Geopolitica
Putin avverte: se la NATO continua ad avanzare contro la Russia «prenderemo adeguate misure tecnico-militari di rappresaglia»

In Ucraina cresce la tensione, mentre gli appelli russi al negoziato sembrano cadere nel vuoto, mentre la crisi degenera oramai a livelli della «crisi dei missili di Cuba» che dovette affrontare il presidente Kennedy.
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Vladimirovič Putin avverte esplicitamente: l’Occidente sta per attraversare le sue linee rosse strategiche e che Mosca risponderà a meno che gli Stati Uniti e la NATO non inizino a negoziare seriamente.
La riunione allargata di ieri del consiglio del ministero della Difesa russo ha sortito importanti commenti sulla crisi in coirso, sia da parte del presidente Vladimir Putin sia da parte del ministro della Difesa Sergei Shoigu.
Il presidente Putin ha anche parlato al telefono il 20 dicembre con il primo ministro indiano Narendra Modi, e successivamente il 21 dicembre con il presidente francese Emmanuel Macron e con il nuovo cancelliere tedesco Olaf Scholz, insistendo sullo stesso punto in ciascuna delle chiamate.
Anche il ministro degli Esteri Sergej Lavrov ha espresso commenti schietti sulla questione.
«Gli Stati Uniti non possiedono ancora armi ipersoniche, ma sappiamo quando le avranno… Metteranno armi ipersoniche in Ucraina, e poi, sotto la loro copertura, ciò non significa che inizieranno a usarle domani, perché noi abbiamo già [I missili ipersonici] Zircon e non loro ce l’hanno: armeranno e spingeranno gli estremisti dello Stato vicino contro la Russia
Questi sviluppi sono ampiamente coperti dai telegiornali russi, ma sono generalmente oscurati in Occidente.
L’agenzia russa TASS ha riferito che, dopo aver ascoltato il rapporto di Shoigu al Consiglio del Ministero della Difesa, Putin ha dichiarato:
«Loro [gli Stati Uniti] fanno semplicemente quello che vogliono [in altre parti del mondo]. Ma quello che stanno facendo ora sul territorio dell’Ucraina, o che stanno cercando di fare e che stanno per fare, non è a migliaia di chilometri di distanza dal nostro confine nazionale. Questo è alle porte di casa nostra. Devono capire che semplicemente non abbiamo un posto dove ritirarci ulteriormente».
Putin ha proseguito:
«Pensano che non vediamo queste minacce? O pensano che siamo così deboli di volontà da guardare semplicemente con sguardo assente alle minacce poste alla Russia?»
«Gli Stati Uniti non possiedono ancora armi ipersoniche, ma sappiamo quando le avranno… Metteranno armi ipersoniche in Ucraina, e poi, sotto la loro copertura, ciò non significa che inizieranno a usarle domani, perché noi abbiamo già [I missili ipersonici] Zircon e non loro ce l’hanno: armeranno e spingeranno gli estremisti dello Stato vicino contro la Russia, anche in alcune regioni della Federazione Russa, ad esempio la Crimea, quando riterranno che le circostanze saranno favorevoli»
«Pensano che non vediamo queste minacce? O pensano che siamo così deboli di volontà da guardare semplicemente con sguardo assente alle minacce poste alla Russia? Questo è il problema: semplicemente non abbiamo nessun posto dove andare oltre, questo è il problema», ha dichiarato Putin.
Il sito russo Sputnik ha inoltre citato Putin:
«Come ho già notato, in caso di continuazione della linea ovviamente aggressiva dei nostri colleghi occidentali, prenderemo adeguate misure tecnico-militari di rappresaglia e reagiremo duramente a passi ostili. E, voglio sottolineare, abbiamo tutto il diritto di farlo, abbiamo tutto il diritto di intraprendere azioni volte a garantire la sicurezza e la sovranità della Russia… Siamo estremamente preoccupati per il dispiegamento di elementi della difesa missilistica globale degli Stati Uniti sistema vicino alla Russia».
«Vogliamo usare mezzi politici e diplomatici per risolvere i problemi, ma vogliamo almeno avere garanzie legali chiaramente formulate»
Putin ha poi spiegato con attenzione:
«Vediamo già che alcuni dei nostri detrattori li stanno interpretando [la bozza dei documenti del trattato della Russia] come ultimatum della Russia. È un ultimatum o no? Certo che no… I conflitti armati e gli spargimenti di sangue non sono assolutamente una nostra scelta. Non vogliamo che gli eventi vadano in quel modo. Vogliamo usare mezzi politici e diplomatici per risolvere i problemi, ma vogliamo almeno avere garanzie legali chiaramente formulate. Ecco in cosa consistono le nostre proposte. Li abbiamo messi su carta e li abbiamo inviati a Bruxelles ea Washington, e speriamo di ricevere una risposta chiara ed esauriente a queste proposte».
«Ci sono alcuni segnali che i nostri partner sembrano essere disposti a lavorare su questo. Tuttavia, c’è anche il pericolo che tentino di affogare le nostre proposte nelle parole, o in una palude, per approfittare di questa pausa e fare ciò che vogliono».
Geopolitica
Netanyahu: «uno Stato palestinese non si realizzerà». All’ONU dicono il contrario

Uno Stato palestinese non verrà mai istituito a ovest del fiume Giordano, ha insistito il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Dopo Regno Unito, Canada e Australia, domenica anche il Portogallo ha riconosciuto formalmente lo Stato palestinese, unendosi a una lista crescente di Paesi che lo hanno fatto dall’inizio della campagna militare di Israele contro Hamas a Gaza.
«Ho un messaggio chiaro per quei leader che riconoscono uno Stato palestinese dopo l’orribile massacro del 7 ottobre: state dando una ricompensa enorme al terrore», ha detto Netanyahu in una dichiarazione video su X domenica.
«Non accadrà. Uno Stato palestinese non verrà creato a ovest del Giordano», ha affermato, aggiungendo di averlo impedito per anni nonostante «le enormi pressioni» in patria e all’estero.
JUST IN:
🇮🇱🇵🇸 Netanyahu with a warning to the whole world after the recognition of Palestine:
“There will be NO Palestinian state west of the Jordan”
He Promises to aggressively expand the illegal settlements on the Palestinian territory
“We have doubled the Jewish… pic.twitter.com/EYZeFkBb20
— Megatron (@Megatron_ron) September 21, 2025
Aiuta Renovatio 21
Netanyahu nega lo Stato palestinese proprio mentre all’Assemblea Generale ONU politici di varie nazioni dichiarano di riconoscere la Palestine.
Poche ore fa lo ha fatto il presidente della Repubblica Francese Emanuele Macron.
I declare that today, France recognizes the State of Palestine. pic.twitter.com/8kg6xukuO0
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) September 22, 2025
Anche Gran Bretagna, Lussemburgo, Slovenia, Andorra, Irlanda, Norvegia, Belgio, Spagna, Canada, Australia, Principato di Monaco, Portogallo e altri Paesi hanno dichiarato di riconoscere lo Stato Palestinese.
🇵🇸 🇬🇧 “I stand before you today, beneath the emblem of the United Nations, to confirm the historic decision of the British Government to recognize the State of Palestine.” pic.twitter.com/10h1zQSWKS
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇱🇺 “ That is why, I solemnly declare that as of today, Luxembourg formally recognizes the State of Palestine.” pic.twitter.com/NFWOrS1SVa
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇸🇮 “Slovenia has acted, we recognized the State of Palestine.” pic.twitter.com/EezLwgNbup
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇦🇩 “The Government of Andorra approved the recognition of the State of Palestine.” pic.twitter.com/AbUdRmg1Zt
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇮🇪 “The only way to end the appalling cycle of violence is to forge a political path. That is why Ireland, last year, recognized the state of Palestine.” pic.twitter.com/BNBqYq0ETi
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇳🇴 “Last year, Norway recognized the State of Palestine.” pic.twitter.com/pnp09sEyUg
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇧🇪 “Belgium is giving out a strong diplomatic and political signal to the world today by joining the group of countries that announced the recognition of the State of Palestine.” pic.twitter.com/bO6HRgaJ7u
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇪🇸 “The State of Palestine must be a fully fledged member of the United Nations. As soon as possible we must conclude the procedure to admit the state of Palestine to this organization on an equal footing with the rest of states here in.“ pic.twitter.com/wkNBDYnkYU
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇨🇦 “Canada recognizes the State of Palestine.” pic.twitter.com/VFypk90xPB
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇦🇺 “We must break the cycle of violence. Yesterday, Australia recognized the State of Palestine.” pic.twitter.com/s83cSgKt3X
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇲🇨 “We wish to recognize Palestine as a State under international law.” pic.twitter.com/vDIMRdBcCd
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
🇵🇸 🇵🇹 “Portugal formally recognized the State of Palestine as a sovereign State with full rights.” pic.twitter.com/Mzk5vd5xAa
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
Iscriviti al canale Telegram
L’Italia, con il ministro forzista Antonio Tajani, ha dichiarato più vagamente che «l’Italia sostiene fermamente il sogno del popolo palestinese di avere uno Stato»-
🇵🇸 🇮🇹 “Italy strongly supports the dream of the Palestinian people to have a State.” pic.twitter.com/NIvqVzCM2L
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
Il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha dichiarato, facendo circolare la massima sui canali social ufficiali delle Nazioni Unite, che «uno Stato per i palestinesi è un diritto, non una ricompensa».
🇵🇸 🇺🇳 “Let’s be clear: statehood for the Palestinians is a right not a reward.” pic.twitter.com/UpPMxkSg95
— State of Palestine (@Palestine_UN) September 22, 2025
“Statehood for the Palestinians is a right, not a reward.”
At #UNGA, @antonioguterres calls on world leaders to ensure the two-State solution prevails for the people of Israel, Palestine and all of humanity.https://t.co/9cqvyO5mBF pic.twitter.com/U3eAuh1tkZ
— United Nations (@UN) September 22, 2025
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la scorsa settimana Netanyahu aveva affermato che Israele deve iniziare a costruire un’economia più autosufficiente, preparandosi all’isolamento.
«Potremmo trovarci in una situazione in cui le nostre industrie della difesa saranno bloccate», ha affermato in un discorso di domenica. «Non abbiamo scelta. Almeno nei prossimi anni, dovremo fare i conti con questi tentativi di isolamento».
Come riportato da Renovatio 21, a giugno il ministro delle finanze, affiliato al Partito Religioso Nazionale – Sionismo Religioso, Bezalel Smotrich aveva invitato le banche israeliane dovrebbero fornire servizi ai coloni colpiti dalle sanzioni dell’Unione Europea, nonostante le potenziali ripercussioni.
Israele riceve circa 3,3 miliardi di dollari all’anno in aiuti militari e di sicurezza dagli Stati Uniti, oltre a pacchetti aggiuntivi approvati dal Congresso. Secondo il Council on Foreign Relations, Washington ha fornito circa 310 miliardi di dollari, principalmente in assistenza militare, dal 1946.
Negli ultimi giorni Netanyahu ha più volte ripetuto alla TV americana che Israele non è dietro all’assassinio dell’attivista conservatore Charlie Kirk.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Basil D Soufi via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
L’account di Maduro rimosso da YouTube

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
I talebani contro l’ultimatum di Trump, che rivuole la base aerea di Bagram: sennò «accadranno cose brutte»

L’Afghanistan ha respinto l’ultimatum del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che esigeva la restituzione della base aerea di Bagram sotto il controllo americano, sostenendo che tali richieste violano l’accordo di Doha del 2020 tra talebani e Stati Uniti sul ritiro delle truppe.
Domenica, Trump ha avvertito che, in caso di mancata restituzione della base, «ACCADRANNO COSE BRUTTE!!!» senza specificare ulteriori dettagli. Il leader statunitense aveva precedentemente lamentato la perdita della base da parte di Washington, sottolineandone la vicinanza strategica alla Cina.
Più tardi quel giorno, Hamdullah Fitrat, vice portavoce del governo afghano guidato dai talebani, ha dichiarato che Kabul ha ribadito agli Stati Uniti in tutti i negoziati che «l’indipendenza e l’integrità territoriale del Paese sono della massima importanza».
«Va ricordato che, in base all’accordo di Doha, gli Stati Uniti si sono impegnati a ‘non usare né minacciare la forza contro l’integrità territoriale o l’indipendenza politica dell’Afghanistan, né a interferire nei suoi affari interni’», ha affermato Fitrat, esortando gli Stati Uniti a rispettare la loro promessa.
⚡️BREAKING
Afghanistan responds to Trump.
Qari Fasihuddin Fitrat, Chief of Staff of the Afghan Ministry of Defense, responding to reports about talks regarding the handover of Bagram Air Base, stated:
“It is not possible to negotiate over even one inch of Afghanistan’s soil.” pic.twitter.com/gRQNB7xhfX
— Warfare Analysis (@warfareanalysis) September 21, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Piuttosto che ripetere gli approcci fallimentari del passato, bisognerebbe adottare una politica di realismo e razionalità», ha aggiunto.
La base aerea di Bagram, situata nella provincia di Parwan, a circa 60 km a nord di Kabul, è stata il principale hub militare statunitense in Afghanistan per due decenni, servendo come punto di partenza per operazioni antiterrorismo contro al-Qaeda e lo Stato Islamico. Ospitava anche centri di detenzione, utilizzati in alcuni casi per pratiche di tortura.
Con l’accordo di Doha del 2020, gli Stati Uniti hanno negoziato una pace con i talebani, impegnandosi a ritirare gradualmente le proprie truppe dall’Afghanistan e a cessare di minacciare l’indipendenza politica del Paese. In cambio, i talebani hanno garantito che il territorio afghano non sarebbe stato utilizzato da gruppi terroristici.
Tuttavia, durante il ritiro graduale delle truppe statunitensi, il governo e le forze di sicurezza afghane sono crollati sotto la pressione dei talebani, costringendo le truppe USA rimaste a gestire un’evacuazione caotica.
Da allora, i funzionari talebani hanno dichiarato di essere aperti alla cooperazione con gli Stati Uniti, ma «senza che gli Stati Uniti mantengano alcuna presenza militare in nessuna parte dell’Afghanistan».
Ieri il ministro degli Esteri dell’Emirato talebano ha risposto a Trump. «Non daremo agli americani nemmeno un granello del nostro suolo, figuriamoci la base aerea. Se necessario, li combatteremo per altri 20 anni».
The 🇦🇫Afghan Foreign Minister responds to Trump on the demand to get back the Bagram airbase:
“We will not give the Americans even a grain of our soil, let alone the airbase. If necessary, we will fight them for another 20 years.”
Yesterday, Trump said Americans are RESPECTED… pic.twitter.com/LqCTZ7j9Tm
— Megh Updates 🚨™ (@MeghUpdates) September 21, 2025
L’ultimatum di Trump ha scatenato una protesta armata fuori dall’ambasciata USA a Kabul.
😄😄😄
Taliban protests outside US🇺🇸 embassy in Afghanistan 🇦🇫
They danced outside the so-called embassy throughout the night. 😅Trump’s statement on BAGRAM met with strong counters from TALIBAN’s side.
Including the demonstration below. 👇👇👇 https://t.co/txd2BjhlJH pic.twitter.com/DZdrVY1kM5— Levina🇮🇳 (@LevinaNeythiri) September 22, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di AhmadElhan via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-
Pensiero1 settimana fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Gender2 settimane fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro1 settimana fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Civiltà2 settimane fa
Charlie Kirk e la barbarie social
-
Gender2 settimane fa
Mons. Viganò: la filosofia catto-LGBT intrinsecamente demoniaca perché distrugge il concetto di Dio e quello della Redenzione
-
Salute1 settimana fa
I malori della 37ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo
-
Epidemie1 settimana fa
I lockdown COVID collegati a cambiamenti duraturi nel cervello degli adolescenti