Geopolitica
Prima volta: un tribunale israeliano inizia ad ascoltare prove contro Netanyahu
Renovatio 21 pubblica questo articolo di New Eastern Outlook.
Per la prima volta in 12 anni, Israele ha un nuovo primo ministro, cosa che segna la fine del regno di Benjamin Netanyahu.
Negli anni al potere, la reputazione di Netanyahu è stata fortemente erosa: è chiamato il «ministro del crimine», ed è accusato di aver gestito male la crisi causata dal coronavirus e le conseguenze economiche che ne sono derivate.
Negli anni al potere, la reputazione di Netanyahu è stata fortemente erosa: è chiamato il «ministro del crimine»
Nella tarda serata del 12 giugno, migliaia di suoi oppositori hanno iniziato a celebrare clamorosamente la fine del suo regno vicino alla residenza ufficiale dell’ex primo ministro a Gerusalemme. Le persone tenevano in mano manifesti che dicevano: «Ciao ciao, Bibi, ciao», mentre cantavano, battevano sui tamburi e ballavano.
Già nel 2019, Netanyahu, 71 anni, è stato incriminato per tre accuse: corruzione, frode e abuso di fiducia. Questi sono già diventati di dominio pubblico: «Caso 1000» (su un incidente che ha coinvolto la ricezione correlata alla corruzione di sigari, champagne e gioielli di lusso); «Caso 2000» (sulla presunta richiesta di Netanyahu al caporedattore di Yediot Ahronot di coprire positivamente l’attività delle autorità israeliane in cambio di un aiuto per mettere la museruola ai diretti concorrenti del giornale); «Caso 4000» (questo è considerato il più grave, poiché oltre a frode e abuso di fiducia, si presume che il primo ministro abbia riservato un trattamento preferenziale alla società di telecomunicazioni Bezeq in cambio di una copertura positiva sul suo sito Walla!).
Molti esperti hanno interpretato la lotta del politico per formare un nuovo governo come un’opportunità per evitare i tribunali. La sua rimozione ufficiale dall’incarico il 13 giugno significa che non gode più dell’immunità da procedimenti penali, quindi un’attenzione speciale in Israele è ora dedicata all’imminente processo dell’ex primo ministro, ma continua a negare la sua colpevolezza. Un tribunale israeliano ha respinto la mozione di rinvio del processo a Netanyahu e ha stabilito che il processo per l’audizione delle testimonianze comincerà il 21 giugno.
Netanyahu rischia 10 anni di carcere per corruzione, oltre a 3 anni sia per frode che per abuso di fiducia
Netanyahu rischia 10 anni di carcere per corruzione, oltre a 3 anni sia per frode che per abuso di fiducia. Tuttavia, il suo processo potrebbe trascinarsi per molti anni.
Tra i possibili scenari su come potrebbe svilupparsi l’accusa di Netanyahu, non è da escludere che voglia chiedere la grazia presidenziale, ma ciò sembra improbabile. In un altro scenario, l’accusa potrebbe proporre un accordo, facendolo dichiarare colpevole in cambio della caduta delle accuse o della riduzione della pena, dal momento che Netanyahu «ha già sofferto abbastanza».
Oltre agli scandali passati, di recente Haaretz ha riferito che nel Likud sono emerse voci secondo le quali Netanyahu avrebbe ordinato la distruzione di alcuni documenti incriminanti prima di cedere il potere a Naftali Bennett. Come ha affermato il partito, tutta la documentazione relativa alla politica estera o alla sicurezza e i verbali di vari incontri, conversazioni e trattative sono registrati e archiviati in formato digitale nel sistema informatico del governo.
Haaretz ha riferito che nel Likud sono emerse voci secondo le quali Netanyahu avrebbe ordinato la distruzione di alcuni documenti incriminanti prima di cedere il potere a Naftali Bennett
Nel caso in cui l’ufficio del primo ministro lo ritenga necessario, le indagini su questo incidente saranno condotte sotto gli auspici del ministero della Difesa e dello Shin Bet. Se la distruzione di questi documenti sarà confermata, le accuse mosse dal quotidiano Haaretz, secondo l’autore dell’articolo, «costituiranno un vergognoso e, molto probabilmente, l’ultimo accordo» per il leader del Likud, Netanyahu. Nel frattempo, un portavoce di Netanyahu ha definito queste ipotesi «bugie totali».
Israele, sotto il governo di Benjamin Netanyahu, raggiunse l’apice del suo potere economico e politico. Il Paese che aveva un sistema di razionamento che fu abolito solo alla fine degli anni ’50 è ora tra le prime tre dozzine dei Paesi più ricchi e sviluppati del mondo.
Tuttavia, nell’attuale atmosfera di incessanti scandali intorno a Netanyahu, oggi nessuno ricorda come Netanyahu sia stato candidato al Premio Nobel per la pace lo scorso autunno per il suo contributo alla normalizzazione della situazione in Medio Oriente. Va ribadito che questa iniziativa è stata promossa da Paolo Grimoldi, rappresentante della Camera dei Deputati italiana della Lega.
Nell’attuale atmosfera di incessanti scandali intorno a Netanyahu, oggi nessuno ricorda come Netanyahu sia stato candidato al Premio Nobel per la pace lo scorso autunno per il suo contributo alla normalizzazione della situazione in Medio Oriente. Va ribadito che questa iniziativa è stata promossa da Paolo Grimoldi, rappresentante della Camera dei Deputati italiana della Lega
Tra i meriti di Netanyahu, Grimoldi ha ricordato il fatto che il primo ministro israeliano è stato in grado di dare un contributo significativo all’instaurazione della pace in Medio Oriente, firmando accordi con il Bahrein e ottenendo il consenso dell’Arabia Saudita per aprire il suo spazio aereo agli aerei israeliani.
Come ha dimostrato l’uscita dal potere del primo ministro Benjamin Netanyahu, nonostante tutto ciò che ha fatto per il Paese, le istituzioni democratiche israeliane funzionano. Non hanno permesso al governo del Paese di trasformarsi in una dittatura, che recentemente è diventata sempre più simile al modo in cui guida Netanyahu, manipolando così abilmente l’opinione pubblica mentre sfruttava tutte le opportunità disponibili per rimanere al suo posto.
Ma l’effetto accumulato di stanchezza e scandali, a quanto pare, ha fatto il suo lavoro. È giunto il momento di cambiare, ed è per questo che i successori al governo dovranno cambiare radicalmente i loro approcci, poiché quelli attuali non funzionano.
Dodici anni di leadership indiscussa in Israele, che è al centro della regione altamente esplosiva del Medio Oriente, rappresentano un tempo lungo. Di recente, anche la Germania si è resa conto che 14 anni di fila per la Merkel sono stati troppi. Pertanto, non sorprende che in Israele si siano resi conto attraverso tentativi ed errori: dai dodici ai quattordici anni è un momento critico, e poi inizia una rivolta delle élite, e per loro la casta che si autoalimenta blocca l’ascesa sociale al potere, e i media e le imprese che lo accompagnano.
È interessante notare che Israele non solo ha rifiutato il mandato di 12 anni di Netanyahu al potere, ma ha anche posto fine ai quasi 40 anni di regno, con brevi interruzioni, da parte del Likud. Questo è un chiaro segnale che c’è anche un limite di tempo per il partito al governo (solo il Giappone aveva qualcosa di simile tra i Paesi sviluppati).
È interessante notare che Israele non solo ha rifiutato il mandato di 12 anni di Netanyahu al potere, ma ha anche posto fine ai quasi 40 anni di regno, con brevi interruzioni, da parte del Likud
Oggi molti israeliani sono presi dall’euforia per la partenza di Netanyahu dal potere. Tuttavia, come spesso accade, «l’attesa della vacanza può essere molto più appagante della vacanza stessa».
Nei prossimi mesi, gli israeliani scopriranno sicuramente che i problemi del Paese sorti durante il governo di Benjamin Netanyahu non sono scomparsi dalla sua partenza, ma forse solo peggioreranno.
E questo potrebbe portare all’inizio di un nuovo ciclo di lotta politica nel Paese, il cui esito nessuno può prevedere…
Vladimir Platov,
Vladimir Platov, esperto di Medio Oriente, in esclusiva per la rivista online “ New Eastern Outlook ”.
Pubblicato su New Eastern Outlolook il 4 febbraio 2021 con il titolo «An Israeli Court Starts Hearing Evidence against Netanyahu».
»
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Immagine di U.S. Secretary of Defense via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Il ministro degli Esteri tedesco Johann Wadephul ha dovuto cancellare un viaggio previsto in Cina dopo che Pechino si sarebbe rifiutata di organizzare incontri di alto livello con lui, secondo quanto riportato venerdì da diversi organi di stampa.
Il Wadephul sarebbe dovuto partire per Pechino domenica per discutere delle restrizioni cinesi sull’esportazione di terre rare e semiconduttori, oltre che del conflitto in Ucraina.
«Il viaggio non può essere effettuato al momento e sarà posticipato a data da destinarsi», ha dichiarato un portavoce del Ministero degli Esteri tedesco, citato da Politico. Il Wadephullo avrebbe dovuto incontrare il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, ma l’agenda prevedeva troppo pochi incontri di rilievo.
Secondo il tabloide germanico Bild, i due diplomatici terranno presto una conversazione telefonica.
Aiuta Renovatio 21
Questo intoppo diplomatico si inserisce in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Cina e Unione Europea. Nell’ultimo anno, Bruxelles e Pechino si sono scontrate sulla presunta sovrapproduzione industriale cinese, mentre la Cina accusa l’UE di protezionismo.
All’inizio di questo mese, Pechino ha rafforzato le restrizioni sull’esportazione di minerali strategici con applicazioni militari, una mossa che potrebbe aggravare le difficoltà del settore automobilistico europeo.
La Germania è stata particolarmente colpita dal deterioramento del clima commerciale.
Come riportato da Renovatio 21, la Volkswagen sospenderà la produzione in alcuni stabilimenti chiave la prossima settimana a causa della carenza di semiconduttori, dovuta al sequestro da parte dei Paesi Bassi del produttore cinese di chip Nexperia, motivato da rischi per la sicurezza tecnologica dell’UE. In risposta, Pechino ha bloccato le esportazioni di chip Nexperia dalla Cina, causando una riduzione delle scorte che potrebbe portare a ulteriori chiusure temporanee di stabilimenti Volkswagen e colpire altre case automobilistiche, secondo il quotidiano.
Venerdì, il ministro dell’economia Katherina Reiche ha annunciato che Berlino presenterà una protesta diplomatica contro Pechino per il blocco delle spedizioni di semiconduttori, sottolineando la forte dipendenza della Germania dai componenti cinesi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di UK Government via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













