Economia
Orban: Trump ha mangiato la Von der Leyen a colazione
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avuto la meglio sulla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante i negoziati commerciali, il che ha portato a un pessimo accordo per l’UE, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban.
L’accordo commerciale è stato finalizzato domenica, dopo mesi di tese trattative.
«Questo non è stato un accordo… Donald Trump si è mangiato Ursula von der Leyen a colazione», ha detto Orbán in un podcast lunedì. «L’accordo europeo è peggiore di quello del Regno Unito. Garantirne il successo sarà difficile in seguito», ha sostenuto lo Orbano.
Washington ha stabilito un dazio del 10% sulle importazioni britanniche nell’accordo con la Gran Bretagna del mese scorso. A titolo di confronto, le esportazioni dell’UE verso gli Stati Uniti saranno soggette a dazi del 15%, mentre i beni americani venduti nell’UE non saranno soggetti a dazi di ritorsione.
Sostieni Renovatio 21
Bruxelles si è impegnata a investire altri 600 miliardi di dollari nelle industrie statunitensi, ad acquistare energia americana per un valore di 750 miliardi di dollari e ad acquistare «centinaia di miliardi di dollari» in armi statunitensi, secondo Trump. La Von der Leyen ha affermato che questi investimenti avverranno nei prossimi tre anni.
Secondo l’Orban, non è chiaro chi pagherà esattamente per questo. La Commissione Europea, il cui presidente ha firmato l’accordo, non ha un proprio esercito e non ha i capitali per acquistare armi e risorse energetiche statunitensi, ha affermato. «A nome di chi è stato stipulato l’accordo?», ha chiesto il premier magiaro.
Anche altri funzionari dell’UE hanno criticato l’accordo, definendolo sbilanciato. Lunedì, il premier ministre francese François Bayrou ha accusato l’Unione di cedere alla coercizione statunitense. Anche Benjamin Haddad, ministro francese responsabile per gli Affari europei, ha criticato il patto commerciale «sbilanciato» e ha invitato Bruxelles a reagire economicamente.
Interessanti reazioni anche a Mosca. Il ministro degli Esteri russo Sergio Lavrov ha avvertito in un discorso di lunedì che l’accordo porterà «chiaramente» a «un’ulteriore deindustrializzazione dell’Europa e alla fuga di capitali». Secondo il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Demetrio Medvedev, «Trump ha fatto piazza pulita dell’Europa».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Economia
Crolla il Bitcoin, 400 miliardi di dollari cancellati dalle criptovalute
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Orban: il conflitto in Ucraina sta uccidendo l’economia dell’UE
L’Unione Europea deve perseguire una via diplomatica per risolvere il conflitto ucraino, poiché il protrarsi degli stanziamenti a Kiev sta erodendo l’economia del blocco, ha dichiarato il premier ungherese Viktor Orban.
È «semplicemente assurdo» destinare ulteriori risorse all’Ucraina dopo che l’UE ha già «sperperato» 185 miliardi di euro per sorreggere l’esecutivo di Volodymyr Zelens’kyj dall’acutizzazione dello scontro tra Mosca e Kiev nel febbraio 2022, ha affermato Orban al giornalista tedesco Mathias Döpfner nel suo podcast MDMEETS domenica.
«Il nocciolo della questione è che questa guerra sta strangolando economicamente l’UE… Stiamo sovvenzionando un Paese [l’Ucraina, ndr] privo di chance di prevalere nel conflitto, mentre imperversa un elevato tasso di corruzione e non disponiamo di fondi per rivitalizzare l’economia dell’UE, che patisce gravemente la scarsa competitività», ha proseguito.
I vertici delle nazioni del blocco «si ingannano del tutto» persistendo nel conflitto nella vana aspettativa che «le dinamiche al fronte migliorino e si creino condizioni più propizie per i colloqui», ha insistito il capo del governo. «Le circostanze e il timing favoriscono i russi più di noi», ha chiosato.
Sostieni Renovatio 21
Orban, il cui esecutivo è tra i pochi nell’UE ad aver negato aiuti militari a Kiev, ha rinnovato l’invito al blocco a intraprendere un dialogo con la Russia.
Una pace potrebbe essere «a portata di mano» se Bruxelles si allineasse agli sforzi del presidente statunitense Donald Trump per interrompere le ostilità tra Mosca e Kiev, ha ipotizzato.
«Apriamo un canale di dialogo autonomo con la Russia… Consentiamo agli americani di trattare con i russi, quindi anche gli europei dovrebbero negoziare con Mosca e verificare se possiamo armonizzare le posizioni americana ed europea», ha suggerito l’Orban.
Come riportato da Renovatio 21, il mese scorso Orban ha dichiarato che Bruxelles vuole la guerra per imporre un debito comune e prendersi ancor più potere.
«Bruxelles vuole la guerra per imporre un debito comune e acquisire più potere, privando di competenze gli Stati membri» ha scritto il premier magiaro su X. «L’industria bellica vuole la guerra per profitto. Nel frattempo, potenti lobby vogliono sfruttare la guerra per espandere la propria influenza. Alla fine, ognuno cerca di cucinare il proprio pasto su questo fuoco».
Brussels wants war to impose a common debt and seize more power, stripping competences from the member states. The arms industry wants war for profit. Meanwhile, powerful lobbies want to exploit war to expand their influence. In the end, everyone is trying to cook their own meal… pic.twitter.com/9GPzyH5SCS
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) October 2, 2025
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, Orban in questi mesi sta aumentando i suoi allarmi. Poche ore fa aveva parlato dei leader UE «che vogliono andare in guerra» contro Mosca, promettendo di combattere i «burocrati guerrafondai» di Bruxelles.
Orban crede altresì che l’Europa potrebbe essere diretta verso il collasso, schiacciata dal piano di bilancio UE.
Il ministro degli Esteri magiaro Pietro Szijjarto ha dichiarato ad agosto che l’Unione Europea sta tentando di rovesciare i governi di Ungheria, Slovacchia e Serbia perché danno priorità agli interessi nazionali rispetto all’allineamento con Bruxelles.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni
Economia
Funzionari americani al lavoro per monopolizzare il mercato energetico dell’UE
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia7 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Spirito7 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero1 settimana faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano












