Senza categoria
Muore a Londra l’ex presidente nigeriano Buhari. Aveva resistito al ricatto di Obama: omosessualità legale in cambio di informazioni per debellare Boko Haram

L’ex presidente nigeriano Muhammadu Buhari è morto dopo una lunga malattia, hanno riferito le autorità del paese. L’ex generale ha guidato la nazione più popolosa dell’Africa dal 1984 al 1985 dopo un colpo di stato, ed è stato successivamente eletto per due mandati, dal 2015 al 2023.
L’82enne è morto domenica pomeriggio in una clinica di Londra, ha dichiarato il suo portavoce, Garba Shehu, in un post su X.
Il presidente nigeriano Bola Ahmed Tinubu ha dichiarato di aver accolto la notizia della morte del suo predecessore con «profondo dolore e il cuore pesante» e ha espresso le sue condoglianze alla vedova di Buhari e alla sua famiglia.
Sostieni Renovatio 21
«Buhari era, nel profondo, un patriota, un soldato, uno statista», ha affermato il Tinubu in una dichiarazione, elogiando la «dedizione incrollabile» e il «profondo impegno per l’unità e il progresso» della Nigeria del defunto presidente.
«È rimasto saldo nei momenti più turbolenti… Ha sostenuto la disciplina nel servizio pubblico, ha affrontato la corruzione a testa alta e ha sempre messo il Paese al di sopra degli interessi personali», ha detto Tinubu.
In una dichiarazione separata, il capo di stato nigeriano ha affermato che il vicepresidente Kashim Shettima ha ricevuto l’ordine di recarsi nel Regno Unito per accompagnare il corpo di Buhari nel paese dell’Africa occidentale per la sepoltura di Stato.
Buhari prese il potere per la prima volta con un colpo di stato militare il 31 dicembre 1983, rovesciando l’allora presidente Shehu Shagari. Lanciò una campagna per ripristinare la disciplina e contrastare la corruzione, ma i suoi 20 mesi di governo suscitarono ampie critiche per presunte violazioni dei diritti umani. Un fallito tentativo da parte di agenti legati al suo regime di rapire il ministro in esilio Umaru Dikko a Londra tese le relazioni diplomatiche con il Regno Unito.
Nel 1985, Buhari fu rimosso dall’incarico con un colpo di Stato e in seguito si autoproclamò «democratico riformato». Perse tre elezioni presidenziali prima di sconfiggere il presidente in carica Goodluck Jonathan nel 2015, la prima volta nella storia della Nigeria che un candidato dell’opposizione spodestò un presidente in carica.
Sebbene la sua iniziale campagna anti-corruzione abbia ricevuto elogi, l’amministrazione di Buhari è stata presto afflitta da una crescente insicurezza e da crescenti difficoltà economiche. La sua gestione delle proteste #EndSARS del 2020 contro la brutalità della polizia ha suscitato condanne a livello internazionale, dopo che le forze di sicurezza sono state accusate di aver aperto il fuoco su manifestanti pacifici al casello di Lekki a Lagos.
Nei mesi successivi allo scoppio del conflitto in Ucraina Buhari aveva denunciato l’arrivo tra le mani dei terroristi di armi occidentali destinate all’Ucraina.
Aiuta Renovatio 21
Buhari verrà ricordato anche per avere silenziosamente retto agli osceni colpi dell’«imperialismo» omotransessualista USA. Come noto, la Nigeria subì il ricatto dell’amministrazione Obama riguardo le leggi LGBT, con gli americani a dire che non avrebbero dato ai militari di Lagos le immagini satellitari per stanare Boko Haram qualora non avessero implementato nel Paese il leggi che avrebbero legalizzato l’omosessualità e la contraccezione.
La Nigeria resta un Paese altamente problematico.
Come riportato da Renovatio 21, la Nigeria, che ha messo un tetto al contante e si prepara a forzare sulla popolazione una valuta elettronica , è teatro di continui rapimenti, assassinii, devastazioni e stragi di cristiani, anche sacerdoti e suore, al punto che alcuni missionari ritengono il Paese sull’orlo del collasso.
A inizio 2022 il Parlamento nigeriano aveva chiesto lo stato di emergenza per il numero oramai incontenibile di sacrifici umani praticati sul territorio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligenza Artificiale
ChatGPT chiede all’utente di mescolare candeggina e aceto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
La rete elettrica di Berlino sabotata dagli estremisti di sinistra

Nel sud-est di Berlino, due tralicci della corrente elettrica sono stati incendiati, provocando interruzioni di corrente in circa 50.000 abitazioni. Lo riporta l’European Conservative.
Un gruppo estremista di sinistra di matrice anarchica ha rivendicato l’attacco, affermando di aver preso di mira un parco tecnologico legato all’industria delle armi.
Le forze dell’ordine germaniche indagando sull’accaduto, ipotizzando che si tratti di un attacco a sfondo politico, che ha causato gravi disagi a Berlino. Sono state colpite case di cura e alcuni pazienti hanno dovuto essere trasferiti. Treni fermati, semafori fuori uso e numeri di telefono di emergenza non funzionanti.
La Polizei ha invitato le persone a recarsi direttamente alle stazioni di polizia in caso di necessità e ha fornito consigli di sicurezza, come l’uso di torce elettriche e il risparmio delle batterie dei telefoni.
Il direttore della rete elettrica berlinese Stromnetz ha affermato che la corrente elettrica potrebbe non essere ripristinata completamente lo stesso giorno e che i gruppi umanitari si stanno preparando a giorni di interruzione.
Gli estremisti di sinistra hanno definito il danno «accettabile», accusando le aziende locali di danneggiare le persone e la natura, scrive l’EC.
L’attacco avviene quasi esattamente due anni dopo che gli anarchici di sinistra hanno sabotato con un incendio doloso i servizi ferroviari nazionali di Amburgo, tra cui il collegamento principale della città con Berlino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
In Camerun la Chiesa è preoccupata per il nuovo mandato di Paul Biya

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina