Oligarcato
Mark Zuckerberg si costruisce un bunker apocalittico
Il miliardario padrone di Facebook Mark Zuckerberg ha iniziato a lavorare su un complesso familiare da 100 milioni di dollari alle Hawaii che includerà un bunker sotterraneo di 5.000 piedi quadrati con una botola di fuga e un tunnel che porta a due palazzi comunicanti. Lo riferisce la testata americana Wired.
Il progetto si trova sull’isola hawaiana di Kauai ed è così segreto che falegnami, elettricisti e altri appaltatori sono imbavagliati da accordi di non divulgazione, secondo un rapporto di questa settimana pubblicato della rivista tecnologica statunitense. «È un Fight Club, non parliamo di Fight Club», ha detto a Wired un ex dipendente. «Qualsiasi cosa venga pubblicata da qui, ne vengono subito a conoscenza».
Il complesso si estende su circa 5 chilometri quadrati, su un terreno che Zuckerberg ha iniziato ad acquistare nell’agosto 2014. Un portavoce del miliardario ha detto a Wired che lui e sua moglie, Priscilla Chan, hanno speso 170 milioni di dollari per acquistare la proprietà, che considerano la loro casa di famiglia.
Conosciuto come Koolau Ranch, il complesso produce le proprie risorse energetiche e idriche, mentre l’allevamento e l’agricoltura in loco possono fornire il cibo. La proprietà comprenderà più di una dozzina di edifici con almeno 30 camere da letto e 30 bagni in totale, ha affermato Wired, citando documenti immobiliari e interviste con appaltatori non identificati.
Due palazzi al centro del complesso avranno una superficie totale di circa 17.000 metri quadrati di spazio abitativo e 11 case sugli alberi a forma di disco saranno collegate da ponti di corda. La proprietà sarà costellata di guest house e comprenderà un grande edificio con palestra, piscine, sauna, vasca idromassaggio e campo da tennis.
Il bunker avrà uno spazio abitativo, una sala meccanica e una porta di metallo riempita di cemento. Molte delle porte del complesso saranno insonorizzate e operabili con tastiere. Alcuni passaggi, come una porta «cieca» nella biblioteca, saranno progettati per assomigliare ai muri. Decine di telecamere saranno posizionate intorno alla proprietà. Solo un piccolo edificio operativo avrà più di 20 telecamere.
Wired ha basato la sua stima di costo di 100 milioni di dollari sui permessi di costruzione, affermando che la cifra effettiva sarà probabilmente più alta. «Il costo rivaleggia con quello dei più grandi progetti di costruzione privata e personale della storia umana», ha affermato il quotidiano.
Secondo quanto riferito, un muro di sei piedi blocca la vista della proprietà, così come dell’oceano, da una strada che fronteggia il complesso. Le guardie di sicurezza sono di stanza al cancello d’ingresso e pattugliano le spiagge vicine su veicoli fuoristrada.
Zuckerberg non è l’unico giovane ultramiliardario di tendenza Partito Democratico interessato ai bunker apocalittici. Un promemoria di una causa intentata contro l’ex CEO del colosso crypto Sam Bankman-Fried – che secondo quanto emerso era un immenso schema fraudolento –suggerirebbe che Bankman-Fried e suo fratello Gabriel avessero persino discusso dell’acquisto di una piccola nazione insulare chiamata Nauru, in Micronesia, per costruirvi un bunker.
Sempre da ricordare anche il Global Seed Vault alle isole Svalbard, la strana «arca della biodiversità» botanica, che a inizio anno aveva ricevuto un nuovo lotto di semi, nonché le preghiere del papa Bergoglio.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Alessio Jacona via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic
Oligarcato
Trump firma la legge per pubblicare i file di Epstein
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Oligarcato
L’ex segretario del Tesoro USA chiedeva a Epstein come tradire la moglie con la figlia di un funzionario cinese
L’ex segretario al Tesoro statunitense Larry Summers ha deciso di ritirarsi dalla vita pubblica dopo la pubblicazione di documenti che rivelano come avesse chiesto a Jeffrey Epstein consigli su come intrattenere una relazione intima con una donna, a insaputa della moglie.
Summers, che ha servito come Tesoro sotto Bill Clinton e successivamente come presidente di Harvard, scambiò nel 2018 e nel 2019 numerosi messaggi con Epstein riguardo a una figura femminile indicata con il codice «pericolo».
In una conversazione di gennaio 2019, Summers confidò a Epstein che era improbabile che la donna lo abbandonasse, vista la sua influenza e le opportunità professionali in gioco; Epstein replicò: «È destinata a stare con te».
Nel novembre 2018, Summers scrisse: «per il momento, non andrò oltre con lei se non come mentore economico», aggiungendo di sentirsi «nella categoria di chi è visto con affetto nello specchietto retrovisore».
Nel marzo 2019, spiegò a Epstein che la donna sembrava confusa o intenzionata a bloccarlo, ma manteneva i contatti per ragioni professionali, nonostante le frizioni evidenti, come riportato dall’Harvard Crimson.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Alcuni di questi dialoghi sembrano alludere alla macroeconomista Keyu Jin, laureata e PhD a Harvard tra il 2000 e il 2009, allora professoressa alla London School of Economics, citata in messaggi di fine 2018.
In uno scambio, Summers girò a Epstein un’email di Jin che solicitava feedback su un paper, commentando che era «probabilmente appropriato» non rispondere; Epstein ribatté: «Sta già iniziando a sembrare bisognosa 🙂 carino».
Dai messaggi non emerge alcuna indicazione di una liaison romantica con Summers, né è chiaro se Jin fosse al corrente che il suo mentore discuteva di lei con il condannato per abusi sessuali.
In comunicazioni successive, Summers ed Epstein ironizzarono sulla possibilità che Summers avesse un rapporto sessuale con lei.
In un altro episodio, i due parlarono del legame di Summers con il padre di Jin, ex alto dirigente del Partito Comunista Cinese e fondatore della Banca Asiatica per gli Investimenti nelle Infrastrutture, con cui Summers intratteneva da anni stretti rapporti professionali.
Il 22 dicembre, dopo che Jin ringraziò Summers via email per il supporto a lei e al padre, allegando una bozza di articolo, questi la inoltrò a Epstein, notando di aver lodato il genitore in una recente riunione con altri ufficiali cinesi.
Fino a marzo 2019, Summers descrisse dettagliatamente le sue interazioni con la donna – presumibilmente Jin, anche se non nominata nelle email post-dicembre 2018 – esprimendo irritazione per i suoi annullamenti o riduzioni di piani e per il suo apparente interesse verso un altro uomo, secondo il Crimson.
Lunedì sera, Summers ha dichiarato: «Mi vergogno profondamente delle mie azioni e riconosco il dolore che hanno provocato», annunciando il ritiro dagli impegni pubblici per «ricostruire la fiducia e riparare i legami con chi mi è più vicino».
Il Summerso ha ammesso la responsabilità per l’errore di mantenere contatti con Epstein e ha precisato che proseguirà nell’insegnamento agli studenti, ma si terrà distante dal mondo pubblico.
La senatrice Elizabeth Warren, ex docente di diritto a Harvard reclutata tramite programmi DEI, ha invitato l’università a troncare ogni legame con Summers, sostenendo che «non è affidabile per consigliare politici, leader istituzionali o insegnare a una nuova generazione di studenti a Harvard o altrove».
In reazione allo scandalo, l’Economic Club di New York ha posticipato un dibattito con Summers previsto questa settimana, poche ore dopo la pubblicazione dell’articolo del Crimson, dichiarando al Financial Times che si trattava di un «cambiamento inevitabile di programma».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Oligarcato
Trump ordina un’indagine sui legami di Epstein con Bill Clinton
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Intelligenza Artificiale2 settimane faUn trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Gender1 settimana faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI














