Geopolitica
L’Iran arresta tre sospetti agenti del Mossad e minaccia gli USA. Hezbollah attacca Israele da Nord

Tre sospetti agenti del servizio di spionaggio israeliano del Mossad sarebbero stati arrestati al confine iraniano-afghano con l’accusa di aver tentato di effettuare attacchi con droni, ha riferito domenica l’agenzia di stampa statale iraniana IRNA.
Secondo la fonte, tre cittadini iraniani identificati come «agenti del Mossad» sono stati catturati nelle zone montuose tra i due Paesi a seguito di un’operazione congiunta del Ministero dell’Intelligence iraniano e dei servizi segreti talebani.
Secondo quanto riferito, i detenuti stavano pianificando di lanciare droni suicidi dal confine afghano contro obiettivi nell’Iran orientale. Si prevede che saranno trasferiti in Iran per l’interrogatorio. Non sono stati forniti ulteriori dettagli.
Ciò avviene una settimana dopo che il presidente iraniano Ebrahim Raisi ha dichiarato che Israele ha «oltrepassato la linea rossa», riferendosi alla situazione a Gaza, dove le Forze di Difesa Israeliane (IDF) stanno «espandendo le operazioni di terra» dopo giorni di implacabili attacchi aerei e missilistici contro i civili. obiettivi, compresi ospedali e campi profughi.
La scorsa settimana il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che «le richieste di cessate il fuoco sono richieste affinché Israele si arrenda a Hamas» e che «non accadrà». Alcune settimane fa, ha dichiarato che «Hamas fa parte dell’asse malvagio formato da Iran, Hezbollah [gruppo militante libanese] e i suoi seguaci».
Sostieni Renovatio 21
Nelle scorse ora è arrivata anche una minaccia da parte del ministro della Difesa della Repubblica Islamica d’Iran: gli USA dovranno affrontare gravi conseguenze se le ostilità a Gaza non finiranno.
«Il nostro consiglio agli americani è di fermare immediatamente la guerra a Gaza e di attuare un cessate il fuoco, altrimenti saranno colpiti duramente», ha detto Mohammad-Reza Ashtiani, citato dall’IRNA.
L’Iran ha chiesto la fine dello spargimento di sangue nell’enclave palestinese e ha ripetutamente accusato Washington di alimentare le tensioni in Medio Oriente da quando Israele ha iniziato la sua operazione militare a Gaza a seguito di un attacco a sorpresa senza precedenti di Hamas che ha lasciato circa 1.400 israeliani, per lo più civili, nel deserto. morto.
Domenica scorsa, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Nasser Kanaani ha affermato che Israele sta commettendo «crimini di guerra e genocidio» con il «pieno sostegno» del governo degli Stati Uniti.
«Gli atti criminali di Israele, pienamente sostenuti dagli Stati Uniti, ritraggono lo spirito arrogante di Washington che incitava all’odio tra le nazioni di tutto il mondo», ha detto Kanaani, secondo il media statale iraniano Press TV.
Washington ha rifiutato di chiedere un cessate il fuoco totale tra Israele e Hamas, optando invece per una «pausa umanitaria». Il Pentagono ha inviato armi aggiuntive alle forze di difesa israeliane (IDF) e ha inviato un’armata navale nel Mar Mediterraneo occidentale per mostrare sostegno a Israele.
Israele e gli Stati Uniti, nel frattempo, accusano l’Iran di aver orchestrato gli attacchi di Hamas contro i civili israeliani e di aver fornito armi al gruppo. Il Pentagono ha anche affermato che l’Iran ha sostenuto le milizie che hanno condotto attacchi con droni e razzi contro le basi statunitensi in Medio Oriente. Teheran ha appoggiato l’incursione mortale di Hamas in Israele il 7 ottobre, ma ha affermato che si è trattato di un raid «interamente palestinese».
Aiuta Renovatio 21
Nel frattempo, Hezbollah ha affermato di aver effettuato attacchi simultanei contro posizioni israeliane al confine libanese, mentre i residenti del Libano meridionale hanno riferito di alcuni degli attacchi israeliani più feroci mai visti durante settimane di scontri transfrontalieri, ha riferito Reuters.
L’esercito israeliano ha affermato che i suoi aerei da guerra hanno colpito obiettivi di Hezbollah in risposta a un precedente attacco dal territorio libanese e hanno accompagnato gli attacchi aerei con artiglieria e bombardamenti di carri armati.
Nell’ambito dell’escalation, una fonte libanese a conoscenza degli attacchi di Hezbollah ha detto a Reuters che il gruppo aveva lanciato un potente missile non ancora utilizzato nei combattimenti, affermando che aveva colpito una posizione israeliana oltre il confine dai villaggi di Ayta al-Shaab e Rmeich.
Il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant (quello che annunciò la fine di acqua e elettricità per Gaza dicendo che i palestinesi erano animali) ha promesso al Libano lo stesso destino che verrà imposto a Gaza se Hezbollah dovesse intensificarsi.
«Siamo sulla difensiva nel Nord e attacchiamo con tutta la forza nella Striscia di Gaza, questa è la nostra priorità», ha detto Gallant in un commento fornito dal suo ufficio. «Non siamo interessati a entrare in una guerra nel nord, ma siamo pronti a qualsiasi compito. L’Aeronautica mantiene la maggior parte delle sue forze nell’arena libanese, contro Hezbollah».
Il leader di Hamas Yahya Sinwar «ha commesso un errore e ha segnato il destino di Hamas e quello di Gaza», ha detto Gallant. «Se Nasrallah commette un errore, segnerà il destino del Libano», ha aggiunto.
Secondo il Ministero della Sanità palestinese, il bilancio delle vittime dall’inizio dell’escalation di violenza è di 9.488, di cui 3.900 bambini e 2.509 donne. Più di 24.000 persone sono rimaste ferite.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Orban promette di combattere i «burocrati guerrafondai» di Bruxelles

Brussels has turned the EU into a war project. They speak of peace but prepare for war, trying to force all nations into their agenda. Hungarians and Slovaks know what war means, and we will not be pushed onto that path. We choose sovereignty, and the power of love and unity over… pic.twitter.com/LsGISQY3qM
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) September 29, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump: «Hamas pagherà all’inferno»

Il gruppo militante islamista Hamas ha quattro giorni per accettare il piano di pace per Gaza in 20 punti proposto dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
Presentato durante l’incontro di Trump con il premier israeliano Benjamin Netanyahu lunedì, il piano prevede un cessate il fuoco immediato, uno scambio di ostaggi con prigionieri, un ritiro graduale di Israele e un’amministrazione internazionale di transizione. Inoltre, stabilisce che Gaza diventi una «zona deradicalizzata e libera dal terrorismo», escludendo Hamas dal governo.
Rispondendo a un giornalista sul tempo concesso a Hamas per rispondere, Trump ha dichiarato: «Ci vorranno circa tre o quattro giorni», sottolineando che il gruppo ha «poco» margine per negoziare. «Hamas o lo farà o non lo farà, e se non lo farà, sarà una triste fine», ha aggiunto.
In un discorso successivo al Dipartimento della Guerra, presso la base dei Marines di Quantico, ha ribadito: «Abbiamo una firma di cui abbiamo bisogno, e quella firma pagherà all’inferno se non la firmeranno».
Se Hamas rifiuterà il piano o lo violerà, Israele avrà il suo «pieno appoggio», ha affermato.
Sostieni Renovatio 21
Netanyahu, che ha sostenuto la proposta, ha avvertito che Israele «finirà il lavoro» di eliminare Hamas se il gruppo dovesse rifiutare.
Hamas non ha partecipato ai negoziati per la stesura del piano, che richiede il disarmo del gruppo, una condizione che Hamas ha sempre respinto, insieme a qualsiasi proposta che escluda l’autodeterminazione palestinese.
I mediatori di Qatar ed Egitto hanno trasmesso il piano di Trump al gruppo lunedì sera, e fonti vicine ai colloqui hanno riferito ai media che Hamas si è impegnato a valutarlo «in buona fede». Si attende ancora una risposta ufficiale.
Quasi una dozzina di nazioni arabe e a maggioranza musulmana, tra cui Arabia Saudita, Giordania, Emirati Arabi Uniti ed Egitto, hanno appoggiato l’iniziativa di pace di Trump. L’Autorità Nazionale Palestinese (ANP), che governa la Cisgiordania, ha accolto favorevolmente il piano, definendolo uno «sforzo sincero e determinato» per la pace a Gaza.
Secondo il piano, l’ANP assumerebbe il controllo di Gaza al termine del conflitto, dopo l’attuazione delle riforme previste dall’accordo.
Come riportato da Renovatio 21, negli scorsi mesi Trump aveva dichiarato di voler andare in paradiso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
«Momento Francesco Ferdinando»: alti funzionari di Brusselle temono lo scoppio della guerra in Europa

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro1 settimana fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Pensiero2 settimane fa
Mons. Viganò: l’élite sovversiva ha infiltrato gli Stati
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Storia2 settimane fa
Netanyahu conferma – ancora una volta – che Israele non ha ucciso Charlie Kirk. E neanche San Simonino
-
Autismo7 giorni fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali1 settimana fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta