Gender
L’arcivescovo maltese Scicluna offre una messa di anniversario per un gruppo LGBT

In occasione del ventesimo anniversario, il gruppo omotransessualista maltese Drachma LGBTI ha recentemente accolto un importante funzionario del Vaticano per celebrare una messa per il gruppo, durante la quale ha esortato alla riconciliazione e all’accettazione della propria identità. Lo riporta LifeSiteNews.
Il 17 settembre, l’arcivescovo Charles Scicluna ha celebrato la messa di anniversario di Drachma LGBTI, un gruppo maltese che cerca di promuovere l’inclusione e l’accettazione delle problematiche LGBT nella società.
Scicluna, arcivescovo di Malta e segretario aggiunto del dicastero per la dottrina della fede del Vaticano, è stato raggiunto da diversi sacerdoti per la messa. Ha predicato sul nome del gruppo, con il titolo «Dracma» tratto dal brano scritturale di Luca 15, sulla donna che perde una delle sue dieci dracme e gioisce organizzando una festa quando la ritrova.
Sostieni Renovatio 21
Il prelato maltese ha esortato all’amore e all’accettazione dell’identità personale, un messaggio particolarmente gradito per un gruppo che promuove lo stile di vita «LGBTI» e cerca di promuovere tale causa nella Chiesa cattolica e nella società in generale.
Il gruppo mira, scrive il sito del gruppo visibile sulla piattaforma Blogspot, a «offrire uno spazio sicuro per le persone LGBTI» e, tra i vari altri obiettivi, «ispirare le persone LGBTI a esplorare l’integrazione sessuale e spirituale, diventando al contempo più inclusivi dell’intero spettro della sessualità».
«Nell’integrità di quelle dieci [dracme], c’è questo desiderio di Dio di vederci tutti insieme, tutti fratelli, ci rispettiamo tutti; ci accettiamo come fratelli; e ci accogliamo a vicenda come un dono prezioso», ha detto lo Scicluna. «È così che abbiamo lo sguardo del Signore l’uno sull’altro».
Il prelato ritiene che la parabola della dracma perduta contenga «un invito a riconciliarci» e che «prima di tutto dobbiamo riconciliarci con noi stessi».
Apparentemente per confermare i membri del gruppo nelle loro identità LGBT, Scicluna ha chiesto: «Amate voi stessi? Vi siete riconciliati con voi stessi? Vi siete riconciliati con la storia della vostra vita? Vi siete riconciliati con le persone con cui il Signore vi ha fatto incontrare? È possibile che noi umani ci facciamo del male a vicenda, ci serviamo a vicenda e ci sfruttiamo a vicenda».
Ribadendo l’importanza di essere «riconciliati» gli uni con gli altri, ha anche esortato il gruppo LGBT a riconciliarsi «con la società che non sempre ci capisce; riconciliati anche con la Chiesa, che a volte ha usato etichette e parole dure contro alcuni di noi».
«Ovviamente», ha aggiunto, «la conversione non è unidirezionale; la conversione deve essere anche bidirezionale. Quindi preghiamo anche che la Chiesa abbia il cuore del Signore».
Dopo la messa, a Scicluna è stato donato un dipinto del gruppo che rappresenta la sua crescita negli ultimi due decenni, «un’espansione dovuta in gran parte al suo sostegno», commenta LifeSite.
Aiuta Renovatio 21
«Scicluna ha una lunga relazione con Drachma LGBTI e con l’accettazione di una posizione costantemente permissiva e non cattolica nei confronti dell’omosessualità a Malta» scrive il sito pro-life nordamericano. «Da oltre un decennio Scicluna è ospite d’onore per celebrare le loro messe e ha consentito loro di utilizzare numerosi luoghi in tutta l’arcidiocesi».
«Oltre ad aver rilasciato una serie di dichiarazioni conciliatorie a favore delle unioni tra persone dello stesso sesso, Scicluna si è anche mosso per punire uno dei suoi sacerdoti che aveva fatto pubblicamente commenti fortemente sprezzanti nei confronti dell’omosessualità».
Sotto la guida di Scicluna, i vescovi di Malta hanno approvato anche la comunione per i cattolici divorziati e risposati civilmente se sono «in pace con Dio».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Gender
Il Parlamento austriaco vieta il linguaggio «inclusivo di genere» nelle sue comunicazioni ufficiali

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il transgenderismo è in declino tra i giovani americani: «una moda in declino»

Un recente rapporto indica un calo nell’identificazione transgender tra i giovani americani, dopo il picco registrato durante l’amministrazione Biden.
Il rapporto, intitolato «The Decline of Trans and Queer Identity among Young Americans», redatto dal professor Eric Kaufmann, analizza i dati di studenti universitari negli Stati Uniti attraverso sette fonti.
I risultati mostrano che l’identificazione transgender è scesa a circa la metà rispetto al massimo raggiunto nel 2023, passando dal 7% al 4%.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Tra il 2024 e il 2025, meno studenti universitari del primo anno si sono identificati come «trans o queer» rispetto agli studenti dell’ultimo anno, invertendo la tendenza osservata nel 2022-2023.
Anche l’identificazione come «non binario» (né uomo né donna) è diminuita della metà in tre delle cinque fonti di dati dello studio. L’identificazione eterosessuale è in aumento, pur rimanendo inferiore rispetto al 2020, mentre quella gay e lesbica è rimasta stabile.
«Questo suggerisce che la non conformità di genere/sessuale continuerà a diminuire», ha scritto Kaufmann su X, commentando i risultati, definendo l’identità transgender e queer una «moda» ormai in declino.
«Il calo delle persone trans e queer sembra simile allo svanire di una tendenza», ha affermato, sottolineando che tale cambiamento è avvenuto indipendentemente dalle variazioni nelle convinzioni politiche o nell’uso dei social media, ma con un ruolo significativo del miglioramento della salute mentale.
«Gli studenti meno ansiosi e, soprattutto, meno depressi [sono] associati a una minore percentuale di identificazioni trans, queer o bisessuali», ha aggiunto.
Come riportato da Renovatio 21, gennaio, il presidente Trump – che prima di rientrare alla Casa Bianca aveva promesso di fermare la «follia transgender» dal primo giorno della sua presidenza –ha firmato un ordine esecutivo per vietare al governo federale di finanziare o promuovere la transizione di genere nei minori. «Questa pericolosa tendenza sarà una macchia nella storia della nostra nazione e deve finire», ha dichiarato.
Sono seguiti interventi dell’amministrazione Trump contro il reclutamento di trans nell’esercito (nonché la cacciata dei già recluati) e la partecipazione di transessuali maschi alle gare sportive delle donne. «la guerra allo sport femminile è finita» ha dichiarato il presidente americano.
Iscriviti al canale Telegram
Secondo il Williams Institute, il 76% delle persone transgender (circa 2,8 milioni) ha meno di 35 anni, di cui il 25% (724.000) è tra i 13 e i 17 anni. Il rapporto evidenzia che la composizione razziale delle persone transgender riflette quella degli Stati Uniti. Circa un terzo si identifica come donna, un terzo come uomo e un terzo come non binario.
Dal 2022, il Williams Institute stima che il numero di persone transgender sia cresciuto da 1,6 milioni a 2,8 milioni, un aumento del 75% in tre anni.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa uno studio dell’ente americano Public Religion Research Institute (PRRI) aveva rivelato che più di un americano su quattro (28%) di età compresa tra 18 e 25 anni, nota come Generazione Z, si è identificato come LGBT.
La «moda» ora può essere finita. Tuttavia, ci chiediamo: quale ne è stato il prezzo?
Quanti ragazzi castrati per sempre? Quante ragazze mutilate dei seni? Quanti adolescenti intossicati di steroidi sintetici? Quante famiglie lacerate e distrutte?
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Pensiero3 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo2 settimane fa
Paracetamolo, Big Pharma e FDA erano da anni a conoscenza del rischio autismo
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?