Senza categoria
La Russia svela un robot dotato di laser

Il conglomerato statale russo per la difesa Rostec ha presentato il prototipo di un piccolo robot comandato a distanza, da utilizzare per disinnescare munizioni inesplose utilizzando un potente raggio laser.
Il sistema, il cui nome non è ancora stato reso pubblico, è stato presentato durante una fiera di ingegneria industriale nella regione russa di Tula e presentato martedì da Rostec.
Secondo la descrizione, il robot è progettato per disattivare mine dotate di spolette a detonazione remota, che rendono la manipolazione fisica troppo pericolosa. Il laser sarebbe abbastanza potente da fondere l’involucro e liquefare il materiale esplosivo al suo interno.
Rostec ha affermato che il robot è alimentato a batteria e può essere controllato da una distanza massima di diversi chilometri. L’autonomia del sistema lo rende adatto all’uso in ambienti pericolosi, anche in prossimità del fronte.
Il robot è costruito su un telaio cingolato ed è dotato di un motore elettrico in grado di raggiungere velocità fino a 25 chilometri all’ora. È dotato di due telecamere, una delle quali a infrarossi, ha dichiarato l’azienda. Lo sviluppo sarebbe ormai giunto alla fase di produzione in serie.
🔵🇷🇺Rusya’dan lazerle mayın temizleme robotu
🔸Rusya, “Geleceğin Mühendisleri” forumunda yeni lazerli mayın temizleme robotunu ilk kez tanıttı.
🔗https://t.co/XWF93RoIAm pic.twitter.com/FtBmnErquo— Defence Turk (@Defence_Turk) June 26, 2025
Sostieni Renovatio 21
Gli Stati Uniti avevano già utilizzato un metodo simile per la neutralizzazione delle mine, utilizzando il sistema Zeus-HLONS, montato su un HMMWV, che sfruttava un laser per riscaldare oggetti sospetti fino a 200 metri di distanza.
Il sistema era stato progettato specificamente per far esplodere bombe ai lati delle strade senza richiedere ai soldati di uscire dal veicolo ed esporsi al potenziale fuoco dei cecchini.
Sebbene Zeus-HLONS non sia più utilizzato, la tecnologia di base è stata integrata in sistemi più recenti, come RADBO.
Il robot non rappresenta l’unica arma optoelettronica sviluppata dalle forze russe, che solo una settimane fa hanno testato con successo otto sistemi laser antiaerei.
Come riportato da Renovatio 21, l’arma laser Peresvet è stata testata negli scorsi mesi dalla Russia finendo in impressionanti video che hanno circolato in rete. Va ricordato come nel maggio 2021 il Pentagono arrivò ad accusare la Russia di attaccare le truppe USA con armi a energia diretta.
Oltre alla difesa antiaerea, la Federazione Russa starebbe elaborando anche laser ASAT, cioè impiegati come armi antisatelliti.
Due anni fa Putin aveva annunciato che il settore della difesa russo sta lavorando su armi all’avanguardia basate su «nuovi principi fisici». Secondo quanto è possibile ricostruire, tali novità belliche includerebbero armi a energia diretta (laser, acceleratori, microonde e armi infrasoniche progettate per distruggere o disabilitare manodopera, attrezzature o strutture e infrastrutture potenziate dal nemico), armi elettromagnetiche (ad altissima frequenza e basate su laser), armi non letali (progettate per disattivare armi, equipaggiamenti, materiali e personale senza infliggere a quest’ultimo perdite irreparabili), armi geofisiche (sismiche, climatiche, ozoniche, ambientali), armi radiologiche (il cui effetto distruttivo si basa sull’uso di sostanze radioattive in grado di avvelenare la manodopera con radiazioni ionizzanti senza un’esplosione nucleare), armi genetiche (un tipo di arma in grado di danneggiare l’apparato genetico dell’essere umano, anche attraverso l’uso di virus con proprietà mutagene).
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato scienziati russi hanno dichiarato di aver creato elementi per il controllo della radiazione laser teraherz.
Anche la Cina avanza con le armi laserre.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Intelligenza Artificiale
ChatGPT chiede all’utente di mescolare candeggina e aceto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
La rete elettrica di Berlino sabotata dagli estremisti di sinistra

Nel sud-est di Berlino, due tralicci della corrente elettrica sono stati incendiati, provocando interruzioni di corrente in circa 50.000 abitazioni. Lo riporta l’European Conservative.
Un gruppo estremista di sinistra di matrice anarchica ha rivendicato l’attacco, affermando di aver preso di mira un parco tecnologico legato all’industria delle armi.
Le forze dell’ordine germaniche indagando sull’accaduto, ipotizzando che si tratti di un attacco a sfondo politico, che ha causato gravi disagi a Berlino. Sono state colpite case di cura e alcuni pazienti hanno dovuto essere trasferiti. Treni fermati, semafori fuori uso e numeri di telefono di emergenza non funzionanti.
La Polizei ha invitato le persone a recarsi direttamente alle stazioni di polizia in caso di necessità e ha fornito consigli di sicurezza, come l’uso di torce elettriche e il risparmio delle batterie dei telefoni.
Il direttore della rete elettrica berlinese Stromnetz ha affermato che la corrente elettrica potrebbe non essere ripristinata completamente lo stesso giorno e che i gruppi umanitari si stanno preparando a giorni di interruzione.
Gli estremisti di sinistra hanno definito il danno «accettabile», accusando le aziende locali di danneggiare le persone e la natura, scrive l’EC.
L’attacco avviene quasi esattamente due anni dopo che gli anarchici di sinistra hanno sabotato con un incendio doloso i servizi ferroviari nazionali di Amburgo, tra cui il collegamento principale della città con Berlino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
In Camerun la Chiesa è preoccupata per il nuovo mandato di Paul Biya

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina