Geopolitica
La Polonia ha coperto i distruttori del Nord Stream
Funzionari polacchi hanno nascosto prove e tentato di bloccare un’indagine internazionale sul bombardamento dei gasdotti Nord Stream, rendendo gli investigatori «sospettosi del ruolo e delle motivazioni di Varsavia», ha riferito lunedì il Wall Street Journal.
Le linee del gas Nord Stream 1 e Nord Stream 2 – che collegavano la Russia alla Germania attraverso il Mar Baltico – sono state distrutte in una serie di esplosioni vicino all’isola danese di Bornholm nel settembre 2022. È in corso un’indagine congiunta di Germania, Danimarca e Svezia, con gli investigatori che teorizzavano che una squadra ucraina avesse noleggiato uno yacht in Germania da una società polacca, che avrebbero utilizzato per trasportare esplosivi sui luoghi dell’esplosione.
Quando queste presunte piste sono state cambiate in Polonia, gli investigatori sono stati ostacolati da funzionari governativi e agenti delle forze dell’ordine, ha riferito il WSJ, citando fonti interne alle indagini.
Sostieni Renovatio 21
Le autorità polacche non sarebbero riuscite a fornire le testimonianze dei testimoni oculari che presumibilmente hanno incontrato l’equipaggio di sei persone dello yacht nel porto polacco di Kolobrzeg fino a quando non sono state spinte a farlo dalla polizia tedesca, hanno detto le fonti. Le riprese delle telecamere a circuito chiuso del porto sono state poi nascoste e l’agenzia di sicurezza interna polacca, l’ABW, «non ha risposto alle domande, ha offuscato o ha fornito informazioni contraddittorie», ha affermato il giornale economico americano.
La procura polacca ha affermato di non aver trovato tracce di esplosivo sullo yacht, nonostante non fosse mai salito a bordo per controllare, hanno affermato gli investigatori. Secondo quanto riportato dai media, le indagini avrebbero successivamente rinvenuto residui esplosivi sulla nave.
Secondo quanto riferito, i pubblici ministeri hanno riferito agli investigatori europei che la barca è arrivata a Kolobrzeg alle 16:00 del 19 settembre, quando in realtà aveva attraccato sette ore prima. Nel corso dell’indagine, l’ABW ha riferito alle agenzie gemelle in Europa che lo yacht «aveva legami con lo spionaggio russo», ha riferito il giornale, aggiungendo che gli investigatori consideravano questa «disinformazione».
Secondo tutte le informazioni disponibili, nessun governo o agenzia di Intelligence occidentale sospetta che dietro gli attentati ci fosse la Russia. Il gas venduto all’Europa attraverso le linee Nord Stream era una redditizia fonte di entrate per Mosca ed era visto come un potente strumento di influenza per il Cremlino.
Gli sforzi della Polonia per ostacolare gli investigatori li hanno resi «sempre più sospettosi del ruolo e delle motivazioni di Varsavia», ha osservato il Wall Street Journal. Tutti i presunti depistaggi e offuscamenti hanno avuto luogo sotto il precedente governo polacco, tuttavia, e «alti funzionari europei» senza nome hanno detto al giornale che stanno valutando la possibilità di contattare il nuovo primo ministro polacco, Donald Tusk, nella speranza che garantisca loro l’accesso alla polizia. e il personale di sicurezza che potrebbe essere stato precedentemente costretto a rimanere in silenzio.
Aiuta Renovatio 21
Secondo la teoria avanzata dal giornalista americano Seymour Hersh, la CIA sarebbe responsabile delle esplosioni del Nord Stream. Citando fonti all’interno della comunità dell’intelligence, Hersh ha sostenuto che i sommozzatori della CIA che lavoravano con la Marina norvegese hanno piazzato bombe innescate a distanza sulle linee la scorsa estate, usando come copertura un’esercitazione NATO nella regione.
A sostenere questa teoria è stato un tweet dell’ex ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski, che poche ore dopo le esplosioni ha condiviso l’ immagine di una gigantesca fuga di gas sul luogo dell’esplosione insieme alla didascalia «Grazie, USA».
Come riportato da Renovatio 21, l’exposé di Hersh è stato successivamente etichettato come «falsa informazione» da Facebook, con grotteschi tentativi di fact-checking da parte del sito di Mentana Open.
Hersh, che a più riprese ha spiegato che il Nord Stream è stato bombardato per tenere la Germania ancorata alla guerra ucraina, ha preconizzato che l’attacco al gasdotto segnerà la fine della NATO.
Putin aveva dichiarato a marzo di essere «pienamente d’accordo» con le conclusioni di Hersh, suggerendo che l’attacco ha solo giovato a Washington per rafforzare la sua posizione di fornitore di gas concorrente per l’Europa. Putin ha altresì definito l’attacco al gasdotto come «terrorismo di Stato», e le teorie sui sub filoucraini come «complete assurdità».
Il presidente russo Vladimir Putin è tornato il mese scorso a sostenere tale spiegazione, affermando che l’operazione di sabotaggio «è stata compiuta, molto probabilmente, dagli americani o da qualcuno su loro istruzione».
Come riportato da Renovatio 21, il mega-attacco potrebbe avere ripercussioni ambientali ancora sconosciute: «onde di pressione acustica sconosciute» scuotono un’isola danese nei dipressi del tratto di mare dove è stato distrutto il gasdotto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Orban: i nipoti degli europei pagheranno per il nuovo prestito all’Ucraina
€135 billion. That’s how much money the head of the Brusselian bureaucracy, President @vonderleyen, wants to scrape together for Ukraine. This is the price of prolonging the war. The President has one problem: she doesn’t have this money. What she does have are 3 proposals on… pic.twitter.com/XFic4Fsgmr
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) November 20, 2025
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Il piano di pace degli Stati Uniti propone all’Ucraina di «rinunciare alla sovranità»
Un piano di pace elaborato dagli Stati Uniti, apparentemente in stretta consultazione con Mosca, è stato presentato questa settimana a Kiev dall’inviato speciale di Donald Trump, Steve Witkoff. Secondo quanto rivelato da Axios e Financial Times, la bozza di 28 punti imporrebbe all’Ucraina concessioni così pesanti da essere considerate da numerose fonti una vera e propria capitolazione e una rinuncia di fatto alla sovranità nazionale.
Il documento prevede la cessione definitiva delle aree del Donbass ancora controllate da Kiev, il dimezzamento delle forze armate ucraine, la rinuncia a categorie fondamentali di armamenti e una netta riduzione dell’assistenza militare americana. Include inoltre il riconoscimento del russo come lingua ufficiale e il ripristino dello status ufficiale per la Chiesa ortodossa ucraina legata al Patriarcato di Mosca, repressa dall’attuale governo Zelens’kyj.
Lo Witkoff avrebbe chiesto esplicitamente al presidente ucraino – che ieri ha incontrato un alto ufficiale statunitense – di accettare questi termini.
Aiuta Renovatio 21
Mosca non ha né confermato né smentito l’esistenza del piano. Il portavoce Dmitrij Peskov ha dichiarato che non c’è «nulla di nuovo» rispetto ai colloqui già intercorsi tra Putin e Trump in Alaska, mentre il negoziatore russo Kirill Dmitriev ha sottolineato ad Axios che la posizione russa «è stata davvero ascoltata» e che l’intesa va ben oltre un semplice cessate il fuoco.
Un funzionario della Casa Bianca ha riferito a Politico che l’accordo potrebbe essere finalizzato entro la fine del mese, o addirittura già nel corso di questa settimana.
I dirigenti russi continuano a ribadire che qualsiasi soluzione duratura dovrà garantire la neutralità permanente dell’Ucraina, la sua esclusione definitiva dalla NATO, la smilitarizzazione, la denazificazione e il riconoscimento dell’attuale realtà territoriale.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Le Commissaire via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Gli USA stanno segretamente elaborando con la Russia un nuovo piano di pace per l’Ucraina
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Mosca ha ribadito che un accordo stabile deve salvaguardare le sue priorità in termini di sicurezza. Dmitriev si è detto «moderatamente fiducioso» sulla bozza americana, notando: «Abbiamo l’impressione che la prospettiva russa sia stata finalmente presa in considerazione».Understand Witkoff-Yermak talks tomorrow in Turkey called off. Witkoff might not have been aware of the scandal he was walking into when agreeing the meeting, I’m told.
— Oliver Carroll (@olliecarroll) November 18, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Intelligenza Artificiale2 settimane faUn trilione di dollari a Musk se piazza sul pianeta milioni di robot umanoidi: la sua «legione»?
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Gender1 settimana faPapa Leone XIV incontra in Vaticano omosessuali «sposati» legati a Cavalieri di Malta e società AI














