Geopolitica
La «massima priorità» per Israele è rendere Gaza «invivibile» ed espellere tutti i sopravvissuti. Parla il colonnello Macgregor

Secondo una valutazione del colonnello americano in pensione Douglas Macgregor, il continuo bombardamento israeliano di Gaza non ha come obiettivo primario il salvataggio degli ostaggi o la distruzione di Hamas, ma la completa distruzione dei militanti della piccola striscia e l’espulsione dell’intera popolazione civile di 2,4 milioni di persone.
«Rendere Gaza invivibile è la massima priorità», ha detto lunedì il veterano di combattimento e scrittore decorato al giudice Andrew Napolitano in un’intervista nel corso del programma YouTube di quest’ultimo Judging Freedom. «Gaza verrà rasa al suolo».
I continui bombardamenti e le incursioni di Israele nell’enclave sono una risposta all’attacco senza precedenti del 7 ottobre da parte del gruppo militante islamico Hamas, che governa la Striscia occupata israeliana. A seguito degli scontri di quel giorno, Israele ha registrato circa 1.200 morti (compresi 31 bambini) e circa 5.400 feriti, anche se non è chiaro quanti di questi morti e feriti siano stati causati dal fuoco amico degli stessi militari israeliani.
A causa delle interruzioni nelle reti di comunicazione nella Striscia assediata, le cifre seguenti rappresentano solo ciò che è stato riportato fino al 16 novembre. Questi includono 12.012 palestinesi uccisi (4.900 bambini , 3.027 donne, 678 anziani), 215 uccisi nella Cisgiordania occupata , con feriti inclusi 32.300 a Gaza e 2.811 in Cisgiordania.
Inoltre, risultano dispersi 6.500 palestinesi, tra cui 4.400 bambini, con il sospetto che possano essere sepolti o intrappolati sotto le macerie, con circa 1,7 milioni di persone sfollate a Gaza.
Per quanto riguarda le dimensioni, dal 7 ottobre Israele ha ucciso più palestinesi di quanti ne abbia uccisi nei 22 anni precedenti messi insieme. Inoltre, hanno ucciso molti più civili in 45 giorni di quanti ne siano morti in 20 mesi a causa della guerra Russia-Ucraina, su entrambi i lati del conflitto (9.701).
Inoltre, quando gli è stato chiesto dei recenti attacchi delle forze israeliane contro gli ospedali palestinesi, Macgregor ha affermato che la distruzione di tali strutture è «un precursore di ciò che sta accadendo a tutti i livelli. L’idea è quella di rendere ora impossibile il ritorno a Gaza per chiunque vivesse lì. Penso che questa sia l’operazione e penso che la missione probabilmente verrà portata a termine».
Tuttavia, poiché l’Occidente ha sottovalutato la determinazione della Russia di invadere effettivamente l’Ucraina all’inizio dello scorso anno, il colonnello in pensione ritiene anche che Israele potrebbe agire con temerarietà sulla questione se potenze regionali come la Turchia, la Giordania e Hezbollah in Libano reagiranno effettivamente per fermare lo spargimento di sangue.
«Stanno scommettendo molto pesantemente su di noi [gli Stati Uniti], ovviamente, che siamo il loro sostegno e che la nostra presenza offshore e nella regione con potenza aerea e navale sarà sufficiente a convincere i vari attori nella regione a non fare nulla, restare a guardare e guardare i [2,4 milioni] della popolazione di Gaza mentre vengono uccisi o cacciati da Gaza», ha detto il colonnello in pensione.
Sostieni Renovatio 21
Anche se è vero che queste nazioni non sono interessate alla guerra, dice Macgregor, «non sono degli sciocchi» e certamente riconoscono «che questa è la prima fase di un’operazione a più fasi progettata per creare una “grande Israele” dal fiume Giordano fino al Mediterraneo. Lo sanno. Gli israeliani lo hanno chiarito abbondantemente per molti anni. Questo non è un segreto. Adesso sta accadendo».
Secondo lo storico israeliano Benny Morris, l’idea di espellere tutti gli arabi dal Paese «è antica quanto il sionismo moderno e ne ha accompagnato l’evoluzione e la prassi nel corso dell’ultimo secolo».
Infatti, alla fine degli anni ’30, David Ben-Gurion, che divenne il primo ministro israeliano, dichiarò: «dopo la formazione di un grande esercito sulla scia della fondazione dello Stato, aboliremo la spartizione ed espanderemo l’intera Palestina all’intera Palestina».
Successivamente, nel 1941, disse che «è impossibile immaginare un’evacuazione generale [della popolazione araba] senza costrizione, e senza brutale costrizione».
Nel 1947-48, questo progetto iniziò sul serio quando le forze ebraiche costrinsero più di 700.000 palestinesi a fuggire per salvarsi la vita, abbandonando le loro case, terre e mezzi di sussistenza. L’esercito sionista allora impedì loro di ritornare. Queste persone, con i loro discendenti, costituiscono oggi più di 5,9 milioni di rifugiati distribuiti a Gaza (il 70% della popolazione complessiva), Giordania, Libano, Siria e Cisgiordania, con il diritto al ritorno in patria riconosciuto dal diritto internazionale.
A quanto pare, Macgregor ha ipotizzato che il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu abbia il pieno controllo di questa operazione ed è convinto che ora sia il momento di distruggere Gaza senza che l’amministrazione Biden fornisca alcuna opposizione concreta a ciò che gruppi come Jewish Voice for Peace identificano come il crimine di genocidio contro il popolo palestinese.
Mentre Macgregor crede che l’amministrazione Biden dovrebbe porre «fine al massacro» ritirando il sostegno americano, crede che «manterranno la rotta e cercheranno di dare agli israeliani il tempo di spazzare via Gaza come spazio vitale per le persone che erano lì e cercano di mandare chiunque sopravviva in Egitto o altrove».
Tuttavia in risposta, il veterano della guerra si aspetta che le potenze regionali entrino nella mischia per difendere i civili indifesi a Gaza, e a questo punto gli israeliani hanno bruciato «tutti i ponti dietro di loro nella regione e ogni volta che decidono di averlo fatto basta, non ci sarà alcun ritorno alle precedenti condizioni in cui vivevano».
Dopo la distruzione di Gaza, «non c’è più alcuna via d’uscita. E ad un certo punto, e non posso prevedere quando, la regione si solleverà e loro [Israele] avranno difficoltà a sopravvivere».
«Qualcuno ha detto: “se hai intenzione di imbarcarti in una vendetta, faresti meglio a scavare due tombe”. E penso che questo sia il problema per gli israeliani», ha detto il colonnello. «Temo che stiano uccidendo la soluzione dei due Stati e stiano cercando di scavare una fossa. Non si rendono conto che ne stanno scavando un altro, e quello è per loro».
Il mese scorso Macgregor intervistato da Tucker Carlson aveva dichiarato che la «campagna israeliana per sradicare Hamas si è rapidamente trasformata in una campagna per sradicare effettivamente l’intera popolazione di Gaza e questo non sta andando bene nel resto della regione… quindi qualunque fondamento morale abbiano gli israeliani si sta erodendo rapidamente».
Aiuta Renovatio 21
Il colonnello aveva poi incoraggiato tutti gli americani a guardare un discorso del re Abdullah di Giordania in cui il monarca condanna la violenza contro tutti i civili a Gaza, in Cisgiordania e in Israele, proseguendo «sottolineando che la punizione collettiva inflitta a 2 milioni di persone è inaccettabile, sia ai sensi del diritto internazionale che per ragioni umanitarie. Questo è il problema».
Martedì scorso, il giudice Napolitano aveva intervistato anche l’ex capitano del Corpo dei Marines degli Stati Uniti Matthew Hoh, direttore associato dell’Eisenhower Media Network. Hoh, che è anche un ex funzionario del Dipartimento di Stato americano, ha sottolineato che attualmente a Gaza il mondo sta «assistendo alla pulizia etnica» con «politiche genocide messe in atto».
Ciò include «lo sradicamento deliberato di un popolo… [e] di qualsiasi infrastruttura che consenta alle persone di vivere», equivalente a «spostamenti forzati» e «crimini di guerra oltre a crimini di guerra» che sono «sostenuti dalla retorica genocida» emanata da parte di eminenti israeliani che dimostrano chiaramente «intento genocida».
«È chiaro quello che dicono e coincide con quello che Israele sta facendo a Gaza in termini di deliberata campagna di massacri, di distruzione delle infrastrutture e di migrazione forzata», ha detto.
Il giornalista Max Blumenthal di The Grayzone ha recentemente affermato in un’intervista del 17 novembre che ciò che sta accadendo in Israele è «un movimento politico fondamentalmente genocida e una società genocida. Questa società israeliana è pronta per il genocidio», ha affermato. «Non credo che Israele si fermerà prima di credere di aver portato a termine il lavoro iniziato nel 1948».
Come riportato da Renovatio 21, la parola «genocidio» è stata ripetuta da vari alti profili della politica internazionale come il presidente turco Erdogan e il ministro spagnuolo per i diritti sociali Ione Belarra, mentre Paesi come il Sudafrica hanno detto che deferiranno lo Stato Ebraico alla Corte Penale Internazionale. La parola «genocidio» è stata ripetuta anche al Parlamento tunisino, che ha quindi autorizzato il suo presidente ad opporsi ad Israele.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Yoav Keren via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Geopolitica
Charlie Kirk una volta si era chiesto se se l’Ucraina avrebbe cercato di ucciderlo

.@charliekirk11 on Volodymyr Zelenskyy: “The gangster is coming back to extort more American politicians to try to get us further into a no-win war.” pic.twitter.com/AF53AP67rB
— Human Events (@HumanEvents) September 15, 2023
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Mosca critica Israele per l’attacco al Qatar

La Russia ha condannato l’attacco israeliano alla capitale del Qatar, Doha, definendolo una palese violazione del diritto internazionale e della Carta delle Nazioni Unite, affermando che l’attacco mina gli sforzi per raggiungere un accordo pacifico tra Israele e Hamas, ha affermato mercoledì il Ministero degli Esteri di Mosca.
Martedì Israele ha colpito un edificio residenziale a Doha in un’operazione che ha coinvolto circa 15 aerei da guerra e almeno dieci missili. Il raid, che avrebbe causato la morte di diversi membri di Hamas, tra cui il figlio dell’alto funzionario Khalil al-Hayya, aveva come obiettivo quello di eliminare l’ala politica del gruppo, secondo le IDF.
Hamas ha affermato che i suoi vertici sono sopravvissuti a quello che ha definito un tentativo di assassinio dei negoziatori coinvolti nei colloqui per un accordo.
Il ministero degli Esteri russo ha affermato che l’attacco al Qatar, «un Paese che svolge un ruolo chiave di mediazione nei colloqui indiretti tra Hamas e Israele per porre fine alla guerra di Gaza, che dura da quasi due anni, e garantire il rilascio degli ostaggi», non può che essere visto come un tentativo di indebolire gli sforzi di pace internazionali. Mosca ha esortato tutte le parti ad agire responsabilmente e ad astenersi da azioni che potrebbero aggravare ulteriormente il conflitto.
Sostieni Renovatio 21
Mosca ha ribadito la sua posizione, chiedendo un «cessate il fuoco immediato a Gaza» e sollecitando una risoluzione globale della questione palestinese. Il Ministero degli Esteri russo ha affermato che «tali metodi di lotta contro coloro che Israele considera suoi nemici e oppositori meritano la più ferma condanna».
Il Qatar, che ospita funzionari di Hamas nell’ambito dei suoi sforzi di mediazione, ha affermato che tra le sei persone uccise nell’attacco c’era anche un agente di sicurezza locale.
Il primo ministro del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman al-Thani, ha condannato l’attacco definendolo un atto di «terrorismo di Stato» e ha avvertito che il suo Paese si riserva il diritto di rispondere. Ha accusato il suo omologo israeliano Benjamin Netanyahu di minare la stabilità regionale e ha affermato che l’incidente ha vanificato gli sforzi di mediazione promossi dagli Stati Uniti.
Israele, che incolpa Hamas per il mortale attacco dell’ottobre 2023 nel sud di Israele, ha promesso di dare la caccia ai leader del gruppo «ovunque si trovino».
Le autorità di Gaza affermano che gli attacchi sferrati da Israele dal 7 ottobre 2023 hanno causato la morte di almeno 64.000 persone. Gli osservatori per i diritti umani hanno accusato Israele di aver commesso un genocidio rendendo l’enclave inabitabile e peggiorando le condizioni di carestia attraverso restrizioni agli aiuti.
Il rapporto tra Russia e Qatar, nato negli anni ’90 da interessi energetici condivisi, è un’alleanza pragmatica tra giganti del gas, con Mosca che vede Doha come partner contro la dominanza USA nel mercato globale. Collaborano in forum come OPEC+ e BRICS+, con scambi per miliardi in LNG e armamenti.
Le relazioni si inasprirono il 7 febbraio 2012, quando, secondo quanto riferito, dopo che un diplomatico del Qatar aveva avvertito la Russia di perdere il sostegno della Lega Araba in merito all’imminente risoluzione sulla rivolta siriana, a cui Russia e Cina avevano poi posto il veto, la risposta arrivò dura dall’ambasciatore russo all’ONU Vitaly Churkin, che affermò: “Se mi parli in questo modo, oggi non ci sarà nessun Qatar” e si vantò della superiorità militare russa sul Qatar. In seguito, la Russia negò tutte queste accuse.
Il culmine si era avuto nel 2004: l’autobomba che uccise Zelimkhan Yandarbiyev, ex presidente ceceno in esilio a Doha. La Russia negò coinvolgimento, ma due agenti FSB furono arrestati; uno morì in custodia, l’altro estradato. Il Qatar condannò l’attentato come «terrorismo di Stato», sospendendo legami per mesi, ma pragmatismo prevalse: accordi energetici ripresero presto.
Oggi, nonostante frizioni, il sodalizio resiste, bilanciato da interessi economici.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
«Li prenderemo la prossima volta» Israele non esclude un altro attacco al Qatar

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025