Pedofilia
La maledizione di Don Milani

Renovatio 21 pubblica questo articolo uscito un paio di anni fa. Alla luce dei fatti recenti, discussi anche nella recente conferenza di Renovatio 21 a Reggio Emilia, è il caso di porre l’attenzione sui celebrati eroi della pedagogia nazionale. Anche qui, purtroppo, non tutto è come sembra. Un sistema disfunzionale con degli eroi disfunzionali: chi chiede riguardo le cause del disastro pedagogico-istituzionale in corso, può cercare qui qualche risposta.
Sono giorni in cui il Male emerge in maniera piuttosto visibile.
Si sapeva che prima o poi doveva arrivare, solo non era immaginabile irrompesse in modo tanto organizzato, sincrono, concertato. Né che il letargo del catto-tradizionalismo fosse a tal punto permanente da mancare anche questa occasione.
Il mondo tutto giace sotto l’abracadabra donmilaniano. La Maledizione di Barbiana non è però un affare da baciapile. Riguarda i nostri figli, riguarda il destino di questo Paese. E non solo.
Il prete pedofilo difeso in prima pagina
Don Milani pedofilo?
Sì, lo strano prete addivenuto massimo idolo della pedagogia nazionale, accusato e insieme celebrato sulle prime pagine dei giornali che contano.
Lo strano prete addivenuto massimo idolo della pedagogia nazionale, accusato e insieme celebrato sulle prime pagine dei giornali che contano.
La dissonanza cognitiva per cui l’ispiratore della scuola dove ora mandiamo i nostri bimbi, verso quei bimbi potesse nutrire desiderio sessuale, dovrebbe essere tanta da far esplodere le teste.
Il bubbone è finito sulle prime pagine di tutta la grande stampa, con seguito di lenzuolate doppie nelle pagine di cultura.
Non è una novità, ma la cosa ha fatto comunque impressione: Corriere e Repubblica uniti a fare il medesimo lavoro – che non è, vedremo poi, solo quello di pompieri.
Don Milani raccontato come pedofilo da un libro, Bruciare tutto, in uscita per un grande editore che ora sta sotto l’ombrellone di Marina Berlusconi.
In realtà, il romanzo lo accenna appena, nella dedica: «All’ombra ferita e forte di don Lorenzo Milani».
Narra di tale Don Leo, prete pedofilo, e delle sue simpatiche avventure.
L’autore è Walter Siti, un critico letterario divenuto romanziere, un trascurabile intellettuale d’apparato (Normale di Pisa, docenze di letteratura in giro per le Università dello Stivale, saggi su Nuovi Argomenti, studio di Pasolini e Montale: mamma che originalità) che ha forse vinto qualche premio di quelli che finiscono fugacemente in TV con l’autistico mondo letterario italiota a masturbarsi di applausi per mezza serata; mai avremmo immaginato di doverci occupare di Siti, che – va detto – quest’anno compirà appena 70 anni. Una giovane promessa, che infatti si prende molto sul serio.
«Ho creduto che don Milani somigliasse al mio prete pedofilo». Così titola La Repubblica.
Il Siti però ha lanciato il sasso: sì, «Ho creduto che don Milani somigliasse al mio prete pedofilo». Così titola La Repubblica, che lo intervista per poi, nel finale, insinuare cose brutte sul povero intervistato. Qualche giorno prima, aveva cercato di attaccarlo Michela Marzano, deputata scrittrice ultra-abortista confezionata dal Gruppo Espresso per gli scranni del PD (dal quale è ora però disgustata, dimostrando profonda gratitudine per il partitone che la lanciò con paracadute porcellum a Sesto San Giovanni, un tempo gloriosa «Stalingrado d’Italia»).
La Marzano («La pedofilia come salvezza. L’inaccettabile romanzo di Siti») rilevava la mostruosità del tema pederastia, per cui anche la foto di Aylan, bambino profugo morto sulla spiaggia nella nota iconica foto, è materiale per usi erotici.
A causa forse di alcuni limiti culturali, l’on. Marzano appena accennava alla bomba: quella dedica che faceva sì che il prete pedofilo si potesse identificare con Don Milani.
Il riferimento, poi riemerso carsicamente su tutti i giornali (che parlano di «linguaggio forte e provocatorio», «sboccato» «paradossale», «da interpretare» etc.) è una lettera di Don Milani a Giorgio Pecorini. Tale lettera, contenuta nel libro di quest’ultimo Don Milani! Chi era Costui? (Baldini&Castoldi, 1996, pp.386-391) fu per anni brandita dall’unico che negli anni ha combattuto di petto il donmilanismo, Pucci Cipriani.
«E chi potrà mai amare i ragazzi fino all’osso senza finire col metterglielo anche in culo se non un maestro che insieme a loro ami anche Dio e tema l’Inferno e desideri il Paradiso?» (da una lettera di Don Milani)
Scrive il Don Milani: «… Come facevo a spiegare che amo i miei parrocchiani piú che la Chiesa e il Papa? E che se un rischio corro per l’anima mia non è certo quello di aver poco amato, ma piuttosto di amare troppo (cioè di portarmeli anche a letto!). E chi non farà scuola cosí non farà mai vera scuola e è inutile che disquisisca tra scuola confessionale e non confessionale e inutile che si preoccupi di riempire la sua scuola di immaginette sacre e di discorsi edificanti perché la gente non crede a chi non ama e è inutile che tenti di allontanare dalla scuola i professori atei … E chi potrà mai amare i ragazzi fino all’osso senza finire col metterglielo anche in culo se non un maestro che insieme a loro ami anche Dio e tema l’Inferno e desideri il Paradiso?».
Di recente la sconvolgente epistola è stata ripubblicata dal meritorio foglio fiorentino Il Covile, all’interno di un numero speciale dedicato alla catastrofe del Forteto.
Ho la sensazione che il Siti abbia piluccato proprio da qui, da Pucci e dagli altri eroici fiorentini che hanno tentato di resistere al nero incantesimo che ha fatto di Don Milani un maestro, e fors’anche, lo farà Beato.
Overton per pedofili
Vale la pena di spendere due parole sulla novella di Siti, Bruciare tutto.
La cui trama è: prete pedofilo si astiene dal consumare un rapporto sessuale con un bambino, il quale però vorrebbe essere sodomizzato dal sacerdote. Il bambino ci rimane male e si suicida.
Di qui il dilemma: meglio pedofili o assassini? La risposta è semplice: meglio pedofili.
Fin qui ci siamo: mica è una novità, la normalizzazione della pedofilia. Forse chi legge non ricorda che nell’estate del 2014 vi fu a Cambridge un convegno che indicava come l’attrazione per i bambini fosse «naturale e normale per i maschi adulti».
Mica è una novità, la normalizzazione della pedofilia. Forse chi legge non ricorda che nell’estate del 2014 vi fu a Cambridge un convegno che indicava come l’attrazione per i bambini fosse «naturale e normale per i maschi adulti».
Nel 1998 furono i radicali ad organizzare una conferenza sul tema «Pedofilia e internet».
Vi sono indicazioni dell’Unione Europea sull’argomento, come la Risoluzione del Comitato dei Ministri agli Stati membri dell’UE 5/2010 [CM/Rec(2010)5], intitolata «Sulle misure volte a combattere la discriminazione fondata sull’orientamento sessuale o sulla identità di genere», che contiene al numero 18 un chiaro invito alla legalizzazione della pedofilia:
«Gli Stati membri dovrebbero assicurare l’abrogazione di qualsiasi legislazione discriminatoria ai sensi della quale sia considerato reato penale il rapporto sessuale tra adulti consenzienti dello stesso sesso, ivi comprese le disposizioni che stabiliscono una distinzione tra l’età del consenso per gli atti sessuali tra persone dello stesso sesso e tra eterosessuali; dovrebbero inoltre adottare misure appropriate al fine di abrogare, emendare o applicare in modo compatibile con il principio di non discriminazione qualsiasi disposizione di diritto penale che possa, nella sua formulazione, dare luogo a un’applicazione discriminatoria».
Il candidato all’Eliseo Emmanuel Macron, che liceale si accoppiò con la professoressa di un quarto di secolo più anziana (già sposata con tre figli) pare la plastica incarnazione di quanto stiamo dicendo.
Che la finestra di Overton sulla pedofilia sia aperta non è un segreto per nessuno.
Si tratta della fase detta «radicale»: certo che il cannibalismo è mostruoso, ma se ti trovassi in pericolo di vita? Se ti trovassi tra quegli sventurati precipitati sulle Ande?
In fondo, pare dire Siti, il suo personaggio – e Don Milani – sono pedofili solo nel pensiero, nella pulsione, in interiore homine. Il foro interiore è insindacabile, e tali voglie mai più si possono catalogare come deviazioni (il pensiero corre a Giovanardi che confessa in TV sogni zoogamici, ma rimaniamo sul tema).
Il lettore saprà che il DSM V (2013), l’ultima edizione del manuale diagnostico in uso dalla psichiatria planetaria, inizialmente conteneva la derubricazione della pedofilia come disturbo psichico. La modifica fu poi parzialmente ritirata, ma il passo in avanti venne fatto.
Il Walter Siti, da buon uomo del sistema che lo mantiene e che lo premia, ha già recepito il ritornello. E dichiara a Repubblica: «Penso che fin che un desiderio non danneggia gli altri, la legge non ha niente a che farci; ma se la realizzazione di questo desiderio fa danni, la legge è obbligata a intervenire. La pedofilia, in quanto “filia”, cioè desiderio, non è reato; molestare i bambini lo è».
Tutto vero: la legge non punisce il pensiero. Tuttavia qui l’obiettivo è un altro, ovvero: nessuno deve essere sfiorato dall’idea che tale pensiero sia malato. O malvagio.
Niente di nuovo sotto il sole. Nell’ottobre 2014, il New York Times – il timone giornalistico della Terra – pubblicava un editoriale chiarissimo: «Pedofilia: un disordine, non un crimine». (Notate: «disordine», non «malattia», e giammai «Male»).
Nell’ottobre 2014, il New York Times – il timone giornalistico della Terra – pubblicava un editoriale chiarissimo: «Pedofilia: un disordine, non un crimine»
Si ebbe quello che nel mondo giornalistico si chiama New York Times Effect, l’eco tematico sul resto dei media: ecco l’Huffington Post: «“Sono un pedofilo, ma non sono un mostro”» è il titolo di un articolo del 2015. Occhiello: «in una lettera online la confessione di un designer americano. “Non tutti facciamo del male”».
Pedofili bonari ne abbiamo? Sì.
Dopo aver letto tutta questa sbobba, il bravo cittadino democratico non può aver dubbi: meglio pedofilo che assassino.
Dicevamo, fin qui nulla di nuovo.
Quello che colpisce è come questa nuova torsione della «teologia» del Male minore si innesti stupendamente nella neochiesa gesuita di Bergoglio.
Contraccezione del semen christianorum
Il pensiero corre a Silence, il kolossal hollywoodiano-gesuita firmato dal cocainomane divorziato (e prete mancato) Martin Scorsese.
La pellicola, tratta dal romanzo di Shusaku Endo, narra dei misfatti dei gesuiti nel Giappone del XVII secolo; in particolare, si esalta l’apostasia dei religiosi davanti alla minaccia di strage di cristiani promessa dallo shogunato.
Meglio apostati che assassini. Messaggio chiaro.
Il film, riportano le cronache, è stato proiettato in anteprima a Roma davanti a 300 gesuiti in solluchero: che si ricordi che il Giappone fu da loro perso per sempre (tranne Nagasaki, ma a quella pensò il massone Truman) non li disturba. Anzi, parrebbe proprio la ritirata della cristianità a mandarli in estasi.
Scorsese poco dopo è ricevuto in udienza dal Papa. La benedizione a questa immane apologia dell’apostasia è del massimo grado.
Meglio traditori (dall’etimo vero, quello degli apostati del IV secolo che consegnavano – tradivano – i testi all’Imperatore) che martiri.
Senza martiri, è noto, non vi può essere cristianità, perché sanguis martyrum, semen christianorum. La negazione del martirio è la contraccezione applicata al seme di Dio; così come è contraccettiva la sodomia (pedofila o no che sia).
Non è la prima avvisaglia di contraccezione del martirio durante il papato argentino: pochi accenni alla funzione divina del martirio quando ammazzano i cristiani a Ninive, in Libia, in Egitto, a Rouen (a morire è un sacerdote, e davvero in odium fidei).
In particolare vanno riportate le parole papali esatte quando nel settembre 2014 tre suore missionarie vennero decapitate in Burundi: «il loro sangue sia seme di fraternità». In pratica, l’esatto opposto del semen christianorum, con tanto di uso di parola in odore di massoneria (…fraternité).
Viviamo il tempo della grande contraccezione del seme di Dio, e pure di quello della sua immagine.
Viviamo il tempo della grande contraccezione del seme di Dio, e pure di quello della sua immagine.
La neochiesa come grande preservativo della Fede. E quindi, in quanto atto contraccettivo par excellence, la sodomia come atto supremo del postconcilio – così come indicato durante il Sinodo 2014, che trasformò gli omosessuali in depositari di grandi poteri spirituali.
Vedasi la Relatio post disceptationem, n. 50: «Le persone omosessuali hanno doti e qualità da offrire alla comunità cristiana».
Ebbene, non poteva che essere questa la Chiesa che ora non solo difende, ma celebra don Milani.
«Non celata omosessualità»
Dell’omosessualità patente di Don Milani oramai paiono esservi testimonianze certe.
Giuseppe Fornari, filosofo vicino al Forteto collaboratore del grande teorico del sacrificio Réné Girard (del quale ha organizzato una videoconferenza proprio al Forteto: sappiamo come i temi girardiani siano tenuti in palmo di mano dagli Adelphi con le loro brame di sangue) lo ammise già nel 2008 in un saggio («I doppi vincoli d’amore di don Lorenzo Milani») contenuti nel volume collettaneo La contraddizione virtuosa. Il problema educativo, don Milani e il Forteto, edito nel 2008 dall’editore prodiano Il Mulino:
«Alla luce di quanto ho accennato sulla sua storia famigliare, è verosimile che Milani avesse sviluppato una propensione di tipo omosessuale, favorita dall’ammirazione verso il modello fraterno e dalla sfiducia di poterlo eguagliare nel campo particolarmente minato delle conquiste sentimentali».
Silvia Ronchey lo ha ripetuto il 21 aprile scorso nella sua difesa su La Repubblica («Le vere parole di Don Milani»): «calamitato dalla letteratura, dalla poesia, dalla pittura fin da adolescente, artista bohémien dalla non celata omosessualità nella Firenze di fine anni Trenta, è quasi dandistico il suo primo incontro con il messale romano: “Ho letto la Messa. Ma sai che è più interessante dei Sei personaggi in cerca d’autore? “, scrive diciottenne all’amico Oreste del Buono».
Non conta tanto qui l’insulto alla Messa, che scalda il cuore alla Ronchey. Del resto ella è eccitata anche davanti alle metamorfosi della fede, nulla o difforme, del Nostro: «è un ebreo non praticante che fa “indigestione di Cristo”, come scrive al suo mentore e direttore spirituale Raffaele Bensi. Ma la sua conversione non è certo dall’ebraismo al cristianesimo, bensì da un battesimo di convenienza, ricevuto per sfuggire alle leggi razziali, a un abito scomodo, indossato per vocazione di riscatto».
(Per inciso: sì, Don Milani era ebreo per parte di madre, Alice Weiss; il padre, poco presente nella sua vita, è anticlericale o peggio. La parabola di Don Milani ricalca con esattezza impressionante un pattern già visto in Ludwig Wittgenstein: famiglia di origine ebraica, spleen borghese giovanile che lo porta ad insegnare ai bambini in un paesino di montagna, bambini che prende regolarmente a cinghiate e infine, certo, l’omosessualità come cifra).
La Ronchey insomma se lo lascia scappare: «la non celata omosessualità nella Firenze degli anni Trenta».
Non abbiamo dubbi sul fatto che la giornalista sia ben informata: è figlia del boiardo repubblicano (con il PRI e poi con il «livornese» Ciampi) Alberto Ronchey, nonché cognata della collaboratrice dell’Osservatore Romano Lucetta Scaraffia in Galli della Loggia; insomma gode di ampie entrature sia in Loggia che in Vaticano.
Ma quindi, se tutti sapevano, come è possibile che Don Milani sia stato fatto prete?
Questo il primo grande mistero.
Perché vi è stato un tempo, prima dell’abominio del Concilio Vaticano II, in cui agli omosessuali era materialmente impedito di avvicinarsi all’ordinazione.
Don Bensi, il suo direttore spirituale, ha mancato di segnalare?
Don Raffaele Bensi, nume tutelare della chiesa «resistenziale» della Firenze del dopoguerra, non si è accorto delle pulsioni di quel giovane che studiava arte e non nascondeva le proprie inclinazioni?
C’è da dire che il Bensi, a Firenze, è a sua volta chiacchierato. È noto pure che, a differenza di altri recipienti delle scabrose lettere pedo-erotiche di Don Milani, egli abbia bruciato tutta la privata corrispondenza. Secondo Neera Fallaci, nella corrispondenza si trattava molto anche di Papa Paolo VI.
Il Bensi fu apostrofato con la classica espressione di ortaggio dallo stesso Milani in una lettera in cui quest’ultimo si lamentava delle pressioni cui il confessore lo aveva sottoposto per scrivere il libro: «può darsi che lei abbia in vista una felice sintesi delle due cose, di cui io invece non intravedo la compatibilità p. es. passare a un tempo da finocchio e da maestro, da eretico e da padre della Chiesa, da murato vivo nel chiostro e da pubblicatore del più polemico dei libri».
Bensi il confessore non può non sapere cosa covi il cuore del seminarista, che arriverà a scrivere ad un amico: «Vita spirituale? Ma sai in che consiste oggi per me? Nel tenere le mani a posto».
Insomma, questo è un primo mistero maggiore: nel mondo del pre-Concilio, il ragazzo don Milani mai sarebbe potuto divenire sacerdote.
Nel mondo del pre-Concilio, il ragazzo don Milani mai sarebbe potuto divenire sacerdote
Eppure egli fu ordinato.
Il problema del padre
Era davvero patente il problema famigliare del Milani. Il classico schema freudiano dell’omosessualità: padre assente, enorme attaccamento alla madre. Una verità nota a tutti qualche decade fa – pensate al film Psycho di Alfred Hitchcock, dove l’ambiguo assassino Anthony Perkins vive con la mummia della madre in casa – ora divenuta indicibile (al punto che proprio la settimana scorsa il film è stato censurato perché, essendo l’assassino malato al punto da uccidere vestito come sua madre, discriminerebbe i transessuali).
Ammette il sito della Fondazione Don Lorenzo Milani: «negli scritti pubblici di don Lorenzo, appare poco la figura del padre», mentre «la figura della mamma, per don Lorenzo è molto importante. Anche quando è uomo conosciuto e padre dei suoi ragazzi, lui è sempre un figlio che si sente generato. Di fronte alla mamma si trasforma, diventa figlio amoroso e rispettoso, con la quale si consiglia e parla a lungo. Più volte alla settimana scendeva da Barbiana a Vicchio solo per telefonare alla mamma oppure mandava qualcuno del popolo a imbucare la lettera che le scriveva».
Ammette il sito della Fondazione Don Lorenzo Milani: «negli scritti pubblici di don Lorenzo, appare poco la figura del padre»
«Ricordo la prima volta che sua mamma venne a Barbiana, chiamò l’Eda e i sei ragazzi della scuola e ci disse pressappoco così: “Domani viene qui la mamma e si fermerà due giorni. Lei non è cristiana e bisogna essere con lei attenti e premurosi anche se non capiremo il suo modo di porsi di fronte a questi luoghi e le sue difficoltà a vivere con noi. Cerchiamo di aiutarla in tutto e di attenuare i suoi disagi, perché noi cristiani dobbiamo dimostrare di essere migliori”.»
«Per noi quando veniva la mamma lassù era una festa perché don Lorenzo si trasformava, era meno esigente, più tollerante. Quando non condivideva qualche nostro atteggiamento non faceva nessun urlaccio ma ci diceva sottovoce: “ne approfitti perché c’è la mamma, ma quando va via faremo i conti”. Un figlio esemplare e rispettoso e forse un potere straordinario che essa ha avuto su di lui… »
Sull’assenza del padre come cifra della nostra epoca qualcosa è stato scritto; sul valore teologico della questione – il parricidio come atto satanico, nel senso proprio di lucifero – non c’è da sforzare molto la ragione.
L’assenza del padre genera mostri.
O forse peggio: l’assenza del padre genera pedofili?
Si tratta di un’altra cosa ora indicibile.
Riguardo a Don Milani, ne accennò sempre su Il Covile Armando Ermini: «la scomparsa o l’assenza del padre ha effetti sul piano sociale ma anche su quello individuale, compresa la distorsione del senso dell’amore nutrito da un adulto verso un ragazzo e dell’attrazione sessuale che di quella distorsione è conseguenza».
Ora il lettore capisca che sto per fare il passo che non uno ha osato fare in questi giorni.
Il passo da Barbiana al Mugello.
Il passo da Don Milani al Forteto.
Chi non conosce la storia del Forteto, questa sorta di pedo-gulag gnostico sostenuto dal contribuente e rifornito di carne fresca dal tribunale dei minori, può informarsi.
Sull’assenza del padre come cifra della nostra epoca qualcosa è stato scritto; sul valore teologico della questione – il parricidio come atto satanico, nel senso proprio di lucifero – non c’è da sforzare molto la ragione.
Don Forteto
Il Forteto è, ha scritto Sandro Magister, «quella catastrofe che si è consumata in quel di Firenze, tra i circoli cattolici che fanno riferimento a don Lorenzo Milani e alla sua scuola di Barbiana. Una catastrofe che opinionisti e media hanno a lungo negato o passato sotto silenzio, per ragioni che si intuiscono dalla semplice ricostruzione dei fatti».
Come in un incubo cataro, nella comunità del Forteto i bambini mandati dal tribunale devono accoppiarsi con il genitore adottivo dello stesso sesso.
«Al Forteto – scrive la Relazione della Commissione regionale d’inchiesta – l’omosessualità era non solo permessa ma addirittura incentivata, un percorso obbligato verso quella che Fiesoli definiva “liberazione dalla materialità” (…) l’amore riconosciuto e accettato, l’amore vero, alto e nobile era solo quello con lo stesso sesso (…) Il bene e l’amore vero erano quelli di tipo omosessuale, perché lì non c’è materia». Lo ha sentenziato tronfio anche un altro guru dei nostri tempi malati, Umberto Veronesi.
Non vi sono prove del coinvolgimento di Fiesoli e Goffredi («il profeta» e l’ideologo fortetani) con il Milani – la comunità nacque dopo la morte di Don Lorenzo.
L’assenza del padre genera mostri
Tuttavia che l’ispirazione del Forteto fosse il donmilanismo è universalmente accettato.
È più concreto forse il rapporto tra Don Milani e Giampaolo Meucci, il presidente del tribunale dei minori, che spedisce i minori al Forteto a frotte: a sei mesi dal primo arresto di Fiesoli e con il processo in corso, il tribunale affida al Forteto un bambino down di 3 anni. Goffredi, l’ideologo del gruppo, riuscirà persino ad avere due bimbi in adozione dopo la propria condanna.
A Meucci Don Milani confessa proprio il desiderio di una énclave separata dal resto del mondo, oramai contaminato e compromesso. Nulla si salva. La DC, la Chiesa, la società tutta.
La lettera è del giugno 1952.
«Caro Gianni, ieri m’hai fatto un po’ patire perché noialtri campagnoli quelle poche notizie che ci vengono dalla città le beviamo per vere. Sul mio popolo (…) Fino a ieri p. es. usavo consolare i miei ragazzi colla promessa d’una redimibilità della parte migliore della DC. Dicevo loro che colle preferenze potremo ricostruire un partito cristiano fatto tutto di sindacalisti e di massaie. Della CISL m’hai insinuato invece il sospetto d’infiltrazioni dell’area del dollaro. Dell’Acli massa di manovra ecclesiastica. Di Fanfani conformismo. Di La Pira paternalismo. Dell’ACI merda. Di Pio XII merda. Di De Gasperi merda. Di Adesso merda. Di Dossetti disperazione. Oppure no forse qualcosa di peggio. Di Dossetti stima illimitata. Ma in questa stima per l’uomo, che s’è trovato solo nel deserto quasi un invito anche a me a dire siamo soli. Sentirci due o tre dalla parte di Dio e tutto il resto nel più sporco tradimento».
Don Milani avvertiva con chiarezza questo bisogno di palingenesi comunitaria: ritirarsi dal mondo per creare una società nuova.
Va ricordato come tale pulsione sia comune a tutte le personalità disturbate che danno origine alle sette apocalittiche – lo ha dimostrato lo psichiatra americano Robert Jay Lifton che ha esaminato tale fenomenologia da vicino per il suo libro (Destroy the World to Save It) su Aum Shinrikyo, la setta che nel 1994 mise il sarin nella metropolitana di Tokyo.
Don Milani ebbe appena il tempo di gettarne i semi, rifugiandosi in campagna con l’idea di possedere totalmente le vite dei suoi «fedeli», così come riportato nell’altra lettera a Pecorini.
Tuttavia, di recente la magistratura ha fatto salire in superficie alcune perle illuminanti.
Nel febbraio 2014 Edoardo Martinelli, allievo di don Lorenzo Milani, sindacalista e soprattutto tra i fondatori del Forteto depose al processo contro Fiesoli e i 22 soci per abusi e maltrattamenti. Martinelli fuggì dal Forteto già nel 1978, ai tempi della prima inchiesta del magistrato Carlo Casini sui crimini fortetani.
«Lo scontro con Rodolfo fu sulla sua idea di comunità rigida e sulla terapia selvaggia basata sulle confessioni pubbliche – dice al magistrato Martinelli – attuarono quella terapia selvaggia con una mia amica, disperata perché da bambina suo padre aveva abusato di lei. Cercarono di applicarla anche a me».
«Rodolfo mi guardava negli occhi, mi voleva far dire che ero un abusato, addirittura che anche don Milani era un abusante».
Emerge insomma come Fiesoli detto il «profeta», il condannato guru indiscusso del Forteto, ritenesse che Don Milani abusasse dei suoi ragazzi.
Don Milani «abusante». Lo dice il pregiudicato Fiesoli: possiamo pensare che la contiguità territoriale ed umana tra Barbiana e il Mugello possa aver dato al «profeta» informazioni precise.
Oppure possiamo pensare che ben due volte al giorno un orologio rotto dice l’ora esatta.
Martinelli aggiunge un oscuro aneddoto che riporta a galla anche il mistero di Don Bensi, il direttore spirituale di Don Milani e di tanto catto-comunismo fiorentino: «era come se mi volesse ipnotizzare. Erano pressioni disumane. Tutto un gruppo faceva coercizione. Siccome credo di non aver mai perso del tutto la lucidità, dissi a Rodolfo [Fiesoli]: “Si va io e te da don Bensi, il mio confessore” (…) Non si fa a tempo a entrare che Rodolfo gli fa il suo sorriso e gli mette la mano sui genitali (era un suo vezzo). Don Bensi gli sferrò uno sganassone e lo cacciò a calci nel sedere. Poi mi disse: “Questo è pazzo, è uno psicotico attivo”. Quel giorno capii che ero finito in un bordello».
È più di un bordello. Tra botte, stupri, sfruttamento minorile, e pedo-«incesti» regolarizzati, il quadro che si potrebbe dipingere è assai scabroso.
Sul Forteto si spalanca la bocca dell’Inferno, e chi vi guarda dentro ne esce pazzo. Succede a magistrati e poliziotti, cioè persino a chi dovrebbe sentirsi al riparo dagli orrori che scoperchia.
È noto come transitano stranamente al Forteto decine di personalità politiche, da Di Pietro a Rosy Bindi, da Fassino a Pisapia, da Livia Turco a Susanna Camusso. Per non parlare delle connivenze con enti locali, la magistratura (in casa di Fiesoli vengono trovati gli incartamenti relativi all’inchiesta su di lui!), il mondo delle cooperative.
Perché?
Chiediamoci pure perché il sindaco Matteo Renzi nel 2011 offre il palco della Fortezza da Basso a Rodolfo Fiesoli per il TedX Firenze. Il sito ha cancellato la memoria dello spettacolo di Fiesoli, che fu invitato nonostante avesse condanne già nel 1985 per svariati reati di natura sessuale.
Rimane un video su YouTube a mostrare come i due quella sera abbiano materialmente calcato insieme il palco.
Parimenti, con Renzi divenuto primo ministro, il governo del PD nega sia il Commissariamento del Forteto sia la Commissione d’inchiesta sulle malefatte della Coop di Fiesoli.
Basta così. È di Don Milani che vogliamo parlare. Anche se, scrive Matteo 7 (15-16) «Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste di pecore, ma dentro son lupi rapaci. Dai loro frutti li riconoscerete».
Roma Locuta: il sigillo papale sulla pedofilia?
Ebbene, in tutto questo strano processo è irrotto Bergoglio.
Ma andiamo con ordine: trovo singolare la sincronia degli eventi.
Esce il libro di Siti, con la dedica dello scandalo.
Al contempo, alla manifestazione milanese «Tempo di libri» (evento che vuole usurpare la Fiera del Libro del Lingotto) vi è il lancio del doppio Meridiano Mondadori dedicato a Don Milani, con tanto di ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli (quella del gender, sì) presente all’evento.
Il curatore del volume è Alberto Melloni, erede della scuola di Bologna, la fucina eruttiva del modernismo ecclesiastico.
Bergoglio manda un video alla manifestazione, un video in cui guarda in camera ed esalta proprio Don Milani. Potete vederlo sul sito di Repubblica, e notare come anche questo sia «a cura di Alberto Melloni».
I registi ingaggiati per lo spettacolo, alla fine, sono sempre i soliti.
Infatti Repubblica brucia il Corriere e manda in stampa il testo della difesa bergogliana di Don Milani.
«Mi piacerebbe che lo ricordassimo soprattutto come credente, innamorato della Chiesa anche se ferito, ed educatore appassionato con una visione della scuola che mi sembra risposta alla esigenza del cuore e dell’intelligenza dei nostri ragazzi e dei giovani».
Roma locuta, causa finita.
Bergoglio entra a gamba tesa e fornisce al popolo l’unica interpretazione della questione don Milani.
Un sacerdote «ferito» (cioè, per come lo intende anche Siti, «pedofilo») può essere un «educatore appassionato».
La parola è proprio la stessa. «Ferita». Un’ammissione. Un imprimatur.
Il lettore avrà capito che si tratta ad un nuovo fronte del «Chi sono io per giudicare».
La finestra di Overton, già spalancata per l’omoeresia, ora pare aprirsi, per mano del Papa, per la pederastia ecclesiastica.
La finestra di Overton, già spalancata per l’omoeresia, ora pare aprirsi, per mano del Papa, per la pederastia ecclesiastica
Il cosiddetto «ritardo cattolico» martiniano è finito. La società secolare può metterci anni a normalizzare la pedofilia; la Chiesa ci può invece impiegare pochissimo. Con il golpe modernista è tutto chiaro: la dissoluzione aumenta esponenzialmente, e la foga satanica contro l’Ecclesia è ben maggiore di quella usata contro la società civile.
Dubbi bisogna averne pochi: basta ricordare chi è il direttore di Santa Marta. È Monsignor Ricca, l’uomo per cui Bergoglio rispose «Chi sono io per giudicare» (alla domanda aerea di Ilze Scamparini, che riguardava proprio l’ospite papale). L’uomo uscito intonso da tutto: da L’Espresso che gridava fin dalla copertina riguardo «Il prelato della lobby gay», dalle diecine di inchieste, spifferi, scandali sullo IOR dove Bergoglio lo ha subito sistemato.
Alcuni sostengono che la lobby gay, la cui esistenza fu ammessa dallo stesso Bergoglio, sia stata determinante all’ultimo conclave.
Che il Pontefice debba restituire il favore, magari – oltre che inzaccherare di gender i documenti papali come l’Amoris Laetitia – ponendo il sigillo su una figura come quella di Don Milani?
Il dubbio sale atroce quando si apprende dalla sala stampa del Vaticano che il 20 giugno Bergoglio effettuerà un «pellegrinaggio» (sic – proprio come per i viaggi presso santuari e luoghi sacri) a Barbiana, per onorare don Milani.
L’appoggio del Papa verso il prete «ferito», cioè pervaso di pulsioni omosessuali e financo pedofile, è totale. Don Milani diviene un esempio a cui tutti i sacerdoti devono ispirarsi.
Don Milani diviene un esempio a cui tutti i sacerdoti devono ispirarsi
Quindi: scandalo di Siti, Meridiano, video-intervento del Papa, pellegrinaggio dello stesso. Come pensare non si tratti di una significativa coincidenza.
Non che vi sia un disegno vaticano, abbozzato neanche tanto in profondità, per sdoganare le voglie dei preti moderni?
Non dico sdoganare del tutto, ma iniziare a legittimarle. Piano piano, sottovoce, tra Marzullo e Overton.
O forse neanche tanto lentamente.
Torna in mente la storia della «casita de Dios». Qualcosa è trapelato anche presso i grandi media.Chiamavano così la piccola cappella con il ritratto della Madonna, sul retro dell’istituto cattolico Antonio Provolo, nella provincia di Mendoza, in Argentina.
Alcuni sacerdoti vi stupravano ripetutamente, tra il 2006 e il 2007, bambini dai 6 ai 12 anni. Costoro non potevano urlare e chiedere aiuto, perché sordomuti.
La casita è uno scandalo transnazionale: anche l’Italia ha il suo tentacolo d’orrore. «Decine di studenti dell’Istituto Provolo di Verona, in Italia, erano stati abusati per anni e tra i loro aguzzini figurava uno dei religiosi arrestati in novembre in Argentina», scrisse il Corriere.
È il caso di ricordare che tra il 1998 e il 2013 l’arcivescovo di Buenos Aires era Jorge Mario Bergoglio.
La connivenza con il male pedofilo – vasto fenomeno psichiatrico, come viene detto nel film Spotlight – ha radici antiche, e diramazioni fitte nell’opera bergogliana.
«Il Vaticano sapeva almeno dal 2009, quando le vittime italiane raccontarono pubblicamente gli abusi subiti – ricorda l’agenzia AP -. Nel 2014, scrissero direttamente a Papa Francesco accusando per nome 14 preti e religiosi laici dell’istituto, tra cui il reverendo Nicola Corradi. E’ lo stesso sacerdote, trasferito nelle sedi argentine del Provolo, denunciato ora da 24 ex studenti argentini».
«Lo scandalo sfiora anche Papa Francesco che, tra il 1998 e il 2013, era vescovo di Buenos Aires e apparentemente ignorò le lettere inviate dalle vittime italiane».
La casita de dios: «Lo scandalo sfiora anche Papa Francesco che, tra il 1998 e il 2013, era vescovo di Buenos Aires e apparentemente ignorò le lettere inviate dalle vittime italiane»
La spinosa questione affligge il papato del Bergoglio, che chiede ripetutamente, quanto genericamente, scusa per la pedofilia nella Chiesa, forse in attesa di rivelazioni shock su antiche complicità.
Eppure il sigillo papale sul Male – no, non solo il silenzio – assume anche qui una forma attiva. 67 giovani ospiti dell’istituto denunciano l’orrore per quasi 30 anni. I sacerdoti coinvolti sarebbero 25.
Un ragazzo, Gianni Bisoli, fa un nome preciso, quello di Mons. Giuseppe Carraro. Si tratta dell’ex vescovo di Verona. Il Bisoli, scrive MicroMega, «nel 2012 era stato ritenuto inattendibile nonostante la minuziosa descrizione della stanza in cui era costretto a «masturbazioni, sodomizzazioni e rapporti orali».
Il 16 luglio 2015 Bergoglio autorizza la pubblicazione del decreto riguardante le «virtù eroiche» di Mons. Carraro, ponendolo tra i venerabili, il primo passo, cioè, verso la beatificazione.
È inutile pensare che lo stesso processo non avverrà, a breve, per Don Milani. Dopo il «pellegrinaggio» di Bergoglio la strada per la canonizzazione sarà spianata, e quindi – ça va sans dire – metabolizzata nel profondo la sua «ferita».
Gli argini sono rotti. La pedofilia lorda la Chiesa, distrugge la famiglia, minaccia la stessa incolumità dei nostri figli.
La maledizione di Don Milani è su tutti noi.
Roberto Dal Bosco
Pedofilia
Kirk, un boomer ha cercato di «distrarre la polizia» dal vero tiratore

Subito dopo l’assassinio di Charlie Kirk è stato arrestato un uomo che si era avvicinato alla polizia urlando «gli ho sparato, ora sparate a me». George Zinn, 71 anni, è descritto come un «boomer» – cioè della generazione dei nati tra il 1946 e il 1964 – attivista di sinistra.
Questa azione ha distolto le risorse della polizia, probabilmente aiutando il vero tiratore a fuggire, secondo rapporti di polizia ora resi pubblici.
Giunto al dipartimento di polizia, Zinn ha chiesto un avvocato e affermato di non aver sparato a Kirk, ma di averlo fatto solo «per distogliere l’attenzione dal vero tiratore». Mentre veniva poi trasportato in ospedale per un problema di salute, Zinn fece commenti simili, aggiungendo che «voleva essere un martire per la persona che era stata colpita».
Quasi 48 ore dopo la sparatoria, Tyler Robinson, un politico di sinistra verificato con un fidanzato trans, è stato arrestato e accusato dopo che i suoi genitori conservatori lo avevano denunciato. Inizialmente, le bizzarre azioni di Zinn sono state sospettate da alcuni come un complotto organizzato in cui Zinn e Robinson facevano parte di una rete più ampia.
NEW: The 71-year-old audience member who was arrested at Charlie Kirk’s UVU event says he told cops he shot Kirk to distract police so the real shooter could escape.
“I shot him, now shoot me,” George Zinn allegedly said immediately after Kirk was shot.
While speaking to… pic.twitter.com/2JiwWXKgR3
— Collin Rugg (@CollinRugg) September 16, 2025
Sostieni Renovatio 21
Zinn è stato arrestato nella prigione della contea di Utah con l’accusa di ostruzione alla giustizia, un crimine di secondo grado.
Poi il colpo di scena oscuro: gli investigatori hanno rivelato che Zinn aveva immagini di pornografia infantile sul suo telefono. È accusato di quattro capi d’accusa per sfruttamento sessuale di minore dopo che la polizia ha trovato immagini di bambine in «varie fasi di svestizione e pose sessuali» sul telefono di Zinn. La polizia ha affermato che Zinn ha ammesso di aver ottenuto «gratificazione sessuale» dalla visualizzazione e dalla condivisione di quel tipo di immagini.
Lo sviluppo fa pensare a tanti casi simili, in cui attorno a perpetratori di violenze si cela la pedopornografia.
Molti ricordano che l’uomo ucciso in legittima difesa dal giovane Kyle Rittenhouse durante i moti BLM di Kenosha, in Wisconsin, Joseph Rosembaum, era stato condannato per pedofilia.
Come riportato da Renovatio 21, al figlio di Ryan Routh, il secondo attentatore di Donald Trump, fu trovata pedopornografia nei computer.
Il pattern pone delle domande serie: c’è una rete di pedofili goscisti che fiancheggia la violenza? Le immagini compromettenti sono inserite dalle autorità per incastrarli? Oppure c’è una naturale relazione tra pedofilia e violenza politica?
Su questo ultimo punto qualche ragguaglio è stato possibile vederlo durante l’istituzione della zona autonoma di Seattle lo scorso anno e negli scritti di Hakim Bey, teorico anarchico autore di controversi scritti su pedofilia e pederastia.
Un saggio sull’argomento, ci sembra, non è ancora stato scritto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Pedofilia
Roblox è invaso da «predatori di bambini»: causa in uno Stato americano

Sostieni Renovatio 21
This is what your kids are doing on Roblox. Playing ‘Public Showers’ experiences – Maturity level ‘N/A’https://t.co/6JD4edyV6M pic.twitter.com/kVpyXrHAsQ
— Attorney General Liz Murrill (@AGLizMurrill) August 14, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Questa è un’altra ‘esperienza’ a cui i bambini possono essere esposti su Roblox: Public Bathroom Simulator», ha continuato la Murrill su X.Here’s another ‘experience’ that children were exposed to on Roblox: Escape to Epstein Islandhttps://t.co/6JD4edyV6M pic.twitter.com/MsGD78PAWC
— Attorney General Liz Murrill (@AGLizMurrill) August 14, 2025
Secondo la procuratrice, i bambini hanno avuto accesso anche a 600 giochi «Diddy» sulla piattaforma Roblox.This is another ‘experience’ that children can be exposed to on Roblox: Public Bathroom Simulatorhttps://t.co/6JD4edyV6M pic.twitter.com/6prFnWhiZb
— Attorney General Liz Murrill (@AGLizMurrill) August 14, 2025
Here are some of the ‘experiences’ that children have been exposed to on Roblox: 600 “Diddy” Gameshttps://t.co/6JD4edyV6M pic.twitter.com/sLhHAD3Qz6
— Attorney General Liz Murrill (@AGLizMurrill) August 14, 2025
Iscriviti al canale Telegram
La scorsa settimana, un giovane che avrebbe fatto della denuncia dei pedofili su Roblox la sua missione è stato bandito dalla piattaforma dopo aver ricevuto da Roblox una richiesta di cessazione e desistenza. «Roblox ha fatto di più per mettere a tacere un informatore che per fermare i predatori sulla propria piattaforma», ha osservato il famoso utente X di I Meme Therefore I AM. «Lasciate che questo vi entri in testa», ha aggiunto.(RT & SHARE)
Congressman @RoKhanna has created a petition asking for transparency from Roblox regarding their child safety issues. Please sign this, thank you https://t.co/CFnrXRTDV7 pic.twitter.com/2YlzUT5jLc — Schlep (@RealSchlep) August 13, 2025
Non si tratta della prima volta che Roblox affronta dure critiche. Ancora tre anni fa, un servizio della BBC sosteneva che il videogioco aveva problemi legati a contenuti sessuali e razzismo decisamente troppo espliciti. Secondo il reportage, i giocatori si incontrano in «condomini» virtuali per parlare di sesso e persino fare sesso, o perlomeno un’approssimazione di rapporto sessuale visti i loro corpi a blocchi Roblox. E questo è un grosso problema, poiché la maggior parte degli utenti del gioco sono bambini anche di età inferiore ai 13 anni che sono tecnicamente autorizzati a giocare.🚨OUTRAGEOUS: Michael, the young man behind @RealSchlep, helped expose child predators on Roblox — and how did the billion-dollar company respond?
Not by fixing the problem. Not by teaming up with him. Not by protecting kids. But by threatening him with a cease-and-desist.… https://t.co/L9MIn4D8Nh pic.twitter.com/wWtmbqMQoQ — I Meme Therefore I Am 🇺🇸 (@ImMeme0) August 11, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Pedofilo omosessuale ottiene un bambino tramite maternità surrogata. Bisogna stupirsi?

La rete si scalda per un caso che cala un tris considerevole: matrimonio gay, pedofilia, utero in affitto. Si aggiungerebbe, in questo caso, anche il crowdfunding. Lo riporta LifeSite.
Un coro di indignazione è esploso sui social media statunitensi dopo che è stato rivelato che un omosessuale registrato come molestatore sessuale dopo essere stato condannato per abusi sessuali su un giovane adolescente, è riuscito a ottenere un bambino tramite maternità surrogata.
L’uomo che ha «sposato» un altro uomo è descritto come un molestatore sessuale di primo livello in Pennsylvania, condannato per «abuso sessuale su minori» e «possesso di materiale pedopornografico». All’epoca insegnante di chimica al liceo, l’uomo era stato arrestato nel 2016 per numerose «esplicite richieste e conversazioni sessualmente esplicite» con uno studente sedicenne, dopo che era stato scoperto per aver inviato 20 foto di nudo e un video sessualmente esplicito di se stesso.
Lo scandalo è esploso dopo che la coppia ha condiviso un video in cui festeggiava le feste con il bambino nato da madre surrogata durante il suo primo anno di vita.
Il giornalista cittadino Derek Blighe ha pubblicato il video su X, osservando: «a meno che non accada un miracolo, questo bambino non ha quasi nessuna possibilità di avere una vita normale».
Il post di Blighe è stato visualizzato ben oltre 11 milioni di volte.
Unless a miracle happens, this child has almost no chance at a normal life. pic.twitter.com/dwwXaH4Nbi
— Derek Blighe (@BligheDerek) July 27, 2025
Sostieni Renovatio 21
«Come fanno dei degenerati malati come questi a ottenere l’approvazione per diventare tutori di un bambino?» ha chiesto l’attivista contro la presenza di transessuali nello sport Riley Gaines. «Per quanto mi riguarda, chiunque sia coinvolto nel processo di approvazione dovrebbe essere in prigione».
How do sick degenerates like this get approved to be the guardian of a child?
As far as I’m concerned, anyone involved in their approval process should be in prison. https://t.co/j8blpeoLGY pic.twitter.com/mqKU0kwnYv
— Riley Gaines (@Riley_Gaines_) July 28, 2025
«Concepire un bambino con l’intenzione di affidarlo a una famiglia senza madre per farlo crescere da queste due creature», ha scritto il commentatore cattolico youtuber Matt Walsh su X. «Assolutamente orribile. Una malvagità indescrivibile».
Turns out this might be a surrogacy situation. That’s even worse. Conceiving a child with the intention of placing him in a motherless home to be raised by these two creatures. Absolutely horrifying. Evil beyond description.
— Matt Walsh (@MattWalshBlog) July 28, 2025
Secondo quanto scrive Lifesite, non solo la coppia è riuscita ad ottenere il bambino nonostante i trascorsi sessuali criminali dell’uomo, ma pare che abbiano utilizzato l’app di crowdfunding GoFundMe per aiutarlo.
«È stato rivelato che una coppia gay che ha finanziato tramite crowdfunding il proprio percorso di maternità surrogata ora ha la custodia di un bambino, nonostante uno dei partner (…) sia stato condannato per reati sessuali su minori, sfruttando una scappatoia della Pennsylvania per la maternità surrogata che aggira le restrizioni statali sull’adozione per i predatori registrati», ha riportato Right Angle News Network su X.
«Orribile», ha scritto l’attivista pro-life Lila Rose, fondatrice di LiveAction. «Dopo la diffusione virale di un video di due uomini che baciavano un neonato acquistato tramite crowdsourcing, fecondazione in vitro e madre surrogata, gli investigatori di internet hanno scoperto che uno degli uomini era un molestatore sessuale registrato».
Horrific.
After a viral video of two men kissing a little baby boy who they bought via crowdsourcing, IVF and a surrogate, internet sleuths discovered one of the men was a registered sex offender.
No vetting process is required for surrogacy. Anyone with money can buy a child.… pic.twitter.com/AkBYxJLy5I
— Lila Rose (@LilaGraceRose) July 29, 2025
«Non è richiesto alcun processo di verifica per la maternità surrogata. Chiunque abbia soldi può comprare un bambino», ha detto Rose. «Non solo questo bambino è stato privato di una madre intenzionalmente, ma non sono stati messi in atto meccanismi di sicurezza per proteggerlo. I bambini non sono merci».
«Vietate la maternità surrogata», ha aggiunto la Rose.
La deputata repubblicana degli Stati Uniti Anna Paulina Luna ha chiesto al procuratore generale della Pennsylvania: «perché a questo molestatore di bambini è consentito adottare un bambino?»
«Il fatto che quest’uomo stia sfruttando una scappatoia che consente l’adozione tramite maternità surrogata, pur essendo un molestatore sessuale registrato, è disgustoso. Dovrebbe essere FUORILEGGE», ha dichiarato.
«Non mi interessa chi sei, qual è la tua razza o il tuo genere: se sei un molestatore sessuale registrato, non ti dovrebbe essere permesso di avvicinarti ai bambini, figuriamoci adottarli», ha detto la Luna.
Iscriviti al canale Telegram
Renovatio 21 considera che lo stupore si addice solo a chi fino ad ora ha tenuto gli occhi chiusi: tutti i nodi della Necrocultura sono collegati l’uno con l’altro in modo istituzionalizzato grazie allo Stato moderno: con il diritto all’aborto si crea il diritto alla fecondazione in vitro (che uccide molte più bambini dell’aborto, ma che grazie a questo sono finalmente considerati come sacrificabili), con il matrimonio gay si crea giocoforza il «diritto» alla maternità surrogata, con il «diritto al gender» si apre all’istituzionalizzazione di ogni possibile devianza (come visibile ai gay pride), con l’erosione progressiva di vari tabù: si ricordano gli ammiccamenti a certe manifestazioni riguardo ai bambini delle famiglie normali.
Aggiungiamo che, se fosse vero che l’omosessualità proviene dall’assenza della figura paterna (come sosteneva Sigmund Freud), l’ondata presente è stata creata dalle leggi sul libero divorzio – un’altra legge teratogenetica che andrebbe abolita quanto prima, ma siete dei folli se sperate che i pro-vita dell’establishment provino a dirlo e a farci una battaglia.
A Renovatio 21, invece, abbiamo proprio intenzione di farlo: combattere la Necrocultura in maniera integrale, senza nessun compromesso, e con tutta la forza che abbiamo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione2 settimane fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica