Geopolitica
La Lituania accusa l’Ungheria di essere «contro l’Europa». L’Austria frena su Kiev nella UE
La posizione dell’Ungheria nei confronti dell’Ucraina suggerisce che essa è contraria ai valori europei, ha affermato lunedì il ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis intervenendo a un evento dei ministri degli Esteri dell’UE.
L’Ungheria si oppone attivamente al continuo sostegno militare e finanziario dell’UE all’Ucraina e si è opposta a qualsiasi negoziato per accelerare la sua potenziale adesione al blocco.
«L’unico modo in cui posso leggere la posizione ungherese, non solo sull’Ucraina, ma su molte altre questioni, è che sono contro l’Europa e tutto ciò che l’Europa rappresenta», ha detto Landsbergis, descrivendo uno «scontro di ideologie» nell’UE tra quelli che vogliono che l’unione sia forte e quelli che non vogliono affatto che esista.
Il ministro ha avvertito che, a meno che non si trovi una «soluzione razionale» al problema, «si prospettano tempi bui».
I commenti di Landsbergis sono arrivati dopo che la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato che la questione dell’adesione dell’Ucraina all’UE sarebbe stata tolta dall’agenda del vertice del blocco di questa settimana. Invece, i membri discuteranno solo se avviare i colloqui di adesione con Kiev, ha detto.
Il suo annuncio è arrivato dopo che l’Ungheria e molti altri membri dell’UE si sono apertamente opposti ai negoziati per accelerare la candidatura dell’Ucraina. Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha ripetutamente sottolineato che Kiev ha ancora molta strada da fare prima di poter essere presa in considerazione per l’adesione e si è opposto all’espansione degli aiuti dell’UE all’Ucraina. In quanto leader di uno Stato membro dell’UE, Orban può porre il veto su entrambe le proposte.
Il primo ministro ungherese ha sostenuto nelle ultime settimane che non è realistico credere che Kiev possa sconfiggere Mosca militarmente e ha descritto l’Ucraina come «uno dei Paesi più corrotti al mondo».
Orban ha anche insistito sul fatto che l’UE non è ancora pronta ad accettare un Paese con un settore agricolo così vasto come l’Ucraina, affermando che se Kiev dovesse entrare improvvisamente nel blocco, distruggerebbe il sistema agricolo dell’unione «il giorno successivo».
Nel frattempo, Kiev ha insistito sul fatto di aver già soddisfatto tutte le precondizioni per aderire al blocco e ha chiesto che gli stati membri riconoscano i suoi sforzi. «Possiamo saltare, possiamo ballare» se richiesto, ha detto il ministro degli Esteri ucraino Dmitro Kuleba, esortando il blocco a «giocare equamente».
Sostieni Renovatio 21
Commenti non favorevoli all’immediato ingresso dell’Ucraina nella UE sono arrivati anche dal cancelliere federale austriaco Karl Nehammer durante una riunione del governo di Vienna lo scorso lunedì, riporta RT.
Il Nehammer ha dichiarato che non dovrebbe esserci alcun trattamento preferenziale per l’Ucraina nel suo percorso verso l’adesione all’Unione Europea.
La sua dichiarazione è arrivata in risposta alla proposta della Commissione europea di avviare i negoziati di adesione con l’Ucraina il prima possibile. Tuttavia, dopo l’opposizione di Ungheria e Slovacchia, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato domenica che i leader del blocco discuteranno solo «dell’apertura dei negoziati di adesione, non dell’adesione stessa» al prossimo vertice del Consiglio europeo di questa settimana.
Rispondendo alle domande dei membri del comitato principale dell’UE dell’Austria, Nehammer ha dichiarato che il suo paese è generalmente favorevole all’allargamento dell’UE e ha accettato di offrire all’Ucraina e alla Repubblica di Moldavia la prospettiva di adesione.
Tuttavia, ha insistito sul fatto che non dovrebbe esistere una «procedura accelerata» per i due Stati e che sarebbero necessarie riforme interne all’UE per preparare il blocco all’allargamento. Egli ha sottolineato che nelle condizioni attuali l’Austria non accetterebbe alcun negoziato di adesione con l’Ucraina.
Nehammer ha anche osservato che von der Leyen non si era consultato con lui o con altri leader dell’UE prima di emettere una raccomandazione il mese scorso per aprire colloqui formali di adesione con l’Ucraina, sostenendo che aveva compiuto progressi significativi nelle riforme interne per giustificare un simile passo.
Questa raccomandazione ha incontrato l’opposizione anche di Slovacchia e Ungheria, il cui primo ministro Viktor Orban l’ha definita «infondata e scarsamente preparata». Il ministro degli Esteri slovacco Juraj Blanar ha anche affermato di «non poter immaginare» che Kiev potesse aderire all’unione mentre era ancora in “stato di guerra”, sottolineando che la sua adesione era ancora “terribilmente lontana”.
Per anni il governo ucraino ha indicato l’adesione al blocco come una delle sue priorità, riscontrando scarsi progressi concreti. L’Ucraina ha presentato ufficialmente domanda di adesione nel febbraio 2022, pochi giorni dopo che la Russia aveva lanciato la sua operazione militare.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Il presidente polacco si lamenta della «mancanza di gratitudine» dell’Ucraina
Sostieni Renovatio 21
Geopolitica
Pirati abbordano una petroliera al largo della costa somala
Una petroliera in rotta dall’India al Sudafrica è stata colpita da granate a propulsione missilistica e abbordata da «personale non autorizzato» al largo della costa somala, hanno comunicato giovedì le autorità marittime.
In un comunicato, Latsco Marine Management Inc. ha confermato un incidente di sicurezza a bordo della sua nave battente bandiera maltese, Hellas Aphrodite.
«L’episodio si è verificato intorno alle 11:48 ora locale del 6 novembre 2025, mentre la nave, che trasportava benzina, era in navigazione da Sikka (India) a Durban (Sudafrica)», a circa 550 miglia nautiche dalla costa somala, ha precisato la compagnia greca.
«La piccola imbarcazione ha sparato armi leggere e RPG contro la nave», ha riferito il Maritime Trade Operations Centre (UKMTO) del Regno Unito.
L’equipaggio della petroliera si è rifugiato in una stanza di sicurezza. Secondo la società di gestione, tutti i 24 membri sono illesi e in buone condizioni; l’azienda mantiene stretti contatti con loro.
Aiuta Renovatio 21
L’organizzazione «ha attivato la propria squadra di risposta alle emergenze e si sta coordinando con le autorità competenti per garantire la sicurezza e il benessere dell’equipaggio».
L’attacco fa seguito a un episodio di pochi giorni prima, in cui la Stolt Sagaland, battente bandiera delle Isole Cayman, era stata bersaglio di un presunto assalto pirata. Una petroliera a circa 330 miglia nautiche a sud-est di Mogadiscio (Somalia) ha segnalato l’avvicinamento di una piccola imbarcazione e attacchi aerei, secondo il Somali Guardian, che cita la missione navale UE nella regione, Operazione Atalanta. L’equipaggio è rimasto incolume e la nave è riuscita a sfuggire.
«Il comandante riferisce che 4 persone non autorizzate hanno tentato di salire a bordo della sua imbarcazione», ha comunicato l’UKMTO.
Dal 2008 al 2018 i pirati somali hanno perturbato le principali rotte marittime mondiali, generando caos diffuso. Dopo un periodo di relativa quiete, l’attività pirata è tornata a crescere.
La pirateria al largo della Somalia ha raggiunto l’apice nel 2011 con 237 attacchi registrati, ha riferito un’agenzia di stampa locale. Il gruppo di monitoraggio Oceans Beyond Piracy ha stimato il costo economico globale della pirateria somala quell’anno in circa 7 miliardi di dollari, inclusi circa 160 milioni di dollari in riscatti.
«Si raccomanda alle imbarcazioni di transitare con prudenza e di segnalare qualsiasi attività sospetta all’UKMTO», ha sottolineato l’agenzia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
Geopolitica
Il ministero della Difesa russo dice che Zelens’kyj è «divorziato dalla realtà»
Sostieni Renovatio 21
-



Pensiero2 settimane faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Autismo1 settimana faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Vaccini1 settimana faI gravi effetti avversi del vaccino nei tribunali tedeschi
-



Misteri1 settimana faHalloween festa di sangue: lista aggiornata dell’orrore
-



Spirito2 settimane faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Necrocultura1 settimana faLa generazione perduta nel suo egoismo
-



Salute2 settimane faI malori della 43ª settimana 2025
-



Salute1 settimana faI malori della 44ª settimana 2025












