Terrorismo
La Germania emette il primo mandato d’arresto per il Nord Stream. L’ex capo delle spie: la Polonia è coinvolta

Un articolo pubblicato da diversi organi di stampa tedeschi, tra cui ARD, Sueddeutsche Zeitung e Die Zeit pubblicato ieri descrive dettagliatamente come i funzionari tedeschi avrebbero ottenuto un mandato di arresto per un cittadino ucraino di nome «Volodymyr Z.» a giugno, che all’epoca viveva in Polonia, per la distruzione dei gasdotti Nord Stream.
Anna Adamiak, portavoce della Procura nazionale polacca, ha dichiarato alla Reuters che il mandato di arresto è stato inviato alla Procura distrettuale di Varsavia a giugno.
«Volodymyr Z.» sarebbe un sub ricercato in relazione all’esplosione del Nord Stream che ha scosso il gasdotto NatGas, che si estende dalla Russia alla Germania, nel settembre 2022.
Iscriviti al canale Telegram
«Alla fine, Volodymyr Z. non è stato arrestato, perché all’inizio di luglio ha lasciato il territorio polacco, attraversando il confine tra Polonia e Ucraina», ha affermato Adamiak. «Il libero attraversamento del confine polacco-ucraino da parte della persona sopra menzionata è stato possibile perché le autorità tedesche… non lo hanno inserito nel database delle persone ricercate, il che significa che la guardia di frontiera polacca non aveva alcuna conoscenza e non aveva motivo di trattenere Volodymyr Z.»
A febbraio, le autorità svedesi e danesi avevano chiuso le indagini per individuare i responsabili del sabotaggio dell’oleodotto.
Nel frattempo, spezzoni dello Stato tedesco hanno iniziato a puntare il dito contro Varsavia.
La Polonia è stata probabilmente coinvolta nelle esplosioni sottomarine che hanno rotto i gasdotti sottomarini Nord Stream nel Mar Baltico nel settembre 2022, ha affermato l’ex presidente dell’agenzia di Intelligence estera tedesca August Hanning.
Lo Hanning ha anche affermato che Varsavia ha intenzionalmente ostacolato le indagini di Berlino sull’incidente.
Finora nessuno ha rivendicato la responsabilità delle esplosioni, che hanno interrotto la fornitura di gas russo alla Germania tramite Nord Stream 1 e danneggiato il gasdotto parallelo Nord Stream 2, che non era mai entrato in funzione a causa di ostacoli burocratici dell’UE.
In un’intervista rilasciata a Die Welt giovedì, lo Hanning ha dichiarato che «sembra che a operare lì sia stata una squadra ucraina, stando ai risultati dell’indagine». Tuttavia, ha aggiunto, «questo è stato ovviamente possibile solo con il supporto della terraferma».
«Quando guardiamo la mappa… è abbastanza evidente che le agenzie polacche erano coinvolte qui, e penso non solo le agenzie… Penso che questo fosse un accordo tra persone al vertice in Ucraina e in Polonia», ha ipotizzato l’ex capo dell’Intelligence germanica, che ha quindi affermato che Varsavia potrebbe aver fornito supporto logistico ai presunti sabotatori ucraini.
Secondo lo Hanning, «queste sono decisioni che sono state prese al più alto livello politico. E penso che ci fosse un accordo tra il presidente Zelen’skyj e il presidente Duda per portare a termine questo attacco».
L’ex capo delle spie teutoniche ha poi affermato che le autorità polacche hanno permesso a uno dei sospettati di lasciare il Paese, nonostante la Germania avesse già contattato Varsavia chiedendo assistenza per la sua cattura.
Varsavia «non ha esattamente promosso l’inchiesta. Al contrario, sono state tenute nascoste delle conclusioni cruciali, come ho sentito dire dai circoli investigativi», ha detto Hanning a Die Welt. «In breve, la Polonia non aveva alcun interesse nel successo delle indagini, e questo è ovviamente dovuto al fatto che la Polonia era massicciamente coinvolta nella preparazione di questo attacco».
Ha concluso che tali attacchi non avvengono senza un massiccio coinvolgimento dello Stato, arrivando addirittura ad affermare che «l’esercito polacco e… ucraino hanno avuto un ruolo importante, così come i servizi segreti».
Mercoledì, l’emittente statale tedesca ARD, insieme ai quotidiani Suddeutsche Zeitung e Die Zeit, ha riferito che la Polonia, nonostante le normative interstatali dell’UE, non ha risposto alla richiesta di cooperazione di Berlino dopo che il procuratore pubblico federale Jens Rommel a giugno ha emesso un mandato di arresto per un cittadino ucraino identificato come «Vladimir Z». Il sospettato sarebbe un istruttore di immersioni che viveva in Polonia e avrebbe piazzato gli ordigni esplosivi sulla conduttura.
I procuratori polacchi hanno confermato di aver ricevuto il mandato di arresto, ma hanno sostenuto che l’uomo non è stato arrestato poiché aveva lasciato il Paese attraversando il confine tra Polonia e Ucraina, ha riferito Reuters.
I funzionari di Kiev hanno pubblicamente negato qualsiasi coinvolgimento nella distruzione degli oleodotti.
Sostieni Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, la teoria dei sub ucraini (o «filo-ucraini») era stata diffusa dalla stampa tedesca e poi americana come alternativa alla ricostruzione del giornalista premio Pulitzer Seymour Hersh, che aveva ricostruito finemente l’operazione a partire dalla Casa Bianca di Biden.
All’inizio del 2023, mesi dopo l’attacco all’oleodotto, lo Hersh aveva pubblicato un reportage-bomba in cui si sosteneva che gli Stati Uniti avevano fatto esplodere il gasdotto Russia-Germania nell’ambito di un’operazione segreta sotto le mentite spoglie dell’esercitazione NATO BALTOPS 22.
«La Marina ha proposto di usare un sottomarino appena commissionato per attaccare direttamente l’oleodotto. L’Aeronautica ha discusso di sganciare bombe con micce ritardate che potevano essere fatte esplodere a distanza. La CIA ha sostenuto che qualsiasi cosa fosse stata fatta, avrebbe dovuto essere segreta. Tutti i soggetti coinvolti hanno capito la posta in gioco», si legge nell’epocale articolo-scoop, intitolato «Come l’America ha eliminato il gasdotto Nord Stream».
Come riportato da Renovatio 21, in successive interviste a organi di stampa internazionali, tra cui la TV cinese, Hersh ha dichiarato che l’attacco al North Stream era sostanzialmente rivolta alla Germania per mantenerla nell’assetto di guerra contro la Russia.
Come riportato da Renovatio 21, la Russia, per bocca di ufficiali come il portavoce del Cremlino Peskov e la portavoce degli Esteri Zakharova, già aveva ha reagito con reazioni al limite dell’ironia alla nuova pista «filo-ucraina». L’idea dei sommozzatori filo-ucraini era stata definita da Putin come una «completa assurdità».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Terrorismo
Assassinato Charlie Kirk. L’America piomba nella violenza politica

Charlie Kirk shot at the end of this video pic.twitter.com/qS8PnX1vZD
— Gulf of America (@GulfofAmerica_) September 10, 2025
Sostieni Renovatio 21
The subject in custody has been released after an interrogation by law enforcement. Our investigation continues and we will continue to release information in interest of transparency https://t.co/YXsG6YpFR5
— FBI Director Kash Patel (@FBIDirectorKash) September 10, 2025
Aiuta Renovatio 21
President Trump shares a message on the assassination of Charlie Kirk.
“I ask all Americans to commit themselves to the American values for which Charlie Kirk lived & died. The values of free speech, citizenship, the rule of law & the patriotic devotion & love of God.” pic.twitter.com/3fBSgs4Zxa — The White House (@WhiteHouse) September 11, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Terrorismo
Hamas afferma che la sua leadership è sopravvissuta all’attacco israeliano al Qatar

Il gruppo militante palestinese Hamas ha affermato che l’attacco israeliano al suo complesso nella capitale del Qatar Doha avvenuto martedì è stato in gran parte infruttuoso e che i suoi membri più importanti sono sopravvissuti.
Tuttavia, l’attacco ha ucciso il figlio di Khalil al-Hayya, capo dell’ufficio politico del gruppo, e un suo collaboratore di alto rango, secondo Suhail al-Hindi, un membro di spicco di Hamas. Tre guardie del corpo del leader del gruppo risultano ancora disperse dopo gli attacchi, ha dichiarato ad Al Jazeera.
«Il sangue dei leader del movimento è come il sangue di qualsiasi bambino palestinese», ha affermato al-Hindi.
Sostieni Renovatio 21
L’«atroce» attacco israeliano è stato un «tentativo di uccidere coloro che stavano discutendo di porre fine alla guerra a Gaza», ha aggiunto, corroborando precedenti resoconti secondo cui la leadership del gruppo era stata colpita mentre si riuniva per discutere le ultime proposte degli Stati Uniti sulla risoluzione del conflitto con Israele.
Secondo quanto riportato dai media israeliani, nell’attacco sono stati coinvolti circa 15 aerei, che hanno sparato più di dieci proiettili ad alta precisione contro il complesso di Hamas. Israele ha insistito sul fatto che l’attacco è stato un’azione unilaterale e che nessun’altra parte è stata coinvolta nell’attacco «ai vertici dell’organizzazione terroristica di Hamas». Il Qatar ha parlato invece di «terrorismo di Stato» da parte israeliana.
Diversi resoconti dei media israeliani, tuttavia, hanno suggerito che lo Stato Giudaico avesse informato Washington dell’imminente azione prima dell’attacco. Inoltre, il canale israeliano Channel 12 ha riferito, citando un funzionario anonimo, che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva dato il via libera all’attacco.
La Casa Bianca ha descritto l’attacco israeliano come un incidente «sfortunato», con la portavoce Karoline Leavitt che ha affermato che l’attacco al cuore del Qatar, uno «stretto alleato» degli Stati Uniti, «non promuove gli obiettivi di Israele o dell’America».
Il Qatar, che è stato definito un «importante alleato non NATO» degli Stati Uniti, ha condannato il «vile attacco israeliano», descrivendo il luogo interessato dall’attacco come «edifici residenziali che ospitano diversi membri dell’ufficio politico del movimento Hamas». Il Ministero degli Esteri del Paese ha negato di essere stato a conoscenza dell’attacco in precedenza, affermando di non aver ricevuto alcuna notifica né da Israele né dagli Stati Uniti.
Più tardi, nel corso della giornata, il ministero degli Interni del Qatar ha dichiarato che almeno un agente di sicurezza è stato ucciso e altri sono rimasti feriti mentre intervenivano sul luogo dell’attacco.
Il Qatar aveva avviato rapporti commerciali non ufficiali con Israele nel 1996, diventando il secondo paese della penisola arabica a farlo dopo l’Oman, in concomitanza con il trattato di pace tra Israele e Giordania. Questi rapporti commerciali sono proseguiti fino al 2009, quando il Qatar ha sospeso i legami economici con Israele a seguito dell’operazione Piombo Fuso.
A seguito del conflitto tra Israele e Gaza del 2008-2009, il Qatar AVEVA organizzato una riunione d’emergenza con stati arabi e Iran per affrontare la crisi. Hamas, che controllava Gaza, rappresentava i palestinesi, a differenza dell’Autorità Nazionale Palestinese guidata da Fatah in Cisgiordania, indebolendo il presidente Mahmoud Abbas. I leader di Hamas, Khaled Meshaal, il presidente siriano Bashar al-Assad e quello iraniano Ahmadinejad avevano allora chiesto agli Stati arabi di interrompere ogni rapporto con Israele.
Nel 2013, secondo un giornale libanese, il Qatar avrebbe agevolato un’operazione israeliana per trasferire 60 ebrei yemeniti in Israele, permettendo loro di transitare da Doha. Il 30 aprile 2013, il primo ministro qatariota, sceicco Hamad bin Jassim al-Thani, ha proposto che gli accordi di pace con i palestinesi potessero includere scambi territoriali invece di rispettare i confini del 1967, un’idea accolta positivamente dal ministro della giustizia israeliano Tzipi Livni, che l’ha definita una mossa strategica per favorire compromessi e rafforzare il sostegno pubblico alla pace.
Tuttavia, dopo l’Operazione Margine Protettivo (cioè il conflitto a Gaza nel 2014), Israele ha criticato il Qatar per il suo supporto diplomatico e finanziario ad Hamas, accusandolo di sponsorizzare il terrorismo. Il ministro degli esteri Avigdor Lieberman aveva chiesto l’espulsione dei giornalisti di Al Jazeera, di proprietà qatariota.
Nel 2015, l’ambasciatore del Qatar a Gaza ha cercato l’approvazione di Israele per importare materiali da costruzione a Gaza, dopo il rifiuto dell’Egitto di aprire il valico di Rafah, suscitando le critiche dell’Autorità Nazionale Palestinese e di Fatah, che temevano un’usurpazione del ruolo di mediatori da parte del Qatar.
Aiuta Renovatio 21
Nel giugno 2015, il Qatar aveva ospitato colloqui a Doha tra Israele e Hamas per discutere un possibile cessate il fuoco di cinque anni. Durante la crisi diplomatica del Qatar del 2017, Israele ha sostenuto il blocco guidato dall’Arabia Saudita contro il Qatar e ha espulso Al Jazeera da Israele. Durante la guerra di Gaza del 2023, il Qatar ha mediato tra Hamas e Israele, ottenendo un cessate il fuoco e uno scambio di oltre 100 ostaggi israeliani con 240 prigionieri palestinesi
Nell’aprile 2024, Essa Al-Nassr, generale qatariota e membro dell’Assemblea consultiva, ha dichiarato che non ci sarebbe stata pace con Israele, accusandolo di tradimenti e omicidi, definendo gli attacchi del 7 ottobre 2023 un «preludio» alla distruzione di Israele.
Le frizioni tra Israele e Qatar sono pienamente visibile con il continuo assassinio di giornalista di Al Jazeera negli ultimi mesi.
Voci in rete, prive di verifica possibile, sostengono che il vertice di Hamas sarebbe stato salvato grazie ad una soffiata proveniente dal MIT, il servizio segreto turco.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Terrorismo
I ribelli congolesi usano minorenni

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025