Geopolitica
La Finlandia, nuovo membro NATO, appoggia Macron per le truppe in Ucraina

Il presidente francese Emmanuel Macron ha fatto la cosa giusta con i suoi sforzi per mantenere «l’ambiguità strategica» per indurre la Russia a chiedersi se l’Occidente possa effettivamente schierare truppe in Ucraina o meno, ha detto il ministro degli Esteri finlandese Elina Valtonen.
Parlando domenica al Financial Times, la Valtonen ha sostenuto la posizione assunta dal presidente francese sullo schieramento di truppe per sostenere Kiev contro Mosca, sostenendo, tuttavia, che non vi era alcuna necessità urgente di inviarle effettivamente.
«Non è il momento di inviare truppe sul posto e non siamo nemmeno disposti a discuterne in questa fase. Naturalmente però non dobbiamo escludere nulla a lungo termine», spiega la Valtonena.
Sostieni Renovatio 21
L’approccio ambiguo di Parigi alla questione è quello giusto, poiché presumibilmente lascia Mosca nel dubbio sulla portata del sostegno dell’Occidente all’Ucraina e sulla volontà dei Paesi della NATO di entrare effettivamente nel conflitto con la Russia, ha suggerito il ministro.
«Perché, soprattutto non sapendo dove andrà a finire questa guerra e cosa accadrà in futuro, dovremmo svelare tutte le nostre carte? Davvero non lo saprei», ha sostenuto.
Un altro membro più piccolo del blocco militare guidato dagli Stati Uniti, la Lituania, ha espresso un sentimento simile, con il suo primo ministro Ingrida Simonyte che ha parlato molto bene del presunto sforzo di Macron di mantenere «l’ambiguità strategica» con la Russia.
«Quello che mi è piaciuto dei due recenti annunci del presidente Macron è che ha detto: perché dovremmo imporre linee rosse quando Putin sostanzialmente non ha linee rosse?» ha detto il premier lituano a FT.
Nelle ultime settimane, Macron ha ripetutamente inviato onde d’urto in tutto il blocco antirusso, facendo plurime dichiarazioni bellicose sulla prospettiva di inviare truppe in Ucraina per combattere la Russia. Il presidente francese ha toccato per primo la questione alla fine del mese scorso, affermando che «non possiamo escludere nulla” e che l’Occidente “farà tutto il necessario per impedire alla Russia di vincere questa guerra».
Le osservazioni, che il Macron in seguito ha pure ribadito descrivendole come «soppesate, ponderate e misurate», hanno suscitato un’ondata di diniego da parte della stragrande maggioranza degli Stati della NATO e del blocco atlantico stesso.
Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha pubblicamente smentito l’idea poco dopo la dichiarazione iniziale di Macron, affermando che non esisteva alcun piano per schierare truppe in Ucraina. Anche numerosi leader occidentali, tra cui il presidente americano Joe Biden e il cancelliere tedesco Olao Scholz, hanno negato l’esistenza di tali piani.
Aiuta Renovatio 21
Gli stessi francesi, secondo un sondaggio, sono contrari all’idea di soldati schierati su territorio ucraino proposta da Macron, il quale, bizzarramente, ha poi chiesto un cessate il fuoco per le Olimpiadi di Parigi della prossima estate.
Al momento, anche se non riportato dai media mainstream, in Francia vi è fermento per l’incredibile teoria secondo la quale la moglie di Macron sarebbe in realtà un uomo transessuale. Il tutto avviene mentre il presidente parigino ha spinto aborto in costituzione e lanciato la corsa del Paese verso la libera eutanasia.
Sul comportamento recente di Macron Renovatio 21 ha fatto qualche ipotesi di natura geodemonologica.
Il presidente francese si è spinto fino al punto di immaginare un ritorno della Crimea all’Ucraina. Putin ha sostenuto che truppe di Stati NATO già stanno operando sul fronte ucraino, e che l’Occidente sta flirtando con la guerra nucleare e la distruzione della civiltà.
Immagine di NATO North Atlantic Treaty Organization via Flickr pubblicata su licenza Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
La Von der Leyen lancia un ultimatum alla Serbia

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco

Afghanistan e Pakistan hanno dichiarato un cessate il fuoco temporaneo, mettendo fine agli scontri iniziati mercoledì mattina tra le loro forze. Più di una dozzina di civili sono stati uccisi nell’ultimo conflitto armato tra i due paesi vicini.
Il ministero degli Esteri pakistano ha comunicato, alcune ore dopo lo scontro, che Kabul e Islamabad hanno concordato una tregua di 48 ore, con inizio alle 18:00 ora locale di mercoledì.
Nella sua nota, il ministero ha sottolineato che entrambe le parti «si impegneranno sinceramente attraverso il dialogo per trovare una soluzione positiva ai loro problemi complessi ma risolvibili».
In precedenza, il portavoce dei talebani afghani Zabihullah Mujahid aveva scritto su X che le forze pakistane avevano avviato un attacco, utilizzando «armi leggere e pesanti», causando la morte di 12 civili e il ferimento di oltre 100 persone.
Aiuta Renovatio 21
Il portavoce aggiunto che le forze afghane hanno risposto al fuoco, uccidendo un «gran numero» di soldati, confiscando armi e carri armati pakistani e distruggendo installazioni militari.
Ali Mohammad Haqmal, portavoce del distretto di Spin Boldak, in Afghanistan, luogo dello scontro, ha stimato che le vittime civili siano state 15. Secondo l’AFP, un funzionario dell’ospedale locale ha riferito che tra i feriti ci sarebbero 80 donne e bambini.
Islamabad ha definito le accuse «oltraggiose» e «palesi menzogne», sostenendo che i talebani afghani abbiano iniziato le ostilità attaccando una postazione militare pakistana e altre aree vicino al confine. L’esercito pakistano ha dichiarato di aver respinto l’assalto, uccidendo 37 combattenti talebani in due operazioni distinte.
Secondo l’agenzia Reuters, che cita fonti di sicurezza anonime, lo scontro sarebbe durato circa cinque ore.
Il conflitto segue un’escalation di scontri avvenuta nel fine settimana, durante la quale Afghanistan e Pakistan si sono accusati a vicenda per le vittime. I talebani hanno affermato di aver ucciso 58 soldati pakistani, mentre Islamabad ha dichiarato di aver conquistato 19 posti di frontiera afghani.
Le tensioni transfrontaliere tra Afghanistan e Pakistan sono aumentate negli ultimi anni, con entrambe le parti che si accusano ripetutamente di ospitare militanti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Raza0007 at the English Wikipedia via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Israele accusa Hamas di aver restituito il corpo sbagliato

Gli altri tre corpi sono stati confermati come appartenenti ai prigionieri. Sono stati identificati come il sergente maggiore Tamir Nimrodi, 18 anni, Uriel Baruch, 35 anni, ed Eitan Levy, 53 anni, si legge nel comunicato. Il capo di stato maggiore delle IDF, tenente generale Eyal Zamir, ha dichiarato in precedenza che Israele «non avrà pace finché non restituiremo tutti [gli ostaggi]. Questo è il nostro dovere morale, nazionale ed ebraico». Hamas detiene ancora i corpi di 21 prigionieri deceduti. Questa settimana, rifugiati palestinesi e combattenti di Hamas sono tornati a Gaza City e in altre aree dell’enclave, dopo il ritiro parziale delle forze dell’IDF, in linea con l’accordo. A Gaza sono stati segnalati scontri sporadici tra Hamas e fazioni rivali.🟡Following the completion of examinations at the National Institute of Forensic Medicine, the fourth body handed over to Israel by Hamas does not match any of the hostages. Hamas is required to make all necessary efforts to return the deceased hostages.
— Israel Defense Forces (@IDF) October 15, 2025
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Misteri5 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro6 giorni fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna