Geopolitica
Israele raddoppia l’occupazione delle alture del Golan. Mosca lancia un avvertimento
Il governo israeliano ha approvato un piano per raddoppiare la popolazione ebraica delle alture del Golan occupate illegalmente. Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha dichiarato che colonizzare la regione è vitale per la sicurezza di Israele.
La decisione di espandere gli insediamenti israeliani sulle alture del Golan è stata presa «alla luce della guerra e del nuovo fronte che la Siria si trova ad affrontare», ha affermato domenica l’ufficio di Netanyahu.
«Rafforzare il Golan significa rafforzare lo stato di Israele, ed è particolarmente importante in questo momento. Continueremo a tenerlo stretto, a farlo fiorire e a stabilirci in esso», si legge in una dichiarazione del capo del governo israeliano.
Sostieni Renovatio 21
Israele ha sequestrato le alture del Golan alla provincia siriana di Quneitra durante la guerra dei sei giorni del 1967 e ha annesso unilateralmente il territorio nel 1981.
La rivendicazione dello Stato degli ebrei sulla regione è considerata non valida da tutti gli altri paesi del mondo, fatta eccezione per gli Stati Uniti. Circa 20.000 coloni ebrei vivono sulle alture del Golan e la regione ospita anche circa lo stesso numero di drusi siriani. I circa 30 insediamenti ebraici nella zona sono considerati illegali ai sensi del diritto internazionale.
Dagli anni ’70 fino all’inizio di questo mese, le forze israeliane sulle alture del Golan erano separate dalle loro controparti siriane da una zona cuscinetto sul lato israeliano della frontiera. Dopo la caduta del governo di Bashar Assad a Damasco all’inizio di questo mese, Israele ha inviato truppe nella zona cuscinetto e oltre, in una mossa che il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha detto essere intesa a creare una nuova «area di sicurezza» che sarebbe libera da «armi strategiche pesanti e infrastrutture terroristiche».
Tra le dure critiche dell’ONU e dei suoi vicini arabi, Katz ha detto venerdì di aver ordinato alle forze israeliane di rimanere sul versante orientale del Monte Hermon, che si estende a cavallo del confine tra le alture del Golan e il resto della Siria, durante l’inverno. Katz ha difeso l’occupazione di territorio straniero, sostenendo che mantenere la montagna è di «enorme importanza per la sicurezza» per Israele.
Mentre la caduta di Assad ha soddisfatto un obiettivo strategico israeliano di lunga data, le Forze di difesa israeliane (IDF) si sono mosse rapidamente per garantire che il nuovo governo del paese, guidato dal gruppo jihadista Hayat Tahrir-al-Sham (HTS), non possa utilizzare le armi di Assad. Le IDF hanno effettuato centinaia di attacchi aerei contro porti, aeroporti e depositi di armi siriani la scorsa settimana, distruggendo miliardi di dollari di equipaggiamento militare.
L’ufficio di Netanyahu ha affermato che il crollo del governo di Assad «ha creato un vuoto al confine con Israele e nella zona cuscinetto». «Israele non permetterà ai gruppi jihadisti di colmare quel vuoto e minacciare le comunità israeliane sulle alture del Golan», ha affermato l’ufficio del primo ministro.
A stretto giro è arrivata anche la reazione di Mosca.
Israele dovrebbe evitare di lasciarsi «intossicare dalle opportunità» presentate dall’attuale crisi in Siria, ha avvertito il vice ministro degli Esteri russo Sergej Rjabkov dopo che le truppe israeliane hanno lanciato un’incursione nel paese vicino.
Commentando gli sviluppi di lunedì, a Rjabkov è stato chiesto quali attori esterni stessero agendo dietro le quinte in Siria. Il diplomatico ha detto che a parte gli Stati Uniti, la cui presenza è «sicuramente visibile», Israele è uno dei principali «beneficiari» della situazione attuale.
Aiuta Renovatio 21
«Vorrei mettere in guardia alcuni “teste calde” di Gerusalemme Ovest dal lasciarsi inebriare dalle opportunità», ha detto Ryabkov, sottolineando che «l’annessione delle alture del Golan, di cui molti stanno parlando ora, è assolutamente inaccettabile».
Ha invitato Israele a riprendere la piena attuazione dell’accordo di disimpegno del 1974 con la Siria, in base al quale è stata istituita una zona cuscinetto sulle alture del Golan. In precedenza il governo israeliano aveva affermato che l’accordo era «crollato» con la caduta del governo di Assad.
Il capo di stato maggiore dell’IDF Herzi Halevi ha dichiarato che Israele «non sta intervenendo in ciò che sta accadendo in Siria» e non ha «alcuna intenzione di amministrare la Siria». Tuttavia, ha detto che dopo il crollo dell’esercito siriano, ora c’è una «minaccia che elementi terroristici vengano qui, e noi siamo avanzati così… elementi terroristici estremi non si stabiliranno vicino al confine con noi».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio di IDF Spokesperson’s Unit via Wikimedia pubblicata su licenza CC BY-SA 3.0
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Sanzioni sul petrolio, Trump ora è «completamente sul piede di guerra con la Russia»: parla Medvedev
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero5 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute7 giorni faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica6 giorni faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi














