Geopolitica
Israele ammette l’«operazione speciale» in Siria
Israele ha effettuato un raid di terra in Siria per arrestare «un terrorista operativo» legato all’Iran, ha affermato domenica l’esercito israeliano. L’annuncio segna la prima volta dall’escalation del conflitto in Medio Oriente l’anno scorso che Israele ha ammesso che le sue truppe hanno operato sul suolo siriano.
Nelle ultime settimane lo Stato ebraico ha intensificato la sua campagna contro il movimento islamista Hezbollah, lanciando un’offensiva di terra in Libano e lanciando missili contro l’Iran.
Le Forze di difesa israeliane (IDF) non hanno specificato quando è avvenuta l’operazione in Siria. Tuttavia, l’agenzia AP ha citato una stazione radio siriana filo-governativa che domenica ha riferito che le forze israeliane avevano eseguito un’«operazione di rapimento» durante l’estate, prendendo di mira un uomo nel sud del Paese.
L’uomo, identificato come cittadino siriano Ali Soleiman al-Assi, è stato arrestato «durante un’operazione speciale delle IDF basata sull’Intelligence», ha affermato l’esercito israeliano in una dichiarazione su X domenica.
Sostieni Renovatio 21
Al-Assi, che l’IDF sostiene essere un agente operativo della rete terroristica iraniana, viveva nell’area di Saida, nella Siria meridionale, a circa 60 km dal confine con Israele. L’esercito israeliano lo ha accusato di «raccogliere informazioni sulle truppe dell’IDF nell’area di confine per future attività terroristiche».
«L’IDF non consentiranno ai delegati iraniani nella Siria meridionale di operare e minacciare i civili israeliani», si legge nella dichiarazione.
During an intelligence-based, special IDF operation, IDF soldiers detained an Iranian terror network operative in Syria named Ali Soleiman al-Assi.
Al-Assi, a Syrian citizen who lives in the area of Saida in southern Syria, was under IDF surveillance and was found to be a… pic.twitter.com/Q2yAGIliiC
— Israel Defense Forces (@IDF) November 3, 2024
Aiuta Renovatio 21
Nell’ultimo anno, Israele ha effettuato molteplici attacchi aerei in Siria, prendendo di mira membri di Hezbollah e funzionari iraniani. L’Iran è un alleato sia del movimento sciita che di Damasco. L’IDF non ha mai reso pubbliche in precedenza incursioni via terra nel Paese.
A settembre Israele ha intensificato notevolmente la sua campagna contro il gruppo militante sciita, lanciando l’operazione Northern Arrows per attaccare obiettivi di Hezbollah nel Libano meridionale.
Il ministero degli Esteri israeliano e le IDF sostengono di aver «eliminato» quasi tutti i principali leader militari di Hezbollah, tra cui lo storico segretario generale del movimento, Hassan Nasrallah, e il suo potenziale successore, Hashem Safieddine.
Ad aprile, Israele ha condotto un attacco aereo sul complesso dell’ambasciata iraniana di Damasco, uccidendo 16 persone, tra cui otto ufficiali del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC) e due civili siriani.
Come riportato da Renovatio 21, Israele ha colpito in questi anni plurime volte gli aeroporti siriani e plurime volte la capitale, anche in ore diurne.
Due anni fa, dopo uno di questi raid, si registrò una condanna da parte di Mosca di rara durezza.
Il mese scorso si sono registrati attacchi israeliani nell’aria di Jableh, nei pressi di una base aerea russa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0
Geopolitica
Vance in Israele critica la «stupida trovata politica»: il voto di sovranità sulla Cisgiordania è stato un «insulto» da parte della Knesset
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Trump minaccia di togliere i fondi a Israele se annette la Cisgiordania
Israele «perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti» in caso di annessione della Giudea e della Samaria, nome con cui lo Stato Ebraico chiama la Cisgiordania, ha detto il presidente USA Donald Trump.
Trump ha replicato a un disegno di legge controverso presentato da esponenti dell’opposizione di destra alla Knesset, il parlamento israeliano, che prevede l’annessione del territorio conteso come reazione al terrorismo palestinese.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu, sostenitore degli insediamenti ebraici in quell’area, si oppone al provvedimento, poiché rischierebbe di allontanare gli Stati arabi e musulmani aderenti agli Accordi di Abramo e al cessate il fuoco di Gaza.
Netanyahu ha criticato aspramente il disegno di legge, accusando i promotori di opposizione di una «provocazione» deliberata in concomitanza con la visita del vicepresidente statunitense J.D. Vance. (Lo stesso Vance ha qualificato il disegno di legge come un «insulto» personale)
Sostieni Renovatio 21
«I commenti pubblicati giovedì dalla rivista TIME sono stati espressi da Trump durante un’intervista del 15 ottobre, prima dell’approvazione preliminare alla Knesset di mercoledì – contro il volere del primo ministro – di un disegno di legge che estenderebbe la sovranità israeliana a tutti gli insediamenti della Cisgiordania» ha scritto il quotidiano israeliano Times of Israel.
Evidenziando l’impazienza dell’amministrazione verso tali iniziative, il vicepresidente di Trump, J.D. Vance, ha dichiarato giovedì, lasciando Israele, che il voto del giorno precedente lo aveva «offeso» ed era stato «molto stupido».
«Non accadrà. Non accadrà», ha affermato Trump a TIME, in riferimento all’annessione. «Non accadrà perché ho dato la mia parola ai Paesi arabi. E non potete farlo ora. Abbiamo avuto un grande sostegno arabo. Non accadrà perché ho dato la mia parola ai paesi arabi. Non accadrà. Israele perderebbe tutto il sostegno degli Stati Uniti se ciò accadesse».
Vance ha precisato che gli era stato descritto come una «trovata politica» e «puramente simbolica», ma ha aggiunto: «Si tratta di una trovata politica molto stupida, e personalmente la considero un insulto».
Gli Emirati Arabi Uniti, che hanno guidato i Paesi arabi e musulmani negli Accordi di Abramo, si oppongono da tempo all’annessione della Cisgiordania, sostenendo che renderebbe vani i futuri negoziati di pace nella regione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Geopolitica
Sanzioni sul petrolio, Trump ora è «completamente sul piede di guerra con la Russia»: parla Medvedev
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone














