Economia
Il regime di Kiev contro la Bacardi: «sponsor della guerra»

L’Ucraina ha designato la società di alcolici Bacardi come «sponsor internazionale della guerra» per aver continuato le sue operazioni commerciali in Russia. I dati dell’agenzia fiscale federale russa hanno recentemente indicato che i profitti della società nel paese sono più che triplicati lo scorso anno.
L’Agenzia Nazionale Ucraina per la Prevenzione della Corruzione (NACP) ha annunciato la decisione in una dichiarazione giovedì. Le autorità ucraine affermano che Bacardi ha rinunciato all’impegno di ritirarsi dal mercato russo, un impegno che avrebbe assunto secondo una dichiarazione dopo che la Russia aveva lanciato la sua operazione militare in Ucraina lo scorso febbraio.
«Dopo l’invasione russa su vasta scala dell’Ucraina, Bacardi ha annunciato che avrebbe smesso di esportare in Russia e di investire in pubblicità, ma questa parte è poi scomparsa dalla dichiarazione ufficiale dell’azienda», secondo una dichiarazione del NACP. «Pertanto, l’azienda ha continuato a fornire i suoi prodotti alla Federazione Russa per milioni di dollari e a cercare nuovi dipendenti pubblicando annunci di lavoro».
Bacardi ha continuato a vendere alcolici in Russia, incassando decine di milioni di dollari di profitti. L’azienda ha persino rafforzato la sua posizione nel Paese con l’uscita di diversi importanti concorrenti dalla Russia, affermano le autorità ucraine.
«Pertanto, Bacardi Limited continua a pagare tasse significative al bilancio della Russia, sostiene la sua economia e sponsorizza l’aggressione contro l’Ucraina», ha affermato l’agenzia anticorruzione di Kiev.
La pagina internet preparata dall’ente ucraino non solo elenca i brand della società ed dichiara i motivi del sanzionamento, ma mostra anche una lista di «responsabili chiave della gestione» con nome, cognome, ruolo e foto – non diversamente da altre sinistre liste internazionali che circolano in Ucraina, che celebrano la morte dello statista italiano Silvio Berlusconi scrivendo sulla sua scheda «likvidovan», «liquidato».
All’inizio di questa settimana, l’agenzia fiscale federale russa ha rilasciato dati che hanno mostrato che nel 2022, la filiale russa della multinazionale del rum, Bacardi Rus LLC, ha visto i suoi profitti salire a 4,7 miliardi di rubli (48,4 milioni di dollari) rispetto a 1,5 miliardi di rubli dell’anno precedente.
Bacardi Limited è la più grande azienda di alcolici internazionale a capitale privato al mondo e ha più di 200 marchi. È venduto in più di 170 paesi.
Tra le firme e i marchi più famosi di Bacardi ci sono il suo omonimo rum, il gin Bombay, la tequila Cazadores, la vodka Grey Goose, William Lawson’s e Angel’s Envy, solo per citarne alcuni.
Dall’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022, più di 1.000 aziende hanno annunciato che stavano riducendo volontariamente le operazioni in una certa misura, secondo un database dell’Università di Yale.
Come riportato da Renovatio 21, specularmente, anche in Russia è stato messo sotto accusa un grande marchio alimentare mondiale, la Mars, produttrice della zuccherosissima barretta al cioccolato e al mou. Il mese scorso era stato riportato che l’ufficio del procuratore della regione di Mosca stava verificando se la compagnia alimentare statunitense Mars abbia dato soldi all’esercito ucraino durante il conflitto con la Russia.
Secondo un rappresentante delle forze dell’ordine russe sentito dall’agenzia di Stato TASS, la procura stava «conducendo un’ispezione sulle attività illegali di Mars», ha detto venerdì all’agenzia», indagando se l’azienda avesse «fornito sostegno finanziario alle forze armate ucraine».
Economia
l dollaro USA tocca il minimo degli ultimi 30 anni nelle riserve estere globali

La quota del dollaro statunitense nelle riserve valutarie globali è scesa al livello più basso degli ultimi trent’anni nel secondo trimestre dell’anno, ha dichiarato mercoledì il Fondo monetario internazionale (FMI).
Il biglietto verde ha rappresentato il 56,3% delle riserve allocate tra aprile e giugno, in calo di 1,5 punti percentuali rispetto al trimestre precedente e la percentuale più bassa dal 1995, sebbene il calo sia stato dovuto in gran parte alle oscillazioni valutarie piuttosto che alle vendite attive delle banche centrali, si legge nel rapporto.
«Gli effetti del tasso di cambio hanno determinato quasi interamente il calo della quota di riserve valutarie della valuta statunitense», hanno scritto i ricercatori del FMI Glen Kwende, Erin Nephew e Carlos Sanchez-Munoz. Hanno stimato che circa il 92% del calo sia dovuto a variazioni di valutazione.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Secondo il FMI, nel periodo in questione il dollaro è scivolato del 9% rispetto all’euro, dell’11% rispetto al franco svizzero e del 6% rispetto alla sterlina, appesantito dagli aumenti dei dazi doganali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dalle sue pressioni sulla Federal Reserve affinché tagliasse i tassi e dalle modifiche fiscali che hanno aumentato il deficit approvate il 4 luglio.
Alla fine di giugno, le riserve valutarie complessivamente allocate ammontavano a 12,03 trilioni di dollari.
Nella prima metà del 2025, il dollaro è sceso di oltre il 10% rispetto alle principali valute, segnando il peggior inizio d’anno dal 1973. La flessione registrata è in contrasto con il ruolo tradizionale del dollaro come bene rifugio.
La a tendenza è stata sempre più sostenuta dai membri dei BRICS, che hanno abbandonato l’utilizzo delle valute occidentali per gli accordi commerciali.
Le principali economie dei BRICS hanno già iniziato a ridurre la dipendenza dal dollaro, poiché la trasformazione del biglietto verde in un’arma attraverso le sanzioni ha spinto le aziende a cercare opzioni di pagamento alternative.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Musk diventa il primo con un patrimonio di 500 miliardi e dichiara di voler vivere e morire su Marte («territorio americano»)

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
Gli Stati Uniti «pronti a sostituire» tutto il gas e il petrolio russo nell’UE

Gli Stati Uniti sono pronti a rimpiazzare tutto il gas e il petrolio russi destinati all’UE, ha dichiarato il Segretario all’Energia Chris Wright, sostenendo che il dominio americano sul mercato potrebbe contribuire a porre fine al conflitto in Ucraina.
In un’intervista rilasciata mercoledì a Fox News, Wright ha lodato il blocco europeo per i suoi sforzi nel ridurre gradualmente l’uso dell’energia russa, ma ha osservato che «non è così veloce come vorremmo».
«L’America è pronta oggi a sostituire tutto il gas russo destinato all’Europa e tutti i prodotti raffinati russi derivati dal petrolio», ha affermato Wright. Ha aggiunto di aver condotto numerosi colloqui con i leader dell’UE per rassicurarli sulla realizzabilità di questa proposta.
«Siamo pronti a soddisfare le loro esigenze. E l’agenda del presidente Trump è la pace. Per ottenere la pace, dobbiamo affamare [il presidente russo Vladimir] Putin», ha dichiarato Wright, riferendosi ai profitti derivanti dalle esportazioni energetiche.
L’UE ha annunciato l’intenzione di affrancarsi dall’energia russa a seguito dell’escalation del conflitto in Ucraina nel 2022, con l’obiettivo di interrompere le importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) russo entro la fine del 2027. Wright, tuttavia, ha sottolineato che gli Stati Uniti potrebbero agire «molto più rapidamente» per sostituirlo.
Tuttavia, Ungheria e Slovacchia, membri del blocco, si sono opposte ai piani di taglio dei legami energetici con la Russia, citando la loro forte dipendenza dalle forniture russe e l’adattamento delle loro infrastrutture all’energia proveniente da quel paese.
L’iniziativa di Wright si inserisce nel contesto delle pressioni di Trump su UE, India e Cina affinché cessino gli acquisti di petrolio russo, presentando la mossa come un tentativo di favorire un possibile accordo di pace in Ucraina. Mosca ha criticato questa iniziativa, sostenendo che le nazioni sovrane hanno il diritto di scegliere i propri partner commerciali.
La Russia ha inoltre affermato che la preferenza dell’UE per un GNL più costoso sta danneggiando i consumatori. «Ciò ha comportato un ulteriore onere per i bilanci [europei] e, di conseguenza, per le tasche dei contribuenti», ha dichiarato il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov.
Come riportato da Renovatio 21, in settimana è emerso che l’’UE ha speso 8,7 miliardi di euro in importazioni dalla Russia in tre mesi.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, sette mesi fa era emerso che, ancora una volta, le importazioni UE di gas russo aumentano grandemente.
Il Cremlino ha lamentato a fine 2024 che gli USA avrebbero tentato di bloccare le esportazioni di gas russo verso la UE, che non ha mai in verità fermato gli acquisti. Diverse nazioni dell’UE, tra cui Austria, Ungheria, Slovacchia, Repubblica Ceca e Italia, continuano a fare affidamento sul gas russo per soddisfare il loro fabbisogno energetico e non hanno smesso di acquistare la materia prima nonostante le pressioni dei pari all’interno del blocco – vi sarebbe anche vari casi in cui la quantità di gas russo importato è, invece che diminuita, aumentata, con panico di personaggi come certi deputati neerlandesi.
Il Regno di Spagna rimane uno dei principali importatori di gas russo. Secondo il vice ministro russo Aleksandr Novak, la Russia triplicherà le esportazioni di gas entro il 2030.
Come riportato da Renovatio 21, il Regno del Belgio ha chiesto che la UE vieti del tutto l’idrocarburo di Mosca. L’Austria ha invece richiesto una revisione del divieto europeo del gas russo; alcuni politici tedeschi pure.
La settimana scorsa è giunto l’ultimatum del presidente americano Donald Trump che ha intimato agli alleati NATO di non più comprare petrolio dalla Federazione russa.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa è emerso che gli USA acquistavano petrolio russo nonostante il divieto di importazione.
Due settimane fa il presidente ucraino Zelens’kyj ha dichiarato che non consentirà il transito verso la Slovacchia di petrolio e gas nella tratta ucraina degli oleodotti qualora essi fossero di origine russa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di dominio pubblico CC0 via Wikimedia
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019