Politica
Il presidente delle Comore sfugge ad un tentativo di assassinio
Il presidente delle Comore Azali Assoumani è stato «leggermente ferito» in un attacco con coltello durante il funerale di un leader religioso a Salimani, una città appena fuori dalla capitale, Moroni, secondo le autorità della nazione insulare africana.
Il tentato omicidio di venerdì è stato compiuto da un agente di polizia di 24 anni, catturato e trovato morto nella sua cella il giorno dopo, ha riferito la Reuters, citando funzionari delle Comore.
L’ufficio del presidente Azali ha dichiarato che le sue ferite «non erano gravi» e che era tornato a casa. Tuttavia, Ali Mohamed Djounaid, il procuratore pubblico delle Comore, ha detto sabato ai giornalisti che il sospettato, Ahmed Abdou, era stato trovato «privo di sensi» nella cella in cui era detenuto.
«Quando gli investigatori sono andati a trovarlo, lo hanno trovato steso a terra; il suo corpo era senza vita”, ha detto Djounaid in una conferenza stampa a Moroni. «Un medico lo ha dichiarato morto», ha detto, aggiungendo che è stata avviata un’indagine per determinare la causa della sua morte e il movente dietro l’attacco.
Aiuta Renovatio 21
Anche il ministro dell’energia delle Comore, Aboubacar Saïd Anli, ha detto ai giornalisti che «il presidente sta bene. Non ha problemi di salute; è fuori pericolo. Gli sono stati dati alcuni punti di sutura». Un civile è rimasto ferito durante l’attacco mentre cercava di proteggere il presidente, ha detto il ministro, secondo quanto riportato dall’Associated Press.
Azali Assoumani, 65 anni, ha vinto un quarto mandato come leader delle Comore dopo aver ottenuto il 62,97% dei voti nelle elezioni contestate di gennaio. I suoi oppositori lo hanno accusato di aver truccato le urne e di aver utilizzato l’esercito per intimidire gli elettori. Proteste, scontri e incendi sono scoppiati a Moroni dopo la rielezione del presidente, con dimostranti che hanno bloccato le strade e saccheggiato la casa di un ex ministro, sostenendo che il voto era stato truccato.
L’ex ufficiale militare salì al potere per la prima volta con un colpo di stato nel 1999. Fu eletto presidente nel 2002 e ricoprì la carica solo per un mandato. Tornò alla presidenza alle elezioni del 2016 e vinse di nuovo nel 2019 con il 60% dei voti, più del 50% necessario per evitare un ballottaggio.
Dall’indipendenza dalla Francia nel 1975, le Comore, un arcipelago di isole al largo della costa orientale dell’Africa, hanno subito più di una dozzina di colpi di Stato o tentativi di colpo di Stato.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine della Presidenza della Repubblica Italiana via Wikimedia; fonte Quirinale.it
Politica
Costantinopoli, per il sindaco (incarcerato) Imamoglu anche l’accusa di spionaggio
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
La nuova presidente irlandese è NATO-scettica e contraria alla militarizzazione dell’UE
Catherine Connolly, candidata indipendente e storica sostenitrice della neutralità militare irlandese, nota per le sue critiche all’espansione della NATO e alla militarizzazione dell’UE, ha trionfato nelle elezioni presidenziali irlandesi con una vittoria schiacciante.
Mentre lo spoglio dei voti era ancora in corso, la principale avversaria, Heather Humphreys, ha riconosciuto la sconfitta, vedendosi superata con un ampio margine. I risultati preliminari indicavano Connolly al 63% dei voti contro il 29% di Humphreys. «Catherine sarà una presidente per tutti e sarà anche la mia presidente», ha dichiarato Humphreys ai media.
Il primo ministro irlandese Micheal Martin ha formalmente congratulato Connolly, definendo la sua vittoria «molto netta».
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Pur essendo indipendente, Connolly, 68 anni ed ex sindaco di Galway, ha ricevuto il sostegno dei principali partiti di sinistra, tra cui Sinn Féin e Labour. Il suo successo è stato attribuito in gran parte alla capacità di attrarre il voto dei giovani, grazie a un’efficace campagna sui social media e a una forte risonanza in un contesto di crescente malcontento per la crisi abitativa e il costo della vita in Irlanda.
Durante la campagna, Connolly ha ribadito l’importanza della neutralità irlandese, criticando l’UE per il suo orientamento verso la militarizzazione a discapito del welfare. Pur esprimendo critiche alla Russia per il conflitto ucraino, ha sostenuto che il ruolo «bellicoso» della NATO abbia contribuito alla crisi.
Il mese scorso, durante un dibattito all’University College di Dublino, Connolly ha paragonato l’attuale impegno della Germania nel rilanciare la propria economia attraverso il «complesso militare-industriale» al riarmo degli anni Trenta sotto il nazismo, affermando: «Vedo alcuni parallelismi con gli anni Trenta».
Sebbene il ruolo del presidente in Irlanda, una democrazia parlamentare, sia principalmente simbolico, esso comporta poteri significativi, come la possibilità di deferire leggi alla Corte Suprema per verificarne la costituzionalità e di sciogliere la Camera Bassa del Parlamento, convocando nuove elezioni in caso di perdita della fiducia da parte di un primo ministro.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine diHouses of the Oireachtas via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
Il presidente romeno fischiato per il sostegno all’Ucraina
🇷🇴 ROMANIAN PRESIDENT NICUSOR DAN BOOED!
People shouted “Shame,” “Traitor,” “Go to Ukraine.” pic.twitter.com/b0LuAALd91 — Lord Bebo (@MyLordBebo) October 24, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Pensiero1 settimana faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Sanità2 settimane faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura6 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato1 settimana faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Politica1 settimana faI vaccini, l’euro, l’OMS e le proteste pro-Palestina. Renovatio 21 intervista il senatore Borghi
-



Bioetica2 settimane faMorte cerebrale, trapianti, predazione degli organi, eutanasia: dai criteri di Harvard alla nostra carta d’identità













