Economia
Il Fondo Monetario Internazionale dice che il debito USA non è sostenibile

Il debito economico americana è divenuto ormai non più sostenibile. A lanciare l’allarme è il Fondo Monetario Internazionale (FMI).
Durante il meeting del 9-15 ottobre del FMI/Banca Mondiale a Marrakech, in Marocco, i funzionari del FMI hanno avvertito che gli Stati Uniti stanno accumulando un debito insostenibile oltre al debito federale, e si trovano nella peggiore situazione fiscale di qualsiasi nazione al mondo.
Le dichiarazioni, in particolare del consigliere economico del FMI e direttore del dipartimento di ricerca Pierre-Olivier Gourinchas nella sua conferenza stampa del 10 ottobre potrebbero ostacolare ulteriormente i negoziati sul bilancio al Congresso americano, fresco della defenestrazione dello speaker della Camera Kevin McCarthy ad opera di un pugno di trumpisti capitanati dal deputato floridiano Matt Gaetz.
Gourinchas ha affermato non solo che la situazione del debito degli Stati Uniti è precaria («il più preoccupante di tutti i Paesi del mondo»), ma che i default aziendali aumenteranno drammaticamente dal 2022 al 2023.
Sostieni Renovatio 21
Secondo i dati di S&P Global che quantificano ciò che ha affermato, i default aziendali nel 2023 ad agosto, e solo nel mese di agosto, sono stati i livelli più alti di qualsiasi altro anno dalla «Grande Recessione» del 2009. E per le carte di credito e i prestiti auto, i default sulle categorie subprime sono ora al 4-5%.
L’11 ottobre, il direttore degli affari fiscali del FMI, Vitor Gaspar, ha detto, citato da Business Insider India, che «con politiche invariate, le dinamiche del debito negli Stati Uniti sono molto sfavorevoli».
Dall’altro lato del libro mastro del FMI – le sue politiche – alle riunioni annuali sta spingendo l’idea che, a causa della mancanza di credito infrastrutturale in tutti i Paesi in via di sviluppo, le 17 principali banche multinazionali di sviluppo dovrebbero tutte aumentare i loro prestiti in rapporto al loro capitale di aumentando la loro leva debitoria, ma lo fanno solo per concedere prestiti a progetti «ecologicamente sostenibili».
Il FMI sta cercando di raccogliere impegni da parte delle banche di sviluppo per partecipare alla COP28 di Dubai dal 30 novembre al 12 dicembre, e la Asian Development Bank ha già annunciato che adotterà la politica e aumenterà i suoi prestiti del 40% fino al 2030, ma solo per progetti per «salvare il pianeta».
Potrebbe essere stato con un occhio a questo schema del FMI che il governo russo ha denunciato in anticipo qualsiasi tentativo di promuovere un accordo alla COP28 per «eliminare gradualmente la produzione di combustibili fossili»; e lo stesso ha fatto il ministro delle Finanze brasiliano Fernando Haddad.
Crisi finanziaria, diktat climatici e eliminazione dei combustibili fossili sembrano correre in binari paralleli. Il loro incontro sarà il punto di collasso per molte società mondiali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Marek Slusarczyk via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported
Economia
L’AI potrebbe spazzare via 100 milioni di posti di lavoro nei soli USA

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Economia
L’Ucraina ha perso il 60% della produzione di gas

Gli attacchi russi hanno distrutto oltre la metà della capacità produttiva di gas dell’Ucraina, spingendo Kiev a cercare oltre 2 miliardi di dollari per importazioni di emergenza al fine di scongiurare una crisi energetica durante l’inverno. Lo riporta Bloomberg.
Questa settimana, Kiev ha informato i suoi alleati occidentali che un attacco missilistico russo del 3 ottobre, nelle regioni di Kharkov e Poltava, ha devastato circa il 60% della produzione di gas del Paese, secondo fonti anonime citate dall’agenzia di stampa.
Il ministero della Difesa russo aveva precedentemente annunciato che nella notte del 3 ottobre le sue forze hanno condotto «un massiccio attacco» contro il complesso militare-industriale ucraino e le infrastrutture energetiche che ne supportano le operazioni.
Mosca sostiene che i suoi attacchi siano una risposta alle offensive ucraine contro infrastrutture energetiche e aree residenziali in Russia, mirando esclusivamente a siti legati alle infrastrutture militari ucraine.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Secondo Bloomberg, l’Ucraina prevede di dover acquistare circa 4,4 miliardi di metri cubi di gas, per un valore di 1,9 miliardi di euro, pari a quasi il 20% del suo consumo annuo, per affrontare l’inverno. Kiev sta cercando supporto finanziario per coprire tali costi, ha aggiunto l’agenzia.
La compagnia ucraina Naftogaz ha dichiarato che i recenti prestiti, tra cui 500 milioni di euro dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo ad agosto e 300 milioni di euro dalla Banca europea per gli investimenti questo mese, non sono sufficienti.
L’Ucraina ha richiesto al G7 attrezzature per riparare le infrastrutture energetiche e ha rinnovato le sue richieste di sistemi di difesa aerea.
Bloomberg ha osservato che un aumento delle forniture di gas dall’UE all’Ucraina potrebbe mettere sotto pressione il mercato europeo, con preoccupazioni che hanno già spinto i prezzi al rialzo all’inizio della settimana. Con scorte inferiori ai livelli storici, l’UE rimane vulnerabile a shock di approvvigionamento. Un inverno rigido potrebbe rapidamente esaurire le riserve e causare nuovi picchi di prezzo, aumentando il carico sui consumatori.
La Russia ha iniziato a colpire la rete energetica e i siti di produzione di gas dell’Ucraina dopo l’attacco ucraino al ponte di Crimea nell’ottobre 2022, che ha causato quattro morti. Il presidente russo Vladimir Putin ha promesso che la Russia avrebbe risposto agli attacchi ucraini contro le infrastrutture energetiche, che si sono intensificati nell’ultimo anno.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa Kiev disse che le forniture di gasdotto dalla Russia all’UE attraverso l’Ucraina potevano essere interrotte.
Un mese fa Zelens’kyj ha detto ai giornalisti dopo un incontro con il primo ministro slovacco Robert Fico che l’Ucraina non fornirà petrolio e gas alla Slovacchia se provengono dalla Russia. Il mese precedente, l’esercito ucraino ha ripetutamente colpito con droni l’oleodotto Druzhba, un condotto chiave che trasporta greggio russo e kazako verso Slovacchia e Ungheria. Entrambe le nazioni dell’UE che dipendono dalle forniture energetiche russe hanno da allora accusato Kiev di minacciare la loro sicurezza energetica.
Già nel 2023 uno scoop del Washington Post faceva emergere che il presidente ucraino aveva proposto durante un incontro con il vice primo ministro Yulia Svridenko a febbraio di «far saltare in aria» il Druzhba («amicizia», in russo), che trasporta il petrolio russo in Ungheria.
Come riportato da Renovatio 21, quattro settimane fa l’Ungheria aveva annunciato progressi nella costruzione di un nuovo oleodotto con la Serbia per il trasporto di petrolio russo. Durante un’intervista a Tucker Carlson nell’agosto 2023, il premier ungherese Vittorio Orban aveva dichiarato significativamente che Ungheria e Serbia erano pronte ad entrare in guerra contro chiunque facesse saltare il loro gasdotto.
Iscriviti al canale Telegram
A marzo funzionari russi avevano accusato le forze ucraine di aver distrutto la stazione di misurazione del gas di Sudzha fa parte del gasdotto Urengoy-Pomary-Uzhgorod, che attraversa la regione russa di Kursk, fino all’Ucraina e più avanti in Europa. Per decenni, il gasdotto ha trasportato gas dalla Russia all’UE e il flusso non si è fermato nemmeno dopo che le forze di Kiev hanno catturato la stazione ad agosto. Le consegne sono state interrotte solo all’inizio di quest’anno dopo che l’Ucraina si è rifiutata di rinnovare il contratto con l’operatore russo Gazprom.
Come riportato da Renovatio 21, ad aprile era emerso che l’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump vorrebbe che Kiev cedesse a Washington il controllo del gasdotto attraverso il quale il gas russo raggiunge l’UE.
Due settimane fa il segretario all’Energia americano Chris Wright ha dichiarato che gli USA sono «pronti a sostituire» tutto il gas e il petrolio russo nell’UE.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Le Commissaire via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Economia
Tesla supera Mercedes nelle vendite

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Persecuzioni1 settimana fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Spirito1 settimana fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Autismo2 settimane fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?
-
Ambiente1 settimana fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Arte2 settimane fa
Mons. Viganò offre la sua preghiera per il pittore Gasparro