Politica
«Il dittatore più figo del mondo»: El Salvador rielegge Bukele, presidente anti-narcos e pro-Bitcoin

Nayib Bukele, cittadino di El Salvador favorevole ai Bitcoin e tenace nei confronti del crimine, è stato rieletto presidente con una valanga di voti domenica, come mostrano i dati ufficiali.
Secondo i risultati preliminari diffusi dalla Corte Suprema Elettorale del Paese centroamericano (TSE), Bukele ha ricevuto l’83% dei voti sul 70% delle schede scrutinate. Il suo partito Nuove Idee è sulla buona strada per conquistare almeno 58 dei 60 seggi nell’Assemblea nazionale.
In un post su X, il Bukele ha salutato i risultati come «il record dell’intera storia democratica del mondo».
Congratulations to @nayibbukele—if you know anything about the history of crime in El Salvador ????????, you’ll understand the importance of his continuing mission. More Latin American countries should take note and do the same for their nations. El Salvador is the safest country in… pic.twitter.com/zl5zVTUJfQ
— History Photographed (@HistoryInPics) February 5, 2024
Sostieni Renovatio 21
«Sarà la prima volta in un paese che esiste un solo partito in un sistema completamente democratico», ha detto in seguito Bukele, secondo l’Associated Press. Il presidente ha aggiunto che «l’intera opposizione insieme è stata polverizzata».
Il segretario di Stato americano Antony Blinken si è congratulato con Bukele e il vicepresidente Felix Ulloa per la loro rielezione.
Congratulations to President-elect Nayib Bukele of El Salvador on his electoral victory. We look forward to continuing to prioritize good governance, inclusive economic prosperity, fair trial guarantees, and human rights in El Salvador under the Root Causes Strategy.
— Secretary Antony Blinken (@SecBlinken) February 5, 2024
«Gli Stati Uniti apprezzano il nostro forte rapporto con il popolo di El Salvador, forgiato in oltre 160 anni e costruito su valori condivisi, legami regionali e legami familiari. Gli eventi in El Salvador hanno un impatto diretto sugli interessi statunitensi in patria e all’estero», ha affermato in una dichiarazione rilasciata dal Dipartimento di Stato. Bukele, tuttavia, in passato non ha fatto mistero delle sue posizioni vicine a quelle di Trump, come emerso da diverse interviste concesse a Tucker Carlson.
In una intervista con un’altra testata poco dopo il suo insediamento, Bukele aveva dichiarato: «condivido la stessa preoccupazione che il presidente Trump [ha sull’immigrazione], ma per ragioni diverse (…). Lui non vuole che la nostra gente se ne vada; io non voglio che la nostra gente se ne vada».
Funzionari dei partiti di opposizione ARENA e FMLN hanno detto domenica che il voto è stato rovinato da una «serie di anomalie». Anabel Belloso, deputata del partito di sinistra FMLN, ha affermato che i seggi elettorali erano controllati dai lealisti di Bukele «in complicità con il Tribunale elettorale supremo e la Procura generale».
L’opposizione ha anche criticato Bukele per aver cercato un secondo mandato, dato che la costituzione del paese vieta la rielezione immediata. Tuttavia, la massima corte di El Salvador ha stabilito nel 2021 che Bukele potrebbe candidarsi di nuovo.
Rispondendo alle critiche, Bukele ha scherzosamente cambiato il nome del suo profilo su X nel 2021 in «il dittatore più figo del mondo».
Eletto per la prima volta nel 2019, Bukele ha scatenato un giro di vite contro la criminalità violenta e ha reso El Salvador il primo Paese al mondo ad accettare Bitcoin come moneta avente corso legale, realizzando per lo Stato il 31% di profitto in un anno.
Vídeo | Nayib Bukele, presidente de El Salvador, ha cargado contra EL PAÍS en su discurso tras declararse ganador de las elecciones con el 85% de los votos. “¿Por qué va a venir un periodista español a decirnos lo que los salvadoreños tenemos que hacer?” https://t.co/PTkttqVYvM pic.twitter.com/8CExHC2Nik
— EL PAÍS (@el_pais) February 5, 2024
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, tra il 2015 e il 2022, secondo i dati ufficiali, il tasso di omicidi ogni 100.000 residenti è sceso da 107 a 7,8, portando al risultato di 365 giorni non consecutivi senza omicidi.
Allo stesso tempo, gruppi per i diritti umani hanno avvertito che l’approccio del «pugno di ferro» di Bukele porta ad abusi, inclusi arresti arbitrari e maltrattamenti dei detenuti.
La politica contro le gang di narcos nel Paese ha portato alla costruzione di supercarceri di massima sicurezza dove i membri delle organizzazioni criminali sono trattati in modo marziale.
La sinistra americana, ovviamente, ha schiumato, chiamando Bukele, che si oppone al matrimonio monosessuale, all’eutanasia e all’aborto anche in caso di stupro ed incesto e «il dittatore Bitcoin».
Come riportato da Renovatio 21, sei mesi fa Bukele aveva fatto arrestare il consigliere per la sicurezza nazionale Alejandro Myushondt accusandolo di essere un agente doppio che lavorava al soldo dell’ex presidente Mauricio Funes, che vive in esilio in Nicaragua e ricercato da autorità salvadoregne per diversi reati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Un po’ di chiarezza sulla questione dei balneari

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Bolsonaro condannato per aver pianificato un colpo di Stato

La Corte Suprema brasiliana ha condannato l’ex presidente Jair Bolsonaro per aver tentato di ribaltare le elezioni del 2022, condannando il politico a una pena decennale per aver guidato quella che i pubblici ministeri hanno definito una «cospirazione criminale».
Quattro giudici su cinque della Corte Suprema hanno ritenuto Bolsonaro colpevole di tutti e cinque i capi d’accusa a suo carico, condannandolo a 27 anni e tre mesi di carcere.
Le accuse includevano la pianificazione di un colpo di stato, la partecipazione a un’organizzazione criminale armata, il tentativo di abolire con la forza l’ordine democratico del Brasile, il danneggiamento di proprietà pubbliche protette e il compimento di atti violenti contro le istituzioni statali.
Sostieni Renovatio 21
Bolsonaro ha cercato di «annientare i pilastri essenziali dello stato di diritto democratico» e di ripristinare «la dittatura in Brasile», ha affermato il giudice della Corte Suprema Alexandre de Moraes annunciando il verdetto giovedì.
Secondo i pubblici ministeri, il piano golpista è iniziato nel 2021 con l’intento di erodere la fiducia del pubblico nel sistema elettorale brasiliano. Dopo la sconfitta di Bolsonaro nel 2022, i suoi sostenitori sono stati esortati a mobilitarsi nella capitale, Brasilia, dove hanno assaltato e vandalizzato i tre rami del governo nazionale l’8 gennaio 2023.
Bolsonaro e gli altri imputati hanno negato ogni illecito e gli avvocati della difesa potrebbero ancora presentare ricorso.
Il caso ha acuito le tensioni con gli Stati Uniti, dopo che il presidente Donald Trump l’ha definito una «caccia alle streghe» e ha imposto dazi doganali del 50% al Brasile. L’amministrazione Trump ha anche sanzionato il giudice Alexandre de Moraes per quelle che ha descritto come «gravi violazioni dei diritti umani» e ha annunciato restrizioni sui visti nei suoi confronti e di altri funzionari giudiziari.
Il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha condannato le tattiche di pressione di Trump, accusando Washington di aver «contribuito a organizzare un colpo di Stato» e giurando che il Brasile «non lo dimenticherà».
Bolsonaro era stato messo agli arresti domiciliari mesi fa.
Come riportato da Renovatio 21, due settimane fa gli Stati Uniti hanno revocato il visto al De Moraes.
In un recente post su Truth Social, il presidente Trump ha affermato che il Brasile «sta facendo una cosa terribile» a Bolsonaro, a cui è stato vietato di candidarsi a cariche politiche fino al 2030 e che dovrà affrontare un processo alla Corte Suprema per il suo ruolo in un tentato colpo di Stato per rovesciare l’elezione di Lula, cosa che lui nega strenuamente.
Come riportato da Renovatio 21, il giudice supremo De Moraes è da sempre considerato acerrimo nemico dell’ex presidente Jair Bolsonaro, che lo ha accusato di ingerenze in manifestazioni oceaniche plurime. Ad alcuni sostenitori di Bolsonaro, va ricordato, sono stati congelati i conti bancari, mentre ad altri è stata imposta una vera e propria «rieducazione».
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, di recente con De Moraes si era scontrato anche Elone Musk, quando il giudice supremo aveva ordinato il blocco dei conti finanziari di Starlink nel Paese, nel contesto di una faida in corso sulla piattaforma di social media X riguardante la libertà di parola: l’establishment brasiliano chiedeva la censura di determinate voci politiche, cosa che Musk si era rifiutato di fare.
Musk aveva reagito in modo duro nei suoi post sui social, tornando a paragonare De Moraes – di cui ha chiesto le dimissioni o la messa in stato di accusa – a Darth Vader e a Lord Voldemort, e pubblicando un’immagine generata artificialmente del giudice supremo in galera.
L’imprenditore sudafricano è arrivato a dire che il vero potere in Brasile è nelle mani di De Moraes, definito tiranno travestito da giudice, mentre il presidente Lula è solo il suo cane da salotto. «Alexandre de Moraes è un dittatore malvagio che fa cosplay come giudice» dichiarato il Musk.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Agenzia Senado via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Politica
Orban dice che l’UE potrebbe andare al «collasso» e chiede accordi con Mosca

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Vaccini2 settimane fa
Vaccino mRNA COVID, nuovi studi forniscono basi «inconfutabili» per il ritiro immediato
-
Pensiero1 settimana fa
Massacro trans di bambini, ecco lo stragista ideale dei «conservatori». Per un futuro di sorveglianza totale