Connettiti con Renovato 21

Cancro

I vaccini COVID sono «sostanzialmente un omicidio»: parla il maggior oncologo giapponese

Pubblicato

il

Uno dei maggiori medici oncologi del Giappone ha recentemente criticato le iniezioni mRNA anti-COVID-19 definendole «opera del male» che ha causato «sostanzialmente un omicidio».

 

In un’intervista video pubblicata lo scorso il 19 aprile, il dottor Masanori Fukushima, che ha guidato il primo ambulatorio oncologico presso l’Università di Kyoto e ha lanciato lì il primo corso di farmacoepidemiologia, ha elencato una serie di problemi con i vaccini con mRNA del COVID, evidenziando quello che ha definito un malvagio «abuso della scienza».

 

Sostieni Renovatio 21

Il dottor Fukushima sottolineato che i «turbocancri» sono un tipo di tumore «precedentemente mai visto dai medici» che progredisce estremamente rapidamente e sono in genere allo stadio quattro quando vengono diagnosticati, hanno iniziato a comparire dopo il lancio della vaccinazione globale.

 

Tali «tumori turbo» stanno emergendo insieme all’eccesso di mortalità dovuto al cancro in generale, che secondo Fukushima non può essere spiegato solo con la perdita di opportunità di screening o trattamento durante i lockdown del biennio pandemico.

 

Come tragico esempio del pericolo mortale delle iniezioni di COVID, l’oncologo ha condiviso la storia di un uomo di 28 anni che è stato trovato morto dalla moglie mentre cercava di svegliarlo la mattina, cinque giorni dopo aver ricevuto il secondo vaccino mRNA.

 

«Il medico che ha eseguito l’autopsia ha detto che quando ha cercato di rimuovere il cuore, era morbido e si era disintegrato», ha detto il Fukushima. «E anche un solo caso come questo dimostra quanto pericoloso possa essere questo vaccino».

 

L’oncologo ha sottolineato che questi gravi danni, inclusa la morte, hanno afflitto persone – dopo il vaccino – che avevano una storia di buona salute.

 

«È serio. È essenzialmente un omicidio. Alla fine voglio affermare chiaramente che questo è il mio punto di vista» ha dichiarato il dottor Fukushima.

 

Si è lamentato del fatto che i media, compresi i giornali, in genere non hanno riferito di questi danni e che, di fatto, coloro che mettono in dubbio la sicurezza dei vaccini anti-COVID – proprio come quelli antinfluenzali – sono stati definiti «eretici» antiscientifici. Tuttavia, ha descritto l’atteggiamento di coloro che zittiscono le voci critiche del «vaccino» come tutt’altro che scientifico e “più simile alla fede, all’isteria o addirittura al comportamento settario».

 

«Ora sono profondamente preoccupato non solo per la grave crisi della medicina ma anche della scienza e della democrazia», ​​ha detto Fukushima, ribadendo il fatto che i Paesi che hanno spinto in modo più aggressivo il vaccino COVID, come Israele, hanno registrato i tassi di morte e infezione più alti, come dimostrato da studi che confrontano i Paesi del Medio Oriente, tra cui Giordania, Siria ed Egitto.

 

«Israele è stato leader nella vaccinazione precoce e diffusa, ma ha anche registrato i più alti tassi di mortalità e infezione. Le aree vaccinate in modo meno aggressivo hanno subito meno danni», ha detto Fukushima, sostenendo che «Israele si è affrettato a fermare il vaccino».

 

C’erano problemi, inoltre, con la stessa tecnologia utilizzata per somministrare l’mRNA – le nanoparticelle lipidiche – che secondo il medico provocano «effetti fuori bersaglio» su vari organi, tra cui ovaie, cervello, fegato e midollo osseo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Quel che è peggio, le proteine ​​​​spike prodotte dall’mRNA sono state rilevate nel corpo umano più di un anno dopo la somministrazione del vaccino COVID, ha osservato l’oncologo, indicando «un grave problema».

 

Il medico ha preso di mira l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per aver spinto «frettolosamente» i vaccini COVID senza un’adeguata indagine, e inoltre per aver cercato di imporre un approccio unico per tutti in Paesi con varie «circostanze, abitudini e sistemi medici», una cosa definita dallo scienziato come «un po’ assurda».

 

È «fondamentale» che l’OMS si assuma la responsabilità dei danni causati dai vaccini anti-COVID, dice il medico nipponico, parlando di «abuso, uso improprio della scienza e pratica malvagia della scienza, a dire il vero».

 

Il dottor Fukushima ha dichiarato che l’OMS è «consapevole» dei danni derivanti dai cosiddetti vaccini perché stanno compensando questi danni in alcuni Paesi, e tuttavia non stanno affrontando adeguatamente la morte e le lesioni indotte dall’iniezione di COVID attraverso un’indagine e un rapporto.

 

«Immagina di trovare il tuo coniuge morto al mattino. Non è uno scherzo. Un vaccino che provoca tali conseguenze, anche un solo decesso, è inaccettabile», ha affermato Fukushima, aggiungendo che solo in Giappone il governo ha documentato 2.134 decessi segnalati a causa del vaccino COVID, che è probabilmente una stima bassa.

 

«Ci sono decine di migliaia di persone che devono consultare un medico a causa di problemi legati al vaccino», ha continuato, affermando che una grossa fetta di loro – il 30% – «soffre di ME (encefalomielite mialgica) o sindrome da stanchezza cronica».

 

Questo è solo l’inizio, secondo Fukushima, perché i tassi di tutti i tipi di malattie sono aumentati da quando è stato lanciato il vaccino COVID, comprese «malattie autoimmuni, malattie neurodegenerative, cancro e infezioni».

 

«È come se avessimo aperto il vaso di Pandora… Dobbiamo prendere sul serio questi danni e affrontarli seriamente. Qualsiasi tentativo di liquidare questi danni come se non fossero accaduti è francamente opera del male. Questo è un esempio per eccellenza della pratica malvagia della scienza», ha detto Fukushima.

 

Fukushima ha invitato le istituzioni scientifiche e mediche, guidate dall’OMS, ad affrontare direttamente questi risultati attraverso sforzi di ricerca al fine di «accendere la luce della scienza» sui vaccini.

 

«Non dovremmo mai più usare tali vaccini», ha detto. «Questa è una vergogna per l’umanità. È una vergogna che abbiamo fatto questo».

 

Il Giappone, rispetto ad altri Paesi, sembra percorso da fremiti maggiori nell’affrontare i danni della vaccinazione mRNA.

 

Una grande manifestazione contro l’ordine mondiale dell’OMS si è avuta a Tokyo nelle scorse settimane. Tra i relatori della manifestazione, il professor Inoue.

 


Aiuta Renovatio 21

Secondo un recente studio, circa il 70% delle persone morte in Giappone dopo aver fatto un vaccino mRNA BNT162b2 contro il COVID-19 ha perso la vita nei primi 10 giorni successivi al vaccino, con un aumento significativo di morti per cancro dopo la terza dose.

 

Come riportato da Renovatio 21, uno studio nipponico pubblicato pochi mesi fa ha chiesto la sospensione delle banche del sangue a causa di problemi di contaminazione del sangue trasfusionale.

 

Due anni fa il governo di Tokyo aveva parlato di «possibili gravi effetti collaterali» del vaccino sui più giovani. In Giappone erano state studiate in dettaglio le miocarditi secondo le fasce d’età dei vaccinati.

 

Tuttavia, recentemente il Giappone ha approvato il primo vaccino al mondo mRNA auto-amplificante contro il COVID-19, sebbene il produttore non abbia pubblicato dati sulla sicurezza o sull’efficacia del vaccino.

 

Il Paese nel 2022 ha investito due miliardi di dollari nel progetto di creazione di vaccini pandemici in 100 giorni.

 

Come riportato da Renovatio 21, intervenendo alla conferenza del Consiglio Mondiale per la Salute di marzo, il dottor Masayasu Inoue, professore emerito alla Scuola di medicina dell’Università di Osaka, dove si è specializzato in patologia molecolare e medicina, ha avvertito che la portata delle violazioni dei diritti umani durante la pandemia di COVID-19 sarà eclissata da una futura pandemia di «Malattia X» discussa alla conferenza di Davos all’inizio di quest’anno.

 

 

«La pandemia è stata usata come falso pretesto dall’OMS per promuovere le vaccinazioni di tutti i popoli del mondo», ha dichiarato il professor Inoue.

 

«Con il pretesto di risparmiare tempo è stato scelto un metodo estremamente pericoloso (…) Cioè, si tratta iniezione intramuscolare di geni virali per produrre proteine ​​​​spike tossiche direttamente nei tessuti umani per stimolare il sistema immunitario. Perché questo è un metodo completamente nuovo e mal concepito che non è mai stato applicato prima nella storia umana».

 

I vaccini anti-COVID-19 non sufficientemente testati, che sono stati prodotti e distribuiti in tutta fretta, hanno provocato «danni indotti dai farmaci che non sono mai stati visti nella storia umana», afferma l’Inoue. «Credo che l’uso fraudolento della terapia genica sperimentale su persone sane, in particolare su bambini sani, costituisca un’estrema violazione dei diritti umani».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

Cancro

Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Un nuovo studio preprint presenta la prima prova diretta che il materiale genetico dei vaccini mRNA contro il COVID-19 può integrarsi nel genoma umano, potenzialmente innescando tumori aggressivi, secondo gli autori. I risultati contraddicono le rassicurazioni secondo cui i vaccini non possono alterare il DNA o trasportare frammenti di DNA dannosi.   Una nuova ricerca suggerisce che il materiale genetico contenuto nei vaccini mRNA contro il COVID-19 può integrarsi nel genoma umano, contribuendo potenzialmente all’insorgenza di un cancro aggressivo.   «Riteniamo che questo sia un segnale d’allarme che il mondo non può permettersi di ignorare», ha affermato l’epidemiologo Nicolas Hulscher, uno dei coautori.   Secondo Hulscher, i risultati dello studio contraddicono le affermazioni dei produttori di vaccini e delle agenzie di sanità pubblica secondo cui i vaccini mRNA contro il COVID-19 non possono alterare il DNA umano e non sono contaminati da frammenti di DNA.   Lo studio preprint è stato pubblicato lunedì su Zenodo, un archivio di ricerca online gestito dal CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare.   Secondo gli autori, si tratta del primo studio a presentare prove dirette dell’integrazione del materiale genetico nel genoma umano.

Sostieni Renovatio 21

«Questo modello è biologicamente plausibile per accelerare la progressione del cancro»

Lo studio si è concentrato sul caso di una donna di 31 anni, precedentemente sana, che ha sviluppato un «cancro alla vescica in stadio IV a rapida progressione» entro un anno dalla somministrazione di tre dosi del vaccino Moderna mRNA contro il COVID-19. Il caso è stato descritto come «una presentazione insolita e aggressiva per questa età».   Secondo Hulscher, lo studio ha scoperto che la sua vaccinazione ha causato una serie di eventi avversi che probabilmente hanno portato all’insorgenza del cancro.   «Abbiamo assistito a una tempesta perfetta: i geni che normalmente causano il cancro sono stati attivati, i geni che normalmente riparano il DNA sono stati danneggiati e in ogni campione biologico testato sono state riscontrate ampie interruzioni nella segnalazione cellulare. Tutto questo è emerso entro un anno dall’inizio della sua serie di vaccinazioni a mRNA» ha affermato.   «Nel complesso, questo modello è biologicamente plausibile per accelerare la progressione del cancro».   Lo studio ha rivelato che un frammento di materiale genetico del paziente corrispondeva al 100% a una sequenza contenuta nella porzione della proteina spike del vaccino mRNA COVID-19 di Pfizer-BioNTech.   Sebbene il paziente abbia ricevuto solo il vaccino Moderna, Hulscher ha scritto che i due vaccini «condividono tratti identici di sequenza nucleotidica” all’interno della proteina spike.   La «sequenza plasmidica proprietaria di Moderna non è stata depositata nel NCBI», un database del governo statunitense, quindi il vaccino Pfizer è stato identificato come quello più simile, hanno affermato gli autori.   Secondo lo studio, le probabilità che un frammento del genere corrisponda al 100% a una sequenza contenuta nei vaccini sono circa 1 su un trilione.   «Dovrebbe far suonare un campanello d’allarme» il fatto che questa corrispondenza si sia verificata in un contesto di diffusa mutazione cellulare in un cancro così raro e aggressivo, ha affermato Hulscher.   La contaminazione del DNA può avere effetti negativi sulla salute, tra cui tumori multipli e la potenziale insorgenza di tumori maligni, infiammazioni croniche e un rischio maggiore di coaguli di sangue, ictus e morte improvvisa. I contaminanti del DNA possono anche essere trasmessi ai bambini.   «Per anni, le autorità di regolamentazione hanno insistito sul fatto che l’integrazione fosse impossibile. Il nostro studio è la prima prova molecolare diretta del DNA derivato da vaccino incorporato nel genoma umano. E non è stato un evento casuale: si è verificato insieme a prove di mutazioni cancerogene e caos genetico» ha detto Hulscher.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

«Abbiamo trovato un’impronta genetica del vaccino nel suo DNA»

Secondo lo studio, la paziente trentunenne è stata selezionata per la sua rara diagnosi.   Il cancro alla vescica è «una malattia che colpisce prevalentemente gli anziani e la sua incidenza nelle donne giovani è eccezionalmente rara». Quando si verifica, «è tipicamente aggressivo e comporta una prognosi sfavorevole», afferma la pre-stampa.   Il coautore dello studio John A. Catanzaro, Ph.D., medico naturopata, CEO e co-fondatore di Neo7Bioscience, ha affermato che l’età media dei pazienti con diagnosi di cancro alla vescica è di 73 anni. Meno del 2% dei casi si verifica in persone di età inferiore ai 40 anni. Nelle donne di età inferiore ai 35 anni, «è straordinariamente raro, stimato ben al di sotto dello 0,5% di tutte le diagnosi».   «Data la rarità del cancro alla vescica in fase avanzata in questa fascia demografica, il suo caso ha richiesto un’indagine molecolare approfondita», afferma lo studio.   Tra le giovani donne, la maggior parte delle diagnosi di cancro alla vescica riguarda tumori di basso grado e non muscolo-invasivi «che di solito vengono individuati e trattati prima che si diffondano», ha affermato Catanzaro.   «Al contrario, il cancro alla vescica in stadio IV (metastatico) in una donna di poco più di 30 anni rappresenta un’eccezione assoluta, documentata principalmente in casi isolati. Una malattia così avanzata a questa età si colloca ben al di fuori del consueto quadro epidemiologico e sottolinea la natura altamente insolita della presentazione di questa paziente» ha affermato.   La paziente, che è ancora viva e «sottoposta a trattamento attivo con un disegno terapeutico mirato personalizzato», non aveva una storia personale o familiare di cancro ed è stata ðidentificata attraverso la sorveglianza molecolare di routine durante il suo trattamento in corso», ha affermato Catanzaro.   Attraverso i dati derivati ​​dal suo trattamento, Neo7Bioscience ha eseguito un’analisi multi-omica, che Catanzaro ha definito come «una scansione molecolare a quattro strati del cancro e del sangue della paziente».   Questa analisi includeva un’analisi del DNA tumorale circolante, o «biopsia liquida», per rilevare «piccoli frammenti di DNA tumorale nel flusso sanguigno» e il sequenziamento funzionale dell’esoma, che è «un esame ravvicinato delle sezioni chiave dei suoi geni per individuare mutazioni importanti», secondo Catanzaro.   L’analisi ha incluso anche la profilazione del trascrittoma dell’RNA, ovvero «un controllo di quali geni sono attivamente attivati ​​o disattivati ​​all’interno delle cellule», e un’analisi del proteoma di escrezione, ovvero «l’esame delle proteine ​​rilasciate nelle urine e in altri fluidi corporei per mostrare come si comportano il tumore e il corpo».   Secondo lo studio, i vaccini a mRNA introducono nell’organismo «molecole di RNA fortemente modificate e vettori di nanoparticelle lipidiche», comportando il rischio di alterazione genomica e di sviluppo oncogeno, ovvero canceroso.   Le nanoparticelle lipidiche possono trasportare il DNA del vaccino in tutto il corpo.   Karl Jablonowski, Ph.D., ricercatore senior presso Children’s Health Defense, ha affermato che inizialmente i produttori di vaccini avevano affermato che le nanoparticelle lipidiche non si sarebbero diffuse oltre il sito di vaccinazione.    «Consapevoli dei pericoli che il DNA avrebbe rappresentato se fosse stato racchiuso in una nanoparticella lipidica, i produttori hanno tentato di distruggerlo utilizzando un enzima chiamato DNasi. Non solo la DNasi non è riuscita a scomporre il DNA, ma i produttori non hanno nemmeno controllato. Il DNA era racchiuso nella nanoparticella lipidica e ora si trova nelle cellule tumorali».   «La conseguenza di questa imprudenza non è solo che una persona ora ha il cancro a causa dell’iniezione di mRNA. L’implicazione è che indagare sulle radici di tutti i tumori in tutte le persone vaccinate deve prendere in considerazione la possibilità di un’origine vaccinale».   Hulscher ha affermato che i risultati dello studio hanno confermato questo rischio nel paziente.   «Abbiamo trovato un’impronta genetica del vaccino nel suo DNA… in una regione instabile e ricca di geni», ha detto Hulscher. «Questo sito di integrazione non si trovava in un ‘porto sicuro’ benigno, ma in un’area in cui un’alterazione avrebbe potuto influenzare molti altri geni».   Secondo lo studio, questa integrazione ha un «potenziale oncogeno» e un potenziale tumorale, che porta a «un panorama permissivo per la malignità aggressiva».   Hulscher ha affermato che i vaccini a mRNA presentano diversi possibili meccanismi che potrebbero portare a un simile risultato. La spiegazione più plausibile è il trasporto di frammenti di DNA plasmidico dal processo di produzione, miliardi dei quali sono stati quantificati per dose, ha affermato.   «Esistono altri meccanismi biologicamente fattibili, come la trascrizione inversa dell’mRNA di Spike da parte di enzimi endogeni seguita dall’integrazione, o l’instabilità genomica indiretta innescata dall’esposizione cronica alla proteina Spike», ha aggiunto Hulscher.

Aiuta Renovatio 21

«L’umanità non può rischiare con la distruzione genomica»

Lo studio cita un articolo sottoposto a revisione paritaria pubblicato all’inizio di questo mese sulla rivista Autoimmunity, che ha identificato miliardi di frammenti di DNA plasmidico residuo per dose nei vaccini mRNA COVID-19 di Pfizer e Moderna.   Altri studi recenti hanno identificato la contaminazione del DNA nei vaccini a mRNA e i potenziali danni alla salute che potrebbe causare. Tra questi:             Hulscher ha affermato che il nuovo studio «chiude il cerchio»:   «Altri team hanno documentato la contaminazione del DNA plasmidico nelle iniezioni di mRNA; noi dimostriamo che quei frammenti possono probabilmente integrarsi nel genoma umano».   «Separatamente, è stata osservata l’attivazione del driver oncogenico in associazione all’esposizione a Spike; qui mostriamo sia l’integrazione del plasmide sia la diffusa disregolazione oncogenica che si verificano contemporaneamente in un paziente reale».   Lo studio osserva che, sebbene la causalità «non possa essere stabilita da un singolo caso”, la convergenza dei fattori identificati nello studio «rappresenta un modello altamente insolito e biologicamente plausibile» che collega i vaccini a mRNA all’integrazione genomica e al cancro, che giustifica ulteriori studi.   «Il cancro allo stadio 4 è ormai una reazione avversa documentata, spiegabile solo con la vaccinazione, ed è necessario includere l’oncogenesi quando si ottiene il consenso informato», ha affermato Jablonowski.   I risultati dello studio rafforzano anche le richieste di sospendere o ritirare i vaccini a mRNA, poiché i loro rischi per la salute non sono ancora del tutto noti, ha affermato Hulscher.   «Finora, l’integrazione era considerata impossibile. I nostri risultati dimostrano che può avvenire, in una regione pericolosa del genoma, con evidenti conseguenze funzionali. Ciò richiede l’immediato ritiro dal mercato».   «Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per quantificare la frequenza e il rischio, la sospensione precauzionale è giustificata. L’umanità non può rischiare con l’alterazione del genoma».   Michael Nevradakis Ph.D.   © 16settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
   
Continua a leggere

Cancro

Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Il commentatore medico John Campbell, Ph.D., analizza uno studio sottoposto a revisione paritaria, pubblicato a luglio sull’EXCLI Journal, che esamina la relazione a lungo termine tra vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti della provincia di Pescara, in Italia.

 

Secondo uno studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato sull’EXCLI Journal nel luglio 2025, il rischio di cancro è aumentato del 23% nelle persone che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19.

 

Lo studio ha dimostrato che il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% entro 180 giorni dalla prima vaccinazione.

 

«Si tratta di dati reali e piuttosto preoccupanti», ha affermato il commentatore medico John Campbell, Ph.D., nel suo programma su YouTube , mentre analizzava i risultati.

 

Lo studio è stato il primo a scoprire prove statisticamente significative di un aumento del rischio di cancro in seguito alla vaccinazione contro il COVID-19.

 

I ricercatori hanno esaminato la relazione a lungo termine tra le vaccinazioni contro il SARS-CoV-2 e i ricoveri ospedalieri per cancro in una coorte di popolazione di circa 300.000 residenti nella provincia di Pescara, in Italia.

Sostieni Renovatio 21

I residenti di età pari o superiore a 11 anni sono stati seguiti da giugno 2021 a dicembre 2023 utilizzando i dati ufficiali del Sistema Sanitario Nazionale.

 

I modelli statistici sono stati adeguati in base ad età, sesso, comorbilità, cancro pregresso e precedente infezione da SARS-CoV-2, rendendolo il follow-up più completo fino ad oggi sulle diagnosi di cancro dopo la vaccinazione contro il COVID-19.

 

Lo studio ha rilevato che il rischio di diagnosi di cancro era del 23% più alto per le persone vaccinate con una o più dosi entro 180 giorni dalla prima dose, rispetto a quelle non vaccinate.

 

Tra le 296.015 persone studiate, a 3.134 è stato diagnosticato un cancro.

 

«Anche con questo campione relativamente piccolo», ha affermato Campbell, c’è «solo una possibilità su mille che questo risultato sia frutto del caso».

 

Le persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19 hanno avuto un rischio aumentato del 9% di diagnosi di cancro entro 180 giorni dalla terza vaccinazione, rispetto alle persone non vaccinate.

 

Campbell ha affermato che due fattori contribuiscono alla riduzione del rischio aumentato con l’aumento delle dosi di vaccino.

 

«Una è che le persone predisposte a sviluppare tumori, in pratica, li avevano già sviluppati» prima che fosse raggiunta la scadenza di 180 giorni dopo la terza dose, ha affermato Campbell. «Quindi forse l’aumento del 23% dei tumori a sei mesi significa che le persone che svilupperanno il cancro… potrebbero ammalarsi prima».

 

In secondo luogo, ha affermato che per un’analisi adeguata del cancro sono necessari decenni di follow-up.

 

Non c’erano studi a lungo termine sul vaccino contro il COVID-19, e «quello era il problema», ha detto Campbell. «Hanno vaccinato i gruppi di controllo in tempi brevissimi… quindi l’intera faccenda è stata un completo fiasco».

 

«Non sapremo la risposta… per i prossimi 10, 20 anni… perché sempre più persone riceveranno una diagnosi di cancro», ha affermato.

Aiuta Renovatio 21

Quasi tutti i tumori hanno mostrato un trend in aumento

I tumori al seno, alla vescica e al colon-retto hanno mostrato gli aumenti più elevati e statisticamente significativi nei pazienti vaccinati rispetto a quelli non vaccinati.

 

Il rischio di cancro al seno è aumentato del 54% e quello di cancro alla vescica del 62% nelle persone che hanno ricevuto almeno una dose del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la somministrazione. Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 34%.

 

Nelle persone che hanno ricevuto almeno tre dosi del vaccino contro il COVID-19, 180 giorni dopo la terza dose, il rischio di cancro al seno è aumentato del 36% e quello di cancro alla vescica del 43%.

 

Il rischio di cancro del colon-retto è aumentato del 14%, ma questo aumento non è stato considerato statisticamente significativo a causa delle dimensioni ridotte del campione dello studio.

 

Anche i tumori uterini e ovarici hanno mostrato un aumento dopo una e tre dosi, sebbene i numeri non fossero statisticamente significativi.

 

Campbell ha spiegato:

 

«Sembra che ci sia un aumento reale, ma se si considera il fatto che [3.134] persone sono state ricoverate per cancro, quando si suddivide il dato per tipo di cancro, a volte i numeri non sono sufficienti per fornire un risultato statisticamente significativo».

 

Tuttavia, se lo studio fosse condotto su scala più ampia, «temo che i dati sarebbero estremamente significativi», ha affermato.

Iscriviti al canale Telegram

Il “bias dei vaccinati sani” potrebbe alterare i numeri sul rischio di cancro

Oltre ad analizzare il rischio di cancro, lo studio ha valutato il rischio di mortalità per tutte le cause associato allo stato vaccinale contro il COVID-19.

 

I risultati hanno mostrato che le persone vaccinate avevano una minore probabilità di morte per tutte le cause durante l’intero studio.

 

«Questo è quasi certamente attribuibile a quello che chiamiamo l’effetto del vaccinato sano», ha detto Campbell. «Ci è stato detto, manipolato, mentito, come volete chiamarlo, che questo vaccino faceva bene alla nostra salute. Quindi, le persone interessate alla salute tendevano a vaccinarsi».

 

Gli autori dello studio hanno affermato che lo stesso pregiudizio dei vaccinati sani, che fa sembrare che i vaccini riducano i decessi, potrebbe anche sottostimare i rischi di cancro. 

 

«Il pregiudizio del vaccinato sano, analogamente a come probabilmente porta a una sovrastima dell’efficacia del vaccino contro la mortalità per tutte le cause, potrebbe anche portare a una sottostima del potenziale impatto negativo della vaccinazione sull’ospedalizzazione per cancro. In effetti, lo stile di vita più sano tipicamente associato alla vaccinazione può ridurre il rischio di carcinomi correlati allo stile di vita» hanno scritto.

 

Campbell concorda con gli autori. I vaccini causano o sono associati a più tumori di quanti siano in grado di identificare, ha suggerito.

 

Secondo Campbell, alcuni fattori biologici indicano un’associazione tra i vaccini contro il COVID-19 e il cancro, che ha affermato:

 

«La produzione continua di proteina spike causerà infiammazione. L’infiammazione continua è associata al cancro. L’attacco autoimmune ai tessuti causerà infiammazione cronica».

 

«Contaminazione del DNA … c’è certamente un grande rischio teorico di cancro, in gran parte dovuto all’inibizione dei geni oncosoppressori. Con il frameshifting … si finisce con proteine ​​anomale… Proteine ​​anomale, infiammazione, qualsiasi mutazione, ovviamente, sono un cancro. Voglio dire, il nostro cancro inizia come una mutazione. Quindi ci sono molti meccanismi plausibili».

 

Le prove che indicano i pericoli dei vaccini contro il COVID-19 sono sempre più numerose, eppure i governi si rifiutano di divulgare informazioni dettagliate sulle vaccinazioni rispetto agli incidenti sanitari, ha affermato Campbell, definendo tale mancanza «piuttosto scandalosa».

 

La mancanza di dati suggerisce «un insabbiamento, e non è accettabile», ha detto. «Ma purtroppo, questo è il periodo storico in cui ci troviamo».

 

Jill Erzen

 

© 12 settembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

 

Continua a leggere

Cancro

I medici hanno scoperto un modo per usare l’herpes per combattere il cancro avanzato incurabile

Pubblicato

il

Da

Una nuova terapia con virus herpes modificato mostra risultati promettenti contro il melanoma avanzato, dimostrando come l’herpes, più che una malattia da estirpare, sia qualcosa in grado anche di dare beneficio all’organismo.   Circa il 66% della popolazione mondiale è infettato dal virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1), noto per causare vesciche dolorose intorno alla bocca. Ricercatori dell’Università della California del Sud (USC) hanno sviluppato un approccio innovativo utilizzando una versione geneticamente modificata di questo virus, denominata RP1, in combinazione con il farmaco antitumorale nivolumab (Opdivo) per trattare pazienti con melanoma avanzato resistente alle terapie standard.   In uno studio clinico recente, che ha coinvolto 140 pazienti, la combinazione di RP1 e nivolumab ha ridotto i tumori di almeno il 30% in circa un terzo dei partecipanti. In quasi un caso su sei, i tumori sono scomparsi completamente. «Questi risultati sono molto incoraggianti perché il melanoma è il quinto tumore più comune negli adulti e circa la metà di tutti i casi di melanoma avanzato non può essere gestita con i trattamenti immunoterapici attualmente disponibili», ha dichiarato il dottor Gino Kim In, oncologo medico presso la Keck Medicine dell’USC.   Il melanoma avanzato si verifica quando il cancro della pelle si diffonde oltre la sua sede iniziale, raggiungendo linfonodi, fegato o cervello. Le opzioni terapeutiche standard includono immunoterapia, terapia mirata e radioterapia. «Il tasso di sopravvivenza del melanoma avanzato incurabile è di soli pochi anni, quindi questa nuova terapia offre speranza ai pazienti che potrebbero non avere più altre opzioni per combattere il cancro», ha aggiunto il dottor In.

Sostieni Renovatio 21

A gennaio, la l’ente americano per il controllo dei farmaci Food and Drug Administration (FDA) ha concesso la revisione prioritaria alla combinazione di RP1 e nivolumab per pazienti con melanoma avanzato non responsivo all’immunoterapia. Il nivolumab agisce bloccando una proteina che consente alle cellule tumorali di eludere il sistema immunitario, mentre l’RP1, un HSV-1 modificato, infetta e si replica selettivamente nelle cellule tumorali, distruggendole senza danneggiare i tessuti sani.   «Sono state apportate ulteriori modifiche genetiche al virus per stimolare il sistema immunitario a combattere meglio il cancro e per aiutare il virus a interagire in modo più efficiente con le cellule tumorali e a ucciderle», ha spiegato l’In.   Nello studio condotto presso l’USC, i ricercatori hanno iniettato RP1 nei tumori superficiali e in quelli più profondi, come quelli nel fegato o nei polmoni. La terapia combinata è stata somministrata ogni due settimane per un massimo di otto cicli, seguita da nivolumab ogni quattro settimane per un massimo di due anni nei pazienti che mostravano miglioramenti. Sorprendentemente, i tumori non iniettati si sono ridotti o sono scomparsi con la stessa frequenza di quelli trattati direttamente.   «Questo risultato suggerisce che l’RP1 è efficace nel colpire il cancro in tutto il corpo e non solo nel tumore iniettato», ha commentato il dottor In, sottolineando il potenziale del trattamento per tumori difficili da raggiungere.   La terapia è stata ben tollerata dai partecipanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Oncology e presentati al congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology. Il team di In ha avviato uno studio di fase 3 per valutare gli effetti di questa terapia su oltre 400 pazienti oncologici.   Come noto, l’herpes è l’obbiettivo di un progetto di eradicazione tramite vaccinazione, per il quale, è stato riportato, il vaccino è stato illegalmente su cavie umane.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Nephron via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Continua a leggere

Più popolari