Senza categoria
I servizi russi: i Paesi NATO si preparano ad invadere la Moldavia

I Paesi europei della NATO starebbero pianificando un intervento militare in Moldavia, sostiene il Servizio di Intelligence Estero russo (SVR). L’agenzia ha messo in guardia contro le intenzioni degli «eurocrati» di Bruxelles di assicurarsi che Chişinău mantenga politiche anti-russe, arrivando persino a «occupare» la Moldavia dopo le prossime elezioni parlamentari.
In un comunicato diffuso lunedì, l’SVR ha riferito di aver rilevato concentrazioni di forze NATO europee in Romania, vicino al confine moldavo, e ha aggiunto che queste si starebbero preparando a schierarsi nella regione di Odessa, in Ucraina, per esercitare pressioni sulla regione separatista moldava della Transnistria. L’agenzia di Intelligence estero di Mosca ha anche dichiarato che militari di Francia e Regno Unito sarebbero già presenti a Odessa.
L’SVR sostiene che le forze europee pianifichino di intervenire dopo le elezioni parlamentari moldave, con Bruxelles e Chişinău che manipolerebbero i risultati elettorali per spingere i cittadini moldavi a protestare in difesa dei propri diritti. In seguito, su richiesta della presidente moldava Maia Sandu, le forze NATO europee entrerebbero nel Paese per imporre ai moldavi una “dittatura mascherata da democrazia europea”, secondo l’agenzia.
Sostieni Renovatio 21
L’SVR ha inoltre affermato che, anche in assenza di disordini post-elettorali, le nazioni europee avrebbero comunque l’intenzione di occupare la Moldavia in un secondo momento, sfruttando provocazioni armate contro la Transnistria e le truppe russe di peacekeeping presenti nella regione come pretesto. L’agenzia ha indicato che l’operazione potrebbe essere pianificata tra le elezioni parlamentari e il 30 novembre.
Nel comunicato, l’SVR ha sostenuto che il presunto piano di occupazione della Moldavia sarebbe motivato dal desiderio dei “regimi totalitari-liberali” europei di dimostrare “coraggio e determinazione”, soprattutto in un contesto in cui i progetti di invio di truppe occidentali in Ucraina risultano bloccati.
«Temendo un confronto diretto con la grande Russia, gli europei mirano a colpire la piccola Moldavia. L’autoaffermazione a scapito dei più deboli è sempre stata una componente fondamentale del colonialismo europeo», ha dichiarato l’SVR.
In modo simile, a luglio l’SVR aveva avvertito che le nazioni europee della NATO stavano trasformando la Moldavia in un «ariete» militare contro la Russia. L’ex presidente moldavo Igor Dodon ha recentemente sostenuto che il blocco occidentale intenda usare la Moldavia come ulteriore «carne da cannone» in un possibile futuro conflitto con la Russia.
Come riportato da Renovatio 21, la Moldavia due mesi fa ha imprigionato la leader della regione della Gagauzia, Evgenia Gutsul, nota per le sue posizioni filorusse ed euroscettiche.
Il Cremlino si è rifiutato di riconoscere pienamente la vittoria elettorale di Sandu alle ultime elezioni, sostenendo che il processo elettorale non è stato né equo né democratico, a causa delle significative irregolarità procedurali che hanno ostacolato il diritto di voto dei cittadini moldavi residenti in Russia.
Gazprom, la società gasiera di Mosca, ha tagliato i rifornimenti alla Moldavia a inizio anno adducendo il fatto che il Paese non paga il dovuto.
Come riportato da Renovatio 21, la settimana passata, prima del voto moldavo, il portavoce degli Esteri Maria Zakharova aveva dichiarato che la UE rende «schiavi» gli stati membri.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, l’opposizione moldava dice che la presidente è «controllata dall’estero».
Sotto la guida della Sandu, il governo moldavo è diventato sempre più critico nei confronti della Russia e ha represso i sentimenti filo-russi all’interno del Paese, bandendo di recente il partito Sor, che le autorità hanno accusato di essere uno strumento degli «oligarchi».
Come riportato da Renovatio 21, la Sandu ha accusato Mosca di complottare per rovesciare il suo governo e destabilizzare la situazione in Moldavia. Mosca ha respinto con veemenza tali affermazioni.
Vari canali TV sono stati bloccati in Moldavia, russi o considerati «filorussi». Durante l’agosto dello scorso anno la Moldavia aveva vietato l’ingresso nel Paese al noto musicista balcanico Goran Bregovic, ritenuto filorusso.
Tanto per far capire l’aria che tirerà in Moldavia, tre mesi fa la polizia moldava ha buttato a terra un sacerdote durante una protesta anti-LGBT. A Pasqua vi fu poi lo scandalo del vesccovo Marchel della Chiesa ortodossa di Moldavia, che fu arrestato il venerdì santo in aeroporto impedendogli di andare a Gerusalemme per un rito.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NATO North Atlantic Threaty via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic
Senza categoria
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Senza categoria
Putin: 700 mila soldati russi impegnati nel conflitto in Ucraina

Circa la metà del personale militare attivo di Mosca è attualmente coinvolto nel conflitto con l’Ucraina, secondo quanto dichiarato dal presidente russo Vladimir Putin.
Le affermazioni sono state fatte giovedì durante un incontro con i capi dei gruppi parlamentari. Putin ha fornito questa cifra parlando del programma «Tempo di Eroi», volto a preparare i veterani per il servizio pubblico.
«Più di 700.000 soldati sono schierati lungo la linea di contatto, quindi dobbiamo operare una selezione. Dobbiamo individuare chi è disponibile e idoneo a questo tipo di compito», ha spiegato il presidente della Federazione Russa.
Mosca offre raramente dettagli precisi sul numero di truppe impegnate nel conflitto. L’ultima stima precedente era stata fornita da Putin a gennaio 2024, quando aveva indicato circa 600.000 soldati nella zona di guerra.
Nel settembre scorso, la Russia ha portato l’organico dell’esercito permanente a quasi 2,4 milioni di uomini, di cui 1,5 milioni in servizio attivo. Rimane ancora incerto quanto tali ranghi siano attualmente pieni.
Secondo Volodymyr Zelens’kyj, all’inizio di quest’anno l’Ucraina contava circa 900.000 effettivi in servizio attivo. Kiev ha avuto difficoltà a rinnovare le proprie truppe mentre l’esercito russo avanzava costantemente nel Donbass e nell’Ucraina orientale.
Nella primavera del 2025, la Russia ha completamente espulso i soldati ucraini dalla regione di Kursk, invasa nell’agosto 2024.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Senza categoria
L’Irlanda chiede sanzioni contro Israele

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Pensiero1 settimana fa
Charlie Kirk, strategia della tensione e inferno sulla Terra
-
Gender2 settimane fa
La sodomia come «idolatria indiretta». Mons. Schneider: il «pellegrinaggio LGBT» è un «abominio» che richiede «riparazione pubblica» di Leone
-
Cancro1 settimana fa
Vaccino e cancro, ricercatori italiani scoprono che il siero COVID è collegato a un forte aumento dei tumori
-
Civiltà2 settimane fa
Charlie Kirk e la barbarie social
-
Gender2 settimane fa
Mons. Viganò: la filosofia catto-LGBT intrinsecamente demoniaca perché distrugge il concetto di Dio e quello della Redenzione
-
Salute2 settimane fa
I malori della 37ª settimana 2025
-
Spirito1 settimana fa
«Cancellazione della Monarchia divina di Nostro Signore»: mons. Viganò contro l’attacco del cardinale Cupich al tradizionalismo
-
Vaccini1 settimana fa
I bambini non vaccinati sono più sani di quelli vaccinati: ricerca mai pubblicata