Geopolitica
I Paesi della NATO stanno già addestrando truppe in Ucraina: ecco il canto della primo ministro estone Kallas
Il personale militare di alcuni Stati membri della NATO sta già addestrando i soldati ucraini nel paese, ha detto il primo ministro estone Kaja Kallas. Ciò non porterà ad uno scontro diretto con la Russia perché il personale lo fa «a proprio rischio e pericolo», ha insistito lunedì in un’intervista al Financial Times.
La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, non ha tardato a rispondere invitando il leader estone a informare l’opinione pubblica sugli aspetti meno gustosi di queste missioni. «Alcune nazioni stanno già riprendendo le loro scarpe da ginnastica. Ma su questo tengono il silenzio. Spero che la coraggiosa Kaja fornisca i dettagli», ha scritto sui social media.
La Kallas è uno dei sostenitori più espliciti dello sforzo bellico di Kiev contro la Russia, ed è stato critico nei confronti dei politici occidentali che esitano ad aumentare gli aiuti militari per l’Ucraina.
Sostieni Renovatio 21
La sua affermazione secondo cui il dispiegamento di istruttori NATO in Ucraina non si tradurrebbe in uno scontro diretto con la Russia si basava sul fatto che questo personale militare non è coperto dalla clausola di protezione reciproca dell’articolo 5 dell’alleanza.
«Non riesco proprio a immaginare che se qualcuno viene ferito lì, allora coloro che hanno inviato la loro gente diranno ‘È l’Articolo 5. Bombardiamo la Russia’. Non è così che funziona. Non è automatico», ha cantato la Kallas nell’intervista al Financial Times.
«Se mandi la tua gente ad aiutare gli ucraini… saprai che il Paese è in guerra e andrai in una zona a rischio. Quindi corri il rischio», ha aggiunto.
La NATO ha addestrato alcuni soldati ucraini sul territorio degli stati membri, tra cui Regno Unito, Germania e Polonia, insegnando loro come usare le armi donate dall’Occidente. Secondo i sostenitori della strategia, fare la stessa cosa sul suolo ucraino sarebbe più rapido e semplice dal punto di vista logistico.
I funzionari occidentali avevano già riconosciuto la presenza di personale militare in Ucraina dallo scoppio del conflitto nel 2022, ma non avevano confermato pubblicamente che stessero addestrando le forze locali.
La Kallas si è anche una delle poche figure europee a schierarsi apertamente con il presidente francese Emmanuel Macron, il quale in questi mesi ha enigmaticamente iniziato a dire che non si può escludere un dispiegamento formale di truppe NATO in Ucraina per impedire una vittoria russa nel conflitto, affermando oscuramente che questa politica mantiene Mosca nel dubbio sulle intenzioni del blocco.
Un precedente governo della Kallas era caduto due anni fa. Il governo Kallas II durò dal 18 luglio 2022 al 17 aprile 2023; il governo Kallas III è in carica dal 17 aprile 2023. La coalizione al potere comprende il partito della presidente Reformierakond (Il Partito Riformatore Estone, di orientamento liberale), i liberaldemocratici di Eesti 2000 («Estonia 2000») e il Partito Socialdemocratico Estone (PSE).
Come riportato da Renovatio 21, l’anno passato la Kallas è stata investita da uno grave scandalo che ha coinvolto suo marito, con media estoni che hanno riferito come l’azienda di logistica del consorte presidenziale abbia continuato ad operare in Russia dopo lo scoppio del conflitto tra Kiev e Mosca lo scorso febbraio. La presidente, nota come falco-anti russo inflessibile, aveva insistito pubblicamente sul fatto che «tutti gli affari con la Russia devono cessare» finché i combattimenti continuano.
Nonostante la tempesta mediatica la Kallas disse che non aveva intenzioni di dimettersi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Trump punta ad attaccare le «strutture della cocaina» in Venezuela
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Thailandia e Cambogia firmano alla Casa Bianca un accordo di cessate il fuoco
Cambogia e Thailandia hanno siglato un accordo di cessate il fuoco ampliato per porre fine a un violento conflitto di confine scoppiato a inizio anno. La cerimonia di firma, tenutasi domenica, è stata presieduta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che aveva mediato la tregua iniziale.
Le tensioni storiche tra i due Paesi del Sud-est asiatico, originate da dispute territoriali di epoca coloniale, sono esplose a luglio con cinque giorni di scontri armati, che hanno spinto centinaia di migliaia di persone a fuggire dalla zona di confine. Un incontro ospitato dalla Malesia aveva portato a una prima tregua, segnando l’inizio della de-escalation.
Trump ha dichiarato di aver sfruttato i negoziati commerciali con entrambi i paesi per favorire una riduzione delle tensioni.
HISTORIC PEACE BETWEEN THAILAND & CAMBODIA.
President Trump and Malaysia’s Prime Minister Anwar Ibrahim hosted the Prime Ministers of Thailand and Cambodia for the signing of the ‘Kuala Lumpur Peace Accords’—a historic peace declaration. pic.twitter.com/BZRJ2b2KLY
— The White House (@WhiteHouse) October 26, 2025
Aiuta Renovatio 21
Durante il 47° vertice dell’ASEAN in Malesia, il primo ministro cambogiano Hun Manet e il primo ministro thailandese Anutin Charnvirakul hanno firmato l’accordo, che amplia la tregua di luglio.
Il documento stabilisce un piano per ridurre le tensioni e assicurare una pace stabile al confine, prevedendo il rilascio di 18 soldati cambogiani prigionieri da parte della Thailandia, il ritiro delle armi pesanti, l’avvio di operazioni di sminamento e il contrasto alle attività illegali transfrontaliere.
Dopo la firma, il primo ministro thailandese ha annunciato l’immediato ritiro delle armi dal confine e il rilascio dei prigionieri di guerra cambogiani, insieme a un’intesa commerciale congiunta. Il primo ministro cambogiano ha lodato l’accordo, impegnandosi a rispettarlo e ringraziando Trump per il suo ruolo, proponendolo come candidato al Premio Nobel per la Pace del prossimo anno.
Trump ha definito l’accordo «monumentale» e «storico», sottolineando il suo contributo e descrivendo la mediazione di pace come «quasi un hobby». Dopo la cerimonia, ha firmato un accordo commerciale con la Cambogia e un importante patto minerario con la Thailandia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
La Cina snobba il ministro degli Esteri tedesco
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero7 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura5 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato6 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













