Guerra cibernetica
Hacker tenta avvelenare un’intera città aumentando i livelli di sostanze chimiche nell’approvvigionamento idrico

Secondo resoconti dei media locali, una città della Florida è stata bersaglio di un attacco informatico che ha alterato brevemente le sostanze chimiche nella sua fornitura d’acqua a «livelli potenzialmente dannosi».
Le autorità federali e locali stanno attualmente indagando sull’intrusione nella rete di computer avvenuta venerdì scorso mattina, i cui dettagli allarmanti stanno emergendo dallo scorso lunedì.
I tecnici hanno iniziato a notare che i livelli di idrossido di sodio (o liscivia), che viene utilizzato per trattare l’acqua della città in piccole quantità al fine di controllare l’acidità durante la rimozione dei metalli pesanti, venivano fatti salire da remoto
Gli operatori dell’impianto che sovrintendono all’approvvigionamento idrico della piccola città di Oldsmar hanno iniziato a osservare strane attività sui loro monitor. È stato allora che i tecnici hanno iniziato a notare che i livelli di idrossido di sodio (o liscivia), che viene utilizzato per trattare l’acqua della città in piccole quantità al fine di controllare l’acidità durante la rimozione dei metalli pesanti, venivano fatti salire da remoto.
I tecnici hanno notato in tempo reale che i livelli chimici erano soggetti a manipolazione esterna non autorizzata e si sono immediatamente mossi per riportare l’ingresso di idrossido di sodio ai suoi livelli corretti e sicuri.
L’agenzia Associated Press ha scritto sulla base di articoli di testate locali che «un operaio dell’impianto ha notato per la prima volta l’attività insolita intorno alle 8 del mattino di venerdì, quando qualcuno ha brevemente avuto accesso al sistema».
«Verso le 13:30, qualcuno vi ha avuto accesso di nuovo, ha preso il controllo del mouse, lo ha indirizzato al software che controlla il trattamento dell’acqua e ha aumentato la quantità di idrossido di sodio».
L’hacker o gli hacker devono ancora essere scoperti e arrestati
L’hacker o gli hacker devono ancora essere scoperti e arrestati. Secondo i dettagli annunciati dallo sceriffo della contea Bob Gualtieri e pubblicati sul Tampa Bay Times:
«Qualcuno è entrato da remoto in un computer per il sistema di trattamento dell’acqua della città e ha aumentato brevemente la quantità di idrossido di sodio, noto anche come liscivia, di un fattore superiore a 100 , ha detto Gualtieri in una conferenza stampa lunedì. La sostanza chimica viene utilizzata in piccole quantità per controllare l’acidità dell’acqua, ma è anche un composto corrosivo che si trova comunemente nei prodotti per la pulizia della casa come i detergenti per scarichi liquidi».
Sembra essenzialmente che l’hacker stesse tentando di avvelenare l’acqua potabile di un’intera città
«Questo è ovviamente un aumento significativo e potenzialmente pericoloso», ha aggiunto lo sceriffo della contea di Pinellas.
Ha inoltre spiegato che le modifiche dell’hacker all’interno del sistema sono state rilevate prima che venisse fatto qualsiasi danno che potesse colpire il pubblico: «Il pubblico non è mai stato in pericolo», ha aggiunto Gualtieri. «Anche se il gestore dell’impianto non avesse invertito rapidamente la maggiore quantità di idrossido di sodio, sarebbero occorse dalle 24 alle 36 ore affinché l’acqua raggiungesse il sistema di approvvigionamento idrico».
Funzionari federali e gli esperti di sicurezza informatica negli ultimi anni hanno espresso ansia per la vulnerabilità delle infrastrutture vitali statunitensi a attacchi potenzialmente devastanti, in particolare da entità straniere, che in alcuni casi potrebbero effettivamente minacciare vite umane
L’impianto di trattamento delle acque di Oldsmar è responsabile della fornitura di acqua a circa 15.000 residenti insieme a dozzine di aziende. Sembra essenzialmente che l’hacker stesse tentando di avvelenare l’acqua potabile di un’intera città.
Attualmente l’FBI e il Secret Service si sono uniti agli sforzi dello sceriffo della contea nel tentativo di rintracciare l’hacker.
L’allarmante incidente arriva dopo che i funzionari federali e gli esperti di sicurezza informatica negli ultimi anni hanno espresso ansia per la vulnerabilità delle infrastrutture vitali statunitensi a attacchi potenzialmente devastanti, in particolare da entità straniere, che in alcuni casi potrebbero effettivamente minacciare vite umane.
Guerra cibernetica
Spyware israeliani, arrestato l’ex ministro della Giustizia polacco

L’ex ministro della Giustizia polacco Zbigniew Ziobro è stato arrestato lunedì all’aeroporto Chopin di Varsavia e condotto davanti a una commissione parlamentare che indaga sull’uso dello spyware Pegasus, di origine israeliana, durante il suo mandato.
Ziobro, che è stato ministro della Giustizia e procuratore generale sotto il governo Diritto e Giustizia (PiS) dal 2015 al 2023, si è ripetutamente rifiutato di comparire davanti alla commissione, sostenendo che sia incostituzionale e motivata politicamente.
A inizio anno, un tribunale di Varsavia ha autorizzato la detenzione e la comparizione forzata di Ziobro, citando nove assenze precedenti. Tuttavia, la Corte Costituzionale polacca, presieduta da Bogdan Świeczkowski, alleato del PiS, ha dichiarato la commissione illegittima e ha vietato qualsiasi azione contro di lui.
Ciononostante, lunedì la polizia ha fermato Ziobro mentre scendeva da un volo in ritardo da Bruxelles, scortandolo al Sejm, il parlamento polacco. Lo Ziobro ha denunciato l’illegalità dell’azione, avvertendo gli agenti che avrebbero risposto delle loro azioni in tribunale.
Sostieni Renovatio 21
Durante l’udienza, lo Ziobro ha criticato la commissione, definendola arrogante, aggressiva e in violazione delle norme giuridiche, richiedendo la rimozione di tutti i membri, in particolare della presidente Magdalena Sroka, accusandola di pregiudizi politici. Le sue mozioni sono state respinte e sostenendo che l’inchiesta «non ha nulla a che fare con una ragionevole ricerca della verità».
Lo Ziobro ha ammesso di aver avviato l’acquisto di Pegasus, dichiarando di aver incoraggiato l’allora capo della sicurezza Mariusz Kaminski a procurarsi il software per tracciare comunicazioni online crittografate. «Pegasus serviva a perseguire i criminali, non gli oppositori politici. È stata una buona decisione basata su un’analisi della situazione», ha detto ai legislatori.
Il governo del primo ministro Donald Tusk, però, ha affermato che lo spyware è stato usato per monitorare quasi 600 persone tra il 2017 e il 2022, inclusi politici dell’opposizione e i loro staff elettorali. La commissione sta indagando su chi abbia autorizzato l’acquisto per l’Ufficio Centrale Anticorruzione nel 2017 e su come il software sia stato impiegato dalle istituzioni statali.
Il PiS ha governato la Polonia dal 2015 fino alla fine del 2023, quando la coalizione guidata dalla Piattaforma Civica di Tusk ha preso il potere. La nuova amministrazione ha avviato diverse indagini su presunti abusi del predecessore, incluse accuse di aver speso ingenti somme per finanziare la sorveglianza segreta di rivali politici.
Come riportato da Renovatio 21, il gruppo di difesa dei diritti umani Amnesty International aveva segnalato di aver scoperto la presenza di Pegasus, spyware altamente invasivo sviluppato dalla società israeliana NSO Group, sugli iPhone di importanti giornalisti indiani. Pegasus è stato sospettato di essere utilizzato anche contro una giornalista russa residente in Lituania, e di aver spiato lo stesso Benjamin Netanyahu.
Pegasus, che di fatto si impadronisce dello smartphone attaccato senza bisogno che l’utente clicchi alcunché, è al centro di polemiche internazionali e pure nazionali interne allo Stato ebraico.
Come riportato da Renovatio 21, Israele a inizio 2022 ha rifiutato la vendita di armi cibernetiche all’Ucraina o a Stati, come l’Estonia, che potrebbero poi rivenderle al regime Zelens’kyj.
Come riportato da Renovatio 21, a febbraio la popolare piattaforma di messaggistica WhatsApp, di proprietà di Meta-Facebook, ha avvisato circa 100 giornalisti e membri della società civile di possibili violazioni dei dispositivi che coinvolgono spyware della società israeliana Paragon Solutions. Lo riporta l’agenzia Reuters, citando un funzionario dell’azienda.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Guerra cibernetica
I principali aeroporti europei colpiti dagli hacker. Cosa può esserci dietro?

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Guerra cibernetica
La repressione della pirateria provoca diffuse interruzioni di Internet in tutta la Spagna

LaLiga, il principale campionato di calcio spagnolo, è al centro di dure critiche per aver celebrato un aumento del 142% nelle notifiche di rimozione antipirateria nel 2025, causando però gravi danni collaterali al funzionamento di Internet. Lo riporta Reclaim The Net.
Con l’avvio della stagione 2025/2026, il 15 agosto, LaLiga ha intensificato la sua campagna di controllo, provocando interruzioni diffuse di siti web, servizi e piattaforme legali.
Il programma antipirateria, gestito con Telefónica e supportato dai tribunali spagnoli, permette a LaLiga di ordinare ai principali provider Internet, come Movistar, Vodafone, Orange e DIGI, di bloccare indirizzi IP sospettati di ospitare streaming non autorizzati. Questo approccio colpisce interi intervalli IP, spesso condivisi da migliaia di domini legittimi, causando l’oscuramento di ampie porzioni di Internet per gli utenti spagnoli, soprattutto durante le partite.
Piattaforme come Amazon, Cloudflare, GitHub, Twitch e Google Fonts sono state coinvolte nei blocchi. TorrentFreak ha segnalato interruzioni settimanali di servizi come Vercel, mentre anche il registro dei domini .cat ha subito disservizi. iXsystems, sviluppatore di TrueNAS, ha dovuto modificare il proprio sistema di distribuzione, passando a BitTorrent per garantire agli utenti l’accesso agli aggiornamenti di sicurezza, resi inaccessibili dai blocchi in Spagna.
Sostieni Renovatio 21
Utenti in Spagna, Italia e Francia hanno lamentato problemi di connettività nei forum di TrueNAS, con alcuni costretti a usare VPN, sebbene anche servizi come WARP di Cloudflare siano stati bloccati durante le partite.
LaLiga, nel frattempo, ha riportato l’invio di oltre 26 milioni di notifiche di rimozione nella prima metà del 2025, più del doppio rispetto al 2024, ma solo l’11% degli streaming segnalati è stato disattivato.
Le contestazioni legali contro questa strategia crescono, con Cloudflare e RootedCON che si sono appellati alla Corte Costituzionale spagnola. Tuttavia, non ci sono segnali di un’interruzione dei blocchi, e con la nuova stagione gli utenti temono un aumento della censura.
Gli oppositori chiedono riforme, sostenendo che il sistema punisca gli utenti legittimi senza contrastare efficacemente la pirateria, sostenendo che la campagna di LaLiga, confondendo protezione con abuso di potere, minaccia il web aperto.
Non si tratta dell’unico problema telematico avutosi in Ispagna in questi mesi.
Come riportato da Renovatio 21, a maggio la Spagna era stata colpita da una diffusa interruzione delle comunicazioni interessando regioni come Madrid, Catalogna, Valencia, Andalusia, Aragona e Paesi Baschi. In diverse zone, l’accesso al numero di emergenza 112 è stato interrotto, costringendo le autorità locali a fornire numeri di contatto alternativi per i servizi di emergenza.
Il guasto nazionale arrivata poche settimane dopo che un enorme blackout elettrico aveva colpito l’intera penisola iberica.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Politica1 settimana fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019