Geopolitica
Gli Stati Uniti stanno per sanzionare un intero battaglione israeliano per presunti abusi dei diritti umani

L’amministrazione Biden starebbe per annunciare nei prossimi giorni sanzioni contro un intero battaglione delle Forze di Difesa Israeliane (IDF). Lo riporta la testata americana Axios.
Si tratterebbe di uno sviluppo inaspettato e senza precedenti nelle relazioni USA-Israele.
Tre funzionari statunitensi hanno detto ad Axios che il segretario di Stato americano Antony Blinken svelerà le misure punitive contro il battaglione «Netzah Yehuda» dell’IDF per aver presumibilmente commesso violazioni dei diritti umani contro i palestinesi in Cisgiordania.
Sostieni Renovatio 21
Si tratta di una brigata definita come «ultraortodossa» fondata nel 1999 in coordinamento con i rabbini che cercavano di consentire un più facile ingresso nell’esercito di una comunità religiosa che tipicamente rifiuta il servizio militare.
Il controverso battaglione ha prestato servizio anche nelle operazioni nella Striscia di Gaza, così come nel nord di Israele. Il Times of Israel ha evidenziato che il battaglione è stato al centro di numerose controversie in passato legate all’estremismo di destra e alla violenza contro i palestinesi, in particolare inclusa la morte nel 2022 di Omar As’ad, un palestinese-americano di 78 anni morto dopo essere stato arrestato, ammanettato, bendato e successivamente abbandonato al gelo dai soldati del battaglione.
Venerdì Blinken è apparso per confermare che le sanzioni sono imminenti. «Potreste aspettarvi di vederli nei prossimi giorni», ha detto Blinken in risposta a una domanda sulle potenziali violazioni della legge Leahy. La legge del 1997 vieta la possibilità che gli aiuti esteri statunitensi o i programmi di formazione del dipartimento della Difesa vadano a entità straniere ritenute responsabili di violazioni dei diritti umani.
Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha immediatamente criticato l’imminente mossa degli Stati Uniti in un messaggio di sabato su X.
אסור להטיל סנקציות על צבא ההגנה לישראל!
**
אני פועל בשבועות האחרונים נגד הטלת סנקציות על אזרחים ישראלים, כולל בשיחות שלי עם בכירי הממשל האמריקני.בשעה שחיילינו נלחמים במפלצות הטרור, הכוונה להטיל סנקציה על יחידה בצה״ל זה שיא האבסורד ושפל ערכי.
הממשלה בראשותי תפעל בכל האמצעים…
— Benjamin Netanyahu – בנימין נתניהו (@netanyahu) April 20, 2024
«L’IDF non deve essere sanzionato!» ha scritto il premier dello Stato Ebraico su X. «Ho lavorato nelle ultime settimane contro le sanzioni contro i cittadini israeliani, anche nelle mie conversazioni con l’amministrazione americana».
Aiuta Renovatio 21
«In un momento in cui i nostri soldati combattono i mostri terroristi, l’intenzione di emettere sanzioni contro un’unità dell’IDF è il massimo dell’assurdità e un basso livello morale», ha aggiunto, impegnandosi a combattere questa mossa.
Secondo Axios, «le sanzioni vieteranno al battaglione e ai suoi membri di ricevere qualsiasi tipo di assistenza o addestramento militare statunitense, hanno detto le fonti».
Altre controverse unità di polizia o militari, accusate da tempo di violazioni dei diritti umani, secondo l’amministrazione statunitense hanno recentemente cambiato il loro comportamento, e quindi nessun’altra sarà il bersaglio delle nuove sanzioni, osserva Axios. Secondo ulteriori informazioni sul battaglione Netzah Yehuda «nel corso degli anni, l’unità di stanza in Cisgiordania è diventata una destinazione per molti “Gioventù di collina”» cioè «giovani coloni radicali di destra che non venivano accettati in nessun’altra unità combattente dell’IDF».
«L’amministrazione Biden venerdì ha imposto sanzioni a due entità accusate di raccogliere fondi per i coloni estremisti israeliani già sanzionati, nonché al fondatore di un’organizzazione i cui membri aggrediscono regolarmente i palestinesi», ha riferito venerdì l’Associated Press.
La violenza in Cisgiordania è al culmine poiché le forze israeliane hanno condotto raid su larga scala, anche in seguito all’omicidio del quattordicenne israeliano Binyamin Achimair, scrive Zerohedge. Questo fine settimana, 14 palestinesi sarebbero stati uccisi dopo un raid della sicurezza israeliana nel campo profughi di Nur Shams in Cisgiordania.
Come riportato da Renovatio 21, abusi da parte dei militari israeliani sono diffusi sui social, come ad esempio il canale Telegram «72 vergini – senza censura», dove vengono caricati dagli stessi militari video ed immagini di quella che si può definire «pornografia bellica». Vantando «contenuti esclusivi dalla Striscia di Gaza», il canale 72 Virgins – Uncensored ha più di 5.000 follower e pubblica video e foto che mostrano le uccisioni e le catture di militanti di Hamas, nonché immagini dei morti.
I commenti che accompagnano i post sono del tipo «Bruci la loro madre… Non crederai al video che abbiamo! Puoi sentire lo scricchiolio delle loro ossa. Lo caricheremo subito, preparatevi»; «Sterminare gli scarafaggi … sterminare i ratti di Hamas… Condividere questa bellezza».
Ad esempio, in un post che presumibilmente mostra colpi di mitragliatrice immersi nel grasso di maiale: «Che uomo!!!!! Lubrifica i proiettili con lo strutto. Non avrai le tue vergini».
Il governo israeliano continua a negare di avere un ruolo nel canale. «Se c’è stato qualche collegamento da parte dei soldati o di altri soggetti collegati all’IDF con la pagina o il suo funzionamento, ciò è stato fatto senza approvazione e senza autorizzazione», ha detto al giornale israeliano Haaretz un portavoce dell’IDF.
Oltre a violare le proprie leggi che vietano le operazioni psicologiche dirette alla popolazione israeliana, il canale potrebbe anche entrare in conflitto con la Convenzione di Ginevra, di cui lo stato sionista è firmatario. «La Convenzione di Ginevra del 1949 stabilisce che le vittime di guerra decedute devono essere protette e che è vietato trattare i cadaveri in modo “inappropriato”, compreso scattare foto con loro e profanarli», secondo il Consiglio per i Diritti e le Libertà di Ginevra.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Israel Defense Forces via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic
Geopolitica
«Li prenderemo la prossima volta» Israele non esclude un altro attacco al Qatar

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Attacco israeliano in Qatar. La condanna di Trump

Israele ha condotto un «attacco di precisione» contro «i vertici di Hamas», hanno annunciato martedì le Forze di difesa israeliane (IDF), poco dopo che numerose esplosioni hanno scosso il quartier generale del gruppo militante palestinese a Doha, in Qatar.
Da parte delle forze dello Stato Ebraico, si tratta di una violazione territoriale inedita, perché – a differenza di casi analoghi in Libano e Iran – condotta in uno Stato «alleato» di Washington e dell’Occidente, cui fornisce capitale e gas. L’attacco pare essere stato diretto ai negoziatori di Hamas, i quali avevano ricevuto dal presidente americano Trump un invito al tavolo della pace poco prima.
L’esercito israeliano ha dichiarato di aver condotto l’operazione in coordinamento con l’agenzia di sicurezza Shin Bet (ISA). Le IDF non hanno indicato il luogo esatto preso di mira dall’attacco.
«L’IDF e l’ISA hanno condotto un attacco mirato contro i vertici dell’organizzazione terroristica Hamas», ha dichiarato l’IDF in una nota. «Prima dell’attacco, sono state adottate misure per mitigare i danni ai civili, tra cui l’uso di munizioni di precisione e di intelligence aggiuntiva».
L’annuncio è arrivato dopo che almeno dieci esplosioni avrebbero scosso il quartier generale di Hamas a Doha. I filmati che circolano online mostrano che l’edificio è stato gravemente danneggiato. Secondo diversi resoconti dei media che citano fonti di Hamas, l’attacco ha preso di mira il team negoziale del gruppo, che stava discutendo l’ultima proposta statunitense sulla cessazione delle ostilità con Israele.
Il Qatar ha condannato il «vile attacco israeliano», descrivendo il luogo interessato dall’attacco come «edifici residenziali che ospitano diversi membri dell’ufficio politico del movimento Hamas».
#Qatar / #Palestine / #Israel 🇶🇦🇵🇸🇮🇱: Israeli Air Forces carried out air strikes to assassinate Senior officials of #HAMAS in the city of #Doha.
Reportedly HAMAS negotiation team was targeted with Air-To-Surface Missiles while discussing the ceasefire in the capital of Qatar. pic.twitter.com/WdWuqY6rXq
— War Noir (@war_noir) September 9, 2025
🚨🇮🇱🇶🇦🇵🇸 BREAKING: ISRAEL just AIRSTRIKED Hamas’s negotiation team in DOHA, QATAR pic.twitter.com/cTdA5fT4gP
— Jackson Hinkle 🇺🇸 (@jacksonhinklle) September 9, 2025
BREAKING:
Israeli fighter jets struck Qatar’s capital, Doha.
An Israeli airstrike in Doha killed Hamas leader in Gaza, Khalil al-Hayya, and three senior members of the group’s leadership, Al Arabiya reports, citing sources.
Al Hadath states those in the targeted building… pic.twitter.com/03rwdUbvZ5
— Visegrád 24 (@visegrad24) September 9, 2025
Sostieni Renovatio 21
L’attacco israeliano a Doha è stato un «momento cruciale» per l’intera regione, ha affermato il primo ministro del Qatar, lo sceicco Mohammed bin Abdulrahman al-Thani, condannando l’attacco come «terrorismo di Stato».
L’attacco a sorpresa non sarà «ignorato» e il Qatar «si riserva il diritto di rispondere a questo attacco palese», ha dichiarato il primo ministro in una conferenza stampa. «Oggi abbiamo raggiunto un punto di svolta affinché l’intera regione dia una risposta a una condotta così barbara».
NEW: Qatar reserves the right to retaliate for the Israeli attack against Doha, Qatari PM says
“We’ve reached a decisive moment; There should be retaliation from the whole region”
— Ragıp Soylu (@ragipsoylu) September 9, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Al-Thani ha attaccato duramente il suo omologo israeliano, Benjamin Netanyahu, accusandolo di compromettere la stabilità regionale in nome di «deliri narcisistici» e interessi personali. Il Qatar continuerà il suo impegno di mediazione per risolvere le persistenti ostilità con Hamas, ha affermato.
Il primo ministro quatarino ha ammesso che lo spazio per la diplomazia è ormai diventato molto ristretto e che l’attacco ha probabilmente fatto deragliare il ciclo di negoziati dedicato all’ultima proposta avanzata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
«Per quanto riguarda i colloqui in corso, non credo che ci sia nulla di valido dopo aver assistito a un attacco del genere», ha affermato.
L’attacco israeliano è avvenuto due giorni dopo che il presidente degli Stati Uniti aveva lanciato un altro «ultimo avvertimento» ad Hamas, sostenendo che Israele aveva già accettato termini non specificati di un accordo da lui proposto e chiedendo al gruppo di rilasciare gli ostaggi israeliani ancora detenuti a Gaza. Poco dopo, anche il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha dato al gruppo un “ultimo avvertimento”, minacciando Hamas di annientamento e intimando ai militanti di deporre le armi. In seguito alle minacce, Hamas aveva dichiarato di essere pronta a «sedersi immediatamente al tavolo delle trattative» dopo aver ascoltato quelle che ha descritto come «alcune idee da parte americana volte a raggiungere un accordo di cessate il fuoco».
Tuttavia nelle ultime ore è emersa la condanna del presidente statunitense contro l’attacco israeliano. In una dichiarazione pubblicata martedì su Truth Social, Trump ha criticato l’attacco aereo di Israele contro un complesso di Hamas a Doha, sottolineando che la decisione di portare a termine l’operazione all’interno del Qatar è stata presa unilateralmente dal primo ministro Benjamin Netanyahu e non da Washington.
( @realDonaldTrump – Truth Social Post )
( Donald J. Trump – Sep 09, 2025, 4:20 PM ET )This morning, the Trump Administration was notified by the United States Military that Israel was attacking Hamas which, very unfortunately, was located in a section of Doha, the Capital of… pic.twitter.com/axQSlL46gW
— Fan Donald J. Trump 🇺🇸 TRUTH POSTS (@TruthTrumpPosts) September 9, 2025
Nel suo post Trump ha affermato che il bombardamento israeliano all’interno di «una nazione sovrana e stretto alleato degli Stati Uniti» non ha «favorito gli obiettivi di Israele o dell’America».
«Considero il Qatar un forte alleato e amico degli Stati Uniti e mi dispiace molto per il luogo dell’attacco», ha scritto, sottolineando che l’attacco è stato «una decisione presa dal primo ministro Netanyahu, non una decisione presa da me».
Trump ha affermato che, non appena informato dell’operazione, ha incaricato l’inviato speciale statunitense Steve Witkoff di avvertire i funzionari del Qatar, ma ha osservato che l’allerta è arrivata «troppo tardi per fermare l’attacco». Il presidente ha affermato che eliminare Hamas era un «obiettivo degno», ma ha espresso la speranza che «questo sfortunato incidente possa servire come un’opportunità per la PACE».
Da allora Trump ha parlato con Netanyahu, che gli ha detto di voler fare la pace, e con i leader del Qatar, che ha ringraziato per il loro sostegno e ha assicurato che «una cosa del genere non accadrà più sul loro territorio».
La Casa Bianca ha definito l’attacco un incidente «sfortunato». Trump ha dichiarato di aver incaricato il Segretario di Stato Marco Rubio di finalizzare un accordo di cooperazione per la difesa con il Qatar, designato come «importante alleato non NATO».
“The president views Qatar as a strong ally and friend of the United States and feels very badly about the location of this attack.”
White House press sec. Karoline Leavitt read a statement after Israel’s strike on Hamas leadership in Doha. https://t.co/X3EkiIHoZ7 pic.twitter.com/OdDyR4QcgF
— ABC News (@ABC) September 9, 2025
Aiuta Renovatio 21
Nell’operazione circa 15 aerei da guerra israeliani hanno sparato almeno dieci munizioni durante l’operazione di martedì, uccidendo diversi membri di Hamas, tra cui il figlio dell’alto funzionario Khalil al-Hayya. Hamas ha affermato che i suoi vertici sono sopravvissuti all’attacco, descritto come un tentativo di assassinare i negoziatori impegnati a raggiungere un possibile accordo.
L’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha insistito sul fatto che l’attacco ad Hamas in Qatar è stato un’azione unilaterale e che nessun altro paese è stato coinvolto nell’operazione.
«L’azione odierna contro i principali capi terroristi di Hamas è stata un’operazione israeliana del tutto indipendente. Israele l’ha avviata, Israele l’ha condotta e Israele si assume la piena responsabilità», si legge in una nota.
Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha condannato l’attacco israeliano definendolo una «flagrante violazione della sovranità e dell’integrità territoriale del Qatar». «Tutte le parti devono impegnarsi per raggiungere un cessate il fuoco permanente, non per distruggerlo», ha detto ai giornalisti.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Geopolitica
Lavrov: la Russia non ha voglia di vendetta

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina