Geopolitica
Gli Stati Uniti lanciano attacchi contro lo Yemen
Navi e aerei da combattimento del Comando Centrale degli Stati Uniti hanno bombardato più di una dozzina di siti nelle zone dello Yemen controllate dagli Houthi, tra cui la capitale Sanaa e il porto di Hodeidah.
Gli Houthi sono un gruppo sciita che si autodefinisce governo yemenita e controlla il Nord-Ovest del paese. Hanno intercettato le navi israeliane e occidentali nel Mar Rosso per quasi un anno, per fare pressione su Israele affinché smettesse di attaccare Gaza.
Secondo l’esercito statunitense, gli attacchi hanno preso di mira 15 obiettivi Houthi venerdì pomeriggio, colpendo «capacità militari offensive» al fine di «proteggere la libertà di navigazione e rendere le acque internazionali più sicure e protette per gli Stati Uniti, la coalizione e le navi mercantili».
Prima della dichiarazione ufficiale del CENTCOM, funzionari statunitensi rimasti anonimi avevano detto all’AP che gli attacchi avevano avuto luogo contro “sistemi d’arma, basi e altre attrezzature” in cinque località.
#ÚLTIMAHORA 🇺🇸 🇾🇪
Fuerzas estadounidenses atacan objetivos hutíes en Yemen
En una acción contundente, la Armada de EE. UU. ha lanzado ataques aéreos y marítimos contra posiciones de los hutíes en Hodeidah, Yemen. Este bombardeo se produce tras una serie de ataques hutíes a… pic.twitter.com/BRs7YfGdAB
— For Dökk Sál News (@fordokksal1) October 5, 2024
🚨| ÚLTIMA HORA: Ataques aéreos de Israel en Yemen en Hodeidah y Saná a posiciones de terroristas huríes. Los hutíes pagan el precio del dinero que llega desde la capital terrorista, Irán. 🇮🇱 Israel sigue limpiando el mundo de terroristas. ¿Apoyas que Israel se defienda? pic.twitter.com/5YDfboyXSS
— Eduardo Menoni (@eduardomenoni) October 4, 2024
BREAKING: Israel has confirmed that dozens of Air Force planes targeted Houthi infrastructure in Yemen, including oil reservoirs, power plants, and the port of Hodeidah. The strikes are in retaliation for multiple missile attacks on Israeli civilians in recent days, including in… pic.twitter.com/prmNBQP3hT
— Hen Mazzig (@HenMazzig) September 29, 2024
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Secondo i media yemeniti, ci sono stati sette attacchi all’aeroporto di Hodeidah e alla base militare di Katheib. Due esplosioni sono state segnalate nella provincia di Dhamar e tre nella provincia di Bayda, a sud-est di Sanaa. Altri quattro attacchi hanno preso di mira la capitale stessa.
Il bombardamento di venerdì è stata la prima operazione statunitense contro gli Houthi da giugno. I jet israeliani hanno colpito Hodeidah la scorsa settimana, dopo che gli Houthi hanno lanciato un missile balistico contro Israele.
Il gruppo yemenita ha lanciato missili o droni contro più di 80 navi mercantili dall’ottobre scorso, quando Israele ha dichiarato guerra ad Hamas a Gaza, in seguito a una serie di raid mortali del gruppo palestinese nel territorio israeliano. Inizialmente, gli Houthi avevano preso di mira solo le imbarcazioni «collegate a» Israele, ma avevano esteso le loro interdizioni alle imbarcazioni statunitensi e britanniche dopo gli attacchi aerei anglo-americani di gennaio.
Washington ha inviato diverse navi da guerra nella regione come parte dell ‘«Operazione Prosperity Guardian», uno sforzo per mantenere aperto lo stretto di Bab el-Mandeb. Tuttavia, la Marina degli Stati Uniti non è stata in grado di scoraggiare gli Houthi, il che ha portato la maggior parte delle compagnie di navigazione occidentali a evitare il Canale di Suez e a dirigere le loro navi verso l’Africa.
Nel weekend, gli Houthi hanno diffuso un video di uno dei loro droni marini che colpisce la petroliera battente bandiera panamense Cordelia Moon nel Mar Rosso.
Gli Houthi hanno abbattuto quasi una dozzina di droni di sorveglianza e attacco statunitensi. Hanno anche aperto il fuoco su navi da guerra statunitensi più volte. Il CENTCOM sostiene che tutti i missili e i droni in arrivo sono stati intercettati con successo.
Gli Stati Uniti hanno accusato gli Houthi di essere un rappresentante dell’Iran, cosa che il gruppo ha negato.
Come riportato da Renovatio 21, dopo che era stato attaccato con missili il centro di Israele, le forze ebraiche hanno bombardato anche la settimana scorsa postazioni degli Houthi in Yemen.
Negli scorsi giorni il gruppo sciita yemenita aveva attaccato con droni navi da guerra americane. Un mese fa gli Houthi avevano abbattuto il nono drone MQ-9 Reaper americano.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da Twitter
Geopolitica
Ebrei VIP chiedono sanzioni contro Israele
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Putin: la risposta della Russia agli attacchi Tomahawk sarebbe «schiacciante»
La risposta della Russia a un attacco ucraino con missili Tomahawk di fabbricazione statunitense sarebbe «molto seria, se non schiacciante», ha dichiarato giovedì il presidente Vladimir Putin ai giornalisti. Fornire a Kiev armi a lungo raggio di questo tipo rappresenterebbe «un tentativo di escalation», ha avvertito.
Kiev ha più volte richiesto i missili Tomahawk. Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha sollevato la questione durante un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca la scorsa settimana. Secondo Axios, Zelens’kyj non è riuscito a ottenere la consegna dell’arma. Funzionari americani avevano precedentemente indicato che l’opzione poteva essere considerata, ma la decisione finale spettava a Trump.
Parlando mercoledì alla Casa Bianca durante un incontro con il Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Trump non ha chiarito se gli Stati Uniti potrebbero fornire i missili a Kiev in futuro, ma ha sottolineato che il loro utilizzo richiede un addestramento lungo e intensivo. I missili hanno una gittata massima di circa 2.500 km.
Aiuta Renovatio 21
«Sarebbe un’escalation. È un tentativo di escalation», ha commentato Putin riguardo a una possibile consegna. «Se il territorio russo fosse colpito con un’arma del genere, la risposta sarebbe molto seria, se non addirittura schiacciante», ha aggiunto, invitando i leader occidentali a «rifletterci».
Mosca aveva già avvertito che, pur non influenzando lo stato del campo di battaglia ucraino, la consegna dei Tomahawk ridurrebbe le prospettive di pace e danneggerebbe gravemente le relazioni tra Stati Uniti e Russia.
Putin ha discusso la questione con Trump in una telefonata la scorsa settimana. La consegna dei missili avrebbe «gravemente compromesso le prospettive di una soluzione pacifica», aveva dichiarato allora. In seguito alla chiamata, Trump ha affermato che fornire i Tomahawk a Kiev «non sarebbe stato facile» per gli Stati Uniti e ha sostenuto che Washington non dovrebbe esaurire il proprio arsenale per l’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, Trump nelle scorse ore ha annullato il vertice con Putin a Budapest. Al contempo, gli USA hanno posto nuove sanzioni sul petrolio russo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Trump annulla l’incontro a Budapest con Putin
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Salute7 giorni faI malori della 42ª settimana 2025














