Geopolitica

Gli Stati Uniti lanciano attacchi contro lo Yemen

Pubblicato

il

Navi e aerei da combattimento del Comando Centrale degli Stati Uniti hanno bombardato più di una dozzina di siti nelle zone dello Yemen controllate dagli Houthi, tra cui la capitale Sanaa e il porto di Hodeidah.

 

Gli Houthi sono un gruppo sciita che si autodefinisce governo yemenita e controlla il Nord-Ovest del paese. Hanno intercettato le navi israeliane e occidentali nel Mar Rosso per quasi un anno, per fare pressione su Israele affinché smettesse di attaccare Gaza.

 

Secondo l’esercito statunitense, gli attacchi hanno preso di mira 15 obiettivi Houthi venerdì pomeriggio, colpendo «capacità militari offensive» al fine di «proteggere la libertà di navigazione e rendere le acque internazionali più sicure e protette per gli Stati Uniti, la coalizione e le navi mercantili».

 

Prima della dichiarazione ufficiale del CENTCOM, funzionari statunitensi rimasti anonimi avevano detto all’AP che gli attacchi avevano avuto luogo contro “sistemi d’arma, basi e altre attrezzature” in cinque località.

 


Iscriviti al canale Telegram

Secondo i media yemeniti, ci sono stati sette attacchi all’aeroporto di Hodeidah e alla base militare di Katheib. Due esplosioni sono state segnalate nella provincia di Dhamar e tre nella provincia di Bayda, a sud-est di Sanaa. Altri quattro attacchi hanno preso di mira la capitale stessa.

 

Il bombardamento di venerdì è stata la prima operazione statunitense contro gli Houthi da giugno. I jet israeliani hanno colpito Hodeidah la scorsa settimana, dopo che gli Houthi hanno lanciato un missile balistico contro Israele.

 

Il gruppo yemenita ha lanciato missili o droni contro più di 80 navi mercantili dall’ottobre scorso, quando Israele ha dichiarato guerra ad Hamas a Gaza, in seguito a una serie di raid mortali del gruppo palestinese nel territorio israeliano. Inizialmente, gli Houthi avevano preso di mira solo le imbarcazioni «collegate a» Israele, ma avevano esteso le loro interdizioni alle imbarcazioni statunitensi e britanniche dopo gli attacchi aerei anglo-americani di gennaio.

 

Washington ha inviato diverse navi da guerra nella regione come parte dell ‘«Operazione Prosperity Guardian», uno sforzo per mantenere aperto lo stretto di Bab el-Mandeb. Tuttavia, la Marina degli Stati Uniti non è stata in grado di scoraggiare gli Houthi, il che ha portato la maggior parte delle compagnie di navigazione occidentali a evitare il Canale di Suez e a dirigere le loro navi verso l’Africa.

 

Nel weekend, gli Houthi hanno diffuso un video di uno dei loro droni marini che colpisce la petroliera battente bandiera panamense Cordelia Moon nel Mar Rosso.

 

Gli Houthi hanno abbattuto quasi una dozzina di droni di sorveglianza e attacco statunitensi. Hanno anche aperto il fuoco su navi da guerra statunitensi più volte. Il CENTCOM sostiene che tutti i missili e i droni in arrivo sono stati intercettati con successo.

 

Gli Stati Uniti hanno accusato gli Houthi di essere un rappresentante dell’Iran, cosa che il gruppo ha negato.

 

Come riportato da Renovatio 21, dopo che era stato attaccato con missili il centro di Israele, le forze ebraiche hanno bombardato anche la settimana scorsa postazioni degli Houthi in Yemen.

 

Negli scorsi giorni il gruppo sciita yemenita aveva attaccato con droni navi da guerra americane. Un mese fa gli Houthi avevano abbattuto il nono drone MQ-9 Reaper americano.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version