Politica
Donald Trump ha giurato come 47° presidente degli Stati Uniti
Donald J. Trump ha prestato giuramento come 47° presidente degli Stati Uniti, sotto la presidenza del giudice capo della Corte suprema degli Stati Uniti, John Roberts.
Trump ha prestato giuramento nella Rotonda del Campidoglio degli Stati Uniti, accompagnato dalle note della fanfara presidenziale «Hail to the Chief» («Saluto al capo»).
Pochi istanti prima, anche il vicepresidente JD Vance aveva prestato giuramento, presieduto dal giudice della Corte Suprema Brett Kavanaugh.
Nel suo discorso inaugurale, Trump ha detto che la sua elezione è un mandato per «invertire completamente e totalmente» i «molti tradimenti che hanno avuto luogo», ha detto Trump. «Da questo momento in poi, il declino dell’America è finito».
«Il viaggio per reclamare la nostra Repubblica non è stato facile. Coloro che vogliono fermare la nostra causa hanno cercato di togliermi la libertà e persino la vita», ha aggiunto, riferendosi al tentato assassinio durante un comizio elettorale a Butler, Pennsylvania, lo scorso luglio.
🚨 TRUMP: “Those who wish to stop our cause have tried to take my freedom, and indeed, take my life.”
“An assassin’s bullet ripped through my ear, but I felt then, and now, that my life was saved for a reason. I was saved by God to make America great again.” pic.twitter.com/rbQKbRhS42
— Eric Daugherty (@EricLDaugh) January 20, 2025
Nel discorso tenuto all Rotonda del Campidoglio alla presenza di tutti gli ex presidenti e vicepresidenti viventi (e una livida Hillary Clinton), Trump ha toccato con estrema chiarezza vari temi, dicendo che vi sono solo due generi, maschio e femmine, e annunciato che i soldati allontanati dall’esercito per aver rifiutato il vaccino COVID verranno reintegrati con paga arretrata completa.
Il presidente ha altresì detto di essere stato salvato da Dio.
Il discorso viene già chiamato come il «discorso dell’età dell’oro».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Politica
Il dipartimento di Stato di Trump dichiara che aborti, eutanasia e interventi chirurgici per transgender sono «violazioni dei diritti umani»
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Generale della Guinea-Bissau giura come nuovo leader dopo il colpo di Stato
Le forze armate della Guinea-Bissau hanno designato un generale come capo provvisorio della nazione, in scia all’espulsione del presidente Umaro Sissoco Embalo, perpetrata mediante un golpe che i vertici regionali hanno stigmatizzato come un «tentativo manifesto» di sabotare il cammino democratico.
Mercoledì, gli esponenti militari hanno proclamato di aver assunto il «controllo assoluto» sulla repubblica dell’Africa occidentale, bloccando ogni apparato governativo e sigillando i confini alla vigilia della diffusione, da parte della commissione elettorale, degli esiti delle contestate consultazioni presidenziali di domenica.
«Ho appena giurato per dirigere l’Alto Comando», ha annunciato il generale Horta Nta Na Man al termine del rito solenne celebrato giovedì nella sede centrale dell’esercito, secondo quanto riportato dall’AFP.
Un’alleanza di osservatori dell’Unione Africana (UA), della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (ECOWAS) e del Forum degli anziani dell’Africa occidentale ha affermato mercoledì che le urne si sono chiuse in maniera «regolare e serena», rammentando che i due contendenti principali per la carica presidenziale avevano assunto l’impegno di riconoscere l’esito.
«Rimproveriamo questo evidente sforzo di ostacolare il meccanismo democratico e i progressi conseguiti finora», hanno tuonato i responsabili delle delegazioni in un comunicato unificato diramato mercoledì sera. Hanno biasimato la cattura di figure di spicco, inclusi coloro che vigilavano sul scrutinio, e ne hanno caldeggiato la scarcerazione istantanea per consentire la prosecuzione del iter elettorale.
Aiuta Renovatio 21
Embalo, insediato dal 2020, ambiva a un’insolita seconda legislatura consecutiva, dopo aver smantellato l’assemblea due volte e procrastinato le votazioni inizialmente fissate al 2024: azioni che hanno suscitato rimproveri per presunto declino democratico e un contenzioso sul tetto dei mandati. Il fronte principale dell’opposizione, il Partito Africano per l’Indipendenza della Guinea e di Capo Verde capeggiato da Simoes Pereira, è stato estromesso dalla competizione, spingendolo a fare il tifo per il rivale di punta di Embalo, Fernando Dias.
Tanto Embalo quanto Dias avevano anticipatamente proclamato il trionfo. Embalo ha poi confidato ai corrispondenti francesi di essere stato fermato dal comandante supremo delle truppe, mentre Dias e Pereira sarebbero finiti pure loro in manette.
Stando al suo addetto stampa, il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres ha manifestato «grave inquietudine» per lo scenario e ha esortato ogni attore a esercitare prudenza.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Sia il presidente che il rivale rivendicano la vittoria elettorale in Guinea-Bissau
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito2 settimane faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Eutanasia1 settimana faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Spirito1 settimana faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Spirito1 settimana faMons. Viganò: i traditori demoliscono la Chiesa dall’interno e spingono nell’eterna dannazione le anime
-



Salute2 settimane faI malori della 46ª settimana 2025
-



Spazio2 settimane faTempesta solare record colpisce la Terra: aurore boreali eccezionali ovunque, le immagini
-



Pensiero2 settimane faIl Corriere e Lavrov, apice del cringe giornalistico italiano
-



Scuola5 giorni faScuola: puerocentrismo, tecnocentrismo verso la «società senza contatto». Intervento di Elisabetta Frezza al convegno di Asimmetrie.

Acquista la t-shirt











