Connettiti con Renovato 21

Ambiente

Documento vaticano sulla Pandemia: Dio è morto

Pubblicato

il

 

 

 

 

 

Un nuovo documento vaticano di 4.000 parole sulla pandemia del coronavirus viene criticato per non aver menzionato nemmeno una volta Dio, Gesù Cristo, Chiesa, Vangelo, Bibbia o Sacramenti. Lo ha notato la testata cattolica americana Church Militant.

 

Totalmente privo di qualsiasi insegnamento esplicitamente cattolico, il documento sull coronavirus della Pontificia Accademia per la Vita, pubblicato mercoledì, è intitolato «Humana Communitas nell’era della pandemia: Riflessioni inattuali sulla rinascita della vita».

Un nuovo documento vaticano di 4.000 parole sulla pandemia del coronavirus che non menziona nemmeno una volta Dio, Gesù Cristo, Chiesa, Vangelo, Bibbia o Sacramenti

 

Dando la colpa alla pandemia del virus Wuhan alla «nostra depredazione della terra e lo spoglio del suo valore intrinseco», il documento vaticano chiede “« quale conversione di pensiero e azione siamo disposti a subire nella nostra comune responsabilità per la famiglia umana?»

 

Non richiede «conversione a Cristo», ma chiama il lettore a una «conversione morale» e ad una «conversione» indirizzata alla «nostra responsabilità».

 

Solo due volte la missiva pontificale di otto pagine menziona la parola «spirituale», spiegando che «in faccia alla più tragica della morte» le vittime hanno sperimentato «la solitudine della separazione sia fisica che spirituale da tutti«, incapace persino di ricevere  la «pietà fondamentale di una corretta sepoltura».

 

Solo due volte la missiva pontificale di otto pagine menziona la parola «spirituale»

La pandemia «è un sintomo del malessere della nostra terra e della nostra incapacità di prenderci cura; più, un segno del nostro malessere spirituale», afferma il documento, citando l’enciclica ecologica di Papa Francesco Laudato Sí .

 

«La meditazione della Pontificia Accademia per la Vita su COVID-19 è un documento degno del filosofo ateo Friedrich Nietzsche perché, per quanto riguarda, Dio è morto» ha detto il giornalista Nick Donnelly a Church Militant.

 

«Non vi è alcuna menzione di Dio, nessuna menzione di Nostro Signore, nessuna menzione dello Spirito Santo, nessuna menzione del Regno. Invece, arriva persino a negare la nostra origine come creature di Dio e il nostro destino soprannaturale in Cielo con la sua dichiarazione luciferiana e nichilista, “Emergiamo da una notte di origini misteriose … Troppo tardi impariamo il consenso alla oscurità da cui siamo venuti e a cui finalmente torniamo“».

«La meditazione della Pontificia Accademia per la Vita su COVID-19 è un documento degno del filosofo ateo Friedrich Nietzsche perché, per quanto riguarda, Dio è morto»

 

«Questo documento del Vaticano si legge come un flusso di sciocchezze borbottanti e negazione blasfema di Dio che potrebbe farti temere che la persona [scrivendola] fosse posseduta»

 

Il documento vaticano si sofferma sulla privazione «dell’esuberanza degli abbracci, della gentilezza di stringere le mani, dell’affetto dei baci», ma non include le voci dei fedeli cattolici che hanno ripetutamente espresso il dolore di essere privati ​​del sacramento, Santa Messa e partecipazione regolare al culto pubblico.

 

«Negato i sacramenti attraverso la chiusura delle chiese e l’assistenza del clero durante la pandemia di Wuhan, la risposta del Vaticano è ora quella di negare ai fedeli la Sacra Parola di Dio», continua  Donnelly. 

«Arriva persino a negare la nostra origine come creature di Dio e il nostro destino soprannaturale in Cielo con la sua dichiarazione luciferiana e nichilista, “Emergiamo da una notte di origini misteriose … Troppo tardi impariamo il consenso alla oscurità da cui siamo venuti e a cui finalmente torniamo“»

 

Attribuendo un «luogo privilegiato» all’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Humana Communitas  attacca «la ristrettezza degli interessi personali nazionali che ha portato molti paesi a rivendicare per se stessi una politica di indipendenza e isolamento dal resto del mondo, come se una pandemia potesse essere affrontata senza una strategia globale coordinata » – un riferimento che alcuni potrebbero interpretare come una polemica contro il presidente americano Donald Trump e il ritiro americano dall’OMS.

 

Il documento termina citando l’esortazione apostolica di Papa Francesco Querida Amazonia , esprimendo la speranza che il «sogno recentemente previsto per la regione amazzonica possa diventare un sogno universale, un sogno per l’intero pianeta” integrare e promuovere tutti i suoi abitanti, consentendo loro di goditi il ​​”buon vivere”».  

 

Sotto l’attuale pontificato, la Pontificia Accademia per la Vita è stata messa sotto accusa per aver nominato un eugenetico coinvolto nella ricerca sulle cellule staminali, un filosofo pro-aborto, un altro eugenista pro-aborto e un sacerdote pro-contraccezione, che sostiene anche l’eutanasia per fame.

 

«Questo documento del Vaticano si legge come un flusso di sciocchezze borbottanti e negazione blasfema di Dio che potrebbe farti temere che la persona [scrivendola] fosse posseduta»

L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia, lo scorso anno ha scioccato i fedeli cattolici sostenendo che era un’eresia affermare che Giuda fosse all’Inferno.

 

A marzo, Paglia ha consegnato a Papa Francesco un documento sul virus di Wuhan intitolato «Global Pandemic and Universal Brotherhood».

 

Il documento precedente chiama i cristiani a «testimoniare» di  «Gesù risorto» e ad ascoltare le Scritture. Chiede «preghiera intercessiva» di fronte alla pandemia, osservando che «questo grido di intercessione da parte del popolo dei credenti è il luogo in cui possiamo venire a patti con il tragico mistero della morte».

L’arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente dell’Accademia, lo scorso anno ha scioccato i fedeli cattolici sostenendo che era un’eresia affermare che Giuda fosse all’Inferno.

 

Cita anche la lettera di San Paolo ai Romani che dichiara che «l’intera creazione» sta vivendo «i dolori del parto».

 

«Il papa ha confidato in me due delle sue preoccupazioni: come aiutare adesso, specialmente i più deboli; e per il futuro, come uscire da questa (crisi) rafforzata nella solidarietà, anche a livello globale», ha detto Paglia, portando alcuni vaticanisti a concludere che il secondo documento è stato probabilmente composto in risposta a specifiche istruzioni di papa Francesco.

 

Descrivendo questo ultimo documento come «sconvolgente prospettiva vaticana sulla pandemia», il corrispondente vaticano Phil Lawler ha affermato  che si tratta di «un imbarazzo per i fedeli cattolici».

 

«La Pontificia Accademia per la Vita considera la pandemia una punizione condanna per i peccati dell’umanità contro l’ambiente. Potrebbe essere considerata un’affermazione religiosa se la religione in questione è l’ambientalismo».

Lawler ha fatto saltare la dichiarazione come un esercizio di «vapida ruminazione»che è “«arsamente sentimentale (ed eccessivamente prolisso)».

 

«La Pontificia Accademia per la Vita, vedi, considera la pandemia una punizione condanna per i peccati dell’umanità contro l’ambiente», ha osservato. «Ovviamente questa non è un’affermazione scientifica. Ma potrebbe essere considerata un’affermazione religiosa se la religione in questione è l’ambientalismo».

 

«È chiaramente un appello a una conversione ideologica piuttosto che religiosa», ha osservato

 

 

 

Continua a leggere

Ambiente

Studi sui metodi per testare le sostanze chimiche della pillola abortiva nelle riserve idriche

Pubblicato

il

Da

I funzionari governativi USA stanno valutando se sia possibile sviluppare metodi per rilevare le sostanze chimiche contenute nella pillola abortiva nelle riserve idriche degli Stati Uniti, in seguito all’iniziativa del gruppo Students for Life. Lo riporta LifeSite.

 

Quest’estate, i funzionari dell’Agenzia per la Protezione Ambientale americana (EPA) hanno incaricato gli scienziati di determinare se fosse possibile sviluppare metodi per rilevare tracce di pillole abortive nelle acque reflue. Sebbene al momento non esistano metodi approvati dall’EPA, è possibile svilupparne di nuovi, hanno recentemente dichiarato al New York Times due fonti anonime.

 

La divulgazione fa seguito alla richiesta di 25 membri repubblicani del Congresso USA che hanno chiesto all’EPA di indagare sulla questione.

 

«Esistono metodi approvati dall’EPA per rilevare il mifepristone e i suoi metaboliti attivi nelle riserve idriche?», chiedevano i deputati in una lettera del 18 giugno. «In caso contrario, quali risorse sono necessarie per sviluppare questi metodi di analisi?»

Sostieni Renovatio 21

I legislatori hanno osservato che il mifepristone è un «potente bloccante del progesterone» che altera l’equilibrio ormonale e potrebbe «potenzialmente interferire con la fertilità di una persona, indipendentemente dal sesso».

 

Dopo l’annullamento della sentenza Roe v. Wade, Students for Life aveva rilanciato una campagna per indagare sulle tracce di pillole abortive e sui resti fetali nelle acque reflue. Il gruppo ha affermato che il mifepristone e i resti fetali potrebbero potenzialmente danneggiare gli esseri umani, gli animali e l’ambiente.

 

Nel novembre 2022, i dipendenti di Students for Life si sono lamentati del fatto che le agenzie governative non controllassero le acque reflue per individuare eventuali sostanze chimiche contenute nelle pillole abortive e hanno deciso di assumere i propri «studenti investigatori» per analizzare l’acqua.

 

La campagna era fallita sotto l’amministrazione Biden. Nella primavera del 2024, undici membri del Congresso, tra cui il senatore Marco Rubio della Florida, attuale Segretario di Stato, scrissero all’EPA chiedendo in che modo il crescente uso di pillole abortive potesse influire sull’approvvigionamento idrico.

 

Secondo due funzionari, l’EPA ha scoperto di non aver condotto alcuna ricerca precedente sull’argomento, ma non ha avviato alcuna nuova indagine correlata.

 

Kristan Hawkins, presidente di Students for Life, ha annunciato venerdì: «tre presidenti democratici hanno promosso in modo sconsiderato l’uso della pillola abortiva chimica. Ora l’EPA sta finalmente indagando sull’inquinamento causato dalla pillola abortiva».

 

«Ogni anno oltre 50 tonnellate di sangue e tessuti contaminati chimicamente finiscono nei nostri corsi d’acqua», ha continuato su X. «Spetta al presidente Trump e al suo team ripulire questo disastro».

 

A giugno un rapporto pubblicato da Liberty Counsel Action indicava che più di 40 tonnellate di resti di feti abortiti e sottoprodotti della pillola abortiva sono infiltrati nelle riserve idriche americane.

 

«Come altri farmaci noti per causare effetti avversi sul nostro ecosistema, il mifepristone forma metaboliti attivi», spiega il rapporto di 86 pagine. «Questi metaboliti possono mantenere gli effetti terapeutici del mifepristone anche dopo essere stati escreti dagli esseri umani e contaminati dagli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP), la maggior parte dei quali non è progettata per rimuoverli».

 

Non si tratta della prima volta che vengono lanciati gli allarmi sull’inquinamento dei fiumi da parte della pillola abortiva RU486, detta anche «pesticida umano».

Come riportato da Renovatio 21, le acque di tutto il mondo sono inquinate da fortemente dalla pillola anticoncenzionale, un potente steroide usato dalle donne per rendersi sterili, che viene escreto con l’orina con effetto devastante sui fiumi e sulla fauna ittica. In particolare, vi è l’idea che la pillola starebbe facendo diventare i pesci transessuali.

 

Danni non dissimili sono stati rilevati per gli psicofarmaci, con studi sui pesci di fiume resi «codardi e nervosi».

Iscriviti al canale Telegram

Nonostante i ripetuti allarmi sul danno ambientale dalla pillola, le amministrazioni di tutto il mondo – votate, in teoria, all’ecologia e alla Dea Gaia – continuano con programmi devastatori, come quello approvato lo scorso anno a Nuova York di distribuire ai topi della metropoli sostanze anticoncezionali. A ben guardare, non si trova un solo ambientalista a parlare di questa sconvolgente forma di inquinamento, ben più tremenda di quello delle auto a combustibile fossile.

 

Ad ogni modo, come Renovatio 21 ripeterà sempre, l’inquinamento più spiritualmente e materialmente distruttore è quello dei feti che con l’aborto chimico vengono espulsi nel water e spediti via sciacquone direttamente nelle fogne, dove verranno divorati da topi, pesci, insetti, anfibi e altri animali del sottosuolo.

 

Su questo non solo non si trovano ambientalisti a protestare: mancano, completamente, anche i cattolici.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’OMS poche settimane fa ha aggiunto la pillola figlicida alla lista dei «medicinali essenziali». Il segretario della Salute USA Robert Kennedy jr. aveva promesso una «revisione completa» del farmaco di morte (gli sarebbe stato chiesto dallo stesso Trump) ma negli scorsi giorni esso è stato approvato dall’ente regolatore FDA.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

 

 

Continua a leggere

Ambiente

Donna afferma che il datacenter AI di Zuckerberg le ha inquinato l’acqua del rubinetto

Pubblicato

il

Da

Una pensionata della Georgia rurale ha accusato il nuovo centro dati AI di Meta, situato a circa 360 metri da casa sua, di inquinarle l’acqua. Lo riporta la BBC.   La cittadina Beverly Morris ritiene che la costruzione del data center del gigante della tecnologia abbia danneggiato il suo pozzo d’acqua privato, causando un accumulo di sedimenti. «Ho paura di bere quell’acqua, ma la uso comunque per cucinare e per lavarmi i denti», ha detto Morris. «Se mi preoccupa? Sì».   Meta ha negato queste accuse, dichiarando alla BBC che «essere un buon vicino è una priorità». L’azienda ha commissionato uno studio sulle falde acquifere, scoprendo che il suo data center «non ha influito negativamente sulle condizioni delle falde acquifere nella zona».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

L’incidente evidenzia come un’imponente spinta alla costruzione di infrastrutture per supportare modelli di Intelligenza Artificiale incredibilmente dispendiosi in termini di energia, stia sconvolgendo i vari ecosistemi che vedono il nascere di questi data center. Stiamo solo iniziando a comprendere l’enorme impatto ambientale della tecnologia di intelligenza artificiale, dall’enorme consumo di acqua all’enorme impronta di carbonio dovuta alle emissioni in aumento.   La situazione non fa che peggiorare, con aziende come OpenAI, Google e Meta che continuano a investire decine di miliardi di dollari nella costruzione di migliaia di data center in tutto il mondo. Recentemente i ricercatori hanno stimato che la domanda globale di intelligenza artificiale potrebbe arrivare a consumare fino a 1,7 trilioni di galloni d’acqua all’anno entro il 2027, più di quattro volte il prelievo idrico totale di uno stato come la Danimarca.   Da allora gli attivisti hanno segnalato il rischio di pericolosi deflussi di sedimenti derivanti dai lavori di costruzione, che potrebbero riversarsi nei sistemi idrici, come potrebbe accadere al pozzo della signora Morris.   Resta da vedere quanto l’industria dell’Intelligenza Artificiale si impegnerà per la cosiddetta sostenibilità. Dopo aver dato grande risalto ai propri sforzi per ridurre le emissioni all’inizio del decennio, l’aumento di interesse per l’intelligenza artificiale ha cambiato radicalmente il dibattito.   E man mano che i modelli di intelligenza artificiale diventano più sofisticati, necessitano di energia esponenzialmente maggiore, e questa situazione non potrebbe che aggravarsi.   Come riportato da Renovatio 21, il CEO di Meta Mark Zuckerberg, nel suo tentativo sempre più disperato di tenere il passo nella corsa all’IA, sta espandendo l’infrastruttura dei data center il più velocemente possibile, con Meta che sta «prioritizzando la velocità sopra ogni altra cosa» allestendo delle «tende» per aggiungere ulteriore capacità e spazio ai suoi campus dei data center. I moduli prefabbricati sono progettati per ottenere la potenza di calcolo online il più velocemente possibile, sottolineando la furiosa corsa di Meta per costruire la capacità di modelli di intelligenza artificiale sempre più richiedenti energia.

Sostieni Renovatio 21

Un nuovo rapporto del Berkeley Lab – che analizza la domanda di elettricità dei data center – prevede che questa stia esplodendo da un già elevato 4,4% di tutto il consumo di elettricità in ambito statunitense, a un possibile 12% di consumo di elettricità in poco più di tre anni, entro il 2028.    Il fenomeno è globale: in Irlanda, i data center consumano già il 18% della produzione totale di elettricità. Secondo il rapporto, il consumo di energia dei data center è stato stabile con una crescita minima dal 2010 al 2016, ma ciò sembra essere cambiato dal 2017 in poi, con l’uso dei data center e dei «server accelerati» per alimentare applicazioni di Intelligenza Artificiale per il complesso militare-industriale e prodotti e servizi di consumo.   Vista l’enormità di energia richiesta da questi Centri di elaborazione dati, vi è una corsa verso l’AI atomica e anche Google alimenterà i data center con sette piccoli reattori nucleari nel prossimo futuro.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Ambiente

Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso

Pubblicato

il

Da

In un momento di grottesco vaticano spinto, papa Leone XIV ha benedetto un blocco di ghiaccio durante una conferenza sui «cambiamenti climatici» ospitata dalla Santa Sede. Uno spettacolo che di gatto tocca vette di cringe conciliare mai viste.

 

La conferenza tenutasi in questi giorni a Castel Gandolfo ha nome «Raising Hope for Climate Justice» – in inglese nel testo anche italiano diffuso dal Sacro Palazzo. In effetti, l’intera conferenza, tenutasi in Italia, è stata svolta nella lingua globalista per antonomasia, il latino del mondo neoliberale, cioè la lingua inglese.

 

L’evento, trasmesso in diretta streaminga, è stato caratterizzato da una «Benedizione delle Acque», iniziata con papa Leone che ha posato silenziosamente la mano su un blocco di ghiaccio. È stato detto che il blocco di ghiaccio sia venuto dalla Groenlandia, ma non è noto quanta energia a combustibile fossile sia stata impiegata, inquinando il mondo, per far giungere il pezzone sino a Roma senza che si sciogliesse.

 

 

 


Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Durante un evento stampa prima della conferenza, è apparso d’improvviso l’ex culturista cinque volte Mister Olympia, superdivo hollywoodiano d governatore della California Arnoldo Schwarzenegger, il quale ha invitato tutti i cattolici del mondo a «diventare crociati per l’ambiente». Lo Schwarzenegger si era convertito ai temi climatici ai tempi della campagna elettorale per restare in sella come governatore della California – Stato largamente a tendenza democratica – e lui stesso afferma nel suo documentario autobiografico su Netflix che a dargli una mano in questo senso fu Robert F. Kennedy jr., suo parente, visto il matrimonio che Arnoldo ha contratto con Maria Shriver (un altro ramo del casato, ma assolutamente centrale per quella che è la supposta famiglia reale USA, dove ha appeso il cappello un’altra cosa che ad Arnoldo è riuscita nella vita).

 

 

Iscriviti al canale Telegram

Oltre a Terminator, accanto al papa ad una certa sono apparsi anche degli hawaiani a caso, che si sono prodotti in un momento musicale pachamamesco. Presentato come i «Pacific Artist for Climate Justice», i figuri, in pantalocini, camicia hawaiana, collanone e ukulele d’ordinanza, hanno avuto l’onore di introdurre musicalmente l’ingresso del papa.

 

Una schiera di cardinali presenti in prima fila si sono prestati al gioco, dandosi da fare con coreografici teli e cose bellissime così.

 

Tutto questo mentre un altro americano, il presidente USA Donaldo Trump, va all’ONU è parla della «truffa del Cambiamento climatico», e beccandosi da certuni i giustissimi, sacri 92 minuti di applausi.

 

Lo spettacolo offerto dall’ostinazione della chiesa climatista è persino più imbarazzante di quelli, blasfemi e occultistici, a cui ci aveva abituato Bergoglio. È innegabile come Leone stia aggiungendo, per quanto possa sembrare impossibile, una quota ulteriore di cringio post-conciliare al disastro dell’ultima papato.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine screenshot da YouTube

 

Continua a leggere

Più popolari