Droni
Comandante supremo sudanese sopravvive al tentativo di «assassinio» via droni

Gli attacchi a una cerimonia di laurea militare nel Sudan orientale hanno causato la morte di cinque persone, hanno dichiarato mercoledì le Forze Armate Sudanesi (SAF).
Il generale Abdel Fattah al-Burhan, leader de facto e capo dell’esercito della nazione africana dilaniata dalla guerra, stava partecipando all’evento ma, a quanto si dice, è sopravvissuto all’assalto.
In una dichiarazione, l’esercito ha affermato che due attacchi con droni hanno preso di mira la sua base a Gebeit in seguito a un evento di sfogo per gruppi di studenti universitari militari, dell’aeronautica e della marina. Diversi altri hanno riportato ferite lievi, ha aggiunto.
I filmati sui social media mostrano decine di persone che corrono in mezzo al rumore di un’esplosione mentre i soldati marciano nello Stato del Mar Rosso, vicino alla capitale de facto dell’esercito, Port Sudan.
Aiuta Renovatio 21
Lo Stato dell’Africa nord-orientale è coinvolto in un brutale conflitto armato dall’aprile 2023, quando sono scoppiati gli scontri tra il comandante delle SAF Burhan e il capo delle forze paramilitari di supporto rapido (RSF) Mohamed Hamdan Daglo.
Secondo quanto riferito, le RSF hanno sequestrato otto delle 18 capitali di stato del Sudan, tra cui la capitale principale del paese, Khartoum.
بحضور عبد الفتاح البرهان.. اللحظات الأولى للهجوم بمسيرة على حفل تخريج طلاب من كليات حربية في ولاية البحر الأحمر#السودان pic.twitter.com/744W5hW7e0
— التلفزيون العربي (@AlarabyTV) July 31, 2024
Iscriviti al canale Telegram
Secondo le Nazioni Unite, il Sudan sta attraversando una delle più grandi crisi umanitarie al mondo, con circa 11 milioni di sfollati interni e più della metà della popolazione che soffre la fame acuta a causa dei 15 mesi di guerra.
Più di 18.000 persone sono state uccise e diverse migliaia sono rimaste ferite nel corso delle ostilità, ha riferito di recente l’ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite, citando i suoi partner.
L’attacco di mercoledì è l’ultimo di una serie di assalti a postazioni militari e avviene solo pochi giorni dopo che il leader paramilitare Daglo ha accettato di partecipare ai colloqui di cessate il fuoco in Svizzera il mese prossimo, mediati dagli Stati Uniti e dall’Arabia Saudita.
Martedì, il governo sudanese allineato all’esercito ha annunciato di aver accettato l’invito a partecipare ai colloqui di pace di Ginevra, ma a determinate condizioni.
«Il governo ha chiarito che qualsiasi negoziazione prima… del ritiro completo e della fine dell’espansione [da parte dell’RSF] non sarà accettabile per il popolo sudanese», ha affermato il Ministero degli Esteri sudanese in una dichiarazione.
Le autorità militari hanno precedentemente respinto i colloqui regionali e internazionali volti a porre fine alla guerra, affermando che non avrebbero negoziato con la RSF.
All’inizio di questo mese, il comandante in capo assistente della SAF, il tenente generale Yasser al-Atta, ha dichiarato che l’esercito perseguirà la «volontà e la decisione del popolo sudanese, il cui interesse risiede nell’eliminazione della RSF».
Come riportato da Renovatio 21, il conflitto ha casato già 15 mila morti e 33 mila feriti.
Come riportato da Renovatio 21, mesi fa la direttrice esecutiva del Programma Alimentare Mondiale (WFP), Cindy McCain, aveva avvertito che la guerra di 11 mesi «rischia di innescare la più grande crisi alimentare del mondo».
Le tensioni in Sudan hanno portato perfino all’attacco all’ambasciata saudita a Karthoum, mentre l’OMS ha parlato di «enorme rischio biologico» riguardo ad un attacco ad un biolaboratorio sudanese.
Gli USA sono stati accusati l’estate scorsa di aver sabotato gli sforzi dell’Egitto per portare la pace in Sudan.
Il Paese è stato svuotato dei suoi seminaristi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Droni
La Germania investirà 10 miliardi di euro in droni militari

Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droni
La polizia sventa un complotto jihadista con droni contro il primo ministro belga

Le autorità belghe hanno neutralizzato un presunto piano per assassinare il primo ministro Bart De Wever e altri politici con un drone carico di esplosivi, secondo quanto riportato giovedì da diverse testate giornalistiche.
La polizia ha arrestato tre individui nella zona di Anversa, accusati di aver progettato un «attacco terroristico di ispirazione jihadista», ha dichiarato il procuratore federale Ann Fransen in una conferenza stampa. «Alcuni indizi suggeriscono che i sospettati pianificassero un attacco di natura jihadista contro figure politiche», ha precisato, senza rivelare i nomi dei bersagli.
Gli investigatori ritengono che i sospettati stessero lavorando alla costruzione di un drone kamikaze progettato per trasportare esplosivi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Secondo il quotidiano De Standaard, durante le perquisizioni sono stati rinvenuti componenti di droni, una stampante 3D e sfere metalliche destinate a essere usate come schegge, una delle quali trovata a poche centinaia di metri dall’abitazione privata di De Wever.
I sospettati, descritti come «radicalizzati», sono nati nel 2001, 2002 e 2007. Uno di loro, secondo quanto riferito, è stato rilasciato.
Il vice primo ministro Maxime Prevot ha definito le notizie sul complotto «profondamente sconvolgenti». De Wever ha reagito pubblicando su Instagram una foto con il suo gatto, accompagnata da un fumetto in cui chiede: «Maximus, riesci a catturare un drone?». Il gatto risponde: «Catturare un sogno? Nessuno lo fa meglio di me».
Visualizza questo post su Instagram
Iscriviti al canale Telegram
La notizia giunge dopo che diversi paesi dell’UE hanno segnalato avvistamenti di droni non identificati vicino a aeroporti, basi militari e altre infrastrutture critiche nell’ultimo mese.
A inizio ottobre, le autorità belghe hanno riportato circa 15 droni non identificati nei cieli sopra la base militare di Elsenborn, avviando un’indagine su possibili minacce ibride.
Avvistamenti simili sono stati registrati in Danimarca, Francia e Germania, mentre la Polonia ha segnalato un’incursione di 19 droni a settembre, che ha provocato l’intervento della NATO e un allarme diplomatico. Funzionari occidentali hanno attribuito i droni alla Russia.
Mosca ha smentito ogni coinvolgimento, definendo le accuse occidentali come tentativi allarmistici per alimentare l’isteria anti-russa, giustificare maggiori spese militari e inasprire le tensioni.
Il Servizio di Intelligence estero russo (SVR) ha avvertito che Kiev potrebbe orchestrare operazioni sotto falsa bandiera con droni per screditare Mosca e coinvolgere ulteriormente la NATO nel conflitto ucraino.
Come riportato da Renovatio 21, nelle scorse ore il ministro della Difesa belga Theo Francken ha annunciato che potrebbe dispiegare truppe a Bruxelles entro la fine dell’anno per pattugliare la città, in risposta alle crescenti pressioni sul governo per contrastare la criminalità violenta e ristabilire l’ordine nella capitale, oramai totalmente sconvolta dall’immigrazione che ne ha cambiato i connotati.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 1998 – 2025 via Wikimedia pubblicata secondo indicazioni.
Droni
Le accuse alla Russia dell’Occidente sui droni sono infondate, dice il Cremlino

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri1 settimana fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Pensiero3 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito1 settimana fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-
Sanità6 giorni fa
Un nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si