Spirito
«Buon Ferragosto»? No, buona Festa dell’Assunta

«Buon Ferragosto», direte oggi a tutti — e tutti diranno a voi.
Renovatio 21 vuole invece augurarvi una buona Festa dell’Assunta.
«Buon Ferragosto», direte oggi a tutti — e tutti diranno a voi. Renovatio 21 vuole invece augurarvi una buona Festa dell’Assunta.
Perché, che vi piaccia o meno, oggi è festa perché si celebra l’Assunzione di Maria in Cielo, non perché è ferragosto.
Ferragosto è in funzione dell’Assunta, una festa che si iniziò a celebrare a partire dal VII secolo d.C., fissata con il tempo al 15 agosto, fino ad arrivare al 1º novembre 1950, quando Papa Pio XII, avvalendosi dell’infallibilità papale, proclamò il dogma dell’Assunzione con la costituzione apostolica Munificentissimus Deus.
Se critichiamo l’Europa moderna, l’europeismo, il mondialismo, la globalizzazione e tutti gli altri moti politici, geopolitici, finanziari, commerciali ed ideologici contemporanei, non possiamo non tornare all’essenza delle nostre radici, delle radici della vera Europa e, quindi, della nostra tradizione cristiana.
Ecco perché il laicismo dominante deve essere da noi fermamente respinto: poiché figlio dei presupposti atti a minare la nostra cultura, la nostra Fede.
Ecco perché il laicismo dominante deve essere da noi fermamente respinto: poiché figlio dei presupposti atti a minare la nostra cultura, la nostra Fede.
La Donna vestita di Sole, con una Corona di dodici stelle sul capo, è Colei che schiaccia la testa del Serpente rappresentando il Bene che, primordialmente, domina le forze del Caos.
In questo mondo dove le tenebre del Caos intrappolano la nostra quotidianità e la frenesia delle nostre vite, il ruolo della Donna ci ricorda il Miracolo della Vita, la dolcezza del grembo materno, la forza di tutte le cose create.
In un mondo dove il ruolo della donna è stato compromesso da chi, in nome di un falso progresso, ha scardinato l’istituzione familiare degradando e lacerando la figura dei genitori, custodi della propria prole, possiamo oggi scorgere, in questa immagine, la speranza che il Bene trionferà ancora una volta sul Male.
Per questo, vogliamo augurare a tutti i nostri amici e lettori una buona Solennità dell’Assunta con questa bella preghiera composta da Papa Pio XII, che ne elevò il dogma.
In un mondo dove il ruolo della donna è stato compromesso da chi, in nome di un falso progresso, ha scardinato l’istituzione familiare degradando e lacerando la figura dei genitori, custodi della propria prole, possiamo oggi scorgere, in questa immagine, la speranza che il Bene trionferà ancora una volta sul Male
Preghiera a Maria Assunta in Cielo di Papa Pio XII
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e Madre degli uomini, noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella Vostra Assunzione trionfale in anima e in corpo al cielo, ove siete acclamata Regina da tutti i cori degli Angeli e da tutte le schiere dei Santi; e noi ad essi ci uniamo per lodare e benedire il Signore, che Vi ha esaltata sopra tutte le altre pure creature, e per offrirVi l’anelito della nostra devozione e del nostro amore.
Noi sappiamo che il Vostro sguardo,
che maternamente accarezzava l’umanità umile e sofferente di Gesù in terra, si sazia in cielo alla vista della umanità gloriosa della Sapienza increata, e che la letizia dell’anima Vostra nel contemplare faccia a faccia l’adorabile Trinità
fa sussultare il Vostro cuore di beatificante tenerezza; e noi, poveri peccatori, noi a cui il corpo appesantisce il volo dell’anima,
Vi supplichiamo di purificare i nostri sensi, affinché apprendiamo, fin da quaggiù,
a gustare Iddio, Iddio solo, nell’incanto delle creature.
In questo mondo dove le tenebre del Caos intrappolano la nostra quotidianità e la frenesia delle nostre vite, il ruolo della Donna ci ricorda il Miracolo della Vita, la dolcezza del grembo materno, la forza di tutte le cose create.
Noi confidiamo che le Vostre pupille misericordiose si abbassino sulle nostre miserie
e sulle nostre angosce, sulle nostre lotte e sulle nostre debolezze; che le Vostre labbra sorridano alle nostre gioie e alle nostre vittorie;
che Voi sentiate la voce di Gesù dirVi di ognuno di noi, come già del suo discepolo amato:
Ecco il vostro figlio; e noi, che Vi invochiamo nostra Madre, noi Vi prendiamo, come Giovanni, per guida, forza e consolazione della nostra vita mortale.
Noi abbiamo la vivificante certezza che i Vostri occhi, i quali hanno pianto sulla terra irrigata dal sangue di Gesù, si volgono ancora verso questo mondo in preda alle guerre,
alle persecuzioni, alla oppressione dei giusti e dei deboli; e noi, fra le tenebre di questa valle di lacrime, attendiamo dal Vostro celeste lume
e dalla Vostra dolce pietà sollievo alle pene dei nostri cuori, alle prove della Chiesa e della nostra Patria.
Noi crediamo infine che nella gloria, ove Voi regnate, vestita di sole e coronata di stelle,
Voi siete, dopo Gesù, la gioia e la letizia di tutti gli Angeli e di tutti i Santi; e noi, da questa terra, ove passiamo pellegrini,
confortati dalla fede nella futura risurrezione,
guardiamo verso di Voi, nostra vita, nostra dolcezza, nostra speranza; attraeteci con la soavità della Vostra voce, per mostrarci un giorno, dopo il nostro esilio, Gesù, frutto benedetto del Vostro seno, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Amen.
Cristiano Lugli
Spirito
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica

Intervenendo alla Catholic Identity Conference (CIC) a Pittsburgh il 4 ottobre, ll vescovo Athanasius Schneider ha esortato i fedeli durante un discorso tenuto sabato a non inchinarsi agli idoli moderni che si sono insinuati nella Chiesa cattolica, come l’ideologia LGBT o l’agenda sui cambiamenti climatici. Lo riporta LifeSite.
Il vescovo ausiliare di Astana, in Kazakistan, ha sottolineato che in un periodo in cui il Primo Comandamento è spesso rifiutato persino dalla gerarchia ecclesiastica, i cattolici devono aggrapparsi a Nostro Signore Gesù Cristo e non offrire incenso a idoli moderni come il politicamente corretto, la «Madre Terra», gli iceberg e l’ideologia LGBT.
La dichiarazione di Schneider arriva poco più di un mese dopo il sacrilego pellegrinaggio LGBT in Vaticano all’inizio di settembre, che ha visto migliaia di cosiddetti «cattolici LGBT», molti dei quali con i loro “partner” dello stesso sesso, entrare in processione nella Basilica di San Pietro, e circa una settimana dopo la benedizione di un blocco di ghiaccio da parte di Papa Leone XIII durante un evento vaticano sui «cambiamenti climatici».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Il Primo Comandamento non ammette nemmeno la minima ambiguità e vaghezza. Un cattolico può riconoscere solo il culto della Santissima Trinità e di Cristo Re, il Dio Incarnato. Pertanto, un cattolico non può partecipare, nemmeno indirettamente, a nessun altro culto religioso», ha affermato il vescovo tedesco-centrasiatico.
«Un cattolico non può bruciare nemmeno il più piccolo granello d’incenso davanti alle immagini dei nuovi idoli, ad esempio, davanti all’idolo di una religione standard, davanti all’idolo… dell’opinione pubblica, del politicamente corretto, davanti all’idolo della cosiddetta “Madre Terra”, dell’idolo del cambiamento climatico, degli iceberg».
Finora il Vaticano di Papa Leone ha abbracciato pienamente l’attenzione del suo predecessore, Papa Francesco, sul cambiamento climatico e sulla «cura del creato», avendo proclamato una messa votiva ispirata all’enciclica Laudato Si’ e aperto un centro di formazione ecologica presso la villa papale di Castel Gandolfo.
Schneider ha continuato, osservando che molti ora si identificano come «cattolici LGBT» e ha sottolineato che i fedeli non devono mai piegarsi a questa ideologia.
I cattolici non possono inchinarsi «davanti all’idolo della cosiddetta ideologia o “comunità” LGBT, che assorbe persino il nome di “cattolici LGBT”, presentando i seguaci di tale ideologia come “comunità LGBT cattolica”», ha affermato il prelato. «Mentre le organizzazioni “LGBTQ”, in teoria e di fatto, sono impenitenti e orgogliose, negano il Sesto Comandamento di Dio, giustificano gli atti sessuali al di fuori di un matrimonio valido, giustificano concretamente il peccato di sodomia e fornicazione e promuovono uno stile di vita che contraddice l’ordine divinamente creato e la bellezza della natura e della ragione».
Schneider ha dichiarato a LifeSite che il pellegrinaggio LGBT è un evento «tragico» e «blasfemo» per il quale i fedeli devono riparare.
Il pellegrinaggio «non è stato solo tragico, è stato un evento blasfemo in uno dei luoghi più sacri della cristianità, la Basilica di San Pietro, tomba dell’Apostolo Pietro, e utilizzato come strumento per legittimare la sodomia e altre connotazioni con il tacito consenso della Santa Sede», ha affermato il vescovo. «Questo è così grave che non può essere lasciato senza chiedere perdono, riparazione ed espiazione a Dio».
Storm Heaven! Pray and share the full text of the Act of Reparation for the “LGBTQ+ Pilgrimage” in St. Peter’s Basilica, lead by Bishops Schneider, Strickland, Elenganti and Mutsaerts at the Catholic Identity Conference in Pittsburgh, PA, on October 4, 2025:
Act of Reparation… pic.twitter.com/oYirVZj2jc
— Michael J. Matt (@Michael_J_Matt) October 5, 2025
Iscriviti al canale Telegram
In precedenza, durante la conferenza, Schneider, insieme al vescovo Joseph Strickland, vescovo emerito di Tyler, Texas, al vescovo Marian Eleganti, vescovo ausiliare emerito di Coira, Svizzera, e al vescovo Robert Mutsaerts, ausiliare di ‘s-Hertogenbosch, Paesi Bassi, hanno guidato milioni di fedeli, di persona e virtualmente, nella preghiera di un atto di riparazione per l’«abominio» del pellegrinaggio LGBT seguito dal santo rosario.
Schneider ha ulteriormente sottolineato a LifeSiteNews l’importanza che Papa Leone XIII ripari il pellegrinaggio LGBT in Vaticano.
«Preghiamo affinché Dio dia» a papa Leone «la luce, la forza e il coraggio per fare questo», ha detto.
Il vescovo Eleganti è d’accordo: «La riparazione è importante. Dio è giustizia e verità; non è solo misericordia. (Dio) non prende questa ferita e dice: ‘Dimenticala, va tutto bene”», ha detto il prelato elvetico. L’abominio «ha bisogno di equilibrio, perché dietro ogni cosa c’è la verità di Dio e la Sua giustizia, quindi ha bisogno di riparazione».
«Sarebbe un mondo strano se un assassino non venisse punito. Abbiamo la sensazione che la giustizia abbia bisogno di riparazione, quindi deve andare in prigione. Altrimenti, la vita non può continuare normalmente», ha aggiunto. Quello che è successo in Vaticano è stato «una devastazione, una desacralizzazione, quindi necessita di un’espiazione, e quindi penso che abbia senso compiere un atto di riparazione».
Il vescovo Mutsaerts ha condiviso questi sentimenti: «quando succede qualcosa di grave, bisogna fare delle riparazioni, ed è quello che abbiamo fatto», ha detto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine da Twitter
Spirito
Andorra, la Chiesa affronta la proposta di legge sull’aborto

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Mons. Viganò: Nostro Signore sostituito da grotteschi surrogati ispirati da Satana

L’arcivescovo Carlo Maria Viganò ha scritto su X un sintetico testo in cui torna ad analizzare e condannare la catastrofica situazione della Chiesa dopo il Concilio Vaticano II.
Monsignore prende spunto dai recenti episodi di cringe ecclesiastico, con da una parte il pontefice che benedice un blocco di ghiaccio groenlandese e dall’altra l’elezione tra gli anglicani ad arcivescovo di Canterbury di una donna, alla quale sono pure pervenuti messaggi di augurio da prelati cattolici. Viganò, tuttavia, ne ha anche per la monarchia britannica.
«La Chiesa Cattolica Apostolica Romana è fondata sulla Roccia: non sulle sabbie mobili del Vaticano II, non sul pantano della Sinodalità, non sul ghiaccio del “green deal” e della “conversione ecologica”» scrive monsignore.
La Chiesa Cattolica Apostolica Romana è fondata sulla Roccia: non sulle sabbie mobili del Vaticano II, non sul pantano della Sinodalità, non sul ghiaccio del “green deal” e della “conversione ecologica”.
La fine inesorabile delle sette – non ultimi gli Anglicani con la loro… pic.twitter.com/b5R3vLq2MC
— Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) October 5, 2025
Sostieni Renovatio 21
«La fine inesorabile delle sette – non ultimi gli Anglicani con la loro “arcivescovessa” abortista e gay friendly, e il loro re, “capo della chiesa d’Inghilterra” che si prostra ai maomettani e promuove il Nuovo Ordine Mondiale – inizia nel momento in cui Nostro Signore Gesù Cristo, pietra angolare, è scartato dai costruttori per sostituirvi grotteschi surrogati ispirati da Satana».
«Se il Vaticano crede di essere esente dallo stesso tragico destino di perdizione, quando continua sulla medesima strada degli altri eretici, scoprirà presto che di Dio non ci si prende gioco» avverte il prelato lombardo.
Deus non irridetur: di Dio non ci si prende giuoco. Il concetto era ribadito anche in un testo su Obbedienza e Giustizia pubblicato da Viganò negli scorsi giorni:
«La nostra disobbedienza di oggi è l’unica forma moralmente doverosa di resistenza allo scandalo inaudito di una Gerarche pretende di poter adulterare l’insegnamento di Nostro Signore, e allo stesso tempo ne rivendica l’Autorità. Deus non irridetur, non ci si prende gioco di Dio (Gal 6, 7). Obbedire a questi Pastori significa rendersi loro complici, ed essere in comunione con loro esclude l’essere in comunione con la Chiesa Cattolica Apostolica Romana: sono loro stessi ad affermare di essere la “nuova chiesa” rispetto a quella “preconciliare”».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine: Félix Joseph Barrias (1822 – 1907), La tentazione di Cristo da parte del diavolo (1860), Philbrook Museum of Art, Tulsa, Oklahoma, USA.
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
-
Morte cerebrale1 settimana fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo2 settimane fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Occulto2 settimane fa
Charlie Kirk era stato oggetto di un maleficio pochi giorni prima di essere ucciso
-
Persecuzioni4 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Civiltà7 giorni fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà