Geopolitica
Blackout in Georgia
Telmico, l’azienda fornitrice di energia elettrica in Georgia, ha confermato che martedì sera si è verificato un grave incidente che ha interessato la rete elettrica nazionale. La stampa locale ha segnalao problemi diffusi in tutto il Paese.
«L’interruzione di corrente è stata causata da un grave incidente, ma il processo di ripristino è già stato avviato», ha dichiarato l’azienda all’agenzia russa RIA Novosti. «Per tutta la notte, la fornitura di energia elettrica sarà ripristinata per tutti i clienti».
I notiziari locali hanno segnalato interruzioni intermittenti della corrente elettrica in alcune zone della capitale, Tbilisi, e in più di una dozzina di altre città, tra cui Batumi, Kutaisi, Gori e Poti.
🇬🇪💡❗️ Georgia’s gone dark—massive power outages just slammed Tbilisi, Batumi, Kutaisi, and beyond! Whole swaths of the country are blacked out, with Poti, Borjomi, Zugdidi, and chunks of Tbilisi all hit. Hotels, casinos—anything still running—is on generators, scraping by. No… pic.twitter.com/xmfnBWcapE
— Laszlo Varga (@LaszloRealtor) April 8, 2025
Massive power outages in #Georgia The country is gradually left without electricity.
There is no electricity at all in Tbilisi, Batumi and Kutaisi. Hotels, casinos, and other facilities are switching to generators
The cause and timing of recovery are still unknown#SouthCaucasus pic.twitter.com/fhLLJiU92U— Tesla Dogs (@TeslaDogs) April 8, 2025
Sostieni Renovatio 21
A un certo punto, la piazza vicino al Parlamento nazionale ha subito delle interruzioni, interrompendo un evento dell’opposizione in commemorazione della repressione del 1989 a Tbilisi contro i georgiani che cercavano di deporre il governo sovietico.
GWP, un importante fornitore di acqua nell’area di Tbilisi, ha annunciato la sospensione dei servizi in alcune zone della città, anche se non è ancora chiaro se ciò sia collegato alle interruzioni di corrente.
Foto e video online mostrano il contrasto tra i grattacieli illuminati della città portuale di Batumi e le aree prevalentemente buie delle altre zone della città.
La Georgia ha già dovuto affrontare un significativo blackout nel 2021, quando un danno a una linea da 400 kV che collega il paese con la Turchia ha interrotto le importazioni di elettricità.
Come riportato da Renovatio 21, negli ultimi due anni sono stati riportati blackout elettrici in tutto il mondo, Italia compresa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagini da Twitter
Geopolitica
Ebrei VIP chiedono sanzioni contro Israele
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Putin: la risposta della Russia agli attacchi Tomahawk sarebbe «schiacciante»
La risposta della Russia a un attacco ucraino con missili Tomahawk di fabbricazione statunitense sarebbe «molto seria, se non schiacciante», ha dichiarato giovedì il presidente Vladimir Putin ai giornalisti. Fornire a Kiev armi a lungo raggio di questo tipo rappresenterebbe «un tentativo di escalation», ha avvertito.
Kiev ha più volte richiesto i missili Tomahawk. Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha sollevato la questione durante un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca la scorsa settimana. Secondo Axios, Zelens’kyj non è riuscito a ottenere la consegna dell’arma. Funzionari americani avevano precedentemente indicato che l’opzione poteva essere considerata, ma la decisione finale spettava a Trump.
Parlando mercoledì alla Casa Bianca durante un incontro con il Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Trump non ha chiarito se gli Stati Uniti potrebbero fornire i missili a Kiev in futuro, ma ha sottolineato che il loro utilizzo richiede un addestramento lungo e intensivo. I missili hanno una gittata massima di circa 2.500 km.
Aiuta Renovatio 21
«Sarebbe un’escalation. È un tentativo di escalation», ha commentato Putin riguardo a una possibile consegna. «Se il territorio russo fosse colpito con un’arma del genere, la risposta sarebbe molto seria, se non addirittura schiacciante», ha aggiunto, invitando i leader occidentali a «rifletterci».
Mosca aveva già avvertito che, pur non influenzando lo stato del campo di battaglia ucraino, la consegna dei Tomahawk ridurrebbe le prospettive di pace e danneggerebbe gravemente le relazioni tra Stati Uniti e Russia.
Putin ha discusso la questione con Trump in una telefonata la scorsa settimana. La consegna dei missili avrebbe «gravemente compromesso le prospettive di una soluzione pacifica», aveva dichiarato allora. In seguito alla chiamata, Trump ha affermato che fornire i Tomahawk a Kiev «non sarebbe stato facile» per gli Stati Uniti e ha sostenuto che Washington non dovrebbe esaurire il proprio arsenale per l’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, Trump nelle scorse ore ha annullato il vertice con Putin a Budapest. Al contempo, gli USA hanno posto nuove sanzioni sul petrolio russo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Trump annulla l’incontro a Budapest con Putin
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità7 giorni faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Spirito1 settimana faMons. Eleganti critica duramente il Vaticano II e la nuova liturgia














