Oligarcato
Bill Clinton sarà nominato nella causa Epstein

L’ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton sarà identificato come «John Doe 36» (espressione utilizzata dalla giustizia USA per l’anonimato delle persone coinvolte in un crimine) in una serie di documenti giudiziari riguardanti il defunto pedofilo Jeffrey Epstein, ha riferito ABC News. La relazione di Clinton con il ricco pedofilo è stata oggetto di un attento esame dopo l’arresto di Epstein nel 2019.
Centinaia di pagine di documenti oscurati verranno declassificati e rilasciati martedì, a seguito di un ordine del giudice di Manhattan Loretta Preska a dicembre. I documenti derivano da una causa civile del 2015 intentata contro l’ex madame di Epstein, Ghislaine Maxwell, da Virginia Giuffre, la quale sosteneva di aver subito abusi sessuali e traffico di esseri umani dalla coppia.
Secondo la ABC, Clinton è menzionato più di 50 volte nei documenti. Si dice che la maggior parte delle menzioni riguardino i tentativi falliti di Giuffre di costringere Clinton a testimoniare contro Epstein e Maxwell, con la ABC che afferma che i file non implicano Clinton in alcuna attività criminale.
Sostieni Renovatio 21
Nei documenti verranno nominati più di 170 altri individui, precedentemente indicati come «John Doe» e «Jane Doe». Si prevede che alcuni siano dipendenti del defunto molestatore sessuale, come autisti e guardiani della sua isola privata di Little Saint James, nonché soci di alto profilo come il miliardario della tecnologia Bill Gates e il principe Andrea britannico.
«I nomi di più di 170 persone – conosciute in precedenza solo come John e Jane Doe – con legami con Epstein dovrebbero essere rivelati nei documenti dopo che il giudice federale di Manhattan Loretta Preska ha stabilito poco prima di Natale che sarebbero stati aperti nel nuovo anno», riporta il New York Post. «A causa delle vacanze di Capodanno, i documenti dovrebbero essere pubblicati a partire dal 2 gennaio».
«Ci si aspetta che molti accusatori e presunte vittime vengano nominati, insieme a persone che hanno lavorato per Epstein nel corso degli anni, facevano parte della sua cerchia ristretta o presumibilmente hanno partecipato ai suoi crimini» continua il giornale neoeboraceno.
Epstein era stato incarcerato nel 2008 per aver adescato un bambino alla prostituzione. È stato nuovamente arrestato nel 2019 e accusato di aver abusato sessualmente di dozzine di ragazze minorenni, tra cui Giuffre, ma è stato trovato morto nella sua cella di Manhattan prima che potesse essere processato. La sua morte è stata ufficialmente dichiarata un suicidio. Pochissime persone al mondo credono a questa versione dei fatti.
Clinton ha rilasciato una dichiarazione nel 2019 affermando di «non essere mai stato a Little Saint James Island», dove si ritiene siano avvenuti alcuni dei peggiori reati di Epstein, e che «non sa nulla» dei crimini di Epstein. Tuttavia, Giuffre ha affermato di aver visto Clinton sull’isola più volte, così come un membro dello staff di Epstein e uno degli ex aiutanti di Clinton.
Aiuta Renovatio 21
I registri di volo mostrano che Clinton ha viaggiato a bordo del jet di Epstein – un Boeing 727 soprannominato «Lolita Express» – almeno 26 volte, secondo quanto riferito senza i suoi accompagnatori di sicurezza in almeno cinque viaggi. Nella sua dichiarazione del 2019, Clinton ha ammesso di aver fatto quattro viaggi a bordo del «Lolita Express», ma di non aver visitato l’isola.
Come riportato da Renovatio 21, tre anni fa emersero imbarazzanti foto di Bill Clinton assieme ad Epstein e il suo entourage. Ha fatto scalpore inoltre la foto al matrimonio di Chelsea Clinton che mostra Ghislaine Maxwell, che si dice pure fosse amante di Bill, tra gli invitati. È stato ricostruito dai registri che Epstein e la Maxwell avrebbe visitato la Casa Bianca dei Clinton decine di volte.
Il caso di Giuffre contro Maxwell si è concluso nel 2017 con un accordo extragiudiziale, così come una causa intentata contro il principe Andrea nel 2021, sostenendo che era stata consegnata al principe da Epstein e Maxwell. Il procedimento penale contro Epstein si è concluso con il suo apparente suicidio, sebbene la Maxwell sia stata condannata a 20 anni di carcere nel 2022 per adescamento di minori e traffico sessuale di ragazze minorenni.
Oltre a Clinton, altri grandi nomi che dovrebbero abbandonare questi file sono il miliardario co-fondatore di Microsoft Bill Gates e il principe reale britannico caduto in disgrazia Andrea d’Inghilterra.
L’Andrea in particolare, secondo quanto riferito, teme la notizia, scrive il NY Post: «il Duca di York è “totalmente tormentato” per la pubblicazione anticipata a gennaio dei documenti depositati in una causa per diffamazione risolta da allora dall’accusatrice di Epstein, Virginia Roberts Giuffre, intentata contro la madame del pedofilo condannata, Ghislaine Maxwell, nel 2015».
«Il nome di Andrew è lì dentro», ha detto una fonte al giornale britannico Daily Mail. «È fuori di sé per questo ultimo sviluppo e tutti quelli che gli sono vicini sono preoccupati per il suo benessere mentale».
Intanto continuano i misteri intorno ad Epstein, anche ad anni dalla sua morte. Due anni fa Jean-Luc Brunel, socio parigino di Epstein esperto in modelle, fu trovato pure lui impiccato in cella. Un anno fa Steven Hoffenberg, finanziere considerato mentore di Epstein, è stato trovato morto nel suo appartamento.
Come riportato da Renovatio 21, il caso più inquietante è tuttavia quello di Mark Middleton, ex consigliere di Bill Clinton considerato filo conduttore tra l’ex presidente e il miliardario pedofilo, trovato appeso a un albero con un colpo di fucile al petto all’inizio di maggio 2022 fuori da un ranch in Arkansas.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Oligarcato
Biden ha insabbiato un rapporto sullo scandalo di corruzione in Ucraina della sua famiglia

Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Oligarcato
Bill Gates critica la Svezia per l’aumento della spesa militare

Il miliardario statunitense Bill Gates ha espresso critiche nei confronti della Svezia per l’aumento dei finanziamenti destinati all’esercito, a scapito del supporto ai programmi di aiuti internazionali.
In un’intervista pubblicata mercoledì dal quotidiano svedese Dagens Industri, l Gates, noto per il suo impegno in iniziative «filantrocapitaliste» globali, ha lamentato che il bilancio svedese di quest’anno non preveda fondi per il Fondo globale, un’organizzazione dedicata alla lotta contro AIDS, tubercolosi e malaria a livello mondiale.
Commentando l’incremento della spesa militare di Stoccolma, Gates ha dichiarato che la questione «meriterebbe un dibattito più approfondito». «È davvero ciò che i cittadini desiderano e di cui c’è effettivamente bisogno?» ha chiesto l’ultramiliardario.
Il ministro del Commercio estero Benjamin Dousa ha replicato alle critiche di Gates, difendendo il cambio di priorità del Paese. «Se non vogliamo che i nostri figli parlino russo in futuro, dobbiamo avere una difesa molto solida», ha dichiarato all’agenzia di stampa TT.
A seguito dell’escalation del conflitto in Ucraina nel 2022, la Svezia ha abbandonato la sua storica neutralità, richiedendo e ottenendo l’adesione alla NATO due anni dopo.
Sostieni Renovatio 21
A luglio, l’emittente pubblica SVT ha riportato che il governo svedese intende innalzare l’età massima di coscrizione per gli ex ufficiali militari da 47 a 70 anni, come parte di un piano per raddoppiare il personale militare a 115.000 unità entro il 2030.
All’inizio dell’anno, il parlamento svedese ha approvato una legge che stanzia ulteriori 300 miliardi di corone (circa 26,8 miliardi di euro) per le forze armate, oltre agli aumenti annuali del bilancio.
Durante un vertice all’Aia a giugno, i membri della NATO si sono impegnati ad aumentare la spesa per la difesa dal precedente 2% al 5% del PIL entro il 2035.
Anche l’Unione Europea, di cui la Svezia fa parte, ha approvato quest’anno diversi programmi per incrementare la spesa militare, tra cui l’iniziativa ReArm Europe da 800 miliardi di euro.
Come riportato da Renovatio 21, il Gates ha avuto in Isvezia investimenti particolari, come quello degli esperimenti di «geoingegneria solare», ovvero di oscuramento artificiale del sole con l’irrorazione nel cielo di sostanze chimiche. L’esperimento fu in seguito annullato a causa della protesta della popolazione autoctone lapponi.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic
Oligarcato
Puff Daddy chiede pietà, ma il giudice lo condanna alla galera

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Spirito2 settimane fa
Viganò: «Leone ambisce al ruolo di Presidente del Pantheon ecumenico della Nuova Religione Globale di matrice massonica»
-
Ambiente2 settimane fa
Cringe vaticano ai limiti: papa benedice un pezzo di ghiaccio tra Schwarzenegger e hawaiani a caso
-
Cancro1 settimana fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Misteri3 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini