Gender
Arrestato per aver condiviso un meme critico degli LGBT. La psicopolizia è realtà
Un video circolante ora in rete mostra la polizia britannica arrestare un veterano dell’esercito dopo che l’uomo ha condiviso un meme su Facebook.
A quanto è stato detto, tale meme, che era stato solo condiviso dal cittadino messo agli arresti, avrebbe «causato ansia» a qualcuno, che lo ha quindi segnalato alle forze dell’ordine, che a loro volta hanno ritenuto di dover intervenire fisicamente.
Il 51enne Darren Brady è stato arrestato venerdì ad Aldershot, una località a Sud Ovest di Londra, per aver ripubblicato un meme di bandiere LGBT disposte a forma di svastica.
If you saw this video go viral, the details are even more insane.
British police arrested a guy for posting this meme on social media of the trans flag shaped like a swastika.
They also arrested the guy who filmed the video for good measure. pic.twitter.com/1nnUxZR0jU
— Greg Price (@greg_price11) July 31, 2022
Il meme è stato originariamente pubblicato dall’attivista politico conservatore Laurence Fox, il cui account Twitter è stato successivamente bloccato, come riportato dal Daily Mail. Il Fox aveva spiegato che il meme è un modo per attirare l’attenzione sul mese del Pride Month che egli vede sempre più come «forzato da un senso di autoritarismo prepotente».
Quando Brady ha ripubblicato il meme su Facebook, qualcuno lo ha denunciato alla polizia, che si è presentata a casa sua, non una ma due volte, scrive Summit News.
«La prima volta, Brady ha detto che la polizia gli ha dato la “possibilità” di frequentare un “corso di rieducazione” a proprie spese di 80 sterline per evitare di essere arrestato e potenzialmente accusato di un crimine d’odio».
«La polizia è quindi tornata dieci giorni dopo e ha arrestato Brady, così come Harry Miller, un ex agente di polizia diventato attivista che ha cercato di impedire l’arresto».
Laurence Fox, l’attivista autore del post condiviso che Brady aveva contattato nel frattempo, ha filmato l’arresto.
— Laurence Fox (@LozzaFox) July 28, 2022
Nel filmato, Brady chiede agli agenti: «Perché sono in manette?».
Un membro delle forze dell’ordine risponde. «Non doveva assolutamente arrivare a questo».
«Qualcuno ha avuto ansia a causa al tuo post sui social media. Ecco perché sei stato arrestato».
Guardati voi stessi le immagini: manette, per un meme.
“Someone has been caused anxiety based on your social media post. And that is why you’re being arrested.” British policing, 2022. pic.twitter.com/D4MZhbXq08
— Paul Embery (@PaulEmbery) July 30, 2022
La lista degli psicoreati perseguiti concretamente in Gran Bretagna attuale – davvero degna patria di Orwell – è oramai lunghissima.
Elenca sempre Summit News:
- Un uomo del Regno Unito è stato incarcerato per 20 settimane per il “reato” di aver pubblicato meme offensivi di George Floyd nelle chat di gruppo private di WhatsApp e Facebook
- L’anno scorso, una madre di 50 anni in Scozia è stata accusata di «crimine d’odio transfobico» dopo aver ritwittato l’immagine di un nastro di suffragette.
- A giugno, le forze di polizia dell’Essex sono state ridicolizzate per aver twittato il loro sostegno al gay pride , ma nello stesso tweet hanno avvertito gli intervistati che avrebbero «monitorato» le risposte per «crimini d’odio».
We celebrate diversity by raising the Pride Progress flag for #PrideMonth at our HQ & to honour those who championed for equality before us! #WeValueDifference #PoliceinPride https://t.co/rOXvmf2B7G *We’re monitoring our posts. All hate crime will be reported & investigated* pic.twitter.com/iYYwJiheXQ
— Essex Police (@EssexPoliceUK) June 6, 2022
- Dopo aver contattato i suoi datori di lavoro, la polizia di Humberside ha interrogato un uomo e gli ha detto di «controllare il suo pensiero» dopo aver pubblicato una filastrocca che offendeva una persona transgender.
- La polizia del Merseyside è stata costretta a rispondere dopo che gli agenti avevano preso parte a una campagna pubblicitaria elettronica fuori da un supermercato in cui affermava che “essere offensivi è un reato”, con le autorità che in seguito hanno chiarito che in realtà non si tratta di un reato.
Merseyside Police outside an Asda store today. “Being offensive is an offence.” Staggering. pic.twitter.com/VBeCJsDS2s
— Paul Embery (@PaulEmbery) February 21, 2021
Sì, siamo dentro l’incubo distopico della società post-costituzionale, dove la libertà di espressione è un ridicolo miraggio, e dove si viene perseguiti perfino per ciò che si ospita dentro il proprio foro interiore.
La parola giusta è, esattamente: psicopolizia.
Gender
Il Kazakistan verso il divieto della propaganda LGBT
L’ex repubblica sovietica del Kazakistan si sta muovendo per vietare la diffusione di «propaganda LGBT» online o sui media, seguendo le orme di Russia, Slovacchia e Ungheria.
La Slovacchia ha recentemente approvato un emendamento costituzionale che afferma il binarismo sessuale e limita l’adozione alle coppie eterosessuali, e l’Ungheria ha modificato la legge sulla protezione dell’infanzia del 2021, che vieta l’ideologia LGBT nelle scuole e la propaganda LGBT in prima serata in TV, includendo il divieto delle manifestazioni del gay pride.
Come riportato da Renovatio 21, l’anno scorso anche la Bulgaria ha vietato la propaganda omotransessualista nelle scuole. Proteste anti-LGBT si sono avute mesi fa in Moldavia.
Lo scorso anno, la Georgia ha approvato una legge simile per stabilire una base giuridica per vietare gli eventi del pride e la propaganda LGBT; la legge includeva il divieto di cambio di sesso e limitava l’adozione alle coppie eterosessuali. Il «matrimonio» tra persone dello stesso sesso è già vietato in Georgia. I leader del partito di governo Sogno Georgiano hanno affermato che la legge è necessaria per salvaguardare gli «standard morali tradizionali» in Georgia, la cui Chiesa ortodossa profondamente conservatrice è molto influente.
Sostieni Renovatio 21
A differenza di questi Paesi dell’ex blocco sovietico, la Polonia si sta muovendo invece per la legalizzazione delle unioni omosessuate.
Il 29 ottobre, secondo US News & World Report, un «gruppo di lavoro di membri del parlamento kazako ha approvato emendamenti che introducono pene per ciò che considera propaganda per relazioni non tradizionali e pedofilia», che possono arrivare fino a dieci giorni di carcere per i recidivi. Gli emendamenti «probabilmente passeranno quando saranno sottoposti a un voto plenario in parlamento, dominato da legislatori fedeli alle autorità kazake».
Il presidente Kassym-Jomart Tokaev, che dovrebbe firmare gli emendamenti trasformandoli in legge, ha più volte condannato la campagna internazionale finanziata dall’Occidente per imporre l’ideologia LGBT ad altri paesi.
«Per decenni, i cosiddetti valori morali democratici, tra cui quelli LGBT, sono stati imposti», ha affermato in un discorso al Congresso Nazionale a marzo. «Questo è stato fatto da fondi e organizzazioni non governative internazionali. E sotto questa veste, i fondi non governativi internazionali hanno interferito in modo grossolano negli affari interni di molti stati stranieri».
Con il pretesto della «democrazia», ha affermato Tokaev, le organizzazioni internazionali hanno cercato di minare i valori tradizionali delle società di tutto il mondo, interferendo con le leggi e le norme culturali al fine di colonizzare culturalmente altre nazioni. In effetti, la «consulente per i diritti umani» Tatiana Chernobyl ha dichiarato a Reuters che gli emendamenti «legittimerebbero la discriminazione aperta basata sull’orientamento sessuale e l’identità di genere».
Questo è un altro esempio delle tattiche degli attivisti LGBT: cercano di cambiare una cultura, ma quando incontrano resistenze, affermano che coloro che si oppongono al loro programma sono coloro che cercano il cambiamento.
Il Kazakistan, un «Paese a maggioranza musulmana ma in gran parte laico», ha legalizzato l’omosessualità negli anni Novanta, ma sondaggi recenti indicano che meno del 10% sostiene il «matrimonio» tra persone dello stesso sesso. Il parlamentare kazako Nurlan Auyesbaev ha affermato che la propaganda LGBT è «una minaccia aperta non solo per la società, ma anche per il Paese».
Le proposte non vieterebbero le relazioni omosessuali, ma promuoverebbero l’ideologia LGBT. Come ha affermato il presidente Kassym-Jomart Tokayev nel 2021: «Una famiglia forte e felice è il fondamento del benessere e della prosperità del nostro Paese».
Le leggi che limitano l’ideologia LGBT – finanziate da ONG occidentali radicali, ricche di fondi governativi – sono viste dalle nazioni che cercano di preservare le proprie culture tradizionali come barriere essenziali contro il colonialismo culturale e le interferenze straniere. Persino nei Paesi a predominanza laica – tra cui Kazakistan e Ungheria – il patrimonio religioso è considerato fondamentale per l’identità nazionale, mentre l’ideologia LGBT, in particolare gli attacchi al binarismo sessuale e la presa di mira della famiglia naturale, è vista come una chiara minaccia.
Come riportato da Renovatio 21, ancora due anni fa la Corte Suprema russa ha messo fuori legge il «movimento pubblico internazionale LGBT», definendolo un gruppo estremista. Negli ultimi anni, la Russia ha progressivamente inasprito la propria legislazione volta a contrastare la diffusione della cosiddetta «ideologia LGBT». Nel 2013, il Paese aveva vietato la diffusione di tale propaganda tra i minori, estendendo la misura agli adulti nel dicembre 2023.
Aiuta Renovatio 21
Nell’estate di due anni fa, la Russia ha anche introdotto il divieto di interventi chirurgici di cambio di genere e di terapia ormonale effettuati come parte del processo di transizione di genere. Oltre a ciò, la legislazione vietava di alterare i dettagli di genere nei registri pubblici.
La sentenza della Corte di messa al bando del movimento omotransessualista era arrivata pochi giorno dopo che Putin, rispondendo ad una domanda del regista serbo Emir Kusturica durante un evento culturale a San Pietroburgo, aveva fatto un discorso di apparente apertura nei confronti della «cultura LGBT». In passato Putin aveva fatto battute sull’ambasciata USA a Mosca che aveva issato alla finestra la bandiera arcobaleno. «Lasciateli festeggiare» aveva sorriso davanti a chi gli indicava il fenomeno. «Hanno mostrato qualcosa sulle persone che lavorano lì».
Come riportato da Renovatio 21, il governo russo anni fa ha progettato la creazione un nuovo istituto psichiatrico dedicato allo studio, tra le altre cose, del comportamento delle persone LGBT e delle questioni relative ai ruoli e all’identità di genere.
La Russia, come percepibile nei discorsi al Club Valdai del presidente Putin (che ha paragonato, ad esempio, il gender al coronavirus), sta offrendo una certa resistenza al processo di omotransessualizzazione del pianeta, e con essa anche vari Paesi africani – gli stessi divenuti teatro, dopo le scelte politiche anti-LGBT, da improvvisi, sanguinari attacchi terroristici che non si vedevano da decenni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Gender
La prima donna primo ministro del Giappone si oppone al «matrimonio» omosessuale
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Il Parlamento austriaco vieta il linguaggio «inclusivo di genere» nelle sue comunicazioni ufficiali
Il presidente del Parlamento austriaco ha vietato l’uso del cosiddetto linguaggio «inclusivo di genere» nelle comunicazioni ufficiali dell’organo legislativo.
Walter Rosenkranz, presidente del Nationalrat (Consiglio nazionale, la Camera bassa del Parlamento austriaco), ha recentemente annunciato che il Parlamento tornerà a utilizzare la forma maschile generica delle parole o, in alternativa, la forma maschile e femminile insieme, come nell’espressione «Gentili signore e signori» («Sehr geehrte Damen und Herren»).
In precedenza, il Parlamento di Vienna aveva adottato una variante ideologica che prevedeva l’inserimento di lettere maiuscole interne, due punti, asterischi o barre all’interno di sostantivi per includere persone di generi diversi, compresi coloro che si identificano come «transgender».
Questo adattamento linguistico, promosso da attivisti di sinistra in molte istituzioni austriache e tedesche, è estraneo alla lingua tedesca scritta. L’Associazione per la Lingua Tedesca ha più volte criticato questo linguaggio «inclusivo di genere», definendolo una «lingua ideologica» che «viola le regole ortografiche vigenti» e cerca di «rieducare» i cittadini. I sondaggi indicano che l’80-90% dei tedeschi rifiuta questo linguaggio ideologico.
Sostieni Renovatio 21
«Come istituzione governativa, dobbiamo rispettare le regole stabilite dal Consiglio per l’ortografia tedesca, l’unica istituzione riconosciuta dal governo», ha dichiarato Rosenkranz al quotidiano austriaco Krone. «Nel 2021, il Parlamento ha anche stabilito una base giuridica nel Piano di promozione delle donne. Voglio che le persone si attengano a questo e non inventino una propria lingua. Perché la vera uguaglianza si ottiene attraverso l’istruzione, le pari opportunità e il rispetto, non con i segni di punteggiatura».
«Il Parlamento è un luogo di democrazia, non di esperimenti linguistici», ha aggiunto. «Torniamo a una lingua che rispecchia lo spirito della Costituzione austriaca: universalmente comprensibile, oggettiva e inclusiva nel senso più autentico».
«Non a caso, il Bundestag tedesco e il Consiglio nazionale svizzero, così come quasi tutti i media stampati, non utilizzano un linguaggio neutro rispetto al genere», ha sottolineato il Presidente del Parlamento.
Le linee guida non si applicano ai discorsi tenuti nel Consiglio nazionale né ai testi presentati dai parlamentari, che, in virtù del loro mandato, sono liberi di redigere i propri documenti come preferiscono.
Rosenkranz, primo Presidente del Consiglio Nazionale austriaco nominato dal Partito della Libertà (FPÖ) è stato eletto dopo che l’FPÖ è diventato il partito più votato alle elezioni nazionali del 2024. Tuttavia, pur avendo ottenuto il maggior numero di voti, l’FPÖ non fa parte della coalizione di governo, poiché non dispone della maggioranza assoluta necessaria e gli altri partiti hanno rifiutato di allearsi con esso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gryffindor via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
-



Pensiero1 settimana faMiseria dell’ora legale, contro Dio e la legge naturale
-



Necrocultura2 settimane fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Oligarcato2 settimane faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale
-



Autismo4 giorni faIl più grande fattore di rischio per l’autismo? Bombardare i bambini piccoli con vaccini multipli
-



Spirito1 settimana fa«Umiliazione della Chiesa dinanzi a un eretico concubinario globalista»: Mons. Viganò sulla preghiera congiunta del re britannico col papa
-



Spirito1 settimana faCristo Re, il cosmo divino contro il caos infernale. Omelia di Mons. Viganò
-



Pensiero1 settimana faMons. Viganò: dissonanza cognitiva e rivelazione del metodo, il colpo da maestro di Satana
-



Salute1 settimana faI malori della 43ª settimana 2025












