Epidemie
Il presidente di Singapore prevede una futura pandemia dopo l’annuncio della Fondazione Gates

Il presidente di Singapore Tharman Shanmugaratnam ritiene che la prossima pandemia sia scontata. Ha rilasciato le sue dichiarazioni il giorno dopo l’annuncio che la Fondazione Gates aprirà un ufficio nella città-stato asiatica.
Durante una cena di networking di alto livello organizzata dalla Fondazione Temasek di Singapore il 6 maggio, il Tharman (che è membro del World Economic Forum ) ha affermato che gli scienziati ritengono che la prossima grande pandemia sia una questione di «quando» e non di «se». Inoltre, la prossima pandemia potrebbe verificarsi l’anno prossimo o tra dieci anni.
La cena si è tenuta durante il Philanthropy Asia Summit 2025, che si è svolto a Singapore dal 5 al 7 maggio. Secondo il sito web del summit, «il tema del Summit 2025, “Preparare l’Asia al bene”, prevedeva di discutere di “soluzioni, innovazioni e azioni in Asia per affrontare le sfide globali nei settori interconnessi del clima, dell’istruzione e della salute».
Sostieni Renovatio 21
Tra gli ospiti intervenuti al Summit c’era anche il Direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus.
Il presidente Tharman ha affermato durante la cena che il mondo è sul punto di dimenticare le lezioni apprese durante l’epidemia del 2019, con l’autocompiacimento, i buoni propositi e l’insularità come sfide più grandi.
Il mondo deve affrontare questa sfida in modo creativo ed «evitare un’ulteriore polarizzazione», ha aggiunto in alcune dichiarazioni citate da The Straits Times (ST).
«Dobbiamo farlo attraverso accordi che facciano appello al senso di autoconservazione delle nazioni e che riconoscano la realtà pratica che possiamo prevenire e prepararci alla prossima pandemia solo attraverso un importante incremento degli investimenti e delle azioni coordinate a livello internazionale», ha continuato.
Lo stesso articolo dello ST riportava che aveva anche affermato che «il mondo deve prima recuperare il terreno perduto e ricostruire i sistemi sanitari locali, poiché la pandemia di COVID -19 li ha rallentati ben oltre i primi anni. Deve continuare a investire a livelli molto più elevati nell’ecosistema sanitario globale, soprattutto nella prevenzione e nella preparazione alle pandemie, nonché rafforzare la cooperazione internazionale e regionale».
Le previsioni del Tharman su una futura pandemia sono arrivate il giorno dopo l’annuncio del 5 maggio che la Bill Gates Foundation avrebbe aperto un ufficio a Singapore con il sostegno dell’Economic Development Board (EDB) di Singapore.
In risposta a questa notizia, Iris Koh, una nota scettica singaporiana sui vaccini, ha rilasciato una forte dichiarazione su X (ex Twitter):
«Ciò solleva serie preoccupazioni circa la possibile influenza straniera nelle nostre elezioni, nei nostri media e nella nostra politica nazionale. La Fondazione Gates è profondamente coinvolta nella salute globale, nel finanziamento dei vaccini e nel controllo dei media. La sua presenza qui – senza trasparenza o dibattito pubblico – potrebbe minare la nostra democrazia, la sicurezza sanitaria e l’indipendenza costituzionale».
«Singapore non deve diventare un banco di prova per i programmi stranieri. Chiediamo una pausa, una revisione e una consultazione pubblica completa» ha dichiarato la Koh, lanciando una petizione chiedendo alle autorità di Singapore di sospendere «l’istituzione dell’ufficio della Fondazione Gates finché tutte le preoccupazioni di carattere legale, etico e politico non saranno pienamente affrontate».
Nella petizione afferma che la sua preoccupazione va oltre la politica di partito: «Non si tratta di politica o di personalità. Si tratta di proteggere la sovranità di Singapore, la sua reputazione, la salute e la sicurezza del nostro popolo».
«La Fondazione Gates può sembrare filantropica, ma un’analisi più approfondita solleva seri segnali d’allarme. Se andiamo avanti alla cieca, rischiamo interferenze straniere, sfiducia nell’opinione pubblica e coinvolgimento in scandali globali.
Nel frattempo, la Koh ha anche sottolineato che Ho Ching, presidente del Temasek Trust e moglie dell’ex primo ministro di Singapore Lee Hsien Loong, faceva parte del consiglio di amministrazione di Wellcome Leap, un gruppo legato a controverse ricerche biotecnologiche. Secondo Koh, «Wellcome Leap collabora con il CEPI, cofinanziato dalla Fondazione Gates. Questo dimostra l’esistenza di una rete di potere e influenza a porte chiuse».
Il 13 maggio 2025, il ministro della Salute di Singapore Ong Ke Yung ha esortato i cittadini di Singapore a sottoporsi ai «vaccini» sperimentali contro il COVID-19 pubblicando un messaggio sulla sua pagina Facebook:
«Oggi il Ministero della Salute di Singapore e l’Agenzia per le Malattie Trasmissibili (CDA) hanno aggiornato il pubblico su un recente aumento delle infezioni da COVID-19 a Singapore. Come per altre malattie respiratorie endemiche, si prevedono ondate periodiche di COVID-19 durante tutto l’anno. L’aspetto fondamentale è che il nostro sistema sanitario sia in grado di gestire l’aumento dei casi».
«Possiamo tutti fare la nostra parte: rimani aggiornato sulle nostre vaccinazioni. Prenota un appuntamento (…) mantenieni una buona igiene personale. Riduci al minimo le interazioni sociali e gli spostamenti non necessari quando non si sta bene. Indossa una mascherina in luoghi affollati o quando si manifestano sintomi come naso che cola o febbre»
Nel 2023, il governo di Singapore ha modificato la Costituzione del Paese per consentire al presidente di accettare incarichi stranieri e internazionali (come l’adesione al WEF) a titolo privato, ai sensi del disegno di legge sulla Costituzione della Repubblica di Singapore (emendamento n. 3).
Nel frattempo, in base agli emendamenti apportati nel 2023 e nel 2024 alle sezioni 47, 65 e 67 dell’Infectious Diseases Act (IDA) di Singapore del 1976, le persone che rifiutano di vaccinarsi quando richiesto dal governo potrebbero essere considerate criminali.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, sta avanzando sempre più a Singapore l’ipotesi del carcere per chi rifiuta il vaccino.
Come riportato da Renovatio 21 durante il biennio pandemico Singapore – dove persino sacerdoti e religiosi a Singapore hanno dovuto sottoporsi alle pericolose vaccinazioni contro il COVID-19, e la vaccinazione è stata addirittura resa obbligatoria per partecipare alla Messa– ha adottato misure draconiane e pure utilizzato robot per sorvegliare la popolazione e promuovere il distanziamento sociale.
La città aveva imposto ai non vaccinati di pagarsi le cure mediche, sebbene era stato subito chiaro che il 75% delle infezioni da coronavirus nel Paese era costituito da individui vaccinati. Durante la quarantena COVID erano state inoltre introdotte etichette elettroniche per il tracciamento.
Singapore, luogo oramai rassegnato all’inverno demografico ma riempito di quantità infinite di telecamere di sorveglianza, mesi fa aveva lanciato quarantene in stile COVID e campagne vaccinali anche per il vaiolo delle scimmie.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-SA 2.0
Epidemie
Morti in casa anche per 8 giorni: emergenza ‘kodokushi’ tra gli anziani soli giapponesi

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Epidemie
Aumento delle infezioni da sifilide in Germania, soprattutto tra gli omosessuali

I casi di sifilide in Germania hanno raggiunto un nuovo picco, con 9.519 infezioni registrate nel 2024, rispetto ai 1.697 del 2000. Lo scrive l’ultimo rapporto del Robert Koch Institute (RKI)
La malattia sessualmente trasmissibile, causata dal batterio Treponema pallidum, ha visto un costante aumento negli ultimi vent’anni. Dai 3.364 casi del 2004, il numero è cresciuto, soprattutto tra gli uomini omosessuali.
Il Bollettino Epidemiologico, pubblicato giovedì, ha riportato un incremento annuo del 3,9% rispetto al 2023. La comunità LGBT ha rappresentato la maggior parte dei contagi, con le donne che costituiscono solo il 7,6% dei casi. La trasmissione eterosessuale è leggermente aumentata rispetto all’anno precedente.
Aiuta Renovatio 21
L’età media dei pazienti è di circa 41 anni, con reinfezioni che rappresentano un rischio continuo. L’RKI ha evidenziato tassi di infezione più alti nelle grandi città, come Berlino, Amburgo, Colonia, Francoforte e Monaco.
Le epidemie tra gli uomini gay hanno contribuito significativamente all’aumento dei casi dalla fine degli anni ’90, con un primo picco rilevante ad Amburgo nel 1997. Nel 2003, l’incidenza tra gli uomini era dieci volte superiore rispetto alle donne.
Attualmente, circa tre quarti dei casi sono legati alla comunità LGBT, con dati che indicano che fino alla metà di questi pazienti è anche sieropositiva, spesso con coinfezioni da epatite C.
La diffusione delle infezioni sessualmente trasmissibili è stata associata all’uso di social media e app di incontri geolocalizzate, che hanno favorito un aumento dei partner sessuali, inclusi contatti nuovi e anonimi.
Come riportato da Renovatio 21, due anni fa si parlò di un mutamento del comportamento sessuale post-pandemia, con un incremento di malattie veneree nella UE.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di NIAID via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Epidemie
L’ameba mangia-cervello uccide 19 persone in India

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Morte cerebrale2 settimane fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Arte2 settimane fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Persecuzioni5 giorni fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Politica2 settimane fa
Il regista russo Tigran Keosayan muore all’età di 59 anni. Era il marito della temutissima Margarita Simonyan
-
Immigrazione1 settimana fa
Mons. Viganò: storia delle migrazioni di massa come ingegneria sociale
-
Civiltà1 settimana fa
La lingua russa, l’amicizia fra i popoli, la civiltà
-
Salute2 settimane fa
I malori della 39ª settimana
-
Autismo1 settimana fa
Ecco il possibile farmaco per l’autismo: che cos’è il Leucovorin?