Intelligence
I servizi di Obama hanno forzato le dimissioni di papa Benedetto XVI? La lettera dei cattolici USA a Trump

Renovatio 21 ripubblica una lettera aperta al presidente Donald Trump scritta dagli attivisti cattolici Elizabeth Yore, John Henry Westen, Michael Matt e David L. Sonnier apparsa su LifeSiteNews.
Poco dopo la prima inaugurazione del Presidente Trump nel 2017, è stata pubblicata una lettera aperta sul The Remnant Newspaper che richiedeva un’indagine sul potenziale coinvolgimento dell’amministrazione Obama negli affari della Chiesa cattolica. Nello specifico, gli autori hanno chiesto se il governo degli Stati Uniti fosse coinvolto nella sequenza di eventi che hanno portato alle dimissioni di Papa Benedetto XVI l’11 febbraio 2013 e al Conclave che ha eletto Papa Francesco il 13 marzo 2013. (1)
Questa lettera aperta è stata ampiamente diffusa in tutto il mondo, ma non è stata intrapresa alcuna azione durante la prima amministrazione Trump. Di conseguenza, le domande sollevate rimangono senza risposta.
Le domande contenute in questa lettera aperta includevano le seguenti:
- A quale scopo la National Security Agency stava monitorando il conclave che ha eletto Papa Francesco?
- Quali altre operazioni segrete sono state condotte da agenti del governo statunitense in merito alle dimissioni di Papa Benedetto o al conclave che ha eletto Papa Francesco?
- Gli agenti del governo statunitense avevano contatti con la «mafia del cardinale Danneels»?
- Le transazioni monetarie internazionali con il Vaticano sono state sospese negli ultimi giorni prima delle dimissioni di Papa Benedetto. C’erano agenzie del governo statunitense coinvolte in questo?
- Perché le transazioni monetarie internazionali sono riprese il 12 febbraio 2013, il giorno dopo che Benedetto XVI ha annunciato le sue dimissioni? È stata una pura coincidenza?
- Quali azioni, se ce ne sono state, sono state effettivamente intraprese da John Podesta, Hillary Clinton e altri legati all’amministrazione Obama che erano coinvolti nella discussione che proponeva di fomentare una «primavera cattolica»?
- Qual era lo scopo e la natura dell’incontro segreto tra il vicepresidente Joseph Biden e Papa Benedetto XVI in Vaticano, avvenuto intorno al 3 giugno 2011?
- Quali ruoli hanno svolto George Soros e altri finanzieri internazionali che potrebbero attualmente risiedere nel territorio degli Stati Uniti?
Vogliamo richiamare ancora una volta l’attenzione su questa lettera, con la speranza che le domande in essa contenute trovino risposta. La seconda amministrazione Trump si dimostra disposta ad andare a fondo delle questioni difficili, quindi crediamo che un’indagine approfondita sia ora possibile.
Per essere chiari, non stiamo chiedendo un’indagine sulla Chiesa. Per quanto strano possa essere il comportamento dell’attuale papa, e per quanto il suo programma sembri allinearsi a quello dei ricchi e dei potenti (Klaus Schwab, George Soros e il Partito Democratico degli Stati Uniti), non è nostra posizione indagare sul papa e sui vescovi da lui nominati.
Stiamo chiedendo un’indagine sugli affari del nostro governo. Non è inedito che un governo corrotto tenti di inserirsi nella vita della Chiesa. Ci sono numerosi casi di questo nel corso della storia.
È certo che un governo in cui 51 funzionari dell’intelligence mentirebbero al popolo americano per orientare un’elezione (2) non è al di sopra del tentativo di guidare un conclave.
È altrettanto certo che un governo ossessionato dal promuovere temi transgender e aborto su richiesta non sarebbe al di sopra dell’interferire con un conclave se ciò potesse in qualche modo far progredire la propria agenda.
Diversi organi di informazione hanno riferito che vari uffici vaticani erano sorvegliati elettronicamente dalle agenzie di intelligence statunitensi, sia prima che durante il conclave del 2013. (3) Se queste accuse fossero vere, le conseguenze del monitoraggio del conclave sarebbero significative.
Riteniamo che sia responsabilità dei fedeli e informati cattolici degli Stati Uniti presentare una petizione al nostro governo affinché autorizzi un’indagine su queste questioni critiche. I cattolici di tutto il mondo si aspettano questo da noi. Questa lettera aperta sarà seguita da richieste di declassificazione di categorie generali di documenti e di rilascio degli stessi ai sensi del Freedom of Information Act.
Bisogna ribadire che non stiamo chiedendo un’indagine sulla Chiesa cattolica; piuttosto, stiamo semplicemente chiedendo un’indagine sulle attività di una precedente amministrazione Obama-Biden, che ha fomentato vari colpi di stato e rivoluzioni colorate per rovesciare governi in tutto il mondo. La stessa amministrazione ha forzato le dimissioni di un papa in modo che un prelato favorevole alla loro agenda potesse essere insediato come pontefice?
Grazie ancora e vi assicuriamo le nostre più sincere preghiere.
Rispettosamente,
David L. Sonnier, tenente colonnello dell’esercito americano (in pensione)
Elizabeth Yore, Fondatrice di YoreChildren
Michael J. Matt, direttore di The Remnant
John Henry Westen, co-fondatore, CEO, direttore di LifeSiteNews
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Intelligence
Il CEO di Telegram afferma che l’intelligence francese ha cercato di ricattarlo sulle elezioni moldave

🇲🇩 About a year ago, while I was stuck in Paris, the French intelligence services reached out to me through an intermediary, asking me to help the Moldovan government censor certain Telegram channels ahead of the presidential elections in Moldova.
After reviewing the channels… — Pavel Durov (@durov) September 28, 2025
Sostieni Renovatio 21
— Elon Musk (@elonmusk) September 28, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Intelligence
Il generale Flynn dice che Trump non può contare sulla CIA

Secondo Michael Flynn, ex consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, la Casa Bianca dovrebbe istituire un proprio centro operativo per fornire al presidente Donald Trump informazioni di intelligence affidabili, operando in parallelo al Pentagono e alla CIA.
In un’intervista di sabato con Alex Jones, il generale in pensione ha sostenuto che il presidente non può fare pieno affidamento sulla comunità di intelligence statunitense, per evitare manipolazioni nei rapporti.
«La CIA dispone di un centro operativo molto avanzato, da cui è possibile monitorare e gestire operazioni a livello globale», ha dichiarato. «Sarebbe utile se il presidente potesse contare su una CIA che lavora davvero per lui».
«Il presidente Trump ha bisogno di un centro operativo che operi per suo conto e risponda a ogni evento globale», ha aggiunto.
Sostieni Renovatio 21
La proposta di Flynn ha ricevuto il sostegno di Kirill Dmitriev, consigliere economico del presidente russo Vladimir Putin, coinvolto nei negoziati per normalizzare i rapporti con Washington. Dmitriev ha scritto su X che un’iniziativa simile sarebbe preziosa «in un momento in cui la disinformazione proveniente dallo Stato profondo e dai globalisti cerca di ostacolare decisioni cruciali per la sicurezza e la prosperità mondiali».
The relentless disinformation campaigns by the Deep State, globalists, and EU–UK warmongers risk driving disastrous decisions that could dramatically heighten the threat of global conflicts. Understanding the Russian🇷🇺 perspective is critical for global security and stability. 🌎
— Kirill A. Dmitriev (@kadmitriev) September 29, 2025
Flynn, dimessosi all’inizio del primo mandato di Trump dopo accuse di aver mentito sui contatti con l’ambasciatore russo a Washington, sostiene da tempo di essere stato preso di mira dal Deep State per sabotare la vittoria elettorale di Trump e screditarlo con presunti legami con Mosca.
Dmitriev ha ribadito che elementi del governo statunitense starebbero ostacolando i tentativi di Trump di migliorare le relazioni con la Russia, citando sospetti secondo cui l’ex direttore dell’FBI Christopher Wray avrebbe dispiegato circa 300 agenti in borghese durante i disordini al Campidoglio del 6 gennaio, come esempio di possibili attività dello «Stato profondo».
I critici di Trump lo accusano di aver istigato un colpo di Stato contro Joe Biden mentre il Congresso si preparava a certificare i risultati delle elezioni del 2020, mentre i sostenitori di Trump ritengono che la violenza del 6 gennaio sia stata provocata da agenti infiltrati tra la folla.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Intelligence
Navi spia, la Russia accusata di aver preparato operazioni di sabotaggio attorno alle isole britanniche

Aiuta Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Vaccini2 settimane fa
Documentario rivela lo studio bomba sul collegamento tra vaccino ed epidemia di malattie croniche
-
Misteri2 settimane fa
Storie, misteri ed orrori dal Mostro di Firenze ad Amanda Knox. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Senza categoria2 settimane fa
Papa Leone contro la Chiesa e i dogmi per LGBT e donne-prete: «Dobbiamo cambiare atteggiamento prima di cambiare dottrina»
-
Autismo1 settimana fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Morte cerebrale6 giorni fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Animali2 settimane fa
Le orche di Gibilterra affondano una barca a vela. È ora di dire basta
-
Salute2 settimane fa
I malori della 38ª settimana 2025