Militaria
L’ex presidente ucraino accusa: soldati usati come «carne da macello»

L’ex presidente ucraino Petro Poroshenko ha accusato i comandanti militari del suo Paese di usare i soldati come «carne da macello» per nascondere ai superiori i propri errori.
Intervenendo giovedì a un evento organizzato dall’Atlantic Council, un think tank pro-NATO, Poroshenko ha affermato che la leadership militare di Kiev dovrebbe smettere di usare il popolo ucraino come strumento per l’operazione «tempesta di carne».
«Smettete di dare l’ordine per la loro operazione offensiva adesso!» ha aggiunto, parlando in lingua inglese. «Possiamo farlo, ma il prezzo da pagare è enorme».
Sostieni Renovatio 21
Poroshenko, che ha guidato il Paese tra il 2014 e il 2019, ha risposto a una domanda sulla superiorità russa sul campo di battaglia e sulla volontà del popolo ucraino di continuare a combattere.
«Meat storm», o più precisamente «meat assault», è un termine dispregiativo per una tattica meglio conosciuta come «human wave», di cui entrambe le parti del conflitto ucraino si sono accusate a vicenda. Implica che il nemico non tenga conto delle vite delle proprie truppe e sia disposto a sacrificarle per guadagni militari o politici.
Poroshenko ha affermato che alcuni comandanti militari ucraini preferirebbero ordinare ai loro uomini di attaccare in una situazione chiaramente svantaggiosa piuttosto che segnalare la perdita di posizioni in cima alla catena di comando, temendo ritorsioni. L’esercito ucraino dovrebbe costruire fortificazioni a strati simili a quelle che le truppe russe hanno fatto nel 2023, quando Kiev stava preparando la sua tanto decantata «controffensiva», ha aggiunto.
L’ex presidente ha proposto una legge che renderebbe illegale inviare truppe in prima linea se non sono adeguatamente equipaggiate, tra cui armi, giubbotti antiproiettile, apparecchiature di comunicazione, visori notturni, sistemi di contromisure elettroniche anti-drone e «laser».
L’attuale leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha affermato in numerose occasioni che il suo governo differisce da quello russo perché dà valore alla vita dei suoi cittadini. Tuttavia, i resoconti dei media hanno suggerito che è disposto a sacrificare truppe per evitare pubblicità negativa.
Probabilmente l’esempio più noto è stata la battaglia per la città di Bakhmut, che lo Zelens’kyj aveva dichiarato una «fortezza» alla fine del 2022 e si è rifiutato di abbandonare, respingendo a quanto si dice le richieste degli Stati Uniti di farlo.
Aiuta Renovatio 21
Secondo la BBC, Zelens’kyj ha ordinato all’esercito di mantenere il territorio nella regione russa di Kursk a qualsiasi costo, fino a quando il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump non presterà giuramento il 20 gennaio.
L’incursione ucraina è stata lanciata ad agosto con l’obiettivo dichiarato di distrarre le truppe russe da altre parti della linea del fronte e assicurarsi una merce di scambio per i colloqui di pace.
Secondo le stime del ministero della Difesa russo, venerdì le forze ucraine hanno subito circa 38.485 vittime nell’operazione.
Come riportato da Renovatio 21, l’ex presidente ucraino Petro Poroshenko si è vantato del suo ruolo nella ricostruzione dell’esercito del suo Paese sotto la copertura degli accordi di Minsk, che, almeno all’apparenza, servivano a riconciliare Kiev con Donbass e regioni orientali che si erano dissociate dal colpo di Stato di Maidan a Kiev nel 2014.
«Con gli accordi di Kiev abbiamo guadagnato tempo. Sapete quanti battaglioni avevo a Nord di Kiev quando sono diventato presidente? Zero. E il budget statale? Sotto zero. Ed i carri armati funzionanti? Una miseria», ha dichiarato l’ex presidente descrivendo lo stato dell’Ucraina dieci anni fa in un’intervista al Corriere della Sera.
Il Poroshenko, di professione cioccolataio, è entrato in carica nel giugno 2014, mentre il governo ucraino post-golpe stava tentando di reprimere una ribellione nelle regioni di Donetsk e Lugansk con la forza militare. I due accordi di Minsk sono stati adottati quando Poroshenko era al timone dello Stato ucraino. Secondo le intenzioni, gli accordi avrebbero dovuto ridurre l’escalation del conflitto e reintegrare le regioni nei sistemi politici ucraini con ampia autonomia.
Iscriviti al canale Telegram
Come riportato da Renovatio 21, la versione di Poroshenko era già stata sostanzialmente confermata dagli ex presidenti tedesco e francese Angela Merkel e François Hollande, che avevano a poca distanza l’una dall’altro affermato pubblicamente che gli accordi avevano lo scopo di guadagnare tempo per Kiev.
Poroshenko subì alle elezioni politiche ucraine del 2019 una schiacciante sconfitta contro Volodymyr Zelens’kyj, attore comico lanciato come leader populista da una serie in cui, guarda caso, indossava i panni dell’uomo qualunque eletto presidente della Nazione. Nel telefilm c’era spazio anche per un personaggio, giudicato assai negativamente, che molti hanno interpretato come un riferimento diretto a Poroshenko, di cui lo Zelens’kyj sarebbe divenuto sfidante alle presidenziali.
Durante la campagna elettorale, Zelens’kyj accusò Poroshenko di varie nefandezze, tra cui il fatto di essersi arricchito durante l’incarico da presidente. Poroshenko è stato indagato subito dopo l’ascesa al potere del comico TV.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Atlantic Council via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0
Militaria
Modi promuove il missile supersonico indo-russo

📹 🚀Many Countries Want a Piece of Brahmos! — PM Modi Says New India Building Defence Export Capabilities Across Land, Air & Sea 💪 https://t.co/4cmjTYF0xr pic.twitter.com/5b0uYpXzbo
— RT_India (@RT_India_news) October 20, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Militaria
«Benvenuti al casinò della guerra»: Sahra Wagenknecht contro la nuova naja tedesca

La politica tedesca Sahra Wagenknecht ha criticato aspramente i piani di Berlino di rafforzare l’esercito attraverso un sistema di reclutamento basato su una lotteria, deridendo quella che ha definito l’ossessione del governo per una presunta guerra contro la Russia.
I parlamentari tedeschi hanno dibattuto su come potenziare la Bundeswehr, dopo che il Cancelliere Friedrich Merz ha chiesto di trasformarla nell’«esercito convenzionale più forte» d’Europa. Il governo punta ad aumentare le forze armate di circa 80.000 unità. Alcuni hanno suggerito un sistema di selezione a sorteggio in caso di carenza di volontari, con la possibilità di reintrodurre la coscrizione obbligatoria, sospesa nel 2011.
In un video pubblicato su TikTok martedì, la Wagenknecht, ex membro del Parlamento europeo e del Bundestag dal 2009 fino all’inizio di quest’anno, ha ridicolizzato l’idea della lotteria.
Aiuta Renovatio 21
«Benvenuti al casinò della guerra, dove la posta in gioco è la vostra vita», ha dichiarato, criticando la retorica del governo Merz, che descrive la Germania come parzialmente «in guerra» con la Russia e reclama un esercito «pronto alla battaglia, che prevalga, che vinca».
«Devo essere sincera, è tutto troppo. Qualcuno dovrebbe spiegare al nostro cancelliere che la Russia è una potenza nucleare e una guerra con una potenza nucleare non si decide con il numero di soldati», ha aggiunto.
Wagenknecht ha sottolineato che l’isteria per una presunta offensiva russa è assurda, considerando che la NATO dispone di un numero di soldati tre volte superiore a quello della Russia. «Con queste dinamiche di potere, Putin dovrebbe essere pazzo a sfidarci se non coscriviamo 80.000 giovani per il servizio militare? Vogliono davvero prenderci per stupidi», ha affermato.
La Russia ha ripetutamente smentito qualsiasi intenzione ostile verso i membri della NATO o dell’UE, definendo l’allarme occidentale per una guerra imminente come propaganda priva di fondamento. Il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha accusato i governi europei di perseguire una pericolosa militarizzazione, sostenendo che Berlino stia «scivolando verso un Quarto Reich» con la sua politica di riarmo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Ferran Cornellà via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
Arte
Nuova serie gay sui militari americani: il Pentagono contro Netflix

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Misteri2 settimane fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Pensiero4 giorni fa
Ci risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-
Cancro2 settimane fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini2 settimane fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Spirito2 settimane fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-
Salute2 settimane fa
I malori della 41ª settimana 2025
-
Sanità6 giorni fa
Un nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-
Autismo1 settimana fa
Tutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?