Geopolitica
Seymour Hersh: Israele annetterà la Cisgiordania
Il governo del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu intende annunciare l’annessione formale della Cisgiordania nelle prossime settimane, ha riferito una fonte al giornalista vincitore del premio Pulitzer Seymour Hersh.
Secondo Hersh, Israele è stato «rafforzato da bombe e finanziamenti» da Washington e sta intensificando l’espulsione dei palestinesi dal nord di Gaza a sud dell’enclave. Nel frattempo, i partiti religiosi che «dominano» il gabinetto di Netanyahu stanno chiedendo il pieno controllo su entrambi i territori palestinesi occupati.
«Questa settimana mi è stato detto da un funzionario di Washington ben informato che la leadership israeliana annetterà formalmente la Cisgiordania nel prossimo futuro, forse tra due settimane, nella speranza che il passo decisivo porrà fine, una volta per tutte, a qualsiasi discorso su una soluzione a due stati e convincerà alcuni nello scettico mondo arabo a riconsiderare il finanziamento della ricostruzione pianificata di Gaza», ha scritto Hersh in un articolo sul suo Substack mercoledì.
Sostieni Renovatio 21
Se fosse vero, la mossa coinciderebbe con le ultime settimane dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden e creerebbe una nuova «realtà sul campo» quando il presidente eletto Donald Trump entrerà in carica a gennaio. Durante il suo primo mandato alla Casa Bianca, Trump ha riconosciuto l’annessione delle alture del Golan da parte di Israele e ha trasferito l’ambasciata degli Stati Uniti a Gerusalemme.
Hersh è un reporter investigativo di fama internazionale che ha vinto il premio Pulitzer nel 1970 per aver denunciato il massacro di My Lai e la sua copertura da parte dell’esercito statunitense durante la guerra del Vietnam. Ha anche riferito sugli abusi dei prigionieri iracheni ad Abu Ghraib e sulle operazioni di spionaggio interno della CIA. Più di recente, Hersh ha incolpato gli Stati Uniti per il sabotaggio del gasdotto Nord Stream tra Russia e Germania nel settembre 2022, un’accusa che Washington ha negato. Lo Hersh ha avanzato inoltre riserve sulla narrazione di Obama riguardante la morte di Bin Laden.
Secondo le autorità locali, dall’inizio dell’operazione militare israeliana a Gaza sono stati uccisi quasi 44.000 palestinesi, mentre altri 104.000 sono rimasti feriti.
Anche l’esercito e la polizia israeliani hanno represso i palestinesi in Cisgiordania, governata da Fatah, una fazione palestinese in contrasto con Hamas.
La Cisgiordania e Gaza furono annesse rispettivamente dalla Giordania e dall’Egitto dopo il conflitto del 1949 che si concluse con il neonato Stato di Israele al controllo della maggior parte del Mandato per il territorio palestinese. Israele catturò entrambi nella guerra del 1967.
Il diritto internazionale considera la Cisgiordania e Gaza territori occupati e molteplici risoluzioni ONU hanno chiesto la creazione di uno Stato palestinese indipendente in quei territori.
Come riportato da Renovatio 21, il ministro israeliano Bezalel Smotrich ha parlato dell’annessione della Cisgiordania come conseguenza dell’elezione di Trump la settimana scorsa.
Aiuta Renovatio 21
In questi mesi la Cisgiordania è stata attaccata con raid e bombe causando morti. Israele ha scatenato nella West Bank anche un’ondata di omicidi. Mesi fa vi fu anche l’episodio particolare dei commando israeliani che hanno fatto irruzione in un ospedale della Cisgiordania vestiti da donna.
È stato rilevato che, con l’attenzione mondiale concentrata su Gaza, i coloni israeliani si sono spostati sempre più verso la Cisgiordania.
Come riportato da Renovatio 21, la Cisgiordania negli anni è divenuta una meta per quegli israeliani che vogliono fare i figli in provetta decidendone il sesso.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Justin McIntosh via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic
Geopolitica
Ebrei VIP chiedono sanzioni contro Israele
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Putin: la risposta della Russia agli attacchi Tomahawk sarebbe «schiacciante»
La risposta della Russia a un attacco ucraino con missili Tomahawk di fabbricazione statunitense sarebbe «molto seria, se non schiacciante», ha dichiarato giovedì il presidente Vladimir Putin ai giornalisti. Fornire a Kiev armi a lungo raggio di questo tipo rappresenterebbe «un tentativo di escalation», ha avvertito.
Kiev ha più volte richiesto i missili Tomahawk. Il presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj ha sollevato la questione durante un incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca la scorsa settimana. Secondo Axios, Zelens’kyj non è riuscito a ottenere la consegna dell’arma. Funzionari americani avevano precedentemente indicato che l’opzione poteva essere considerata, ma la decisione finale spettava a Trump.
Parlando mercoledì alla Casa Bianca durante un incontro con il Segretario Generale della NATO Mark Rutte, Trump non ha chiarito se gli Stati Uniti potrebbero fornire i missili a Kiev in futuro, ma ha sottolineato che il loro utilizzo richiede un addestramento lungo e intensivo. I missili hanno una gittata massima di circa 2.500 km.
Aiuta Renovatio 21
«Sarebbe un’escalation. È un tentativo di escalation», ha commentato Putin riguardo a una possibile consegna. «Se il territorio russo fosse colpito con un’arma del genere, la risposta sarebbe molto seria, se non addirittura schiacciante», ha aggiunto, invitando i leader occidentali a «rifletterci».
Mosca aveva già avvertito che, pur non influenzando lo stato del campo di battaglia ucraino, la consegna dei Tomahawk ridurrebbe le prospettive di pace e danneggerebbe gravemente le relazioni tra Stati Uniti e Russia.
Putin ha discusso la questione con Trump in una telefonata la scorsa settimana. La consegna dei missili avrebbe «gravemente compromesso le prospettive di una soluzione pacifica», aveva dichiarato allora. In seguito alla chiamata, Trump ha affermato che fornire i Tomahawk a Kiev «non sarebbe stato facile» per gli Stati Uniti e ha sostenuto che Washington non dovrebbe esaurire il proprio arsenale per l’Ucraina.
Come riportato da Renovatio 21, Trump nelle scorse ore ha annullato il vertice con Putin a Budapest. Al contempo, gli USA hanno posto nuove sanzioni sul petrolio russo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Geopolitica
Trump annulla l’incontro a Budapest con Putin
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero4 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Cancro2 settimane faProteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Salute2 settimane faI malori della 41ª settimana 2025
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Autismo1 settimana faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Salute6 giorni faI malori della 42ª settimana 2025














