Politica
Raid della polizia slovena in un canale TV dell’opposizione
Le autorità hanno fatto irruzione negli uffici del canale conservatore Nova24TV, ha riferito il canale mediatico mercoledì 29 maggio.
Sono state perquisite anche la casa e l’auto del direttore del canale Boris Tomašič, da lungo tempo critico del governo, e gli sono stati confiscati il portatile e il telefono.
Intervenuto in un talk show subito dopo le incursioni, Tomašič ha spiegato che le incursioni erano state effettuate semplicemente per ostacolare il lavoro del canale e intimidire il suo personale prima delle imminenti elezioni europee.
I raid sono stati effettuati appena dieci giorni prima delle elezioni europee. «Coincidenza? Certamente no», ha scritto Tomašič su X.
Policijska preiskava na.@Nova24TV. Razlog prijava v politične namene zlorabljene preiskovalne komisije.
Zasegli mi bodo telefon in računalnik. 10 dni pred volitvami. Naključje? Zagotovo ne.— Boris Tomašič (@NeMaramButlov) May 29, 2024
Sostieni Renovatio 21
«Sono venuti per intimidirci. Non ci riuscirete. Non abbiamo paura di voi. Continueremo il nostro lavoro», ha detto Tomašič. Né lui né nessun altro dipendente di Nova24TV sono sospettati nelle indagini, ha affermato.
Tomašič ha affermato che la commissione che ha ordinato il raid – originariamente creata per indagare sul finanziamento dei partiti politici – è stata utilizzata come arma contro l’opposizione e gli ultimi media indipendenti nel Paese.
«Un’indagine totalmente politica» che «non ha nulla a che fare con il vero lavoro della polizia», ha detto al sito Bruxelles Signal il direttore Boris Tomašić.
La polizia slovena ha confiscato il computer e il telefono di Tomašić durante in un’irruzione sia nella sua casa che negli uffici di Nova24 che arriva a pochi giorni prima delle elezioni del Parlamento Europeo.
Nonostante ciò, il direttore ha affermato che la testata intendeva portare avanti la copertura elettorale come previsto.
«Ci stiamo preparando alle elezioni come se nulla fosse successo», ha detto.
Tomašić ha aggiunto che essere senza i suoi dispositivi elettronici pone delle sfide nel coprire il periodo precedente alle elezioni europee, che probabilmente vedranno i guadagni ottenuti dall’opposizione del paese verso cui la sua stazione è solidale.
«Non posso lavorare senza (…) potete capire, come giornalista, il non avere contatti, niente. E non posso riaverli indietro».
Il raid, ha detto, faceva parte di un giro di vite pre-elettorale nei confronti di un mezzo di informazione critico nei confronti del governo. «Conduco la trasmissione politica più popolare in Slovenia, in cui critico l’attuale governo», ha detto Tomašić.
La polizia ha anche perquisito la società statale di telecomunicazioni Telekom Slovenije, dove un’inchiesta parlamentare ha affermato che otto ex dipendenti avrebbero pagato troppo Nova24 per un precedente contratto, scrive Bruxelles Signal.
Il giornalista ha inoltre affermato che in precedenza le autorità slovene non avevano perseguito l’uomo che lo aveva minacciato di morte sei mesi fa. Secondo Tomašić, il messaggio di minaccia diceva: «dovrei darti un pugno in faccia e piantarti dei proiettili in testa». Il capo di Nova24 ha detto di aver ricevuto una nota online dai pubblici ministeri il 31 maggio in cui si diceva che non avrebbero portato avanti il caso.
Appena diffusa la notizia del raid, l’ex primo ministro Janez Janša, leader dell’opposizione conservatrice Partito Democratico Sloveno (SDS), si è recato immediatamente a X per far saltare in aria i leader delle istituzioni dell’UE, tra cui la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, la presidente del Parlamento Roberta Metsola, il presidente del Consiglio Charles Michel e i commissari Vera Jourova e Didier Reynders.
«È questo lo stato di diritto nel mezzo dell’UE?» ha chiesto loro il Janša.
The police @policija_si under @govSlovenia ???????? is conducting a brutal police investigation of the only significant media that is sympathetic to the opposition.
10 days before the #EP elections!! And @vladaRS is low in public opinion.
Is this the rule of law in the middle of the… pic.twitter.com/6t1d3iQ7KW
— Janez Janša (@JJansaSDS) May 29, 2024
Aiuta Renovatio 21
Nova24 è «l’unico grande media solidale con l’opposizione», ha affermato il Janša, che è il leader del SDS, quindi di fatto del più grande gruppo di opposizione del Paese confinante con l’Italia.
L’SDS si è ripreso rapidamente dalla sconfitta elettorale dello scorso anno e da settembre è in testa ai sondaggi. Si prevede che vincerà comodamente le elezioni europee della prossima settimana con quasi un terzo dei voti.
Milan Zver, eurodeputato dell’SDS – che fa parte del Partito popolare europeo – ha affermato che il raid rappresenta una «grave violazione dell’indipendenza» dei media nonché un «abuso politico della polizia».
Negli ultimi sondaggi l’SDS guida di 10 punti percentuali il Movimento per la Libertà al governo, guidato dal primo ministro Robert Golob, nella corsa per i nove seggi della Slovenia al Parlamento Europeo.
«Le previsioni dicono che l’SDS ne riceverà quattro, mentre l’opposizione ne riceverà cinque o sei su nove, mentre i partiti governativi ne riceveranno solo tre», ha detto Tomašić.
«Stanno cercando di salvare la loro situazione, tutto qui», conclude il giornalista. «I sondaggi mostrano che perderanno molto».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Politica
Bolsonaro arrestato dalla polizia
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Trump dice che il sindaco islamico e socialista di Nuova York «potrebbe fare un ottimo lavoro»
Il presidente statunitense Donald Trump ha espresso fiducia nel sindaco eletto di Nuova York, Zohran Mamdani, sostenendo che «potrebbe fare un ottimo lavoro». Venerdì, i due esponenti agli antipodi dello spettro politico si sono incontrati per la prima volta di persona alla Casa Bianca.
«Posso dirvi che alcune delle mie opinioni sono cambiate… Sono molto fiducioso che possa fare un ottimo lavoro. Credo che sorprenderà in realtà alcuni conservatori», ha dichiarato Trump, lodando la vittoria di Mamdani alle elezioni cittadini neoeboracene.
Mamdani, socialista democratico e parlamentare statale fino a poco fa non noto, ha trionfato nella corsa a sindaco di New York all’inizio di questo mese, aveva richiesto l’incontro con Trump per affrontare temi cruciali come il costo della vita e la sicurezza pubblica.
Asked to clarify if he thinks Trump is a fascist, before Mamdani can answer, Trump intervenes and laughs it off, saying, “That’s ok. You can just say yes. That’s easier. It’s easier than explaining.” pic.twitter.com/RfKJd6vAs1
— Kaitlan Collins (@kaitlancollins) November 21, 2025
Aiuta Renovatio 21
Dopo mesi di frecciate reciproche sui media, il sindaco neoeletto e il presidente paiono aver scoperto un terreno comune nello Studio Ovale.
«Ci siamo trovati d’accordo su molto più di quanto mi aspettassi», ha dichiarato Trump ai cronisti al termine di un colloquio a porte chiuse. «Abbiamo un punto in comune: vogliamo che questa nostra città, che amiamo, funzioni al meglio».
«È stato un incontro produttivo, incentrato su un luogo di ammirazione e amore condiviso – New York City – e sulla necessità di garantire prezzi accessibili ai newyorkesi», ha aggiunto Mamdani.
La vittoria di Mamdani nella metropoli a maggioranza democratica, all’inizio di questo mese, è arrivata malgrado l’aspra resistenza dei conservatori e il tiepido sostegno dei democratici moderati. Trump lo aveva bollato come un «lunatico comunista», pronosticando che le sue politiche avrebbero spinto i residenti a riversarsi da Miami. «La gente di Nuova York fuggirà dal comunismo» aveva detto il presidente.
Mentre Mamdani scalava i sondaggi verso il trionfo, Trump aveva minacciato di tagliare i fondi federali alla città. Il sindaco eletto ha sempre attaccato diverse iniziative trumpiane, in particolare quelle mirate a intensificare il controllo federale sull’immigrazione a Nuova York, dove quasi il 40% della popolazione è nata all’estero.
Come riportato da Renovatio 21, il socialista nato in Uganda da un professore universitario sciita e dalla regista indiana di fama internazionale Mira Nair, è affiliato con chi vuole la distruzione della famiglia e gli aborti in chiesa.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Politica
Marjorie Taylor Greene annuncia le dimissioni dal Congresso americano
My message to Georgia’s 14th district and America. Thank you. pic.twitter.com/tSoHCeAjn1
— Marjorie Taylor Greene 🇺🇸 (@mtgreenee) November 22, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito1 settimana faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia4 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito4 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»
-



Salute1 settimana faI malori della 46ª settimana 2025













