Spirito
Mons. Schneider sullo stato della Chiesa: «Pietro dorme mentre Giuda è sveglio»
Il vescovo Athanasius Schneider ha dichiarato riguardo ai cattolici di oggi che «Pietro dorme mentre Giuda è sveglio», citando il Santo e Dottore della Chiesa Pietro Canisio (1521-1597).
Durante un’intervista di giovedì con il sacerdote e podcaster padre Daniel Maria Klimek, Schneider ha affermato il punto di San Canisio secondo cui i buoni tendono a «dormire» mentre i nemici della Chiesa «sono molto vigili e molto occupati» nell’elaborazione del loro programma malvagio.
Alla domanda su cosa pensasse dell’influenza della cosiddetta «mafia di San Gallo», termine usato dal cardinale Godfried Danneels per descrivere un gruppo che complottava l’elezione papale dell’allora cardinale Jorge Bergoglio, il vescovo Schneider ha riconosciuto che il gruppo ha tenuto «incontri» e fatto «preparativi» per portare all’elezione di Papa Francesco.
È logico che tale «mafia» arrivi a questi limiti, ha detto Schneider, «perché il nemico non dorme».
Il prelato kazako ha quindi osservato che Gesù Cristo stesso ha sottolineato che «i figli di questo mondo sono più prudenti dei figli della luce» e ci ha esortato ad essere «prudenti come serpenti e innocenti come colombe».
Sostieni Renovatio 21
A differenza, ad esempio, del gruppo di San Gallo o dei politici, la strategia dei cristiani nel compiere l’opera di Dio deve essere ispirata dallo Spirito Santo, ha osservato Schneider. Ha invitato i cattolici a pregare, compiere atti di riparazione e compiere sacrifici per «implorare un intervento divino» nella Chiesa.
«Dio può intervenire», ha proseguito, sottolineando che lo ha fatto nella storia. «E Lui farà questo. Non sappiamo quando e come, ma Lui lo farà… E allora dobbiamo organizzare una santa “mafia”, una santa crociata di preghiere e sacrifici e implorare questo».
Come riportato da LifeSite, monsignor Schneider ha quindi invitato i cattolici a «fare penitenza dei nostri peccati e di quelli del mondo» e a compiere «atti di riparazione», «anche con gioia, perché amiamo Cristo e vogliamo dimostrargli il nostro amore».
Il prelato ha sottolineato che tali atti di penitenza e riparazione aiutano a salvare le anime e «salvare un’anima per tutta l’eternità è l’opera più eccellente che possiamo fare e ci dà la più grande felicità che possiamo immaginare».
Inoltre, nel trattare con il mondo, non dobbiamo avere un «complesso di inferiorità», ma dobbiamo agire con convinzione e coraggio, ha affermato il vescovo nato nel Kirghizistan sovietico.
«Insieme stiamo formando una grande famiglia, anche un esercito, un esercito spirituale, e la Madonna è il comandante del nostro esercito – Lei è la distruttrice di tutte le eresie», ha detto, sottolineando che, nell’interagire con il mondo, dobbiamo avere uno «zelo missionario» per guidare le persone di altre religioni «a Cristo, unico Salvatore, con pazienza, con amore e con rispetto», di fronte alla tendenza della Chiesa oggi concentrarsi su questioni mondane e trascurare il soprannaturale.
Questo «zelo missionario» appartiene alla vera missione della Chiesa – la sua missione soprannaturale, ha detto monsignor Schneider.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Il cardinale Zen mette in guardia dalla sinodalità: «Non è forse questo il suicidio della Chiesa cattolica?»
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
Processione della FSSPX in Sudafrica
Sabato 8 novembre, i membri della Fraternità San Pio X hanno marciato per le strade del centro di Johannesburg per dimostrare pubblicamente la loro fede e ottenere l’indulgenza giubilare nell’ambito dell’Anno Santo 2025. Nonostante la reputazione poco invitante di alcune delle zone attraversate, l’evento si è svolto in un’atmosfera di fervore e dignità.
Una partenza dalla Chiesa della Santissima Trinità
Il raduno ha avuto inizio presso la Chiesa della Santissima Trinità a Braamfontein. Questo santuario, la cui architettura curata nei minimi dettagli lo rende un vero gioiello, è servito da punto di partenza – o «chiesa stazione» – per la processione giubilare.
Dopo un momento di preghiera all’interno dell’edificio, i fedeli si sono diretti verso la Cattedrale di Cristo Re, situata a circa due chilometri di distanza, accompagnati dalla scorta della polizia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Una testimonianza pubblica nel centro della città
La processione si snodava lungo strade poco note al turismo e talvolta considerate poco sicure. Questo passaggio inaspettato attirò l’attenzione di molti residenti locali. Al ritmo dei canti e della recita del Rosario, i fedeli offrirono una testimonianza di fede che suscitò diverse reazioni.
Diversi passanti hanno scattato foto, alcuni si sono fatti il segno della croce, altri hanno espresso il loro sostegno con applausi o sussurrando una preghiera. Molti si sono fermati ad osservare questo insolito momento nel paesaggio urbano.

Aiuta Renovatio 21
Solenne cerimonia di chiusura nella Cattedrale di Cristo Re
Al loro arrivo in cattedrale, i pellegrini sono stati accolti dal Superiore del Distretto, Padre Christophe Legrier. Con il supporto del coro, ha intonato le Litanie dei Santi prima di procedere al rinnovo della Consacrazione a Cristo Re.
In una breve omelia, ha ricordato il significato spirituale del giubileo, tempo di grazia e di conversione, e ha sottolineato l’importanza di rimanere saldamente attaccati alla Roma eterna.
https://fsspx.news/fr/news/afrique-du-sud-procession-la-fsspx-johannesburg-55560
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Gender
I trans esprimono gratitudine per il pasto del Giubileo dei Poveri in Vaticano
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Sostieni Renovatio 21
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito7 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence2 settimane faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito4 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»













