Connettiti con Renovato 21

Oligarcato

A Davos dicono che le elezioni nel 2024 sono un rischio perché le persone potrebbero eleggere «i leader sbagliati»

Pubblicato

il

Il moderatore di una tavola rotonda al World Economic Forum (WEF) di Davos ha affermato che «esiste il rischio che vengano eletti i leader sbagliati» nel 2024.

 

Haslinda Amin, corrispondente internazionale capo di Bloomberg News, ha dichiarato durante un dibattito intitolato «Rischi globali: cosa c’è in gioco?» che il 2024 è «un anno critico per il mondo».

 

«Come valutiamo il rischio elettorale? C’è il rischio che vengano eletti i leader sbagliati. C’è il rischio che il mondo diventi ancora più frammentato» ha detto la giornalista che faceva da moderatrice al dibattito.

Sostieni Renovatio 21

Rivolgendosi a Douglas Peterson, presidente e amministratore delegato del colosso finanziario S&P Global, Amin ha chiesto: «Come vede la situazione come S&P?»

 

Peterson ha risposto che «è uno degli aspetti più importanti quando guardiamo al rischio di credito, quando guardiamo al rischio paese nella ricerca e nell’analisi. È uno dei maggiori rischi di quest’anno».

 

Senza nominare direttamente l’ex presidente degli Stati Uniti, il Peterson si riferiva apparentemente alla possibile rielezione di Donald Trump. «Fortunatamente gli Stati Uniti hanno istituzioni molto forti, il Congresso e i tribunali; dovremo fare affidamento su di loro, a seconda dell’esito delle elezioni», ha continuato l’alto dirigente finanziario.

 

«Dobbiamo anche assicurarci di rimanere impegnati attraverso le istituzioni globali, come le Nazioni Unite, come la NATO, altre organizzazioni in tutto il mondo, e aggiungo a ciò anche i patti commerciali».

 

Quindi, per il pensiero di Davos, la democrazia va bene solo se elegge i leader «giusti». Ma «giusti» per chi? Per cosa?

 

Drammatici esempi di pensiero antidemocratico, venati di transumanismo, si ebbero qualche anno fa quando Klaus Schwab, seduto sul palco assieme al fondatore di Google Sergej Brin, dichiarò che con dispositivi in grado di leggere il pensiero della popolazione le elezioni sarebbero divenute inutili, perché se ne saprebbe già il risultato.

 

 

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, la scorsa settimana il filosofo ateo ebreo gay transumanista calvo Yuval Harari ha dichiarato che l’elezione di Donald Trump potrebbe essere un colpo micidiale all’«ordine mondiale».

 

Nel frattempo, i discorsi di Schwab durante questa edizione del WEF fanno pensare sempre più seriamente ad un «complesso di Dio», una forma di messianismo che investe la setta estremista in maniera psicopatologica che di fatto rendono incompatibile con la democrazia la cricca dell’élite mondialista

 

Un esempio del nuovo totalitarismo propugnato da Davos l’ha presentato una testa coronata, la regina Maxima d’Olanda, il cui padre fu alto funzionario della dittatura di Videla in Argentina: sua altezza dei Paesi Bassi ha promosso l’uso di tracciamento digitale per ogni transazione (cioè, ogni attività umana) e pure per lo status sanitario (cioè vaccinale) dei cittadini.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Immagine di World Economic Forum via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-NC-SA 2.0)

 

Continua a leggere

Oligarcato

L’ex vicepremier canadese Freeland, discendente di un colalborazionista ucronazista e alto funzionario WEF, nominata ambasciatrice a Kiev

Pubblicato

il

Da

Secondo il primo ministro canadese Mark Carney, Chrystia Freeland si è dimessa dalla carica di ministro dei trasporti del Canada per assumere il ruolo di rappresentante speciale del suo Paese per la ricostruzione dell’Ucraina.   La Freeland, nipote di un collaborazionista nazista che ha negato di essere a conoscenza del suo passato, è stata a lungo criticata per aver negato i fatti relativi all’eredità della sua famiglia.   Figura di spicco della politica canadese da oltre un decennio, ha ricoperto incarichi ministeriali nel commercio internazionale, negli affari esteri e nella finanza. In una dichiarazione rilasciata martedì, Carney ha affermato che Freeland, spesso considerata un potenziale rivale politico, rimarrà membro del parlamento.

Sostieni Renovatio 21

«Chrystia è davvero in una posizione unica per questo lavoro tempestivo ed essenziale verso un futuro migliore per gli ucraini e la pace in Europa», ha dichiarato, citando i suoi «profondi rapporti e la sua comprensione dell’Ucraina e della sua economia».   La stessa Freeland non ha rilasciato dichiarazioni sul suo nuovo ruolo, ma ha confermato che lascerà il governo e non intende candidarsi alle prossime elezioni.   Commentando l’annuncio, la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha definito la Freeland una «russofoba convinta», aggiungendo che la sua nomina non farebbe che aggravare la crisi in Ucraina.   La travagliata eredità della sua famiglia è ben documentata. Suo nonno materno, Michael Chomiak, diresse il quotidiano Krakivski Visti nella Polonia e in Austria durante l’occupazione dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale, prima di emigrare in Canada.   Secondo il Los Angeles Holocaust Museum, l’organo di stampa operava sotto il regime nazista e pubblicava la sua propaganda, tra cui materiale antisemita, e promuoveva la «Divisione Galiziana» delle Waffen SS, composta principalmente da ucraini.   Per anni, Freeland ha respinto qualsiasi accusa secondo cui Chomiak avesse collaborato con i nazisti, definendola «disinformazione russa», sebbene i media canadesi, tra cui The Globe and Mail, abbiano riferito che era a conoscenza da decenni del lavoro del nonno.   Durante il suo mandato, la Freelanda ha anche applaudito un noto nazista nel Parlamento canadese, negando in seguito di essere a conoscenza del fatto che l’uomo potesse avere le stesse origini di suo nonno.   Come riportato da Renovatio 21, la Freeland si era presentata ad una manifestazione filoucraina di piazza con una sciarpa rossonera tipica degli ucronazisti. Il Centro Simon Wiesenthal aveva fortemente criticato il Canada per l’addestramento impartito alle milizie neonaziste ucraine.   Si è scontrata inoltre con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che l’ha definita una «persona terribile» e una «donna sgradevole». Quando la Freeland si è dimessa dal governo dell’ex primo ministro Justin Trudeau a dicembre, Trump ha celebrato la notizia, dicendo: «Non ci mancherà!!!!»   La Freeland è conosciuta per il suo coinvolgimento ravvicinato nel World Economic Forum, dove ha un ruolo diretto nel consiglio di fondazione. Le strane entrature del WEF nella sanità canadese durante il COVID sono state denunciate dal neopremier dello Stato Canadese dell’Alberta Danielle Smith.

Aiuta Renovatio 21

Dal palco dell’edizione del WEF di Davos, nel gennaio 2023, dichiarò che la guerra dell’Ucraina contro la Russia è necessaria per rilanciare l’economia globale.   Documenti condivisi dal sito Rebel News mostrano che nel dicembre 2020 l’allora ministro degli Affari globali Chrystia Freeland ha descritto il piano canadese di utilizzare il COVID-19 come leva per aderire agli obiettivi del World Economic Forum.   Come riportato da Renovatio 21, la Freeland, ex giornalista del Washington Post, è stata tra i protagonisti della repressione della protesta dei camionisti contro l’obbligo vaccinale: è arrivata alla misura totalmente inedita del blocco emergenziale dei conti correnti delle persone ritenute coinvolte, indicando pure che la misura sarebbe divenuta permanente. Non paga, ha annunziato che le criptovalute – che si sospettava potessero essere usate per finanziare i camionisti, dopo che le donazioni popolari via crowdfunding erano state proibite sempre dal governo della Freeland, sarebbero quindi finite sotto il vaglio dell’antiriciclaggio e dell’antiterrorismo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Koch/ MSC via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 3.0 Germany  
 
Continua a leggere

Oligarcato

Quattro arresti dopo che le immagini di Trump ed Epstein sono state proiettate sul Castello di Windsor

Pubblicato

il

Da

La polizia britannica ha arrestato quattro individui sospettati di aver proiettato immagini del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein sul Castello di Windsor.

 

L’episodio si è verificato martedì sera, durante l’arrivo di Trump in Gran Bretagna per la sua seconda visita di Stato. Secondo Reuters, mercoledì il presidente incontrerà Re Carlo III presso la residenza reale di Windsor, a ovest di Londra.

 

Il gruppo attivista Led by Donkeys («Guidati da asini») ha rivendicato la responsabilità dell’azione, che includeva la proiezione della foto segnaletica di Trump del 2023, scattata dopo la sua incriminazione per aver tentato di sovvertire i risultati delle elezioni presidenziali del 2020.

 


Sostieni Renovatio 21

«Prendiamo estremamente sul serio qualsiasi attività non autorizzata nei pressi del Castello di Windsor. I nostri agenti sono intervenuti rapidamente per interrompere la proiezione e quattro persone sono state arrestate», ha dichiarato Felicity Parker, sovrintendente capo della polizia della Thames Valley.

 

Alcuni democratici e alleati di Trump hanno accusato il presidente di aver coperto il caso Epstein, sostenendo che il finanziere caduto in disgrazia possedesse un elenco di clienti influenti a cui avrebbe trafficato donne.

 

L’FBI e il Dipartimento di Giustizia hanno smentito l’esistenza di tale lista, mentre Trump ha dichiarato di aver interrotto la sua amicizia con Epstein negli anni 2000, prima di venire a conoscenza delle accuse a suo carico.

 

Led By Donkeys è un gruppo di attivisti politici britannici fondato nel dicembre 2018, inizialmente come movimento anti-Brexit, ma che successivamente ha ampliato il proprio raggio d’azione per criticare altre azioni del governo conservatore britannico e, dopo le elezioni del 2024, anche il governo laburista, definendosi un «progetto di responsabilità» (accountability project). Il gruppo è composto da quattro fondatori: Ben Stewart, James Sadri, Oliver Knowles e Will Rose, che si sono conosciuti lavorando per Greenpeace, anche se il loro progetto è un’operazione indipendente.

 

Il nome «Led By Donkeys» deriva dall’espressione della Prima Guerra Mondiale «lions led by donkeys», che descriveva i soldati britannici (leoni) guidati da generali incompetenti (asini). Il gruppo ha scelto questo nome per sottolineare quella che considera l’incompetenza e l’ipocrisia dei leader politici, in particolare riguardo alla Brexit.

 

Il gruppo, che ovviamente è filoucraino, a febbraio aveva fatto un’azione all’ambasciata russa.

 

Nonostante il successo del loro trovate pubblicitarie, gli attivisti sono stati accusati di essere troppo concentrati sull’imbarazzo pubblico dei politici piuttosto che su un cambiamento concreto, e alcuni li considerano vicini a posizioni di sinistra radicale, anche se il gruppo sottolinea di criticare anche i laburisti, come dimostrato dalla loro azione contro Keir Starmer sulla riforma del sistema elettorale.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

 

Continua a leggere

Oligarcato

Trump promette indagini su Soros

Pubblicato

il

Da

Il presidente USA Donald Trump ha annunciato un’indagine su George Soros, accusandolo di finanziare «rivolte» di massa negli Stati Uniti tramite le ONG sostenute dalla sua Open Society Foundations (OSF).   «Hanno degli agitatori professionisti… Vengono pagati per la loro professione da Soros e da altre persone», ha detto Trump in un’intervista rilasciata a Fox & Friends venerdì. «Indagheremo su Soros perché penso che si tratti di un caso RICO contro di lui e altre persone», ha aggiunto. «Questa è più di una semplice protesta: è vera agitazione. Sono rivolte di strada, e indagheremo su questo», ha detto Trump.    

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21 il presidente aveva chiesto di processare Soros e suo figlio per il sostegno a «proteste violente» in tutti gli USA, affermando: «non lasceremo che questi lunatici distruggano l’America».   Recentemente, proteste anti-immigrazione, in particolare a Los Angeles, sono degenerate in scontri con la polizia, saccheggi e incendi dolosi.   Secondo documenti declassificati della Commissione Giustizia del Senato, pubblicati a luglio, la rete OSF di Soros sarebbe legata alla bufala del Russiagate del 2016, con accuse, poi smentite, di collusione tra Trump e la Russia, promosse dalla campagna di Hillary Clinton per indebolire la sua vittoria elettorale, accuse che Mosca ha sempre respinto.   Soros e Trump si erano conosciuti negli anni Ottanta a Nuova York o a Nuova York, finendo anche per cenarci insieme più di una volta, in quanto, è stato raccontato, avevano casi di rispettivi dipendenti che si frequentavano. Soros ricorda l’insistenza di Trump nel tentare di vendergli un costosissimo condo, un appartamento nelle sue proprietà immobiliari.   Come riportato da Renovatio 21, al World Economic Forum di Davos di cinque anni fa Soros aveva promesso che Trump sarebbe sparito «nel 2020 o anche prima». Non è andata così, ed è la mente dello stesso speculatore internazionale che sembra sparire, con voci che dicono che l’abdicazione al figlio sia dovuta al fatto che il Soros senior non sia più compos mentis.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
Continua a leggere

Più popolari