Cancro
L’incidenza dei tumori infantili è alle stelle: la vita moderna sta distruggendo la salute dei nostri bambini?

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense
A nessuno piace parlare di cancro e i tumori infantili sono un argomento di conversazione particolarmente sgradevole. Tuttavia, il fatto è che i tumori sono tra le prime quattro cause di morte sia per i bambini sia per gli adulti. Le più recenti statistiche statunitensi sul cancro nei giovani (di età inferiore ai 20 anni), che coprono gli anni 2001-2014, indicano un aumento costante dei tassi di cancro pediatrico.
In articoli e presentazioni recenti, i ricercatori del Center for Disease Control and Prevention (CDC) hanno dimostrato che è più probabile che si verifichino nuovi tumori infantili nella fascia di età più giovane (dalla nascita ai 4 anni) e nelle persone di età compresa tra i 15 e i 19 anni e che le probabilità di insorgenza sono maggiori nei ragazzi rispetto alle ragazze.
Il fatto è che i tumori sono tra le prime quattro cause di morte sia per i bambini sia per gli adulti
La ricerca del CDC indica anche che l’aumento dei tumori infantili è legato a un aumento di alcuni tumori: cervello, reni, fegato e tiroide. I tassi di tumore al cervello in età pediatrica stanno aumentando anche in Europa. Gli enti convenzionali come l’American Cancer Society non offrono alcuna spiegazione sull’aumento del cancro infantile, limitandosi ad affermare che «i fattori di rischio noti per il cancro infantile sono pochi» oltre all’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Tuttavia, questa falsa affermazione ignora completamente l’ambiente sempre più tossico in cui ci aspettiamo, irragionevolmente, che i bambini crescano — e i molti agenti cancerogeni noti e sospetti in quell’ambiente che potrebbero aumentare i rischi di cancro dei bambini, forse in modo sinergico.
Riportando un aumento del 40% dei tumori infantili nel Regno Unito dalla fine degli anni ’90, un resoconto dei media suggerisce che «la vita moderna sta uccidendo i bambini». Nuove ricerche e sviluppi politici indicano due aspetti pervasivi della “vita moderna” che inducono cautela e attenzione: le radiazioni a radiofrequenza (RFR) associata a telefoni cellulari, infrastrutture cellulari e tecnologie wireless, ed erbicidi contenenti glifosato (il principio attivo di Roundup della Monsanto).
Riportando un aumento del 40% dei tumori infantili nel Regno Unito dalla fine degli anni ’90, un resoconto dei media suggerisce che «la vita moderna sta uccidendo i bambini».
Nuotare in una zuppa elettromagnetica
Nel 2011, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (AIRC) dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato i campi elettromagnetici a radiofrequenza (EMF) come «possibilmente cancerogeni» nell’uomo, ma l’agenzia ha evitato di trarre conclusioni su eventuali tumori diversi dal cancro al cervello.
Nel 2011, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (AIRC) dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato i campi elettromagnetici a radiofrequenza (EMF) come «possibilmente cancerogeni»
Discutendo sull’esposizione dei bambini a campi elettromagnetici e RFR, il National Cancer Institute (NCI) è stato ugualmente ambiguo, ma ammette che esistono tre fattori che “teoricamente” aumentano i rischi nei bambini:
- In primo luogo, i sistemi nervosi dei bambini «si stanno ancora sviluppando e, quindi, [sono] più vulnerabili ai fattori che possono causare il cancro».
- In secondo luogo, le teste dei bambini «sono più piccole di quelle degli adulti e di conseguenza hanno una maggiore esposizione proporzionale al campo delle radiazioni a radiofrequenza emesse dai telefoni cellulari».
- Infine, «i bambini hanno il potenziale di accumulare più anni di esposizione ai telefoni cellulari rispetto agli adulti»
Nella primavera del 2018, è diventato più difficile ignorare le prove.
Il National Toxicology Program (NTP) del governo ha convocato un gruppo di esperti per esaminare i risultati del suo studio da $ 25 milioni sugli effetti sulla salute delle radiazioni dei telefoni cellulari.
Il gruppo di esperti ha riportato «prove chiare» di effetti cancerogeni per diversi tipi di cancro, non solo per i tumori cerebrali ma anche tumori cardiaci e surrenali precedentemente rari, nonché prove di associazioni inquietanti tra esposizione al telefono cellulare ed effetti precancerosi sulla salute (come i danni ai tessuti) oltre ad effetti non cancerosi come basso peso alla nascita e difetti congeniti. Gli esperti hanno concordato sul fatto che lo studio NTP, sebbene condotto su ratti e topi, era estremamente rilevante per la salute umana.
Poco dopo, l’Istituto Ramazzini con sede in Italia, un’organizzazione indipendente per la ricerca sul cancro, ha pubblicato uno studio che mostrava gli effetti cancerogeni associati alle torri cellulari, che si sono dimostrati «coerenti e hanno rafforzato i risultati dello studio NTP».
Nel 2018 un gruppo di esperti ha riportato «prove chiare» di effetti cancerogeni per diversi tipi di cancro, non solo per i tumori cerebrali ma anche tumori cardiaci e surrenali precedentemente rari, nonché prove di associazioni inquietanti tra esposizione al telefono cellulare ed effetti precancerosi sulla salute oltre ad effetti non cancerosi come basso peso alla nascita e difetti congeniti
Nonostante il governo parli di prove insufficienti, quelli del 2018 sono stati in realtà solo gli ultimi di una lunga lista di studi che documentano l’associazione tra esposizione cronica a campi elettromagnetici e RFR e cancro e altri rischi per la salute: pericoli che sono più che «teorici» per i bambini con i loro corpi e cervelli in via di sviluppo.
Secondo il BioInitiative Report del 2012 — un’ampia revisione scientifica di 29 esperti medici e scientifici altamente qualificati provenienti da 10 paesi — tra il 2007 e il 2012 sono stati pubblicati 1800 studi che riportavano effetti negativi sulla salute legati «a livelli di esposizione [EMF / RFR] da dieci a centinaia o migliaia di volte inferiore a quanto consentito dai limiti di sicurezza nella maggior parte dei paesi del mondo».
Il capitolo del rapporto dedicato ai tumori infantili insiste sul medesimo punto, affermando che «gli effetti a lungo termine come il cancro sembrano essere provocati da livelli [di esposizione] molto al di sotto dei livelli stabiliti dalle linee guida».
I bambini sono esposti ovunque: «nell’istruzione, nell’edilizia abitativa, nel commercio, nelle comunicazioni e nel divertimento, nelle tecnologie mediche e nella diagnostica, nei trasporti pubblici e privati per via aerea, autobus, treni e autoveicoli».
La gravità delle reazioni al vaccino contro morbillo-parotite-rosolia (MPR) è aumentata contemporaneamente al maggior uso di glifosato nelle colture USA e la contaminazione da glifosato nei vaccini può innescare un attacco autoimmune alle fibre nervose nel cervello con sintomi simili all’autismo
Con il recente avvento di tecnologie ancora più invasive biologicamente come le antenne 5G (che si basano su onde millimetriche ad altissima frequenza) e i contatori “intelligenti” che pulsano su base costante, il quadro sul cancro nei bambini ha poche possibilità di miglioramento.
Diserbante cancerogeno
Dal 1974, l’uso di erbicidi a base di glifosato è aumentato di circa 100 volte, con Roundup che è diventato «l’erbicida di maggior successo commerciale e il più utilizzato di tutti i tempi».
Tuttavia, le valutazioni sulla sicurezza del glifosato continuano a fare affidamento su studi vecchi di decenni. Numerosi eventi hanno recentemente attirato l’attenzione su questa carenza normativa per dirottarla sulla relazione tra glifosato e cancro.
I bambini sono esposti ovunque: «nell’istruzione, nell’edilizia abitativa, nel commercio, nelle comunicazioni e nel divertimento, nelle tecnologie mediche e nella diagnostica, nei trasporti pubblici e privati per via aerea, autobus, treni e autoveicoli».
Innanzitutto, nel 2015, l’AIRC dell’OMS ha valutato il glifosato come un «probabile» cancerogeno umano.
Questa dichiarazione rappresentava «un cambiamento radicale nella visione del consenso della comunità scientifica» ed era particolarmente degna di nota alla luce della riluttanza dell’agenzia – nonostante la montagna di prove — a richiamare l’attenzione sui rischi dei telefoni cellulari legati al cancro.
Nel 2016, un gruppo internazionale di scienziati ha dato seguito al verdetto dell’AIRC con una «Dichiarazione di preoccupazione», indicando la massiccia e crescente esposizione umana al glifosato negli alimenti, nell’acqua e nel suolo e chiedendo un «nuovo sguardo sulla tossicità del glifosato» per correggere “stime normative… basate su scienza obsoleta».
Più di recente, concordando sul fatto che il pubblico non era stato adeguatamente informato o protetto, una giuria ha stabilito un risarcimento per $ 289 milioni a un giardiniere di una scuola che ha collegato il linfoma terminale non Hodgkin all’uso regolare di Roundup.
Il potenziale cancerogeno specifico del glifosato non è stato adeguatamente studiato nei bambini, ma le vulnerabilità rispetto agli adulti giustificano la preoccupazione.
Il potenziale cancerogeno specifico del glifosato non è stato adeguatamente studiato nei bambini, ma le vulnerabilità rispetto agli adulti giustificano la preoccupazione
Un’ampia valutazione del potenziale cancerogeno del glifosato da parte di Anthony Samsel e Stephanie Seneff nel 2015 ha descritto molti diversi meccanismi attraverso i quali il glifosato può causare tumori, tra cui «l’induzione del glifosato di disturbi metabolici, stress ossidativo e danni al DNA, noti precursori dello sviluppo del cancro». La recensione di quasi 40 pagine ha anche evidenziato le “forti correlazioni temporali tra l’uso del glifosato nelle colture e una moltitudine di tumori che stanno raggiungendo proporzioni epidemiche.”
Un altro punto sollevato da Samsel e Seneff è che le sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino «mostrano spesso un maggiore potenziale di provocare il cancro a dosi molto basse rispetto a dosi più elevate».
La ricerca sugli effetti del glifosato nelle alterazioni del sistema endocrino conferma che le cose stanno così; uno studio condotto da ricercatori thailandesi ha mostrato che il glifosato potrebbe indurre il cancro al seno attraverso effetti estrogenici a «concentrazioni basse e rilevanti per l’ambiente».
Un altro potenziale collegamento glifosato-cancro riguarda l’alterazione del microbioma, che i ricercatori hanno identificato come un fattore chiave nella carcinogenesi. L’Istituto Ramazzini ha riferito quest’anno che «le esposizioni a [diserbanti a base di glifosato] comunemente usati, a dosi considerate sicure, sono in grado di modificare il microbiota intestinale nelle prime fasi di sviluppo».
Un altro potenziale collegamento glifosato-cancro riguarda l’alterazione del microbioma
Proteggere i più piccoli
Già prima della nascita, i bambini vengono bombardati con più sostanze tossiche di quanto possano gestire.
È una sorpresa che i bambini di età inferiore ai quattro anni siano una delle fasce di età più colpite dai tumori pediatrici? I telefoni cellulari e il consumo di cibo pieno di glifosato sono due delle esposizioni più diffuse e massicce, ma ne esistono altre.
Chiaramente, come discusso in precedenza a proposito della difesa della salute dei bambini, un altro fattore critico è il programma vaccinale fuori da ogni logica che inonda regolarmente i sistemi immunitari immaturi di metalli tossici e sostanze chimiche cancerogene, insieme a contaminanti tra cui il glifosato!
È una sorpresa che i bambini di età inferiore ai quattro anni siano una delle fasce di età più colpite dai tumori pediatrici? I telefoni cellulari e il consumo di cibo pieno di glifosato sono due delle esposizioni più diffuse e massicce, ma ne esistono altre.
Stephanie Seneff ha osservato che la gravità delle reazioni al vaccino contro morbillo-parotite-rosolia (MPR) è aumentata contemporaneamente al maggior uso di glifosato nelle colture statunitensi e che la contaminazione da glifosato nei vaccini può innescare un attacco autoimmune alle fibre nervose nel cervello, causando sintomi simili all’autismo.
Alla fine, sia che si tratti di radiazioni dei telefoni cellulari, di glifosato, di vaccini, di metalli pesanti o di qualsiasi altro prodotto chimico, la maggior parte dei ricercatori indipendenti concorda sul fatto che è necessario e urgente adottare misure precauzionali per tutti, ma soprattutto per i bambini.
© 28 agosto 2018, Children’s Health Defense, Inc. Questo lavoro è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD
Cancro
I medici hanno scoperto un modo per usare l’herpes per combattere il cancro avanzato incurabile

Una nuova terapia con virus herpes modificato mostra risultati promettenti contro il melanoma avanzato, dimostrando come l’herpes, più che una malattia da estirpare, sia qualcosa in grado anche di dare beneficio all’organismo.
Circa il 66% della popolazione mondiale è infettato dal virus herpes simplex di tipo 1 (HSV-1), noto per causare vesciche dolorose intorno alla bocca. Ricercatori dell’Università della California del Sud (USC) hanno sviluppato un approccio innovativo utilizzando una versione geneticamente modificata di questo virus, denominata RP1, in combinazione con il farmaco antitumorale nivolumab (Opdivo) per trattare pazienti con melanoma avanzato resistente alle terapie standard.
In uno studio clinico recente, che ha coinvolto 140 pazienti, la combinazione di RP1 e nivolumab ha ridotto i tumori di almeno il 30% in circa un terzo dei partecipanti. In quasi un caso su sei, i tumori sono scomparsi completamente. «Questi risultati sono molto incoraggianti perché il melanoma è il quinto tumore più comune negli adulti e circa la metà di tutti i casi di melanoma avanzato non può essere gestita con i trattamenti immunoterapici attualmente disponibili», ha dichiarato il dottor Gino Kim In, oncologo medico presso la Keck Medicine dell’USC.
Il melanoma avanzato si verifica quando il cancro della pelle si diffonde oltre la sua sede iniziale, raggiungendo linfonodi, fegato o cervello. Le opzioni terapeutiche standard includono immunoterapia, terapia mirata e radioterapia. «Il tasso di sopravvivenza del melanoma avanzato incurabile è di soli pochi anni, quindi questa nuova terapia offre speranza ai pazienti che potrebbero non avere più altre opzioni per combattere il cancro», ha aggiunto il dottor In.
Sostieni Renovatio 21
A gennaio, la l’ente americano per il controllo dei farmaci Food and Drug Administration (FDA) ha concesso la revisione prioritaria alla combinazione di RP1 e nivolumab per pazienti con melanoma avanzato non responsivo all’immunoterapia. Il nivolumab agisce bloccando una proteina che consente alle cellule tumorali di eludere il sistema immunitario, mentre l’RP1, un HSV-1 modificato, infetta e si replica selettivamente nelle cellule tumorali, distruggendole senza danneggiare i tessuti sani.
«Sono state apportate ulteriori modifiche genetiche al virus per stimolare il sistema immunitario a combattere meglio il cancro e per aiutare il virus a interagire in modo più efficiente con le cellule tumorali e a ucciderle», ha spiegato l’In.
Nello studio condotto presso l’USC, i ricercatori hanno iniettato RP1 nei tumori superficiali e in quelli più profondi, come quelli nel fegato o nei polmoni. La terapia combinata è stata somministrata ogni due settimane per un massimo di otto cicli, seguita da nivolumab ogni quattro settimane per un massimo di due anni nei pazienti che mostravano miglioramenti. Sorprendentemente, i tumori non iniettati si sono ridotti o sono scomparsi con la stessa frequenza di quelli trattati direttamente.
«Questo risultato suggerisce che l’RP1 è efficace nel colpire il cancro in tutto il corpo e non solo nel tumore iniettato», ha commentato il dottor In, sottolineando il potenziale del trattamento per tumori difficili da raggiungere.
La terapia è stata ben tollerata dai partecipanti. I risultati dello studio sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Oncology e presentati al congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology. Il team di In ha avviato uno studio di fase 3 per valutare gli effetti di questa terapia su oltre 400 pazienti oncologici.
Come noto, l’herpes è l’obbiettivo di un progetto di eradicazione tramite vaccinazione, per il quale, è stato riportato, il vaccino è stato illegalmente su cavie umane.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Nephron via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Cancro
Come la Repubblica italiana ci ha dato una teoria alternativa sul cancro

Sostieni Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Cancro
La gomma da masticare è cancerogena?

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Sebbene molti produttori abbiano volontariamente rimosso il talco dai prodotti per la salute e la bellezza a seguito di accuse di correlazione tra il minerale e il cancro ovarico, il talco rimane presente in molti alimenti e farmaci. La scorsa settimana, un gruppo di esperti ha dichiarato alla FDA che l’agenzia dovrebbe vietare il talco da tutti gli alimenti e i farmaci.
Secondo il dott. George Tidmarsh, professore associato di pediatria e neonatologia presso la Stanford University School of Medicine, la polvere bianca presente sulla gomma da masticare e che impedisce che questa si attacchi alla confezione è cancerogena e infiammatoria.
Il 20 maggio la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha convocato un gruppo di esperti sul talco, a cui hanno partecipato anche Tidmarsh e altri importanti scienziati e dottori esperti di questo minerale, per ascoltare le loro raccomandazioni sull’opportunità o meno di vietarlo.
Tutti i membri del panel hanno sollecitato la FDA a vietare o eliminare gradualmente il talco dagli alimenti e dai prodotti farmaceutici.
Sebbene molti produttori abbiano volontariamente eliminato il talco dai prodotti per la salute e la bellezza in seguito alle accuse secondo cui il minerale sarebbe collegato al cancro alle ovaie, il talco rimane presente in molti alimenti e medicinali.
Il commissario della FDA Marty Makary, che ha convocato il panel, ha dichiarato: «Il talco è presente nelle caramelle che mangiano i bambini. È presente nel cibo».
Makary ha detto di essere «sbalordito» dal fatto che il talco sia riconosciuto come cancerogeno da 40 anni, «eppure continuiamo a darlo in pasto ai bambini della nostra nazione».
Il talco potrebbe non essere il «fattore scatenante» dell’epidemia di malattie croniche che colpisce il 40% dei bambini statunitensi, né la causa dell’aumento dei tumori gastrointestinali tra i giovani, ha aggiunto. «Ma potrebbe contribuire».
Sostieni Renovatio 21
Alcuni tipi di talco contengono amianto, utilizzato in 4 farmaci comuni negli Stati Uniti
Il talco è un minerale composto principalmente da magnesio, silicio e ossigeno, secondo l’American Cancer Society. Alcuni tipi di talco contengono amianto, che è stato collegato al cancro.
Secondo i dati pubblicati il mese scorso in un articolo sottoposto a revisione paritaria sul Journal of the Academy of Public Health, il minerale è presente in quattro dei 10 farmaci più comuni negli Stati Uniti, tra cui Lipitor, Synthroid, Prilosec e Neurontin.
Tidmarsh, coautore dello studio, ha affermato che mentre alcune versioni di marca dei farmaci contengono talco, molte versioni generiche ora contengono stearato di magnesio, un’alternativa più sicura.
Secondo Steven Pfeiffer, chimico organico che lavora allo sviluppo dei farmaci presso Mirador Therapeutics, le aziende farmaceutiche utilizzano il talco principalmente per facilitare il flusso degli ingredienti nei macchinari per compresse e capsule, senza che vi aderiscano.
Oltre allo stearato di magnesio, alternative più sicure al talco includono lo stearato di calcio e il biossido di silicio colloidale, ha affermato Pfeiffer. «Sono economici e facilmente reperibili».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Le etichette alimentari non riportano il talco, quindi non sappiamo quanto sia diffuso il suo utilizzo
È facile per i consumatori sapere quali farmaci contengono ancora talco perché l’ingrediente è elencato sull’etichetta, ma non è facile sapere quali alimenti lo contengono, ha affermato Tidmarsh.
Attualmente, la FDA ritiene che il talco sia «generalmente riconosciuto come sicuro» (GRAS) per l’uso negli alimenti, il che significa che i produttori non sono tenuti a informare la FDA quando lo aggiungono agli alimenti.
A marzo, il Segretario del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., ha incaricato la FDA di adottare misure per eliminare la scappatoia del GRAS, che consente l’uso di ingredienti alimentari basandosi sulle garanzie fornite dalle aziende alimentari stesse circa la sicurezza degli ingredienti, senza alcuna valutazione di sicurezza da parte della FDA.
Quando Makary ha chiesto quali tipi di alimenti statunitensi contengano comunemente talco, i relatori sono rimasti inizialmente in silenzio. Tidmarsh ha poi risposto osservando che, secondo il Codex Alimentarius, un indice alimentare co-pubblicato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (ONU) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ci sono «letteralmente centinaia» di alimenti a cui potrebbe essere aggiunto il talco.
Il documento ONU e OMS afferma che il talco può essere aggiunto agli alimenti come agente antiagglomerante, agente di rivestimento e addensante. «Questo include il formaggio: a volte la polvere di rivestimento del formaggio è di talco», ha detto Tidmarsh.
Iscriviti al canale Telegram
L’OMS afferma che il talco è «probabilmente cancerogeno per l’uomo»
Tidmarsh e gli altri relatori hanno discusso le prove scientifiche che collegano il talco sia al cancro sia all’infiammazione dei tessuti.
Nel 2024, l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell’OMS ha concluso che il talco è «probabilmente cancerogeno per l’uomo».
L’IARC ha basato le sue conclusioni su numerose segnalazioni di un aumento del cancro ovarico negli esseri umani, su prove di tumori ai polmoni e alle ghiandole surrenali negli animali da esperimento e su solide prove meccanicistiche che il talco induce infiammazione cronica.
«Il talco penetra nei nostri tessuti e vi rimane a lungo», ha affermato il dott. John Joseph Godleski, professore emerito di patologia presso la Harvard School of Public Health.
Ci vogliono nove anni perché una particella di talco di un micron si dissolva nei tessuti umani, ha detto. Ci sono 26.000 micron in un pollice.
Quando il talco si trova nei tessuti di una persona, può avere effetti su di essi in molti modi, tra cui non solo il cancro, ma anche quella che Godleski chiama «sorveglianza immunitaria».
«La cosa importante che dobbiamo tenere a mente è che probabilmente ci sono molti, molti, molti modi in cui il talco agisce sui tessuti che non abbiamo ancora capito, e dobbiamo assolutamente farlo».
Non c’è dubbio sul «se» il talco debba essere ritirato dal mercato statunitense, ha aggiunto Tidmarsh. «È una questione di come e quando».
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 23 maggio 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina