Connettiti con Renovato 21

Vaccini

Ecco il cattovaccinismo ciellino: CL, AIFA e crudeltà varie al Meeting di Comunione e Liberazione

Pubblicato

il

 

Lunedì 21 agosto 2017, alle ore 19:00, alla Sala Neri del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini si tenneten interessante incontro sul tema della Salute, che rientra proprio nel “Progetto Meeting Salute” proseguito anche quest’anno, e di cui Luigi Cammi – Amministratore Delegato di PLS Educational, che si occupa  di comunicazionemarketing, organizzazione eventi (in ambito medico, scientifico e sportivo) e gestione di associazioni e fondazioni di varie categorie – è il responsabile.

 

Il tema della serata era rivolto in particolare alla salute degli anziani e dei malati, con un titolo molto preciso: 

«Non lasciamo indietro i malati e gli anziani: prospettive e sviluppi delle vaccinazioni nel sistema sanitario nazionale»

 

Le vaccinazioni, dunque, sono il tema centrale. E lo si può intuire dai relatori invitati a presiedere il dibattito: Roberto Bernabei, Presidente dell’Associazione Italia Longeva che si occupa delle vaccinazioni sugli anziani; Massimo Galli, Vice Presidente di SIMIT (Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali); Raniero Guerra, Direttore Generale della Direzione della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute; Walter Ricciardi, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.

 

Chi vuole e ha tempo può leggersi o ascoltare la serata integralmente: capirà che l’incontro è stato monotematico e senza voci opposte. Nessun confronto, ma solo un accorato appello a vaccinare tutti, e in particolare gli anziani – categoria che ancora oggi in larga parte rifiuta di sottoporsi ogni anno alle vaccinazioni.

Il tema vaccini non è ovviamente mancato nemmeno nell’edizione di quest’anno.

Senza entrare troppo nello specifico del dibattito scientifico e politico sui vaccini, è interessante però constatare come in CL sia presente una componente ultravaccinista che invita al Meeting i massimi esponenti della vaccinazione a tutti i costi, coloro insomma che hanno fortemente voluto e sostenuto la legge 119/2017, meglio conosciuta come legge Lorenzin.

 

D’altronde CL simpatizza per le industrie farmaceutiche, e da un po’ di anni a questa parte i tentacoli del movimento giussaniano si sono guadagnati anche le simpatie di AIFA  (Agenzia Italiana del Farmaco), non senza che quest’ultima, in coppia con Comunione e Liberazione, finisse fra le polemiche

 

AIFA e i 50.000 euro al Meeting di Rimini

Nel non lontano 2016 si scatenò una bagarre sui vertici di AIFA a causa di una durissima interrogazione  posta dal senatore Lucio Barani (ALA) che denunciò le presunte «coperture» per evitare di far restituire dall’allora Dirigente Generale Luca Pani una somma pari a 647.000 euro come compenso extra percepito rispetto allo stipendio di 240.000 euro l’anno – il massimo di ciò che può essere percepito nel pubblico – per aver ricoperto il ruolo di consulente all’EMA per conto AIFA.

Possiamo dunque credere, oltre in base ai soldi fatti depositare da AIFA al Meeting su pressione di Melazzini, che l’interesse è molto più grosso di quanto si pensi

 

L’interrogazione scatenò il polverone anche sui presunti 50.000 euro di contributo che Mario Melazzini, il medico affetto da SLA che l’ex ministro alla Salute Beatrice Lorenzin indicò alla guida dell’Agenzia del Farmaco dopo le dimissioni di Sergio Pecorelli per l’accusa di un conflitto di interessi, fece versare da AIFA al XXXVII Meeting ciellino. Movimento, quello di Comunione e Liberazione, di cui il Melazzini ha sempre fatto parte.

 

Il contenuto dell’interrogazione di Barani fece il giro delle agenzie stampa, e l’interrogazione era rivolta ai ministri dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e della Salute, Beatrice Lorenzin. La gestione del superamento del tetto del compenso per il direttore generale Pani, e un contributo «da 50.000 euro disposto a favore del XXXVII meeting di Rimini di Comunione e liberazione» disposto «su richiesta del presidente del consiglio di amministrazione AIFA», Mario Melazzini, hanno portato CL dentro ad una bufera che si poteva già aspettare dopo la nomina di un ciellino alla guida dell’AIFA.

 

«Per quanto risulta all’interrogante – affermò il senatore Barani di Alleanza liberal-popolare autonomie nell’interrogazione – in data 29 aprile 2016 il Consiglio di amministrazione dell’AIFA, a seguito di una segnalazione del Collegio dei revisori dei conti e di 2 pareri emessi dalla Ragioneria generale dello Stato, risalenti rispettivamente al 10 luglio 2015 e al 23 marzo 2016, avrebbe rilevato il superamento del tetto dei 240.000 euro da corrispondere al direttore generale» per «il triennio 2012-2015, ponendo nel bilancio 2015 la somma di 647.000 euro a debito verso l’erario, con contestuali note di debito al direttore generale, dottor Luca Pani».

 

E ancora le accuse pesanti verso CL: «Considerato altresì che, a quanto risulta all’interrogante, con determina n. 1023 del 26 luglio 2016 il direttore generale, su richiesta del presidente del Consiglio di amministrazione, dottor Mario Melazzini, avrebbe disposto un contributo di 50.000 euro a favore del XXXVII meeting di Rimini di Comunione e liberazione, movimento al quale Melazzini aderisce; lo stesso Melazzini avrebbe ostacolato di fatto per mesi la restituzione dei 647.000 euro da parte del dottor Pani, coinvolgendo surrettiziamente nella decisione prima l’ufficio legale dell’Agenzia, poi, con nota del 2 agosto 2016, il capo di gabinetto del ministero della Salute, dottor Giuseppe Chinè, al solo fine di bloccare la delibera di restituzione dell’ingente somma, già assunta all’unanimità, seduta stante, dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 29 aprile 2016».

 

Proseguì Barani: «Il 29 agosto 2016 il direttore dell’area amministrativa, Giovanni Torre avrebbe provveduto a notificare al dottor Pani la nota di debito di 647.000 euro, intimandogli la restituzione della somma entro il termine tassativo di 15 giorni, pena la riscossione forzata dell’importo; con nota del 31 agosto 2016, il presidente Melazzini avrebbe provveduto a contestare l’operato del dottor Torre, giudicando intempestiva la notifica della nota di debito al dottor Pani, nonostante questa fosse stata trasmessa 4 mesi dopo la delibera votata all’unanimità dal consiglio di amministrazione, invocando nuovamente l’intervento del capo di gabinetto del Ministero della salute, dottor Giuseppe Chinè». E ancora: «In data 1 settembre 2016, il dottor Torre sarebbe stato allontanato dall’Agenzia, mediante revoca unilaterale da parte dell’AIFA del comando triennale disposto dall’istituto di provenienza (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia)».

 

Barani chiese al Governo se i ministri in indirizzo fossero a conoscenza dei fatti esposti e «se, nella loro qualità di organi deputati alla vigilanza sull’AIFA, siano al corrente del finanziamento, pari a 50.000 euro, al meeting di Comunione e liberazione e come considerino tale elargizione; se e quali misure ritengano di dover assumere relativamente all’allontanamento del dottor Torre dall’AIFA; se siano a conoscenza di quali rapporti intercorrano, relativamente ai fatti esposti, tra il capo di gabinetto del ministero della Salute, il direttore dell’AIFA e il presidente del Consiglio di amministrazione del medesimo ente». Infine «se il ministro della Salute – concluse l’interrogazione – non ritenga opportuno dimettersi dall’incarico ricoperto, considerata, secondo l’interrogante, l’inadempienza nell’esercitare l’attività istituzionale di vigilanza e controllo sull’operato dell’AIFA».

La coltre dei fedeli alla nuova religione della dea Siringa composta da Famiglia Cristiana, Aleteia e, pensate un po’, anche dal Sussidiario ciellino, ci promette che inoculando ai nostri figli vaccini prodotti con linee cellulari di feti abortiti volontariamente non avremo alcun tipo di problema: né di coscienza, né di scienza

 

L’allora sottosegretario di Stato per la salute, Vito De Filippo – nel 2015 condannato dalla Corte dei conti di Potenza a «risarcire il danno prodotto alla Regione Basilicata» per l’ammontare di €2641,52 a causa dei rimborsi illeciti ottenuti tra il 2009 e 2010 quando era Presidente della Regione Basilicata –in aula rispose a Barani ricordando  «che l’allestimento di uno stand di AIFA alla manifestazione fieristica Meeting di Rimini è risalente nel tempo, infatti vi ha già partecipato, negli anni 2006, 2007, 2008»

 

«Invero AIFA riferisce che la scelta di allestire un proprio spazio espositivo nell’ambito della predetta manifestazione va inquadrata in una precisa politica di investimento in attività di informazione e promozione, finalizzata a dare adeguatamente conto dell’impegno quotidiano portato avanti dall’Agenzia a tutela della salute pubblica» , fece ancora presente il sottosegretario del Pd in quell’epoca in carica.

 

Cattovaccinismo ciellino e feti sacrificati alla dea Siringa

Possiamo dunque credere, oltre in base ai soldi fatti depositare da AIFA al Meeting su pressione di Melazzini, che l’interesse è molto più grosso di quanto si pensi. Insomma, va oltre lo stand e arriva ai tavoli delle big conferences volute da Big Pharma in una kermesse così invitante ed introdotta in tutti i settori come quella di CL, e con la quale i vari Ricciardi e Guerra ben si possono intendere.

 

In effetti i vaccini rientrano anche nell’interesse dei cattolici e quindi non del Meeting che però, se stuzzicato, ne parla (a sproposito, s’intende).

 

Accade che durante la serata summenzionata, a fine “dibattito” una signora in platea poneva l’imbarazzante interrogativo al cattolicissimo Walter Ricciardi, lo ricordiamo, ad oggi ancora Presidente dell’ISS:

«In quanto cattolici come ci si pone di fronte alla effettiva necessità di utilizzare feti umani per produrre vaccini? Dicono che vengano usati feti abortiti cinquant’anni fa. Ma cinquant’anni fa non era peccato abortire? C’è la prescrizione per questo?»

 

Risposta:

«Non è informata perché il Comitato Nazionale di Bioetica che ha una fortissima componente cattolica ha assolutamente certificato l’assoluta inconsistenza di questa affermazione, cioè non esiste alcuna controindicazione né di carattere religioso né di carattere etico né tanto meno di carattere scientifico. Quindi come cattolici possiamo essere assolutamente tranquilli».

Il peccato, per Paglia e compagnia, cade in prescrizione perché commesso 50 anni fa

 

Parola del Comitato Nazionale di Bioetica e di Ricciardi, che però forse si confonde e, invece che citare la PAV, cita il CNB a sproposito, con affermazioni assolutamente parziali.

 

Forse, se avesse citato i recenti interventi della Pontificia Accademia per la Vita (cioè, per la Morte) in tema vaccini e feti abortiti sarebbe stato più chiaro. Essa infatti, con il seguito di tutta la coltre dei fedeli alla nuova religione della dea Siringa composta da Famiglia Cristiana, Aleteia e, pensate un po’, anche dal Sussidiario ciellino, ci promette che inoculando ai nostri figli vaccini prodotti con linee cellulari di feti abortiti volontariamente non avremo alcun tipo di problema: né di coscienza, né di scienza. 

 

Il peccato, per Paglia e compagnia, cade in prescrizione perché commesso 50 anni fa. E si sa: 50 anni non sono pochi, e il tempo cura tutte le ferite, anche quelle procurate ai feti aspirati ancora parzialmente vivi e immolati per la produzione di farmaci – si pensi allo scandalo che ha travolto la Planned Parenthood nel 2015.

 

 

Cristiano Lugli

Continua a leggere

Vaccini

Un nuovo sondaggio rivela che 1 adulto su 10 è rimasto vittima di un grave danno da vaccino COVID

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

Secondo un sondaggio nazionale condotto questo mese, circa il 10% degli adulti statunitensi che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 ha manifestato effetti collaterali «gravi», mentre oltre un terzo (36%) ha manifestato effetti collaterali «minori». Kristi Dobbs, gravemente ferita dal vaccino Pfizer contro il COVID-19, ha dichiarato al The Defender che i feriti causati dal vaccino «continuano a soffrire, a morire e a essere gettati nella spazzatura».

 

Secondo un sondaggio nazionale condotto questo mese, negli Stati Uniti un adulto su 10 che ha ricevuto il vaccino contro il COVID-19 ha manifestato effetti collaterali «gravi», mentre oltre un terzo (36%) ha manifestato effetti collaterali «minori».

 

Sulla base di una popolazione adulta statunitense di 258 milioni nel 2020, i risultati indicano che circa 17 milioni di adulti che hanno ricevuto il vaccino contro il COVID-19 hanno avuto gravi effetti sulla salute e circa 63 milioni hanno avuto effetti collaterali minori, ha affermato Rasmussen Reports, che ha condotto il sondaggio.

 

L’indagine, che ha coinvolto 1.292 adulti e ha avuto un errore di campionamento marginale di +/- 3 punti percentuali con un livello di confidenza del 95%, ha anche rivelato che il 46% degli adulti, sia vaccinati che non vaccinati, ritiene probabile che i vaccini contro il COVID-19 abbiano causato un numero significativo di decessi inspiegabili.

 

Questi numeri non sorprendono Christopher Dreisbach, direttore degli affari legali di React19, la cui missione è supportare i pazienti danneggiati dal vaccino contro il COVID-19. Ha dichiarato a The Defender:

Sostieni Renovatio 21

«Qualsiasi sorpresa riguardo alla frequenza e alla gravità di queste reazioni avverse è semplicemente il risultato di anni di censura a livello governativo e di piattaforma, che ha tenuto le esperienze dei feriti lontane dalla vista del pubblico».

 

A Dreisbach è stata diagnosticata una malattia neurologica debilitante e dolorosa dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer contro il COVID-19.

 

Kristi Dobbs, che è rimasta gravemente ferita anche lei quando ha fatto la sua prima e unica dose di vaccino Pfizer contro il COVID-19 il 18 gennaio 2021, ha affermato che il governo degli Stati Uniti deve ancora garantire che questo tipo di gravi danni da vaccino non si ripetano in futuro.

 

Ad eccezione del Segretario alla Salute degli Stati Uniti Robert F. Kennedy Jr. e del senatore repubblicano wisconsino Ron Johnson, che si sono espressi apertamente sui danni causati dal vaccino contro il COVID-19, la maggior parte dei funzionari governativi «spera che saremo semplicemente messi a tacere e dimenticati», ha affermato Dobbs.

 

Ha affermato che lei e altri hanno «gridato dai tetti» da febbraio 2021, quando un gruppo di loro ha avvertito i National Institutes of Health che le iniezioni stavano causando danni ingenti.

 

Da allora, Dobbs ha contattato personalmente i Centers for Disease Control and Prevention, la Food and Drug Administration statunitense, la Stanford University e la Mayo Clinic.

 

«Le mie grida sono cadute nel vuoto per anni», ha detto. «I feriti causati dal vaccino continuano a soffrire, a morire e vengono gettati nella spazzatura».

 

Nikki Holland, responsabile della sensibilizzazione della comunità di REACT19, che ha subito danni a causa di un vaccino contro il COVID-19, ha dichiarato: «questo accade a persone reali in ogni comunità, non a statistiche rare. Se ci rifiutiamo di riconoscere e indagare onestamente su questi danni, miniamo i principi stessi che consentono alla medicina di evolversi e alla sicurezza dei pazienti».

 

Secondo OpenVAERS, al 29 agosto 2025 sono state registrate 1.666.646 segnalazioni di danni da vaccino COVID-19 nel Vaccine Adverse Event Reporting System (VAERS) . Di queste, oltre 220.000 erano sufficientemente gravi da richiedere il ricovero ospedaliero e quasi 39.000 erano segnalazioni di decesso. Storicamente, il VAERS ha dimostrato di segnalare solo l’1% degli effettivi eventi avversi da vaccino.

 

Oltre alla sottostima degli infortuni causati dal vaccino contro il COVID-19, il mese scorso un’indagine condotta da The Defender ha rivelato che l’Occupational Safety and Health Administration, o OSHA (l’agenzia governativa che sovrintende alla sicurezza sul posto di lavoro), ha ordinato ai datori di lavoro del settore sanitario di non segnalare gli infortuni correlati ai vaccini contro il COVID-19, obbligatori per i lavoratori.

Aiuta Renovatio 21

Meno dello 0,3% delle richieste di risarcimento per infortuni causati dal COVID sono state risarcite

Un’indagine condotta ad agosto dall’avvocato Ray Flores e da The Defender ha scoperto che oltre 1,5 milioni di persone che avevano segnalato lesioni dovute al COVID-19 al programma di risarcimento del governo degli Stati Uniti sono state escluse dalla possibilità di presentare domanda di risarcimento.

 

Questo perché il Countermeasures Injury Compensation Program (CICP), che elabora le richieste di risarcimento per infortuni causati dal COVID-19, non accetta domande da parte di persone che hanno subito gli infortuni più comuni e non gravi.

 

Tra coloro che possono presentare una richiesta di risarcimento, le probabilità di essere risarciti rapidamente, in modo adeguato o addirittura di non essere risarciti sono scarse. Al 1° giugno, il CICP aveva ricevuto 13.836 richieste di risarcimento per danni da vaccino contro il COVID-19 e ne aveva risarcite solo 39, ovvero meno dello 0,3%.

 

A giugno, Kennedy ha dichiarato in un’intervista con Tucker Carlson che intende potenziare gli sforzi del governo per risarcire i danneggiati dal vaccino contro il COVID-19, possibilmente inserendo i vaccini contro il COVID-19 nel programma federale di risarcimento per danni da vaccino che elabora le richieste di risarcimento per danni relativi agli altri vaccini elencati nel programma del CDC, ma non ai vaccini contro il COVID-19, che sono ancora classificati come contromisure pandemiche, coperti dal CICP.

 

«Abbiamo appena assunto questa settimana un ragazzo che rivoluzionerà il programma nazionale di risarcimento per i danni da vaccino», ha detto Kennedy a Carlson. «Stiamo valutando modi per ampliare il programma in modo che le persone danneggiate dal vaccino COVID possano essere risarcite».

 

Il dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti non ha risposto immediatamente quando gli è stato chiesto quali misure abbia adottato Kennedy da allora.

Sostieni Renovatio 21

Il senatore Johnson è stato «attaccato» per aver messo in luce i danni del vaccino COVID

Potrebbe essere sempre più difficile ignorare i danni causati dal vaccino contro il COVID-19, poiché è dimostrato che il loro numero è in aumento.

 

Il dott. Joseph Varon, presidente e direttore sanitario dell’Independent Medical Alliance (IMA), ha osservato in un post su Substack in merito al sondaggio Rasmussen che i medici dell’IMA stanno ora segnalando un «notevole aumento dell’infiammazione cardiaca , di tumori insoliti e di altre condizioni preoccupanti» tra i destinatari del vaccino mRNA contro il COVID-19.

 

L’IMA, precedentemente FLCCC o Front Line COVID-19 Critical Care Alliance, è un’organizzazione no-profit creata per «salvare vite umane e promuovere il benessere a lungo termine attraverso un’assistenza basata sulla scienza e incentrata sul paziente».

 

«Stiamo ancora iniziando a capire come l’mRNA interagisce con l’organismo», ha scritto Varon. «Ecco perché il periodo di obbligo COVID è stato così problematico per l’assistenza sanitaria».

 

Il cardiologo dottor Peter McCullough ha affermato di gestire un «flusso infinito di pazienti con nuove malattie sviluppatesi dopo la vaccinazione contro il COVID-19».

 

Dobbs ha affermato di essere grata che Johnson, che presiede la sottocommissione permanente sulle indagini del Senato degli Stati Uniti, abbia tenuto a maggio un’udienza sulla copertura dei rischi del vaccino contro il COVID-19. «Ma anche Johnson è stato preso di mira nel corso degli anni», ha aggiunto.

 

Quasi cinque anni di lotta per farsi sentire hanno lasciato il segno, ha detto. «Abbiamo perso molte persone a causa del suicidio e del cancro».

 

Ciononostante, Dobbs ha affermato che continuerà a lottare per migliorare la situazione per le generazioni future. «Saremo visti, ascoltati e creduti».

 

Suzanne Burdick

Ph.D.

 

© 24 novembre, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.

 

Questo articolo è stato aggiornato per chiarire che il bupropione (Wellbutrin) è un antidepressivo, ma non un SSRI. È un inibitore della ricaptazione della noradrenalina e della dopamina, o NDRI.

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 


 

 

Continua a leggere

Vaccini

Google ha censurato le informazioni sui vaccini molto prima del COVID: quali sono i suoi legami con le farmaceutiche?

Pubblicato

il

Da

Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.   Alphabet, la società madre di Google, ha ammesso al Congresso che l’amministrazione Biden ha fatto pressione su YouTube, di proprietà di Google, affinché rimuovesse video che non violavano nemmeno le sue policy sui contenuti. Alphabet, che ha profondi legami con il settore farmaceutico, ha definito la pratica «inaccettabile e sbagliata». Ma continua a verificarsi.   Durante la pandemia di COVID-19, le grandi aziende tecnologiche hanno collaborato con il governo per mettere a tacere il dissenso e le critiche ai lockdown e alla campagna di vaccinazione di massa coercitiva, censurando informazioni veritiere che non erano in linea con l’agenda politica.   Il ruolo dell’amministrazione Biden nel regime di censura è stato oggetto di un rapporto del Congresso del maggio 2024 intitolato «Il complesso industriale della censura».   Tre mesi dopo la pubblicazione del rapporto, il CEO di Meta Mark Zuckerberg ha ammesso in una lettera al Congresso che Facebook aveva censurato informazioni fattuali sotto pressione della Casa Bianca.   A settembre, la società madre di Google, Alphabet, ha risposto a una citazione in giudizio del Congresso con una lettera in cui rivelava in modo analogo come l’amministrazione Biden avesse fatto pressione su YouTube, di proprietà di Google, affinché rimuovesse video che non violavano nemmeno le sue norme sui contenuti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

Alphabet ha definito la pratica «inaccettabile e sbagliata», insistendo sul fatto di aver resistito alla pressione e di aver applicato solo le proprie politiche contro la «disinformazione».   Questa difesa, tuttavia, elude il fatto che tali linee guida sui contenuti sono state create in collusione con le stesse «autorità sanitarie» che promuovono la governance autoritaria, come i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) e l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS).   Il risultato è stato che le informazioni vere sono state censurate, mentre la disinformazione approvata dal governo ha potuto proliferare incontrastata.   Come ha ammesso un funzionario delle Nazioni Unite durante un incontro del World Economic Forum (WEF) del settembre 2022, Google stava aiutando le autorità governative a «appropriarsi della scienza» nei suoi risultati di ricerca su Internet.   Nella sua lettera al Congresso, Alphabet ha sottolineato che le politiche sui contenuti di YouTube si sono evolute nel frattempo. Ammettendo tacitamente come i creatori fossero stati messi a tacere per aver detto la verità, Alphabet ha promesso di ripristinare i canali YouTube sospesi per contenuti non più considerati disinformativi.   Alphabet ha quindi riconosciuto la censura, ma ha cercato di assolversi incolpando la Casa Bianca e le autorità sanitarie pubbliche.   La verità è che la censura di contenuti relativi alla salute da parte di Google, inclusi fatti scomodi sui vaccini, è precedente al COVID-19 e continua ancora oggi. Potrebbe essere dovuto al fatto che Alphabet ha profondi legami finanziari con l’industria farmaceutica e biotecnologica?   I legami di Alphabet con Big Pharma esistono attraverso numerose sue controllate, tra cui Calico, DeepMind, Isomorphic Labs e Verily Life Sciences. In questo articolo, ci concentreremo su quest’ultima, una delle società affiliate a Google.

Aiuta Renovatio 21

Google Ventures investe molto nel settore farmaceutico e biotecnologico

Nel 2009, Google ha lanciato Google Ventures (ora formalmente nota come GV), una società di capitale di rischio che ha subito iniziato a investire in aziende farmaceutiche e biotecnologiche.   Un esempio delle incursioni di Google nel settore medico è stato l’investimento in Flatiron Health, una startup che mirava a creare una piattaforma software per migliorare l’assistenza oncologica utilizzando l’intelligenza artificiale (IA) per analizzare i dati dei pazienti.   I fondatori di Flatiron in precedenza erano proprietari di Invite Media, una società di pubblicità display acquisita da Google nel 2010. Non avevano alcuna esperienza nel settore sanitario, ma erano guidati da Krishna Yeshwant, medico e socio amministratore di Google Ventures.   Nel 2013, hanno raccolto 8 milioni di dollari per Flatiron, con GV come investitore principale, seguiti da altri 130 milioni di dollari l’anno successivo, sempre guidati da GV. Come parte di quest’ultimo accordo, il consiglio di amministrazione di Flatiron avrebbe incluso Andrew Conrad, direttore della ricerca e sviluppo tecnologico di Google X, una divisione di ricerca e sviluppo del gigante tecnologico.   Nel 2016, Flatiron ha raccolto un terzo round di finanziamenti, altri 175 milioni di dollari, guidati dalla multinazionale svizzera Roche Pharmaceuticals . Due anni dopo, Roche acquisì Flatiron dai suoi fondatori per 1,9 miliardi di dollari.   Altri esempi dei primi investimenti di GV in aziende biotecnologiche e di scienze della vita includono una partecipazione in DNAnexus, un’azienda di sequenziamento del DNA; SynapDx, che forniva servizi di analisi di laboratorio per aiutare i medici a rilevare l’autismo in fase precoce; e 23andMe, un’azienda nota soprattutto per i suoi kit per test del DNA da utilizzare a casa, ma che conduce anche ricerche biomediche con dati aggregati dei clienti.  

Il «laboratorio segreto» di Google collabora con l’industria farmaceutica per raccogliere dati genetici

Nel 2010, Google ha lanciato quello che viene comunemente chiamato il suo «laboratorio segreto», una divisione chiamata Google X (ora nota come X, The Moonshot Factory ). All’interno di Google X, è stato formato un team di “Scienze della vita” per promuovere le tecnologie mediche.   Tra i progetti “moonshot” di quel team c’era una tecnologia di «lenti intelligenti» per integrare microchip e altri dispositivi elettronici nelle lenti a contatto. La lente poteva misurare i livelli di glucosio nel fluido oculare ed essere monitorata in modalità wireless tramite un’app per smartphone.   Nel 2014, Google X ha concesso in licenza la sua tecnologia di lenti intelligenti alla multinazionale farmaceutica svizzera Novartis.   In precedenza importante sviluppatore di vaccini, nel 2015 Novartis ha venduto la sua attività di vaccini antinfluenzali a CSL (ora CSL Seqirus) e le restanti attività relative ai vaccini a GSK.   Dopo che il vaccino mRNA COVID-19 di Pfizer-BioNTech ha ricevuto l’autorizzazione all’uso di emergenza (EUA) dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense nel dicembre 2020, Novartis ha fornito assistenza alla produzione.   Sempre nel 2014, Google X ha lanciato lo «Studio di base» per raccogliere dati genetici e molecolari da migliaia di volontari. I dati sarebbero stati analizzati per determinare biomarcatori di malattie con l’obiettivo finanziario di supportare lo sviluppo di farmaci.   I critici hanno percepito un conflitto di interessi legato alla politica sulla privacy di Google e al suo modello aziendale di raccolta dei dati degli utenti per venderli a scopo di lucro.   Come ha osservato il Wall Street Journal, «l’idea che Google possa conoscere la struttura del corpo di migliaia di persone, fino alle molecole all’interno delle loro cellule», ha sollevato notevoli preoccupazioni in materia di privacy.   Il team di Google Life Sciences ha anche sviluppato robot chirurgici. Il progetto si è concretizzato nel marzo 2015, quando Google ha stretto una partnership con l’azienda di dispositivi medici Ethicon, una divisione del colosso farmaceutico Johnson & Johnson (J&J).   Nel febbraio 2017, Google ha ampliato la sua partnership con J&J formando una nuova joint venture, Verb Surgica«. Dopo quella che ha definito “una collaborazione strategica di successo», J&J ha acquistato le azioni di Google, rendendo Verb Surgical una sussidiaria interamente controllata da J&J.

Iscriviti al canale Telegram

Google Life Sciences punta a «sconfiggere Madre Natura»

Nell’agosto 2015, Google ha annunciato una ristrutturazione aziendale e una nuova holding, Alphabet, con la quale Google è diventata una sussidiaria interamente controllata.   La prima nuova società creata sotto Alphabet, una scissione di Google X, si chiamava Google Life Sciences.   Come ha osservato Business Insider, la ristrutturazione ha indicato che «Google sta raddoppiando gli sforzi nel settore biotecnologico». Investor’s Business Daily ha riportato: «Google si riorganizza e si lancia nella tecnologia sanitaria».   Pochi mesi dopo la ristrutturazione aziendale, Google Life Sciences si è separata dal marchio Google ed è stata rinominata Verily Life Sciences.   Il co-fondatore e CEO di Verily era Conrad, che aveva diretto la ricerca e lo sviluppo tecnologico quando era ancora la divisione «scienze della vita» di Google X. Verily ha portato avanti gli sforzi di Google per progettare nuovi modi di raccogliere dati biometrici umani da riconfezionare in modo innovativo e vendere alle aziende biofarmaceutiche.   Riguardo al cambio di nome in sinonimo di «veramente», Conrad ha spiegato: «solo attraverso la verità sconfiggeremo Madre Natura».

Sostieni Renovatio 21

Verily collabora con GSK per sviluppare «medicinali bioelettronici»

GlaxoSmithKline, ora formalmente nota come GSK, è tra i produttori di vaccini autorizzati dalla FDA per l’uso negli Stati Uniti, con prodotti tra cui il vaccino contro la difterite, il tetano e la pertosse acellulare (DTaP) Infanrix e il vaccino bivalente contro il papillomavirus umano (HPV) Cervarix.   Nell’agosto 2016, Verily e GSK hanno annunciato una nuova joint ventureGalvani Bioelectronics, per sviluppare «medicinali bioelettronici», dispositivi impiantabili che modulano i segnali elettrici del sistema nervoso.   Nel consiglio di amministrazione di Galvani entrò anche il presidente di Global Vaccines di GSK, Moncef Slaoui, che in seguito divenne anche membro del consiglio di amministrazione di Moderna, che sviluppò il suo vaccino mRNA contro il COVID-19 in collaborazione con i National Institutes of Health (NIH).   Nel maggio 2020, Slaoui ha lasciato Moderna per supervisionare «Operation Warp Speed», l’iniziativa della prima amministrazione Trump volta a fornire un ingente sussidio dei contribuenti alle aziende biofarmaceutiche per il rapido sviluppo di vaccini contro il COVID-19.  

Verily lancia una joint venture con un “leader nei vaccini”

Nel settembre 2016, Verily ha lanciato una joint venture con la multinazionale farmaceutica francese Sanofi, che si definisce «leader nel settore dei vaccini da oltre 100 anni».   Lo scopo della nuova azienda, Onduo, era quello di sviluppare dispositivi, software di analisi e farmaci per la gestione del diabete, con particolare attenzione all’assistenza virtuale, come il coaching sullo stile di vita online, le consulenze telefoniche o video con i medici e la prescrizione a distanza.   Onduo monitora i dati sanitari dei pazienti tramite dispositivi indossabili connessi a un’app mobile. Ad esempio, l’app si collega a un monitor di glucosio continuo per monitorare i livelli di zucchero nel sangue.   Alla fine del 2019, Sanofi ha concluso il suo ruolo operativo in Onduo, ma ha continuato a investire nell’azienda. Da allora, Onduo è diventata una sussidiaria interamente controllata da Verily, con il marchio «Verily Onduo» ora presente sul suo sito web come «soluzione di gestione dell’assistenza virtuale» per pazienti affetti da diabete e ipertensione.   Nel 2021, Google ha acquisito Fitbit, produttore di dispositivi indossabili per la raccolta dati. Da allora, Verily ha integrato in Onduo un tracker da polso Fitbit e un programma di fitness trainer basato su abbonamento.   E mentre Sanofi si è ritirata dalla sua joint venture con Verily, ha lanciato una nuova partnership con Google nel giugno 2019, descritta come «un nuovo laboratorio di innovazione virtuale».   L’obiettivo era quello di utilizzare le capacità di analisi di Google e la Google Cloud Platform per estrarre informazioni dai dati dei pazienti per lo sviluppo di farmaci.   Come riportato da Fierce Pharma, Sanofi sperava anche di utilizzare la tecnologia AI di Google «per aiutare a prevedere le vendite e ottimizzare le attività di marketing e della catena di fornitura».  

L’app «Verily Me» di Google chiede agli utenti: «Quando ho fatto l’ultima vaccinazione antinfluenzale?»

Sotto il marchio Verily operava anche Baseline Study, l’iniziativa di Google X volta a raccogliere dati sanitari da un’ampia popolazione di volontari per promuovere lo sviluppo di farmaci.   Nell’aprile 2016, il CEO di Verily, Andrew Conrad, è stato criticato per aver assegnato un contratto di ricerca Baseline Study al California Health & Longevity Institute, una clinica di lusso di cui era in gran parte proprietario.   STAT ha spiegato come Verily potrebbe trarre profitto dal progetto «vendendo il tesoro di dati sanitari che intende raccogliere”. La sussidiaria di Alphabet era “già in trattative con i giganti farmaceutici per vendere l’accesso a quei dati».   Un anno dopo, l’operazione di data mining è stata riavviata con il nome di «Project Baseline», che Verily ha annunciato sarebbe iniziato con uno studio inaugurale per raccogliere un’ampia gamma di dati sanitari da 10.000 partecipanti nel corso di almeno quattro anni.   Tra i partner del progetto figuravano la Stanford Medicine e la Duke University School of Medicine, che hanno ospitato siti di reclutamento volontari. Un altro partner del Progetto Baseline era l’ American Heart Association (AHA). L’AHA ha lanciato una campagna per convincere le donne negli Stati Uniti a offrirsi volontarie come soggetti di ricerca.   Google ha fornito funzionalità di analisi e la Google Cloud Platform, dove i dati de-identificati sarebbero stati messi a disposizione degli scienziati per contribuire allo sviluppo dei farmaci.   Come riportato da MIT Technology, «Google conosce ogni dettaglio delle tue abitudini e dei tuoi interessi online. Ora Verily, la spin-off della società di ricerca specializzata in salute, chiede a 10.000 americani di fornirti una conoscenza approfondita del loro corpo».   Nel maggio 2019, Verily ha annunciato un’alleanza strategica con le aziende farmaceutiche Novartis, Otsuka, Pfizer e Sanofi per utilizzare Project Baseline nei programmi di ricerca clinica. L’obiettivo era accelerare il processo di approvazione dei nuovi prodotti da parte della FDA.   Solo negli ultimi mesi, Google ha nuovamente riavviato Project Baseline, questa volta ribattezzandolo «Verily Me» con un «Verily Lifelong Health Study» a corredo. Il suo precedente sito web, projectbaseline.com, ora reindirizza a verilyme.com, dove i visitatori possono scaricare un’app mobile gratuita per ricevere consigli personalizzati sulle opzioni di trattamento da discutere con il medico curante dell’utente.   L’app dispone anche di una funzione di registrazione dei pasti che fornisce feedback e suggerimenti, oltre a un chatbot AI, «Violet», addestrato a rispondere a domande sui dati sanitari, tra cui: «Quando è stata la mia ultima vaccinazione antinfluenzale?»   L’app richiede il consenso degli utenti affinché i loro dati sanitari e le loro cartelle cliniche vengano raccolti da Verily e condivisi con i suoi partner terzi. Gli utenti sono inoltre incoraggiati a partecipare al Verily Lifelong Health Study per contribuire a «portare sul mercato nuovi trattamenti e terapie».   L’iscrizione è semplice, si vanta il sito web, e gli utenti possono abbandonare lo studio in qualsiasi momento. Tuttavia, i dati degli utenti, come chiarisce la pagina delle FAQ, rimangono a Verily.  

Come Alphabet ha supportato i lockdown

La manipolazione degli algoritmi di ricerca da parte di Google e la messa a tacere del dissenso da parte di YouTube non sono stati gli unici mezzi con cui Alphabet ha sostenuto la strategia finale del lockdown, ovvero la vaccinazione di massa forzata.   All’inizio, i sostenitori del lockdown avevano auspicato lo sviluppo di un sistema di «passaporto vaccinale», in base al quale sarebbe stata richiesta la prova della vaccinazione per poter viaggiare, lavorare o frequentare l’università.   Il WEF, ad esempio, ha sostenuto lo sviluppo di un’app mobile per il «passaporto sanitario digitale», «CommonPass», che fungerà da prova della vaccinazione contro il COVID-19, un requisito previsto per i viaggi aerei.   Microsoft ha collaborato con altre aziende tecnologiche e organizzazioni sanitarie per la «Vaccine Credential Initiative». IBM ha collaborato con l’OMS in un’iniziativa simile. L’amministrazione Biden ha collaborato con aziende private per raggiungere l’obiettivo di un sistema nazionale di passaporti vaccinali.   Come spiegato dal Washington Post nell’aprile 2021, i «passaporti vaccinali» sarebbero stati forniti sotto forma di app mobili contenenti «parti delle vostre informazioni sanitarie, in particolare il vostro stato di vaccinazione contro il coronavirus». Il Post ha definito un peccato che l’implementazione del sistema fosse «un grattacapo tecnico».   STAT ha segnalato la resistenza all’idea da parte dei titolari di attività commerciali, che temono le reazioni negative dei clienti, e il timore, tra gli esperti sanitari, che l’imposizione effettiva delle vaccinazioni possa minare la fiducia del pubblico nei vaccini.   Per supportare l’agenda autoritaria, Google ha collaborato con Apple per integrare un software di «contact tracing» negli smartphone, in modo da monitorare lo stato di infezione auto-segnalato dagli utenti e la vicinanza ai dispositivi Bluetooth di altri utenti che avevano aderito. Gli utenti venivano avvisati se entravano in contatto ravvicinato con qualcuno infetto.   dati sono stati forniti anche alle «autorità sanitarie pubbliche».   Dopo essere stata invitata dalle agenzie governative all’inizio di marzo 2020 a contribuire alla risposta alla pandemia, Verily ha anche sostenuto il programma sul passaporto vaccinale.   Fino a poco tempo fa, la pagina «Informazioni» di Verily vantava il suo «Programma Healthy at Work», incentrato sullo sviluppo di un’app per telefoni cellulari che forniva ai datori di lavoro l’accesso a dati aggregati anonimizzati per lo screening quotidiano dei sintomi dei lavoratori e i test PCR.   L’app è stata utilizzata in modo simile dalle università per monitorare gli studenti.   Dopo la distribuzione dei vaccini contro il COVID-19 nell’ambito dell’autorizzazione all’immissione in commercio (EUA) della FDA, l’app è stata aggiornata per monitorare anche lo stato vaccinale di lavoratori e studenti.   Successivamente, a Verily è stato assegnato un contratto da 38 milioni di dollari per supportare il National Wastewater Surveillance System del CDC, che monitora le acque reflue alla ricerca di virus per prevedere epidemie di malattie infettive.   Verily si unisce inoltre a una lunga lista di aziende farmaceutiche e biotecnologiche che hanno collaborato con l’NIH e la FDA per accelerare lo sviluppo e l’autorizzazione all’immissione in commercio di farmaci e terapie, la cosiddetta «Accelerating Medicines Partnership» o AMP.   Tra gli altri partner del programma di sovvenzioni fiscali figurano i produttori di vaccini GSK, Merck, Pfizer e Sanofi.

Iscriviti al canale Telegram

Google «possiede» ancora la scienza

Quando Alphabet ha risposto al Congresso ammettendo come le informazioni veritiere fossero state censurate durante la pandemia di COVID-19, ha attribuito la colpa direttamente alla Casa Bianca e ha definito il problema come limitato al mandato presidenziale di Joe Biden.   Si trattava di una narrazione comoda da proporre all’opinione pubblica e al Congresso controllato dai repubblicani durante l’attuale secondo mandato dell’esecutore dell’«Operazione Warp Speed», il presidente Donald Trump.   La realtà è che la censura di Google è precedente alla pandemia e persiste ancora oggi.   Con l’aiuto di Google, i sostenitori dell’autoritarismo globale continuano a «possedere la scienza».   Gli account YouTube di molti creatori banditi per aver detto la verità, tra cui Children’s Health Defense, restano sospesi.   La pressione esercitata dall’amministrazione Biden non è né sufficiente né necessaria per spiegare la censura di Google. È ampiamente spiegata dalle operazioni di data mining e dalle innovazioni tecniche di Alphabet nei redditizi servizi offerti all’industria biofarmaceutica e alle agenzie governative.   Qui ci siamo concentrati su Verily, ma i tentacoli di Alphabet vanno ancora più in profondità, anche attraverso le sussidiarie Calico, Isomorphic Labs e DeepMind.   Per rimanere aggiornati sugli ulteriori articoli di The Defender sul regime di censura e sullo stato di sorveglianza, e per ricevere un e-book gratuito su come i sostenitori del consenso informato vengono presi di mira e messi a tacere, iscriviti qui.   Jeremy R. Hammond   © 19 novembre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.   Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
 
Continua a leggere

Vaccini

Nuovi studi collegano i vaccini COVID a malattie renali e problemi respiratori

Pubblicato

il

Da

Due nuovi importanti studi lanciano l’allarme sui potenziali rischi che i vaccini contro il COVID-19 possono comportare non solo per le malattie respiratorie, ma anche per i danni renali. Le ricerche sono state pubblicate rispettivamente sull’International Journal of Infectious Diseases (IJID) e sull’International Journal of Medical Science (IJMS).

 

Il primo ha esaminato le richieste di rimborso assicurativo e i registri vaccinali dell’intera popolazione della Corea del Sud, filtrando i casi di infezione prima dell’inizio dell’epidemia per un bacino di oltre 39 milioni di persone, riferendo che i vaccini contro il COVID erano correlati a impatti contrastanti su altre patologie respiratorie.

 

Un «calo temporaneo seguito da una recrudescenza delle infezioni delle vie respiratorie superiori (URI) e del raffreddore comune è stato osservato durante e dopo la pandemia di COVID-19», ha concluso. «Nel periodo post-pandemico (gennaio 2023-settembre 2024), il rischio di infezioni delle vie respiratorie superiori e raffreddore comune è aumentato con dosi più elevate di vaccino contro il COVID-19», ha osservato.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

In particolare, i bambini, notoriamente esposti al rischio più basso di contrarre il COVID, presentavano probabilità significativamente più elevate di eventi avversi con il numero maggiore di iniezioni effettuate. Ricevere quattro o più iniezioni era associato a una probabilità del 559% maggiore di raffreddore, del 91% maggiore di polmonite, dell’83% maggiore di infezioni delle vie respiratorie superiori e del 35% maggiore di tubercolosi.

 

Il secondo studio ha esaminato le cartelle cliniche di 2,9 milioni di adulti americani, metà dei quali ha ricevuto almeno una dose di vaccino contro il COVID e l’altra metà no.

 

«La vaccinazione contro il COVID-19 è stata associata a un rischio maggiore di successiva disfunzione renale, tra cui insufficienza renale acuta (AKI) e trattamento dialitico», ha rilevato, citando 15.809 casi contro 11.081. «L’incidenza cumulativa di disfunzione renale è stata significativamente più alta nei pazienti vaccinati rispetto a quelli non vaccinati [(..) Al follow-up a un anno, il numero di decessi tra gli individui vaccinati è stato di 7.693, mentre il numero di decessi tra gli individui non vaccinati è stato di 7.364». In particolare, lo studio non ha rilevato differenze nel «tipo di vaccino COVID-19 somministrato».

 

I ricercatori sottolineano che non si tratta semplicemente di una questione di correlazione, ma che è già stato indicato un meccanismo causale per tali risultati.

 

«Studi precedenti hanno indicato che i vaccini contro il COVID-19 possono danneggiare diversi tessuti», spiegano.

 

«Il principale meccanismo patofisiologico delle complicanze correlate al vaccino contro il COVID-19 coinvolge la distruzione vascolare. La vaccinazione contro il COVID-19 può indurre infiammazione attraverso le interleuchine e la famiglia di recettori nod-like contenente il dominio pirinico 3, un biomarcatore infiammatorio. In un altro studio, sono stati osservati episodi di trombosi in pazienti che hanno ricevuto diversi vaccini contro il COVID-19. Inoltre, i vaccini a mRNA contro il COVID-19 sono stati associati allo sviluppo di miocardite e complicanze correlate».

 

«Lo sviluppo di disfunzione renale può essere influenzato da diversi fattori biochimici» prosegue il paper. «A sua volta, l’insufficienza renale acuta (IRA) può aumentare l’infiammazione sistemica e compromettere la vascolarizzazione e l’aggregazione dei globuli rossi. Dato che il meccanismo alla base delle complicanze correlate al vaccino contro il COVID-19 corrisponde alla fisiopatologia della malattia renale, abbiamo ipotizzato che la vaccinazione contro il COVID-19 possa causare disfunzione renale, il che è stato supportato dai risultati di questo studio».

Aiuta Renovatio 21

All’inizio di agosto, il segretario della Salute USA Roberto F.Kennedy jr. aveva annunciato che il governo avrebbe «ridotto al minimo» i progetti sui vaccini a mRNA per un valore di quasi 500 milioni di dollari e avrebbe respinto future esplorazioni della tecnologia a favore di vaccini più convenzionali. L’HHS ha revocato le autorizzazioni all’uso di emergenza (EUA) per i vaccini anti-COVID, utilizzate per giustificare i mandati da tempo revocati e aggirare altri ostacoli procedurali, e al loro posto ha rilasciato un’«autorizzazione all’immissione in commercio» per coloro che soddisfano una soglia minima di rischio per i seguenti vaccini a mRNA: Moderna (6+ mesi), Pfizer (5+) e Novavax (12+).

 

«Questi vaccini sono disponibili per tutti i pazienti che li scelgono dopo aver consultato i propri medici», ha affermato Kennedy, mantenendo la promessa di «porre fine agli obblighi sui vaccini COVID, mantenere i vaccini disponibili alle persone che li desiderano, in particolare i più vulnerabili, richiedere alle aziende sperimentazioni controllate con placebo» e «porre fine all’emergenza».

 

Come riportato da Renovatio 21, tre mesi fa Kennedy ha annullato contratti da mezzo miliardo di dollari per i vaccini mRNA.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Continua a leggere

Più popolari