Geopolitica
Il conflitto arabo-israeliano e le profezie sul «terzo tempio»

Renovatio 21 ripubblica questo articolo apparso su Ricognizioni precedentemente pubblicato dall’ Unione dei giornalisti ortodossi e già ripresa dal sito della Parrocchia Ortodossa di San Massimo di Torino
Un altro conflitto tra palestinesi ed ebrei richiama involontariamente alla mente le profezie sulla restaurazione del «terzo tempio» e sulla fine dei tempi di questo mondo.
Un altro conflitto militare tra ebrei e palestinesi è in corso in Israele. Ci sono anche scontri tra rappresentanti delle parti in conflitto, nei luoghi del mondo in cui vivono i loro sostenitori.
Noi siamo principalmente interessati alle conseguenze che questo conflitto può avere per i cristiani, e se ha qualcosa a che fare con le profezie sulla fine del mondo
(…) Noi siamo principalmente interessati alle conseguenze che questo conflitto può avere per i cristiani, e se ha qualcosa a che fare con le profezie sulla fine del mondo.
(…)
Il «terzo tempio»
Il conflitto arabo-israeliano sarebbe stato risolto molto tempo fa con la completa soddisfazione reciproca di tutte le parti, se queste parti fossero state guidate solo da interessi politici, economici, finanziari o altri interessi quotidiani. Ma l’interesse principale delle parti in questo conflitto è religioso.
L’interesse principale delle parti in questo conflitto è religioso
Gli ebrei vogliono costruire il «terzo tempio» nel punto in cui sono stati costruiti il primo e il secondo tempio, di cui è rimasto solo il Muro del Pianto. Ma gli arabi non possono permettere loro di farlo, poiché oggi il terzo santuario più grande del mondo musulmano: la moschea Al-Aqsa, assieme alla Masjid Qubbat al-Sahra (Cupola della Roccia), si trova su questo sito. La Cupola della Roccia è un santuario musulmano costruito sulla Pietra di fondazione, il sito in cui si trovava il sancta sanctorum del Tempio di Gerusalemme.
È per questi santuari che si svolge la guerra tra ebrei e musulmani, che non può essere fermata da nessun negoziato o sforzo diplomatico. Può essere completata solo dalla vittoria militare finale di una delle parti.
Sebbene lo Stato israeliano a livello ufficiale non sollevi la questione della costruzione del «terzo tempio», questo argomento è attivamente promosso a livello di organizzazioni pubbliche, come «Naamaney har ha-bayt» (Zeloti del Monte del Tempio), o «Movimento per la costruzione del tempio». C’è anche il Mahon HaMikdash (Istituto del tempio), il cui personale sta lavorando per ricreare gli utensili e gli indumenti dei sacerdoti necessari per il servizio del tempio. Stanno anche cercando discendenti degli antichi cohanim (sacerdoti) e dei leviti, che potrebbero in futuro servire nel terzo tempio, se fosse costruito.
Gli ebrei vogliono costruire il «terzo tempio» nel punto in cui sono stati costruiti il primo e il secondo tempio, di cui è rimasto solo il Muro del Pianto. Ma gli arabi non possono permettere loro di farlo, poiché oggi il terzo santuario più grande del mondo musulmano: la moschea Al-Aqsa, assieme alla Masjid Qubbat al-Sahra
Molti rabbini (sia antichi che moderni) credono che nulla possa liberare il popolo ebraico dalla responsabilità di costruire il tempio. Le opinioni sono divise solo nei dettagli: gli ebrei dovrebbero costruire il terzo tempio prima della venuta del Mashiach (il Messia atteso dagli ebrei, l’Anticristo per i cristiani), oppure questo Mashiach stesso costruirà il tempio quando verrà sulla terra? I sostenitori di quest’ultimo punto di vista affermano che la costruzione del tempio da parte del Mashiach sarà la prova della sua messianicità.
In ogni caso, a ogni nuovo aggravarsi del conflitto arabo-israeliano, riprendono con rinnovato vigore i colloqui sulle prospettive per la costruzione del terzo tempio. Tutti i tipi di analisti devono formulare ipotesi sul fatto che sia costruito o meno e, in caso affermativo, quando.
Nel 2000, il noto diplomatico sovietico e russo Vjacheslav Matuzov, presidente della Società per l’amicizia e la cooperazione commerciale con i paesi arabi, ha affermato che ai colloqui tra il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, il primo ministro israeliano Ehud Barak e il leader dell’Autorità palestinese Yasser Arafat a Camp David, ad Arafat è stato chiesto di decidere in ultima analisi la questione palestinese nel modo più vantaggioso per i palestinesi. In cambio, ad Arafat era richiesto solo di accettare le seguenti azioni: portare una potente fondazione in cemento armato sotto i santuari musulmani sul Monte del Tempio e sollevarli a una certa altezza da terra. Ciò renderebbe possibile la costruzione del «terzo tempio» senza distruggere la Moschea Al-Aqsa e la Cupola della Roccia. Arafat ha risposto con un rifiuto categorico, al termine del quale è iniziata la cosiddetta “seconda intifada palestinese”.
In quale tempio regnerà l’Anticristo?
È opinione diffusa nel cristianesimo che il restauro del tempio di Gerusalemme sia uno dei segni della venuta dell’Anticristo, poiché è in questo tempio che deve regnare. I sostenitori di questa opinione credono che ciò sia indicato dalle parole dell’apostolo Paolo: «Nessuno vi inganni in alcun modo! Prima infatti dovrà avvenire l’apostasia e dovrà esser rivelato l’uomo iniquo, il figlio della perdizione, colui che si contrappone e s’innalza sopra ogni essere che viene detto Dio o è oggetto di culto, fino a sedere nel tempio di Dio, additando se stesso come Dio» (2 Ts 2:3-4).
Ai colloqui tra il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton, il primo ministro israeliano Ehud Barak e il leader dell’Autorità palestinese Yasser Arafat a Camp David, ad Arafat è stato chiesto di decidere in ultima analisi la questione palestinese nel modo più vantaggioso per i palestinesi. In cambio, ad Arafat era richiesto solo di accettare le seguenti azioni: portare una potente fondazione in cemento armato sotto i santuari musulmani sul Monte del Tempio e sollevarli a una certa altezza da terra.
Queste parole implicano il tempio di Gerusalemme o qualcos’altro?
Molti santi Padri credono che il santo apostolo Paolo avesse in mente proprio il tempio di Gerusalemme.
«Nella chiesa di Dio – non la nostra, ma quella antica, quella ebraica» (san Giovanni Damasceno).
«È destinato a sedere nella chiesa di Dio. Quale chiesa? Nel tempio in rovina degli ebrei, piuttosto che in quello in cui ci troviamo ora. Perché diciamo questo? Che nessuno pensi che ci stiamo adulando. Se viene tra gli ebrei sotto il nome di Cristo e vuole che gli ebrei lo adorino, allora, per ingannarli di più, si prenderà cura in modo speciale del tempio, mostrando loro che lui, essendo della dinastia di Davide, vuole ricreare il tempio costruito da Salomone» (san Cirillo di Gerusalemme).
Ma questo non è l’unico punto di vista. Per esempio, il venerabile Efrem il Siro dice che qui si intende la Chiesa di Cristo, cioè la Chiesa ortodossa: «In questo modo apparirà e salirà nel tempio di Dio per sedersi all’interno della Chiesa di Dio. Disprezzerà e rifiuterà tutti i culti (falsi) per affascinare la Chiesa. Questo è il motivo per cui salirà nel tempio stesso di Dio per sedersi e mostrarsi come se fosse Dio. Come dimostrerà di essere un vero Dio? Oltre alla gloria e all’onore di cui sarà rivestito, lo dimostrerà ancora di più attraverso l’inimicizia contro le sette eretiche. Dal momento che non sarà incline a nessuna eresia, quindi, grazie al suo (finto) amore per i figli della Chiesa, farà loro pensare che li ama come veri (figli della Chiesa), e verrà al loro tempio e vi si insedierà, come nel tempio della verità, per mostrare che egli è Dio».
L’Anticristo «è destinato a sedere nella chiesa di Dio. Quale chiesa? Nel tempio in rovina degli ebrei, piuttosto che in quello in cui ci troviamo ora» (san Cirillo di Gerusalemme)
Il beato Agostino generalmente ammetteva che non c’è modo di determinare quale tempio sarà la sede dell’Anticristo: «Ma non si sa in quale tempio di Dio siederà: sulle rovine del tempio che fu costruito dal re Salomone (si veda 1 Re 6:1-38) o in una chiesa. L’apostolo non chiamerebbe tempio di Dio il tempio di qualche idolo o demone».
La maggior parte dei santi Padri ammise che l’Anticristo poteva sedere sia nel tempio di Gerusalemme che nelle chiese cristiane.
«Egli non condurrà all’idolatria, ma sarà un antagonista, rifiuterà tutti gli dei e comanderà a tutti di adorare se stesso invece di Dio. E siederà nel tempio di Dio – non solo a Gerusalemme, ma ovunque nelle chiese» (san Giovanni Crisostomo).
«Non è detto: nel tempio di Gerusalemme vero e proprio, ma semplicemente: nel tempio, in ogni tempio di Dio» (beato Teofilatto di Bulgaria).
Il beato Agostino generalmente ammetteva che non c’è modo di determinare quale tempio sarà la sede dell’Anticristo: «Ma non si sa in quale tempio di Dio siederà: sulle rovine del tempio che fu costruito dal re Salomone (si veda 1 Re 6:1-38) o in una chiesa. L’apostolo non chiamerebbe tempio di Dio il tempio di qualche idolo o demone»
San Teofane il Recluso, riassumendo le opinioni dei santi Padri, scrisse: «Ci sarà da qualche parte il luogo centrale dell’attività dell’Anticristo, e naturalmente ci sarà un certo momento in cui si manifesterà come tale. L’Apostolo si riferisce al tempio principale di quel luogo. In questo tempio siederà come un dio; e poi siederà in tale condizione anche in qualsiasi altro tempio che incontrerà di persona. O, forse, siederà personalmente in una chiesa, mentre in altre attesterà la sua seduta in qualche altro modo».
In considerazione dell’attuale aggravamento del conflitto arabo-israeliano, l’agenzia di stampa greca Vima orthodoxias ha pubblicato sul proprio sito web una citazione del venerabile Paissio del Monte Santo, recentemente canonizzato: «La distruzione della Moschea di Omar a Gerusalemme sarà un segno che l’adempimento delle profezie si avvicina. Sarà distrutta per ricostruire il tempio di Salomone, che si dice sia stato al suo posto. Nel tempio ricostruito, i sionisti alla fine proclameranno l’Anticristo come il Messia. Ho sentito che gli ebrei si stanno già preparando per la ricostruzione del tempio di Salomone».
Queste parole sono confermate dall’intero corso degli sviluppi in Medio Oriente, a partire dalla restaurazione di Israele come stato nel 1948. In effetti, tutto si sta lentamente ma inesorabilmente muovendo verso il fatto che il «terzo tempio» sarà comunque costruito nonostante la resistenza dell’intero mondo musulmano.
Tuttavia, dato che i santi Padri non sono pienamente d’accordo su questo argomento, non si può fare totale affidamento sul punto di vista del monaco Paisios e di altri padri che hanno espresso un’opinione simile, poiché questo può celare un grave pericolo. Consiste nel fatto che mentre aspettiamo la restaurazione del tempio di Gerusalemme e crediamo che senza questo l’Anticristo non verrà sulla terra, questi potrebbe benissimo venire e sedersi in un luogo completamente diverso. In altre parole, possiamo semplicemente «mancare il bersaglio».
Va ricordato che l’apostolo Paolo, che scrisse ai tessalonicesi che l’Anticristo «siederà nel tempio di Dio come Dio», scrisse anche che ogni cristiano è il tempio di Dio
Pertanto, è necessario prestare attenzione non solo al tempio in cui siederà l’Anticristo, ma anche all’intero complesso di profezie associate alla venuta della fine dei tempi. E, cosa più importante, va ricordato che l’apostolo Paolo, che scrisse ai tessalonicesi che l’Anticristo «siederà nel tempio di Dio come Dio», scrisse anche che ogni cristiano è il tempio di Dio: «O non sapete che il vostro corpo è tempio dello Spirito Santo che è in voi e che avete da Dio, e che non appartenete a voi stessi?» (1 Cor 6:19).
E far entrare o meno l’Anticristo in questo tempio dipende solo da ciascuno di noi.
Articolo precedentemente apparso su Ricognizioni.
Geopolitica
La Von der Leyen lancia un ultimatum alla Serbia

La Serbia non potrà entrare nell’UE senza un pieno allineamento alla politica estera del blocco, incluse tutte le sanzioni contro la Russia, ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
La Serbia, che ha richiesto l’adesione all’UE nel 2009 e ha ottenuto lo status di paese candidato nel 2012, è tra i pochi stati europei a non aver imposto restrizioni a Mosca. Belgrado ha sottolineato i suoi storici legami con la Russia e la dipendenza dalle sue forniture energetiche.
Mercoledì, durante una conferenza stampa a Belgrado accanto al presidente serbo Aleksandar Vucic, von der Leyen ha ribadito che la Serbia deve compiere «passi concreti» verso l’adesione e mostrare un «maggiore allineamento» con le posizioni dell’UE, incluse le sanzioni, evidenziando che l’attuale livello di conformità della Serbia alla politica estera dell’UE è del 61%, ma ha insistito che «serve fare di più», sottolineando il desiderio di Bruxelles di vedere Belgrado come un «partner affidabile».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Vucic ha più volte dichiarato che la Serbia non imporrà sanzioni alla Russia, definendo la sua posizione «indipendente e sovrana». Tuttavia, il rifiuto di Belgrado ha attirato crescenti pressioni da parte di Bruxelles e Washington.
La settimana scorsa, gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alla Petroleum Industry of Serbia (NIS), parzialmente controllata dalla russa Gazprom Neft, spingendo la Croazia a interrompere le forniture di greggio. Vucic ha avvertito che tali misure potrebbero portare alla chiusura dell’unica raffineria petrolifera serba entro novembre, mettendo a rischio l’approvvigionamento di benzina e carburante per aerei.
Come riportato da Renovatio 21, proteste sempre più violente si susseguono nel Paese, che Belgrado attribuisce a influenze occidentali volte a destabilizzare il governo.
Le proteste hanno già portato alle dimissioni del primo ministro Milos Vucevic e all’arresto di diversi funzionari, tra cui un ex ministro del Commercio, con l’accusa di corruzione.
Il presidente Aleksandar Vucic ha affermato che i disordini sono stati fomentati dall’estero e ha denunciato quella che ha definito «violenza mascherata da attivismo»: «mancano pochi giorni prima che inizino a uccidere per le strade» aveva detto lo scorso agosto davanti all’ennesima ondata di proteste violente.
Come riportato da Renovatio 21, le grandi manifestazioni contro Vucic di marzo erano seguite la visita pubblica del figlio del presidente USA Don Trump jr. al premier di Belgrado.
Aiuta Renovatio 21
Come riportato da Renovatio 21, lo scorso mese il servizio di Intelligence estero russo (SVR) ha sostenuto che l’UE starebbe cercando di orchestrare un «Maidan serbo» per insediare un governo filo-Bruxelles. Belgrado nel dicembre 2023 produsse evidenti segni di «maidanizzazione» in corso. Già allora presidente serbo accusò le potenze occidentali di tentare di «ricattare» la Serbia affinché sostenga le sanzioni e di tentare di orchestrare una «rivoluzione colorata» – una sorta di Maidan belgradese –contro il suo governo a dicembre.
Vucic giorni fa ha accusato le potenze occidentali di aver cercato di orchestrare il suo rovesciamento. In un’intervista su Pink TV trasmessa lunedì, il presidente serbo aveva affermato che le «potenze straniere» hanno speso circa 3 miliardi di euro nell’ultimo decennio nel tentativo di estrometterlo dal potere.
Come riportato da Renovatio 21, il ministro degli Esteri Pietro Szijjarto ha dichiarato che l’Unione Europea sta tentando di rovesciare i governi di Ungheria, Slovacchia e Serbia perché danno priorità agli interessi nazionali rispetto all’allineamento con Bruxelles.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di © European Union, 2025 via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International
Geopolitica
Pakistan e Afghanistan concordano il cessate il fuoco

Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Israele accusa Hamas di aver restituito il corpo sbagliato

Uno dei corpi restituiti martedì da Hamas non appartiene a nessuno degli ostaggi tenuti prigionieri dal gruppo armato palestinese a Gaza, hanno affermato le Forze di difesa israeliane (IDF).
Lunedì Hamas ha liberato gli ultimi 20 ostaggi israeliani ancora in vita in cambio del rilascio di quasi 2.000 prigionieri palestinesi, nell’ambito di un accordo mediato da Stati Uniti, Qatar, Egitto e Turchia. Martedì, il gruppo ha iniziato a consegnare i cadaveri dei prigionieri deceduti a Israele, restituendone sette in due lotti tramite la Croce Rossa.
Tuttavia, le IDF hanno dichiarato mercoledì in una dichiarazione su X che un esame presso l’istituto forense Abu Kabir ha rivelato che uno dei quattro corpi del secondo lotto «non appartiene a nessuno degli ostaggi». Si ritiene che i resti appartengano a un palestinese, hanno aggiunto.
🟡Following the completion of examinations at the National Institute of Forensic Medicine, the fourth body handed over to Israel by Hamas does not match any of the hostages.
Hamas is required to make all necessary efforts to return the deceased hostages.
— Israel Defense Forces (@IDF) October 15, 2025
Gli altri tre corpi sono stati confermati come appartenenti ai prigionieri. Sono stati identificati come il sergente maggiore Tamir Nimrodi, 18 anni, Uriel Baruch, 35 anni, ed Eitan Levy, 53 anni, si legge nel comunicato.
Il capo di stato maggiore delle IDF, tenente generale Eyal Zamir, ha dichiarato in precedenza che Israele «non avrà pace finché non restituiremo tutti [gli ostaggi]. Questo è il nostro dovere morale, nazionale ed ebraico». Hamas detiene ancora i corpi di 21 prigionieri deceduti.
Questa settimana, rifugiati palestinesi e combattenti di Hamas sono tornati a Gaza City e in altre aree dell’enclave, dopo il ritiro parziale delle forze dell’IDF, in linea con l’accordo. A Gaza sono stati segnalati scontri sporadici tra Hamas e fazioni rivali.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Chenspec via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International
-
Persecuzioni2 settimane fa
Il ministro israeliano Katz: suore e clero cristiano saranno considerati terroristi se non lasceranno Gaza
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Civiltà2 settimane fa
«Pragmatismo e realismo, rifiuto della filosofia dei blocchi». Il discorso di Putin a Valdai 2025: «la Russia non mostrerà mai debolezza o indecisione»
-
Misteri5 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito1 settimana fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
I malori della 40ª settimana 2025
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche