Droga
Gli USA attaccano un narco-sottomarino nei Caraibi: le immagini

Nell’ambito delle operazioni in corso contro i cartelli della droga in area caraibica, le forze armate statunitensi hanno colpito un sommergibile sospettato di traffico illecito di stupefacenti.
Il presidente Donald Trump ha rivelato l’azione durante una conferenza stampa del venerdì, in presenza del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj in visita alla Casa Bianca.
Il biondo presidente ha illustrato l’operazione in risposta alle notizie su due presunti superstiti dell’attacco a un’imbarcazione dedita al narcotraffico.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Il Segretario di Stato Marco Rubio ha risposto per primo alle interrogazioni sui due sopravvissuti, prima che Trump lo interrompesse per qualificare l’imbarcazione come un «sottomarino».
«Gli Stati Uniti stanno portando avanti un’operazione contro il narco-terrorismo. Riguardo ai dettagli di eventuali incursioni recenti, non siamo qui per rivelarli tutti, ma ve li comunicheremo presto», ha introdotto Rubio.
«Si trattava di un sottomarino, vero?», ha interloquito Trump.
«Lo era. Abbiamo neutralizzato un sottomarino, un sottomarino per il trasporto di droga, progettato appositamente per veicolare ingenti carichi di stupefacenti. Per chiarire, non erano innocenti civili. Non capita spesso di incontrare gente con un sottomarino privato, e si è trattato di un colpo a un mezzo zeppo di droga», ha proseguito Trump.
Quella dei narco-submarinos è un storia antica con addentellati anche in Europa, come quando un anno fa sono stati fatti arresti di narcotrafficanti sottomarini colombiani. La costruzione di ciascuna nave può costare fino a due milioni di dollari; i sottomarini possono trasportare abbastanza cocaina in un singolo viaggio da generare più di 100 milioni di dollari in proventi illeciti per i trafficanti.
Il video è stato postato sul profilo X ufficiale della Casa Bianca.
📹 DESTROYED: Confirmed DRUG-CARRYING SUBMARINE navigating towards the United States on a well-known narcotrafficking transit route.
“Under my watch, the United States of America will not tolerate narcoterrorists trafficking illegal drugs, by land or by sea.” – President Trump pic.twitter.com/N4TAkgPHXN
— The White House (@WhiteHouse) October 18, 2025
Iscriviti al canale Telegram
L’incursione sul sommergibile rappresenta almeno il sesto intervento di questo genere su natanti nei Caraibi dall’inizio del mese precedente.
Il 2 settembre, il Segretario alla Difesa Pete Hegseth aveva reso noto che le truppe americane avevano eliminato 11 sospetti trafficanti.
In un messaggio sui social, Trump ha indicato gli individui come affiliati al Tren de Aragua, un gruppo criminale originario del Venezuela designato quest’anno come organizzazione terroristica dal Dipartimento di Stato.
Trump ha sostenuto che la formazione agisse «sotto il comando di Nicolás Maduro», capo di Stato venezuelano.
Nelle scorse settimane, l’amministrazione Trump ha intensificato le pressioni su Maduro, accusandolo di dirigere direttamente bande delittuose come il Tren de Aragua.
Questa settimana è emerso che Trump ha dato il via libera alla CIA per operazioni clandestine in Venezuela, verosimilmente volte a minare il governo di Maduro. Parallelamente, gli USA stanno dispiegando bombardieri B-52 al largo delle sue coste in un’esibizione di potenza.
Venerdì, un cronista ha interrogato Trump su Maduro. «Si dice che Maduro abbia messo in palio tutte le ricchezze del suo Paese, le risorse naturali incluse. Domenica ha persino inciso un video in inglese proponendo la sua mediazione. Che fare?», ha domandato il giornalista a Trump.
.@POTUS on Maduro: “He has offered everything, you’re right. You know why? Because he doesn’t want to fuck around with the United States.” 🔥🔥🔥 pic.twitter.com/EhG7Eeaq7P
— Rapid Response 47 (@RapidResponse47) October 17, 2025
Aiuta Renovatio 21
«Ha offerto tutto», ha replicato Trump, che ha risposto utilizzando una mala parola molto gettonata ultimamente nel giro MAGA .
«Ha offerto tutto. Hai ragione. Sai il motivo? Perché non vuole più fare il cazzone con gli Stati Uniti» ha detto Trump, utilizzando il termine «fuck around», cioè «fare il cazzone», «disturbare», «fare il pirla», base per il popolare acronimo FAFO, «fuck around and find out», ovvero «fai il cazzone e poi vedi».
Di fatto, Trump sta trattando Maduro come le sua azioni fossero già meme da distribuire sull’internetto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
Alla fonte dell’antico traffico mondiale dell’eroina

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Droga
La Russia accusa gli Stati Uniti di pianificare un colpo di Stato in Venezuela

L’ambasciatore russo all’ONU, Vassilij Nebenzia, ha accusato gli Stati Uniti di orchestrare un colpo di Stato in Venezuela, mascherandolo come una campagna antidroga.
Gli USA hanno dispiegato marines e navi da guerra al largo delle coste venezuelane, conducendo attacchi aerei contro presunte imbarcazioni dedite al traffico di droga. Almeno quattro imbarcazioni sono state affondate, causando oltre 21 morti. Caracas ha denunciato l’operazione come una violazione della propria sovranità, convocando una sessione urgente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU e avvertendo che l’obiettivo era rovesciare il presidente Nicolas Maduro, minacciando la stabilità regionale.
Durante la sessione di venerdì, Nebenzia ha dichiarato che la Russia «condanna fermamente» la campagna statunitense, definendola «una palese violazione del diritto internazionale e dei diritti umani».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Assistiamo a una sfacciata campagna di pressione politica, militare e psicologica contro il governo di uno Stato sovrano, con l’unico scopo di abbattere un regime sgradito agli Stati Uniti», ha affermato, sottolineando che il piano golpista utilizza «i classici strumenti delle rivoluzioni colorate e delle guerre ibride», alimentando «artificialmente un clima di scontro».
Secondo Nebenzia, la giustificazione di Washington per l’azione militare «sembra la trama di un film hollywoodiano» in cui gli americani «salvano il mondo», ma è pura finzione, evidenziando che l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine non considera il Venezuela un centro di traffico di droga, poiché l’87% della cocaina diretta negli USA transita per l’Oceano Pacifico, a cui il Venezuela non ha accesso.
«Washington deve cessare immediatamente di intensificare le azioni con falsi pretesti ed evitare l’errore irreparabile di un’azione militare contro il Venezuela», ha esortato.
Altri membri del Consiglio di Sicurezza hanno chiesto una de-escalation, ma il consigliere politico statunitense John Kelley ha ribadito che Washington userà tutta la sua «forza» per eliminare i presunti «cartelli della droga» venezuelani.
Iscriviti al canale Telegram
L’amministrazione del presidente USA Donald Trump accusa da tempo Maduro di legami con i cartelli, etichettandolo come «narcoterrorista» e aumentando la taglia per il suo arresto a 50 milioni di dollari.
Trump non ha riconosciuto la rielezione di Maduro nel 2024, sostenendo apertamente il suo rivale. Venerdì ha elogiato la leader dell’opposizione Maria Corina Machado per il Premio Nobel per la Pace, riconoscendo il suo precedente sostegno alla sua causa.
Maduro ha ripetutamente smentito con forza le accuse degli Stati Uniti riguardo a presunti legami con il traffico di droga.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)
Droga
Trump: «gli attacchi degli Stati Uniti alle imbarcazioni venezuelane sono un atto di gentilezza»

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Tutti i vaccini contro il COVID aumentano il rischio di cancro, conclude un nuovo studio
-
Misteri6 giorni fa
La verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-
Spirito2 settimane fa
Il vescovo Schneider: i cattolici devono adorare Cristo, non l’ideologia LGBT o l’agenda climatica
-
Salute2 settimane fa
Scimmie immortali o quasi: scienziati rovesciano l’invecchiamento con super-cellule staminali
-
Cancro1 settimana fa
Proteine spike da vaccino COVID trovate nelle cellule tumorali di una donna
-
Vaccini1 settimana fa
«Scienza spazzatura» dietro le affermazioni secondo cui i vaccini anti-COVID hanno salvato milioni di persone
-
Sanità2 settimane fa
«Momento spartiacque»: Kennedy rifiuta gli obiettivi sanitari delle Nazioni Unite che «ignorano» l’aumento globale delle malattie croniche
-
Spirito6 giorni fa
Mons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»