5G
5G, l’agenzia di ricerca sul cancro dell’OMS valuterà i rischi sanitari, ma non prima del 2025
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità parteciperà a un progetto per valutare i rischi per la salute dell’esposizione alle tecnologie 5G, ma i critici hanno accusato l’agenzia di ignorare le prove già esistenti e hanno suggerito che i risultati potrebbero essere contaminati dai partner del settore.
Lunedì l’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha annunciato che parteciperà a un nuovo progetto che include la valutazione dei rischi per la salute derivanti dall’esposizione alle tecnologie 5G.
Secondo IARC, il progetto «svilupperà strumenti e strumentazione per una valutazione affidabile dell’esposizione, condurrà studi sperimentali (studi in vitro, su animali e sull’uomo) sui potenziali rischi di cancro e svilupperà efficaci materiali di comunicazione del rischio per la salute per le parti interessate».
Il progetto — Scientific-Based Exposure and Risk Assessment of Radiofrequency and Millimeter-Wave Systems (SEAWave) — mira a identificare le differenze nei modelli di esposizione tra il 5G e le precedenti tecnologie mobili, come 2G-4G.
Horizon Europe e SERI (Svizzera) stanno cofinanziando il progetto, che culminerà con una valutazione del rischio del 5G, che dovrebbe essere pubblicata nel 2025.
Esperti sui rischi per la salute derivanti dall’esposizione alle tecnologie 5G hanno dichiarato a The Defender che le valutazioni del rischio avrebbero dovuto essere condotte anni fa.
«Una valutazione del rischio avrebbe dovuto essere eseguita prima del lancio del 5G, e non anni dopo il suo inizio», ha affermato Mona Nilsson, amministratore delegato della Fondazione svedese per la protezione dalle radiazioni.
Invece, ha detto Nilsson, «intere popolazioni» sono state per diversi anni «di fatto trasformate in topi da laboratorio 5G in un pericoloso esperimento».
Eileen O’Connor, co-fondatrice e direttrice dell’EM Radiation Research Trust nel Regno Unito e membro del consiglio dell’International EMF Alliance, concorda.
«Perché la IARC non chiede con urgenza il principio di precauzione piuttosto che accettare una valutazione sul 5G?» chiede la O’Connor. «Ci sono prove sufficienti e motivi di preoccupazione per quanto riguarda la salute pubblica associata a 2G, 3G e 4G», ha affermato.
Secondo O’Connor, «l’intera popolazione sarà esposta a radiazioni [elettromagnetiche] non testate e non regolamentate, che assorbiranno nei loro corpi e senza alcun accordo pubblico. Troppe segnalazioni e revisioni ritardano e smentiscono l’approccio precauzionale per interessi economici».
«È tempo di agire», ha detto O’Connor, aggiungendo di essere «profondamente preoccupata» per il ruolo «che stanno giocando gli interessi speciali e le lobby del settore».
«È tempo di chiedere responsabilità per l’imposizione di questa tecnologia in ogni angolo della nostra vita, ed è tempo di chiedere responsabilità da parte delle persone che votano per mettere in atto questa tecnologia senza che sia stato condotto un solo test di sicurezza per il 5G, come stabilito dal senatore USA Blumenthal durante le audizioni congressuali sul 5G», ha affermato.
Perché la «comunicazione del rischio» è l’ultima nell’agenda di SEAWave?
Secondo la IARC, l’agenzia prevede di «svolgere un ruolo fondamentale nelle fasi successive del progetto coordinando una valutazione completa degli studi sperimentali del progetto e una revisione della letteratura più recente sulle frequenze delle onde millimetriche e sugli effetti sulla salute» – rendendo effettivamente è il principale arbitro per il quale vengono presi in considerazione gli studi scientifici per determinare se vi siano prove scientifiche dei rischi per la salute posti dal 5G.
Secondo il suo sito web, il progetto SEAWave consiste nel completare 11 progetti più piccoli interconnessi – chiamati «pacchetti di lavoro» – avviati durante la riunione iniziale e il seminario di co-progettazione.
SEAWave prevede di completare otto pacchetti di lavoro, inclusi studi incentrati sui tipi di esposizione al 5G e sui risultati per la salute, e quindi valutare il rischio del 5G sulla salute umana come suo nono pacchetto di lavoro.
Successivamente, il progetto si occuperà di come comunicare il rischio al pubblico.
Gli scienziati che invocano il principio di precauzione hanno affermato che la comunicazione del rischio relativa al 5G e alle tecnologie wireless, come l’uso di cuffie wireless come i famosi AirPods di Apple, dovrebbe essere proattiva, non retroattiva.
Rischi per la salute associati al 5G già noti, affermano i critici
Nilsson – autrice di due libri sui rischi per la salute associati alle radiazioni wireless e coautore di una pubblicazione accademica intitolata «International Commission on Non-Ionizing Radiation Protection (ICNIRP) 2020 Guidelines on Radiofrequency Radiation» – ha dichiarato che il comunicato stampa della IARC «dà la l’impressione che non sappiamo già che ci sono massicce prove scientifiche di effetti dannosi delle precedenti generazioni di tecnologia di telecomunicazione (2G, 3G WiFi)».
«Non menziona che le radiazioni del 5G e delle generazioni precedenti sono state classificate come gruppo 2B ‘”possibile cancerogeno per l’uomo” dalla IARC nel 2011» ha continuato.
«Inoltre, non menziona il fatto inaccettabile, avanzato dagli scienziati nell’Appello 5G e dalla Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici di recente costituzione , che i rischi devono essere studiati prima di qualsiasi lancio e che ci sono già comprovati effetti dannosi dalle generazioni precedenti, come danni al DNA, stress ossidativo, cancro, effetti dannosi sul cervello, sulla fertilità, etc».
La O’Connor ha detto a The Defender di aver trovato scioccante che IARC abbia accettato di coordinare la produzione di una valutazione del rischio sulle esposizioni 5G come parte del progetto SEAWave finanziato dall’UE «pur ammettendo che negli ultimi quattro decenni sono emerse sempre più applicazioni wireless e sono in continua evoluzione, il che rende difficile tenersi al passo con i cambiamenti dei modelli di esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF-EMF) nelle popolazioni».
«Stanno ammettendo di non essere in grado di tenersi aggiornati e tuttavia accettano di rivedere il 5G?» lei chiese.
È passato più di un decennio, ha spiegato O’Connor, da quando i membri della IARC hanno classificato l’intero spettro RF-EMF come «2B possibile cancerogeno per l’uomo». Il voto è stato «quasi unanime: 29 a 1», ha aggiunto.
Da allora, ha affermato la O’Connor, ulteriori studi sull’uomo e studi tossicologici sugli animali, che hanno dimostrato una chiara evidenza di tumori, si sono aggiunti all’evidenza di un aumento del rischio di cancro.
Nel 2018, il National Toxicology Program (NTP) – parte del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti – ha determinato in uno studio da 30 milioni di dollari che c’erano «prove evidenti» che le radiazioni elettromagnetiche sono associate al cancro e al danno al DNA.
«Gli studi da 30 milioni di dollari del National Toxicology Program RF [radiofrequenza] degli Stati Uniti e il progetto di ricerca decennale dell’Istituto Ramazzini in Italia hanno entrambi trovato prove evidenti di tumori maligni», ha affermato.
«Due istituti diversi», ha sottolineato O’Connor, «con laboratori in Paesi diversi, totalmente indipendenti l’uno dall’altro ed entrambi producono risultati paralleli coerenti, rafforza la validità di questi studi sugli animali innovativi».
«Un gruppo esterno di revisione paritaria di 11 scienziati si è complimentato con la metodologia dello studio NTP e ha concluso che i risultati hanno mostrato chiare prove di attività cancerogena» ha aggiunto O’Connor.
«Molti medici e scienziati chiedono ora un aggiornamento urgente della classificazione di RF-EMF da 2B a Gruppo 1 (noto cancerogeno), la stessa categoria del tabacco».
«Il dott. [Lennart] Hardell, oncologo specialista ed epidemiologo del cancro, che ha fornito un commento esperto sullo studio NTP , ha dichiarato inequivocabilmente: “L’agente è cancerogeno per l’uomo”».
Inoltre, Nilsson ha affermato, nel 2017, «gli scienziati hanno avvertito nell’appello che il 5G porterà a un massiccio aumento dell’esposizione alle radiazioni a microonde simile alle generazioni precedenti, che si sono già dimostrate dannose, e che il lancio del 5G dovrebbe essere interrotto fino a quando i rischi per la salute non fossero stati indagati».
«Durante gli ultimi anni di lancio del 5G dalla fine del 2019, le nostre misurazioni delle radiazioni hanno confermato che il 5G ha effettivamente portato a un massiccio aumento dell’esposizione nelle città svedesi» ha aggiunto la Nilsson.
«Il primo caso di studio sugli effetti sulla salute del 5G , dell’epidemiologo Lennart Hardell e me, ha mostrato che una stazione base 5G in due giorni ha causato la sindrome da microonde in due persone che vivevano vicino alla stazione base».
O’Connor ha osservato che un elenco mondiale di tutti gli studi scientifici sottoposti a revisione paritaria, fino a maggio 2020, sulla salute umana attorno alle stazioni base dei telefoni cellulari e alle torri cellulari, compilato da Karl Muller e dall’EM-Radiation Research Trust, ha mostrato risultati coerenti di problemi di salute. «Su 33 studi, 32 (o il 97%) hanno riportato problemi di salute», ha detto.
L’unico studio che non ha riscontrato problemi di salute è stato uno «studio molto scarso sul cancro in Baviera che per sua stessa ammissione non aveva controlli sufficienti», ha detto.
Proprio l’anno scorso, 250 scienziati hanno firmato una petizione alle Nazioni Unite che prendeva di mira sia i campi elettromagnetici non ionizzanti (EMF), utilizzati da AirPods e altri dispositivi Bluetooth, sia i cellulari e il Wi-Fi, che emettono radiazioni RF.
Joel Moskowitz , Ph.D., direttore del Center for Family and Community Health presso l’Università della California, Berkeley, è uno dei firmatari della petizione.
«Da un punto di vista precauzionale», ha detto Moskowitz, «direi che non dovresti sperimentare con il tuo cervello in questo modo tenendo questo tipo di cuffie wireless in testa o nelle orecchie».
«Stai conducendo un esperimento sulla salute su te stesso e le normative attuali sono completamente ignare di questo tipo di esposizioni», ha aggiunto Moskowitz.
Un «progetto di greenwashing» contaminato dagli stakeholder aziendali?
Secondo il sito web di SEAWave, il progetto «mira a contribuire alla base scientifica per la valutazione del rischio per la salute del 5G e offrire i mezzi per un’efficace comunicazione del rischio per la salute e la diffusione dei risultati a tutte le parti interessate, dai cittadini e regolatori nazionali, agli organismi di standardizzazione e all’industria».
Ma Nilsson ha detto a The Defender che il progetto «sembra un progetto di greenwashing per il lancio del 5G a vantaggio delle principali parti interessate aziendali».
Ad esempio, ha sottolineato Nilsson, alcuni dei partner del consorzio SEAWave – come Telecom Paris e ITIS – sono «preoccupati» per la potenziale ricezione di finanziamenti da sponsor da parte delle parti interessate del 5G.
Nilsson ha anche osservato che il comunicato stampa della IARC includeva la «affermazione fuorviante» secondo cui molti parametri di esposizione del 5G sono simili a quelli del 2G-4G. «Ma sappiamo che il 5G ha già portato a un massiccio aumento dell’esposizione rispetto alle generazioni precedenti in base alle misurazioni effettuate finora durante il lancio del 5G», ha affermato.
«Il fatto che il 5G aumenti in modo massiccio l’esposizione alle radiazioni è anche il motivo per cui il settore delle telecomunicazioni ha fatto pressioni su vari governi – come Bruxelles, Svizzera e Italia – per allentare i loro limiti di radiazione, perché altrimenti non sarebbero in grado di implementare il 5G come previsto».
A distanza di anni dall’introduzione del 5G, ha affermato, i livelli di esposizione «superano 1 milione di microwatt per metro quadrato nei valori di picco, che è molto al di sopra di quanto è noto per causare effetti dannosi in termini di disturbi del sonno, mal di testa, vertigini, tinnito, aritmia cardiaca, e stanchezza».
«I sintomi erano già stati descritti circa 50-40 anni fa come sindrome da microonde o malattia da radiofrequenza e sono confermati da studi su persone che vivevano vicino ad antenne di telefonia mobile [torri cellulari] e stazioni base negli ultimi due decenni», ha aggiunto Nilsson.
Nilsson ha sottolineato che, in considerazione degli influenti interessi economici aziendali coinvolti, è necessario che qualsiasi valutazione del rischio venga eseguita da scienziati che non hanno legami con il settore delle telecomunicazioni o società affiliate alle telecomunicazioni.
«Tuttavia, la IARC purtroppo non è più una garanzia per tale obiettività», ha detto, aggiungendo:
«La Bill & Melinda Gates Foundation è di gran lunga il più grande singolo finanziatore volontario della IARC e tali finanziamenti probabilmente hanno dei vincoli».
«Inoltre, il capo del dipartimento radiazioni della IARC, Joachim Schüz, è un noto negazionista del rischio, nonostante le crescenti prove del contrario, che ha prodotto un rapporto seriamente distorto per la Commissione UE e studi imperfetti sui rischi di tumore al cervello dai cellulari, finanziati da società di telecomunicazioni, come la Danish Cohort e lo studio Cefalo».
In una conferenza della Commissione europea del 2014 sui campi elettromagnetici e sui potenziali effetti sulla salute in cui O’Connor e Schüz erano i relatori , O’Connor ha affermato di aver affrontato i funzionari della IARC – incluso Schüz – per aver escluso gli articoli di Hardell dalla loro revisione degli studi scientifici sui campi elettromagnetici.
Schüz ha affermato che i documenti sono arrivati troppo tardi a seguito dell’invito a presentare documenti dello SCENIHR [Comitato scientifico sui rischi per la salute emergenti e recentemente identificati], O’Connor ha detto, «ma gli ho ricordato che ha accettato un documento/lettera che non suggeriva potenziali rischi per la salute dopo il paper di Hardell».
In effetti, la leadership della IARC sta inviando «segnali contrastanti» sulla sua posizione in merito al riconoscimento dei rischi per la salute documentati associati alle radiazioni RF, come riportato da Microwave News il mese scorso.
Il direttore della IARC Elisabete Weiderpass ha recentemente rivelato che una nuova valutazione delle prove che collegano le radiazioni RF al cancro avrà luogo probabilmente all’inizio del 2024 e che una decisione formale potrebbe arrivare entro pochi mesi.
Weiderpass non ha suggerito che la nuova valutazione avrebbe riaffermato la precedente classificazione della RF della IARC come possibile cancerogeno per l’uomo. Piuttosto, secondo Microwave News, ha chiarito che il rischio di cancro RF potrebbe invece essere declassato dalla IARC e l’attuale classificazione potrebbe essere rimossa.
Suzanne Burdick
Ph.D.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
5G
Gli scienziati affermano che le revisioni OMS minimizzano i rischi legati alle radiazioni dei cellulari
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Le recenti revisioni commissionate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sugli effetti delle radiazioni wireless sulla salute non forniscono «alcuna garanzia di sicurezza», secondo un rapporto pubblicato dalla Commissione Internazionale sugli Effetti Biologici dei Campi Elettromagnetici. Il gruppo ha affermato che le revisioni escludono studi chiave e si basano su dati deboli o non corrispondenti.
Secondo un rapporto sottoposto a revisione paritaria della Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici (ICBE-EMF), le recenti revisioni commissionate dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) sugli effetti delle radiazioni wireless sulla salute non forniscono «alcuna garanzia di sicurezza».
L’ICBE-EMF è un «consorzio di scienziati, medici e professionisti del settore» che studia le radiazioni wireless e raccomanda linee guida sull’esposizione alle radiazioni wireless «basate sulle migliori pubblicazioni di ricerca scientifica sottoposte a revisione paritaria».
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
«Le revisioni sistematiche commissionate dall’OMS sono semplicemente inadeguate per concludere che le radiazioni wireless siano sicure», ha affermato in un comunicato stampa il presidente dell’ICBE-EMF John Frank, medico ed epidemiologo presso l’Università di Edimburgo e professore emerito di sanità pubblica presso l’Università di Toronto.
Secondo lui, sarebbe fuorviante per l’opinione pubblica presentare le revisioni dell’OMS come prova che le attuali linee guida sull’esposizione alle radiazioni wireless siano sicure.
La maggior parte delle revisioni dell’OMS presentavano «gravi difetti» – tra cui problemi metodologici e preoccupazioni di parzialità – che hanno minato le loro conclusioni sulla sicurezza delle radiazioni a radiofrequenza (RF), ha affermato l’ICBE-EMF.
Il gruppo ha affermato che, nonostante le lacune, una delle revisioni dell’OMS ha dimostrato che l’esposizione alle radiazioni RF riduce la fertilità maschile, mentre un’altra ha collegato l’esposizione alle radiazioni dei cellulari a due tipi di cancro negli animali.
L’ICBE-EMF ha pubblicato un documento supplementare insieme al suo rapporto, in cui vengono descritti esempi dei legami degli autori della revisione dell’OMS con il settore della telefonia mobile.
L’ICBE-EMF ha chiesto una «revisione approfondita e più indipendente» delle prove.
«Finché ciò non sarà fatto, esortiamo vivamente il pubblico e le autorità di regolamentazione a livello internazionale a considerare che gli attuali limiti di esposizione sicura raccomandati dall’OMS sono potenzialmente troppo elevati per proteggere completamente il pubblico e l’ambiente», ha affermato Frank durante una conferenza stampa.
Il gruppo ha inoltre esortato le autorità di regolamentazione a fare «tutto il possibile» per ridurre l’esposizione pubblica alle radiazioni RF, in particolare per le donne incinte, i bambini e le persone con disabilità, ha affermato Frank.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
L’OMS si prepara a pubblicare una «monografia» utilizzata per stabilire regolamenti e limiti di sicurezza
L’ICBE-EMF ha pubblicato il suo rapporto il 2 ottobre su Environmental Health in risposta a 12 revisioni sistematiche sostenute dall’OMS sui possibili effetti sulla salute delle radiazioni RF.
Secondo i Centers for Disease Control and Prevention, una revisione sistematica «tenta di raccogliere e analizzare tutte le prove che rispondono a una domanda specifica».
L’OMS sta pubblicando le revisioni in preparazione di una monografia sui criteri di salute ambientale dell’OMS sui possibili rischi per la salute derivanti dalle radiofrequenze. I governi utilizzeranno probabilmente la monografia per stabilire standard di sicurezza e normativi.
Ron Melnick, Ph.D., consulente senior dell’ICBE-EMF, ha affermato che l’ICBE-EMF ha esaminato le revisioni dell’OMS «per via del nostro coinvolgimento di lunga data in questa ricerca e della potenziale influenza che queste revisioni potrebbero avere sulle future decisioni politiche».
Melnick è l’ex tossicologo senior presso il National Toxicology Program e il National Institute of Environmental Health Sciences.
L’ICBE-EMF ha segnalato che gli autori delle revisioni dell’OMS hanno escluso studi rilevanti, si sono basati su studi deboli e hanno combinato in modo improprio studi con condizioni di esposizione molto diverse. Questi difetti metodologici hanno distorto le conclusioni delle revisioni.
Ad esempio, la maggior parte degli autori ha cercato di riassumere matematicamente i risultati di studi molto diversi in un’unica revisione.
Raggruppare diversi studi in un’unica revisione può nascondere differenze importanti, ha affermato durante la conferenza stampa Joel Moskowitz, Ph.D., direttore del Center for Family and Community Health presso l’Università della California, Berkeley.
Sostieni Renovatio 21
«Nonostante questi problemi, gli autori delle revisioni dell’OMS si sono basati su questi risultati errati per trarre conclusioni certe, generalmente senza effetti [negativi sulla salute]», ha affermato.
Moskowitz ha affermato che i principali esperti, tra cui quelli della Cochrane Collaboration, «un’organizzazione per la ricerca sanitaria di fama mondiale», mettono in guardia dal riassumere matematicamente i risultati degli studi quando questi sono troppo pochi o troppo diversi. I ricercatori sono invece incoraggiati a descrivere gli studi a parole, non con i numeri.
Moskowitz ha affermato che solo una delle 12 revisioni sostenute dall’OMS ha seguito tale consiglio.
Quella revisione sistematica ha concluso che vi sono prove «altamente certe» che l’esposizione alle radiazioni dei cellulari causi due tipi di cancro negli animali, tra cui gliomi maligni nel cervello e schwannomi maligni, o tumori nervosi, nel cuore. La revisione ha osservato che studi sugli esseri umani avevano precedentemente rilevato entrambi i tipi di tumore.
Moskowitz ha affermato che l’OMS dovrebbe rimettere in funzione le revisioni e richiedere agli autori di descrivere gli studi con parole, non con numeri, per evitare di caratterizzare in modo impreciso i risultati degli studi.
Oltre al rapporto, l’ICBE-EMF ha pubblicato un documento supplementare in cui spiega come la maggior parte delle revisioni abbia prodotto risultati inaffidabili.
Aiuta Renovatio 21
Linee guida scientifiche sulla sicurezza delle radiazioni RF «urgentemente necessarie»
Un’indagine condotta da The Defender ha scoperto che la Federal Communications Commission (FCC) basa il suo standard di sicurezza sulle radiazioni RF per gli esseri umani in gran parte su alcuni studi su piccoli campioni condotti negli anni Settanta e Ottanta.
La FCC ha basato il suo standard, che non è stato aggiornato dal 1996, sul presupposto che le radiazioni RF possano causare danni solo a livelli sufficientemente elevati da riscaldare i tessuti corporei.
Nel 2022, l’ICBE-EMF ha pubblicato un articolo sottoposto a revisione paritaria che confutava questa ipotesi, denominato «paradigma solo termico».
L’ICBE-EMF ha affermato nel suo rapporto del 2 ottobre che «sono urgentemente necessarie linee guida riviste e basate sulla scienza, che proteggano la salute umana e l’ambiente».
La FCC non ha ancora ottemperato all’obbligo imposto dal tribunale di spiegare in che modo ha stabilito che le sue attuali linee guida proteggono adeguatamente gli esseri umani e l’ambiente dagli effetti nocivi dell’esposizione alle radiazioni RF.
Brenda Baletti
Ph.D.
© 16 ottobre 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
5G
I bambini che vivono in case con alti livelli di radiazioni wireless hanno un rischio triplo di ritardi nello sviluppo
Cosa hanno scoperto i ricercatori
Lo studio ha dimostrato che i bambini nei gruppi ad alta e media esposizione hanno ottenuto risultati peggiori, in media, rispetto ai bambini nel gruppo a bassa esposizione in abilità quali motricità grossolana, motricità fine, comunicazione, risoluzione dei problemi e abilità personali e sociali. I bambini nei gruppi ad alta e media esposizione avevano una probabilità più di tre volte maggiore di mostrare ritardi nelle capacità di risoluzione dei problemi, come capire come raggiungere un giocattolo, rispetto a quelli nel gruppo a bassa esposizione (rispettivamente 3,67 e 3,12). I bambini nel gruppo ad alta esposizione avevano quasi tre volte più probabilità (2,74) di mostrare ritardi nella coordinazione occhio-mano, come difficoltà ad impilare i blocchi, rispetto al gruppo a bassa esposizione. I soggetti appartenenti al gruppo di esposizione media avevano un rischio di ritardi personali e sociali quasi triplo (2,67) rispetto al gruppo di esposizione bassa. Il gruppo ad alta esposizione presentava anche la percentuale più alta (11,5%) di neonati con problemi emotivo-sociali, rispetto al gruppo a bassa esposizione (0%).Come hanno condotto lo studio i ricercatori
Un ingegnere ha misurato il livello dei campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF-EMF) nelle case di 105 bambini a Mumbai, in India, per ottenere una valutazione reale delle radiazioni wireless emesse dai dispositivi wireless di ogni casa, tra cui router Wi-Fi, cellulari e gadget Bluetooth, e dalle torri cellulari vicine. Sulla base delle misurazioni effettuate dall’ingegnere, gli autori hanno suddiviso i neonati in gruppi con esposizione alle radiazioni alta, media e bassa. Durante il controllo di routine del benessere di ogni bambino, i genitori hanno completato gli strumenti di screening utilizzati dagli autori dello studio per valutare i ritardi dello sviluppo neurologico. Gli strumenti hanno misurato la capacità di problem solving, la comunicazione, le capacità motorie fini e grossolane e l’interazione sociale del bambino. Quando i genitori hanno completato le valutazioni, i bambini avevano un’età compresa tra 2 e 12 mesi. Utilizzando analisi statistiche, gli autori hanno confrontato le capacità neuroevolutive dei bambini nei tre gruppi. Secondo lo studio, i neonati esposti a livelli più elevati di radiazioni hanno avuto esiti peggiori nello sviluppo neurologico, anche dopo aver tenuto conto delle differenze di peso alla nascita, stato socioeconomico e sesso. I risultati non dimostrano che l’esposizione alle radiazioni wireless abbia causato ritardi, hanno affermato gli autori, ma «è necessario monitorare lo sviluppo neurologico dei bambini nei quali si prevede che le radiazioni RF-EMF siano più elevate». Ciò include le case molto vicine alle torri della telefonia mobile o dotate di numerosi dispositivi wireless. Le abitazioni del gruppo ad alta esposizione presentavano un livello di radiazione mediano di 32,36 milliwatt per metro quadrato (mW/m²). I livelli di radiazione mediano nei gruppi a media e bassa esposizione erano rispettivamente di 8,66 e 0,62 mW/m². L’Institute of Building Biology & Sustainability classifica tutto ciò che supera 1 milliwatt per metro quadrato nella fascia di «estrema preoccupazione», ha affermato Fariha Husain, responsabile del programma sulle radiazioni elettromagnetiche (EMR) e wireless del Children’s Health Defense (CHD). I limiti della Federal Communications Commission per le radiazioni wireless per la popolazione generale sono di 10.000 milliwatt per metro quadrato, ma tali limiti sono «ridicolmente alti per progettazione», ha affermato Husain. Eric Windheim, specialista certificato in EMR di Building Biology che misura regolarmente le radiazioni wireless nelle case degli Stati Uniti, ha affermato di osservare raramente livelli pari o superiori a 32,36 mW/m². Quando ciò accade, si verifica in case molto vicine a un ripetitore cellulare o quando si trova a meno di un metro da un cellulare o da un router Wi-Fi. Gli autori dello studio non hanno specificato in quale punto esatto delle case dei bambini siano state effettuate le misurazioni delle radiazioni. Lo studio è in corso e gli autori intendono pubblicare i risultati futuri man mano che i bambini si svilupperanno. The Defender ha contattato l’autore corrispondente dello studio per chiedere un commento, ma non ha ricevuto risposta entro la scadenza.L’industria wireless deve «iniziare a competere sulla sicurezza»
Un numero crescente di studi collega gli effetti negativi sulla salute all’esposizione alle radiazioni wireless, ha affermato Miriam Eckenfels, direttrice del programma EMR & Wireless del CHD. «Persino l’Organizzazione Mondiale della Sanità, accusata di aver coinvolto ricercatori di parte, ha recentemente pubblicato una revisione sistematica che dimostra come esistano solide prove che collegano le radiazioni dei cellulari al cancro negli animali», ha affermato Eckenfels. Brown, un radiologo diagnostico con oltre 30 anni di esperienza, ha pubblicato all’inizio di quest’anno una ricerca che dimostrava che le cellule del sangue di una donna adulta sana si aggregavano in modo anomalo dopo appena cinque minuti in cui teneva un cellulare inattivo appoggiato sulla gamba. Ha affermato che il nuovo studio condotto sui bambini potrebbe suscitare nelle giovani generazioni una maggiore urgenza di affrontare i pericoli delle radiazioni wireless rispetto agli studi condotti sugli adulti. «Come padre, riconosco che i genitori sono disposti a fare sacrifici significativi al proprio stile di vita per proteggere i loro figli piccoli», ha affermato Brown. Joe Sandri, presidente e consulente generale dell’Environmental Health Trust, ha affermato che il nuovo studio, «insieme ai troppi studi precedenti che mostrano effetti negativi sulla salute derivanti dalle radiazioni wireless», rafforza la necessità per l’industria delle telecomunicazioni e i suoi enti regolatori di dare priorità alla salute umana. Ad esempio, secondo gli scienziati della Commissione internazionale sugli effetti biologici dei campi elettromagnetici, i produttori di cellulari potrebbero apportare delle «semplici soluzioni ingegneristiche» che ridurrebbero drasticamente la quantità di radiazioni emesse dai telefoni. «È giunto il momento che l’industria inizi a competere sulla sicurezza», ha affermato Sandri. «I consumatori la richiedono e gli azionisti dell’industria dovrebbero aspettarselo». Suzanne Burdick Ph.D. © 20 agosto 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD. Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.5G
Le radiazioni dei cellulari causano anomali grumi di sangue in soli 5 minuti: studio
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria e pubblicato su Environment: Science and Policy for Sustainable Development, l’esposizione al telefono cellulare ha causato un’aggregazione anomala delle cellule del sangue di una donna sana, anche quando il telefono si trovava a un pollice di distanza dalla pelle.
Le cellule del sangue di una donna sana hanno formato ammassi anomali dopo soli cinque minuti dall’aver tenuto un cellulare inutilizzato sulla gamba. La stessa cosa è accaduta quando i ricercatori hanno tenuto il cellulare a un centimetro di distanza dal corpo della donna, secondo uno studio sottoposto a revisione paritaria pubblicato il 23 aprile su Environment: Science and Policy for Sustainable Development.
Utilizzando gli ultrasuoni, i ricercatori hanno dimostrato che le cellule del sangue della donna avevano sviluppato una formazione anomala di globuli rossi, in cui le cellule si accatastano in lunghe file come pile di monete, secondo MyHematology.com.
Sostieni Renovatio 21
Il dott. Robert Brown, autore dello studio, ha affermato che, sebbene l’impatto della formazione di rouleaux sulla salute non sia ben compreso, esso «non è privo di potenziali conseguenze sulla salute».
Brown è un radiologo diagnostico con oltre 30 anni di esperienza e vicepresidente della Ricerca Scientifica e degli Affari Clinici dell’Environmental Health Trust (EHT). Ha affermato:
«A causa dell’impatto sullo scambio di gas e dell’aumentata viscosità del sangue dovuta all’aggregazione, è possibile che i rouleaux possano spiegare l’insolito aumento di patologie e disturbi un tempo rari, in aumento nella nostra società negli ultimi decenni, tra cui ipertensione, obesità, diabete, ictus, in particolare nella popolazione più giovane , e altri».
Secondo Brown, lo studio è fondamentale per informare la comunità medica su come le radiazioni wireless influiscono sul funzionamento biologico di una persona.
«Se vogliamo vedere un cambiamento nelle normative governative e una riduzione dell’uso indiscriminato della tecnologia wireless, la comunità medica allopatica deve acquisire consapevolezza degli effetti sulla salute delle radiazioni delle comunicazioni wireless», ha affermato Brown. «Credo che questo studio abbia rotto il proverbiale uovo».
Devra Davis, Ph.D., MPH , tossicologa ed epidemiologa, fondatrice e presidente emerita dell’EHT, ha affermato: «Questa scoperta di grumi nel sangue dopo soli cinque minuti di esposizione diretta al cellulare dovrebbe far riflettere tutti coloro che tengono il telefono vicino al corpo».
L’EHT è un gruppo di ricerca e formazione senza scopo di lucro che si concentra sugli effetti delle radiazioni wireless.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
I ricercatori hanno ripetuto l’esperimento più volte
Per i dati di questo studio, Brown e la sua collega Barbara Biebrich, esperta di ecografia, hanno condotto un esperimento iniziale che includeva un’ecografia della vena della gamba di una donna asintomatica di 62 anni, senza alcuna storia di allergie, disturbi del sangue o malattie sistemiche.
Successivamente, hanno posizionato un Apple iPhone XR inutilizzato sul retro del ginocchio della paziente per cinque minuti. Il telefono era connesso alla rete mobile AT&T con Wi-Fi, Bluetooth e antenne cellulari attivate. Tuttavia, il telefono non effettuava chiamate, non inviava messaggi, non riceveva chiamate o messaggi, mentre era posizionato sul retro del ginocchio.
Dopo cinque minuti, i ricercatori hanno eseguito un’altra ecografia. La seconda ecografia ha mostrato che le radiazioni del cellulare avevano causato l’aggregazione delle cellule del sangue nella vena poplitea della donna, situata dietro il ginocchio, in forma di rotoli.
Brown e Biebrich hanno ripetuto l’esperimento con la stessa donna più volte nell’arco di tre mesi. «Ogni volta, abbiamo ottenuto gli stessi risultati», ha scritto Brown.
In un’occasione, le cellule del sangue della donna erano già in formazione di rouleaux prima che il cellulare venisse appoggiato sulle sue ginocchia per cinque minuti.
«Sebbene inizialmente fossimo perplessi», ha scritto Brown, «ho chiesto alla partecipante dove avesse tenuto il cellulare poco prima della scansione e lei ha risposto che lo teneva in tasca».
I ricercatori hanno anche modificato l’esperimento posizionando il cellulare a un centimetro dalla pelle della donna, anziché direttamente sul suo corpo. Anche in questo caso, hanno aspettato cinque minuti.
«Si è lanciata in rouleaux, anche se il cellulare era a un passo da lei», ha scritto Brown. «Dimostrando la presenza di rouleaux in una vena profonda della gamba, lo studio conferma che la penetrazione e gli effetti fisiologici associati delle radiazioni wireless non si limitano ai primi millimetri di pelle, ma si verificano, di fatto, in profondità nel corpo», ha affermato Brown.
Questa scoperta ha «importanti implicazioni per la sicurezza», ha affermato.
I limiti di esposizione di sicurezza per le radiazioni wireless stabiliti dalla Federal Communications Commission si basano sul presupposto che le radiazioni possano danneggiare la salute umana solo a livelli sufficientemente elevati da riscaldare i tessuti umani. I cellulari emettono radiazioni a livelli inferiori.
Molti scienziati, tra cui Brown, affermano che vi sono prove che livelli non termici di radiazioni wireless possano influire negativamente sulla biologia umana.
Lo studio fornisce una «manifestazione visibile» del fatto che le radiazioni dei cellulari a livelli non termici hanno effetti biologici.
Lo studio non ha chiarito quale specifica gamma di frequenze di radiazioni dei cellulari, come 4G o 5G, abbia causato l’aggregazione del sangue.
Il cellulare era inattivo e non era impegnato attivamente in una rete 4G o 5G, al di là della normale comunicazione di «handshake» che i cellulari effettuano con le torri cellulari, ha affermato Brown.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
«Sono abbastanza certo che il nostro soggetto non sia un unicorno»
Nel resoconto dell’esperimento, i ricercatori hanno affermato che stanno pianificando uno studio più ampio per valutare quanto sia diffusa nella popolazione generale la formazione di rotoli indotta dalle radiazioni dei cellulari.
«Sebbene l’incidenza della formazione di rouleaux in seguito all’esposizione al cellulare sia sconosciuta, sono abbastanza certo che il nostro soggetto non sia un unicorno», ha affermato Brown.
L’ecografia è relativamente poco costosa e diffusa, quindi dovrebbe essere facile anche per altri ricercatori effettuare studi di follow-up, ha aggiunto.
I ricercatori hanno pubblicato per la prima volta alcuni dei risultati ottenuti utilizzando gli ultrasuoni per dimostrare che le radiazioni dei cellulari inducono un’aggregazione anomala del sangue in un articolo sottoposto a revisione paritaria del 10 febbraio su Frontiers in Cardiovascular Medicine.
Lo studio di aprile pubblicato sulla rivista Environment ribadisce gran parte del rapporto di febbraio pubblicato su Frontiers. Tuttavia, il rapporto su Frontiers non includeva i risultati ottenuti tenendo il cellulare a un pollice di distanza dal corpo della donna, perché i ricercatori non avevano ancora condotto quell’esperimento.
Secondo Brown, entrambi i rapporti sono importanti perché si rivolgono a pubblici diversi.
La rivista Frontiers è una risorsa per la comunità medica, in particolare per cardiologi e chirurghi cardiovascolari, ha spiegato Brown. La rivista Environment è rivolta alla «comunità molto più ampia delle scienze ambientali», ha aggiunto.
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 29 aprile 2025, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Misteri2 settimane faLa verità sull’incontro tra Amanda Knox e il suo procuratore. Renovatio 21 intervista il giudice Mignini
-



Pensiero6 giorni faCi risiamo: il papa loda Don Milani. Torna l’ombra della pedofilia sulla Chiesa e sul futuro del mondo
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: «non c’è paradiso per i codardi!»
-



Sanità1 settimana faUn nuovo sindacato per le prossime pandemie. Intervista al segretario di Di.Co.Si
-



Necrocultura4 giorni fa«L’ideologia ambientalista e neomalthusiana» di Vaticano e anglicani: Mons. Viganò sulla nomina del re britannico da parte di Leone
-



Salute1 settimana faI malori della 42ª settimana 2025
-



Autismo2 settimane faTutti addosso a Kennedy che collega la circoncisione all’autismo. Quando finirà la barbarie della mutilazione genitale infantile?
-



Oligarcato5 giorni faPapa Leone conferisce a Carlo III, capo della Chiesa d’Inghilterra, la cattedra permanente nella basilica papale













