Geopolitica
442° giorno di guerra

– Zelens’kyj ha incontrato i leader della più grande società di gestione patrimoniale del mondo BlackRock. Il motivo ufficiale: per discutere la creazione di un fondo di investimento per la ripresa economica del Paese. Il fondo avrebbe lo scopo di attrarre capitali pubblici e privati per la realizzazione di progetti imprenditoriali su larga scala in Ucraina. L’incontro ha visto anche la firma di un accordo con BlackRock Financial Market Advisory. BlackRock ha già acquisito il controllo delle imprese più importanti dell’Ucraina, che sono state nazionalizzate dagli oligarchi ucraini.
– Segretario Generale delle Nazioni Unite: la pace in Ucraina è ora impossibile.
– Gli organizzatori della manifestazione canora Eurovision hanno respinto la richiesta di Zelensky di tenere un discorso nella serata conclusiva.
– La devastazione di Bakhmut.
– Ieri sera il comando russo ha diramato un comunicato secondo il quale, in sostanza, in tutto il fronte non sta succedendo nulla.
– Bloomberg: il nuovo pacchetto di sanzioni della UE include sanzioni contro più di 35 società provenienti da Iran, Cina, Emirati Arabi Uniti, Armenia e Uzbekistan per presunto sostegno al complesso militare-industriale russo. Si osserva che il nuovo pacchetto di sanzioni deve combattere l’elusione delle restrizioni esistenti, principalmente nell’esportazione di prodotti ad alta tecnologia e beni a duplice uso in Russia.
– La Turchia ha concordato con la Russia di rinviare fino al 2024 i pagamenti delle bollette del gas naturale per un importo di 600 milioni di dollari.
– Il ministro dell’energia pakistano Khurram Dastgir Khan ha dichiarato che spera di concludere un contratto a lungo termine con la Russia per la fornitura di petrolio, e il paese vorrebbe che i pagamenti fossero effettuati in yuan cinesi. Il Pakistan ha già effettuato il primo ordine di prova per il petrolio russo nell’ambito di un nuovo accordo concluso tra i paesi. Il primo carico dovrebbe arrivare a Karachi a maggio.
– Il Giappone vuole aprire il primo ufficio della NATO in Asia. Il Paese ha ripensato la situazione nella regione dopo l’inizio delle ostilità in Ucraina ed è già in trattative per aprire il primo ufficio della rappresentanza della NATO in Asia. Il ministro degli Esteri giapponese Yosimasa Hayashi ha affermato che la cooperazione con la NATO «sta diventando sempre più importante».
– Per festeggiare il 9 maggio gli abitanti russofoni di Narva (Estonia) si sono radunati sulla riva del fiume Narva ed hanno assistito alla manifestazione che si è tenuta sull’altra riva, nella città di Ivangorod, in territorio russo.
– La Polonia ha consegnato 14 caccia MiG-29 all’Ucraina; lo ha dichiarato la Missione permanente della Polonia presso l’UE. Questi aerei sono probabilmente modificati per lanciare missili AGM-88 HARM e probabilmente anche i nuovi Storm Shadow.
– Blinken: il dipartimento di stato ha sviluppato un aggregatore di intelligenza artificiale in grado di rilevare la disinformazione sulla guerra in Ucraina riconducibile alla Russia.
– Il primo ministro ucraino Shmygal dice che il paese entrerà nella UE entro due anni, al termine del recepimento di 29.000 normative comunitarie. Per quanto riguarda la Nato, invece, vi è un consenso generale all’ingresso, ma non una tempistica determinata.
– La strada per Bakhmut.
– Il Kuwait, la Repubblica delle Maldive, il Myanmar e gli Emirati Arabi Uniti sono diventati nuovi partner di dialogo dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai. Il documento è stato firmato durante la riunione dei ministri degli Esteri della SCO il 4 e 5 maggio in India.
– Financial Times: l’UE ha perso merci per un valore di un miliardo di dollari in Russia. Pechino è diventata un alleato chiave di Mosca.
Le merci sotto sanzioni dall’Europa sono state trasportate nei paesi della CSI (Kazakistan, Kirghizistan e Armenia) attraverso il territorio russo, ma lungo il percorso pezzi di ricambio per aerei, apparecchiature ottiche e turbine a gas sono scomparse
– I sostenitori del partito di opposizione moldavo Shor si sono radunati davanti alla Corte costituzionale, che sta esaminando la richiesta delle autorità di mettere al bando il partito.
– Il corrispondente militare russo Poddubny parla di numerosi attacchi delle truppe ucraine nel settore fra Bakhmut / Artemovsk e Soledar e parla di “situazione difficile”. Altri analisti sono meno pessimisti.
– Secondo la CNN le forze ucraine hanno iniziato la fase preparatoria della famosa offensiva primaverile.
– Colonnello Martin O’Donnell, rappresentante dell’esercito statunitense in Europa e Africa: «l’Ucraina ha ricevuto circa 600 tipi di armi per la controffensiva. Nessun altro esercito al mondo ne ha così tante».
– Dal 15 maggio il rappresentante speciale cinese per l’Eurasia Li Hui visiterà Ucraina, Polonia, Francia, Germania e Russia per discutere una soluzione alla crisi ucraina, ha affermato il ministero degli Esteri cinese.
– Combattenti ucraini a Bakhmut.
– Il fotoreporter di Agence France-Presse (AFP) Arman Solden è morto in un attacco missilistico presso la città ucraina di Chasov Yar vicino a Bakhmut/Artemivs mentre si trovava presso un gruppo di militari ucraini.
– La Cina ha detto agli Stati Uniti che la probabilità di un incontro tra i ministri della difesa dei due paesi in un forum sulla sicurezza a Singapore è scarsa a causa di una disputa sulle sanzioni, l’ultimo ostacolo al dialogo ad alto livello tra le due potenze. Il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin vuole incontrare Li Shangfu, ministro della Difesa cinese, al forum sulla sicurezza Shangri-La Dialogue a Singapore a giugno. Organizzare un simile incontro, tuttavia, è irto di difficoltà, perché gli Stati Uniti hanno sanzionato Li nel 2018 per le importazioni cinesi di armi russe mentre prestava servizio come generale. Gli Stati Uniti hanno detto alla Cina che le sanzioni non impedivano ad Austin di incontrare Li in un paese terzo. Ma diverse persone hanno affermato che sarebbe quasi impossibile per la Cina accettare questo incontro.
– L’Ucraina ha bisogno di più tempo per prepararsi alla controffensiva, ha affermato Zelensky in un’intervista alla BBC. «Con quello che abbiamo, possiamo andare avanti e avere successo, ma avremo pesanti perdite. Penso che questo sia inaccettabile. Pertanto, bisogna aspettare».
– «Zelensky mente, la controffensiva delle forze armate ucraine è in pieno svolgimento … Per le forze armate ucraine è importante ora sfondare in direzione di Artiomovsk. La prossima direzione sarà Bryansk, regione di Belgorod e Zaporozhye», ha affermato Prigozhin.
– Drone esca russo abbattuto dalla contraerea ucraina.
– Putin ha incaricato di esaminare un accordo con la Cina sul progetto del nuovo corridoio di grano terrestre. In precedenza, nella regione del Trans-Baikal è stato aperto uno speciale terminal per cereali, l’oggetto chiave del progetto su larga scala «New Land Grain Corridor» che ha la capacità di trasporto di 8 milioni di tonnellate di grano all’anno. Questo corridoio presenta molti vantaggi: il trasporto del grano attraverso il nuovo terminal viene effettuato in 2-3 settimane invece dei 2-3 mesi via mare. Grazie alle nuove tecnologie e alle opportunità di marketing, gli agricoltori potranno espandere la produzione e con l’aiuto dell’elevata capacità di trasporto del grano attraverso il terminal, la Russia potrà estromettere i concorrenti dal mercato asiatico.
– I primi radar di un nuovo sistema di allarme per la minaccia missilistica sono arrivati in Ucraina, riferisce Israel Defense.
I radar sono prodotti dalla società israeliana RADA Electronic Industries.
L’Ucraina dovrebbe riceverne 16 dopo l’approvazione del Ministero della Difesa israeliano.
– Gli Stati Uniti minacciano la Georgia di sanzioni se verranno ripristinati i collegamenti aerei diretti con la Russia.
– Secondo l’ANSA, nei prossimi giorni Zelensky potrebbe visitare l’Italia, ed incontrare il primo ministro Meloni ed ed il Papa.
– Le autorità russe intendono denunciare il Trattato sulle forze armate convenzionali in Europa (CFE). In pratica, questo non cambierà nulla per Mosca: ha sospeso la sua partecipazione a questo trattato nel 2007.
– La Gran Bretagna ha consegnato all’Ucraina missili da crociera a lungo raggio Storm Shadow, Londra ha ricevuto assicurazioni da Kiev che non sarebbero stati utilizzati su obiettivi in Russia, riferisce la CNN. Secondo un alto funzionario americano, questo missile è «un vero punto di svolta».
– Gli effetti dei missili russi su Kypyansk.
– L’Ambasciata italiana a Kiev raccomanda ai connazionali di lasciare immediatamente l’Ucraina a causa di attacchi missilistici.
– La Cina sta acquistando oro per il sesto mese consecutivo, liberandosi del dollaro nelle riserve. Anche altri stati stanno cercando di ridurre la dipendenza dal dollaro. Così, nel primo trimestre, le banche centrali mondiali hanno acquistato 228 tonnellate d’oro. Ciò è dovuto al timore che l’Occidente possa congelare le riserve valutarie, come è successo con la Russia.
– Putin ha abolito il divieto di voli aerei fra Russia e Georgia e il regime di visti. I cittadini georgiani potranno entrare liberamente in territorio russo. La presidente Zurabishvili ha denunciato la misura come una «provocazione». Invece il ministro degli esteri georgiano ha espresso soddisfazione. Ha detto che la misura migliora molto le condizioni di circa un milione di georgiani residenti in Russia.
– La Commissione Europea ha proposto di vietare alla Germania di ricevere petrolio attraverso l’oleodotto Druzhba.
– Le forze armate azere hanno colpito le posizioni armene vicino al villaggio Sotk. Si parla di quattro feriti dalla parte armena e di un militare azero morto. Mosca invita Baku e Yerevan a non intraprendere azioni che portano ad un aumento delle tensioni.
– Ufficiali delle forze speciali russe alla parata del 9 maggio con armi anti-drone.
– Josep Borrell, ammette che il conflitto in Ucraina potrebbe finire immediatamente se l’Occidente smettesse di fornire sostegno militare a Kiev, ma, a suo avviso, una tale pace non avrebbe soddisfatto gli alleati occidentali. «So come porre fine alla guerra immediatamente: smetto di fornire assistenza militare all’Ucraina e l’Ucraina deve arrendersi in pochi giorni. Ecco, la guerra è finita», ha detto Borrell in un’intervista al canale televisivo spagnolo Sexta. «Pace il prima possibile, ma che tipo di pace?». Secondo Borrell, l’Ucraina in questo caso «si trasformerà in un Paese fantoccio, come la Bielorussia, privato delle sue libertà».
– La decisione del governo georgiano di non imporre sanzioni contro la Russia ha il sostegno del 66% dei cittadini georgiani,
– Immagini per la parata della Vittoria della Russia del 9 maggio.
– Naledi Pandor, ministro degli Esteri del Sudafrica: I paesi BRICS discuteranno la possibilità di introdurre una moneta unica al vertice di agosto.
– Paesi più visitati da Putin nei primi 3 anni di presidenza (2000-2003): Ucraina (7 volte) Bielorussia e Germania (5 volte) Cina (4 volte) Francia, Italia, Kazakistan (3 volte).
– Il comandante in capo delle forze armate ucraine Zaluzhny ha rifiutato di partecipare alla riunione del Comitato militare della NATO, non potrà partecipare «nemmeno nel formato di una videoconferenza» a causa della «situazione operativa molto tesa» in Ucraina.
Rassegna tratta dal canale Telegram La mia Russia e Intel Slava Z.
Immagine da Telegram
Geopolitica
«Li prenderemo la prossima volta» Israele non esclude un altro attacco al Qatar

Israele è determinato a uccidere i leader di Hamas ovunque risiedano e continuerà i suoi sforzi finché non saranno tutti morti, ha dichiarato martedì a Fox News l’ambasciatore israeliano negli Stati Uniti Yechiel Leiter.
In precedenza, attacchi aerei israeliani hanno colpito un edificio residenziale a Doha, in Qatar, prendendo di mira alti esponenti dell’ala politica di Hamas. Il gruppo ha affermato che i suoi funzionari sono sopravvissuti, mentre l’attacco è stato criticato dalla Casa Bianca e condannato dal Qatar.
«Se non li abbiamo presi questa volta, li prenderemo la prossima volta», ha detto il Leiter.
L’ambasciatore ha descritto Hamas come «nemico della civiltà occidentale» e ha sostenuto che le azioni di Israele stavano rimodellando il Medio Oriente in modi che gli Stati «moderati» comprendevano e apprezzavano. «In questo momento, potremmo essere oggetto di qualche critica. Se ne faranno una ragione», ha detto riferendosi ai Paesi arabi.
Sostieni Renovatio 21
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha affermato che, sebbene smantellare Hamas sia un obiettivo legittimo, colpire un alleato degli Stati Uniti mina gli interessi sia americani che israeliani.
Leiter ha osservato che Israele «non ha mai avuto un amico migliore alla Casa Bianca» e che Washington e lo Stato Ebraico sono rimaste unite nel perseguire la distruzione del gruppo militante.
Il Qatar, che ospita funzionari di Hamas nell’ambito del suo ruolo di mediatore, ha dichiarato che tra le sei persone uccise nell’attacco israeliano c’era anche un agente di sicurezza del Qatar.
L’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad al-Thani, ha denunciato l’attacco come un «crimine atroce» e un «atto di aggressione», mentre il ministero degli Esteri di Doha ha accusato Israele di «terrorismo di Stato».
Israele ha promesso di dare la caccia ai leader di Hamas, ritenuti responsabili del mortale attacco dell’ottobre 2023, lanciato da Gaza verso il sud di Israele. L’ambasciatore ha giurato che i responsabili «non sopravviveranno», ovunque si trovino.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia
Geopolitica
Attacco israeliano in Qatar. La condanna di Trump

#Qatar / #Palestine / #Israel 🇶🇦🇵🇸🇮🇱: Israeli Air Forces carried out air strikes to assassinate Senior officials of #HAMAS in the city of #Doha.
Reportedly HAMAS negotiation team was targeted with Air-To-Surface Missiles while discussing the ceasefire in the capital of Qatar. pic.twitter.com/WdWuqY6rXq — War Noir (@war_noir) September 9, 2025
🚨🇮🇱🇶🇦🇵🇸 BREAKING: ISRAEL just AIRSTRIKED Hamas’s negotiation team in DOHA, QATAR pic.twitter.com/cTdA5fT4gP
— Jackson Hinkle 🇺🇸 (@jacksonhinklle) September 9, 2025
BREAKING:
Israeli fighter jets struck Qatar’s capital, Doha. An Israeli airstrike in Doha killed Hamas leader in Gaza, Khalil al-Hayya, and three senior members of the group’s leadership, Al Arabiya reports, citing sources. Al Hadath states those in the targeted building… pic.twitter.com/03rwdUbvZ5 — Visegrád 24 (@visegrad24) September 9, 2025
Sostieni Renovatio 21
NEW: Qatar reserves the right to retaliate for the Israeli attack against Doha, Qatari PM says
“We’ve reached a decisive moment; There should be retaliation from the whole region” pic.twitter.com/dKHnqEHNqN — Ragıp Soylu (@ragipsoylu) September 9, 2025
Iscriviti al canale Telegram
Nel suo post Trump ha affermato che il bombardamento israeliano all’interno di «una nazione sovrana e stretto alleato degli Stati Uniti» non ha «favorito gli obiettivi di Israele o dell’America». «Considero il Qatar un forte alleato e amico degli Stati Uniti e mi dispiace molto per il luogo dell’attacco», ha scritto, sottolineando che l’attacco è stato «una decisione presa dal primo ministro Netanyahu, non una decisione presa da me». Trump ha affermato che, non appena informato dell’operazione, ha incaricato l’inviato speciale statunitense Steve Witkoff di avvertire i funzionari del Qatar, ma ha osservato che l’allerta è arrivata «troppo tardi per fermare l’attacco». Il presidente ha affermato che eliminare Hamas era un «obiettivo degno», ma ha espresso la speranza che «questo sfortunato incidente possa servire come un’opportunità per la PACE». Da allora Trump ha parlato con Netanyahu, che gli ha detto di voler fare la pace, e con i leader del Qatar, che ha ringraziato per il loro sostegno e ha assicurato che «una cosa del genere non accadrà più sul loro territorio». La Casa Bianca ha definito l’attacco un incidente «sfortunato». Trump ha dichiarato di aver incaricato il Segretario di Stato Marco Rubio di finalizzare un accordo di cooperazione per la difesa con il Qatar, designato come «importante alleato non NATO».( @realDonaldTrump – Truth Social Post ) ( Donald J. Trump – Sep 09, 2025, 4:20 PM ET )
This morning, the Trump Administration was notified by the United States Military that Israel was attacking Hamas which, very unfortunately, was located in a section of Doha, the Capital of… pic.twitter.com/axQSlL46gW — Fan Donald J. Trump 🇺🇸 TRUTH POSTS (@TruthTrumpPosts) September 9, 2025
“The president views Qatar as a strong ally and friend of the United States and feels very badly about the location of this attack.”
White House press sec. Karoline Leavitt read a statement after Israel’s strike on Hamas leadership in Doha. https://t.co/X3EkiIHoZ7 pic.twitter.com/OdDyR4QcgF — ABC News (@ABC) September 9, 2025
Aiuta Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Lavrov: la Russia non ha voglia di vendetta

La Russia non ha intenzione di vendicarsi dei paesi occidentali che hanno interrotto i rapporti e fatto pressioni su Mosca a causa del conflitto in Ucraina, ha affermato il ministro degli Esteri Sergej Lavrov.
Intervenendo lunedì all’Istituto statale di relazioni internazionali di Mosca, Lavrov ha sottolineato che la Russia non intende «vendicarsi o sfogare la propria rabbia» sulle aziende che hanno deciso di sostenere i governi occidentali nel loro tentativo di sostenere Kiev e imporre sanzioni economiche a Mosca, aggiungendo che l’ostilità è generalmente «una cattiva consigliera».
«Quando i nostri ex partner occidentali torneranno in sé… non li respingeremo. Ma… terremo conto che, essendo fuggiti su ordine dei loro leader politici, si sono dimostrati inaffidabili», ha affermato il ministro.
Secondo Lavrov, qualsiasi futuro accesso al mercato dipenderà anche dalla possibilità che le aziende rappresentino un rischio per i settori vitali per l’economia e la sicurezza della Russia.
Sostieni Renovatio 21
Il ministro ha sottolineato che la Russia è aperta alla cooperazione e non ha alcuna intenzione di isolarsi. «Viviamo su un piccolo pianeta. Costruire i muri di Berlino è stato in stile occidentale… Non vogliamo costruire alcun muro», ha affermato, riferendosi al simbolo della Guerra Fredda che ha diviso la capitale tedesca dal 1961 al 1989.
«Vogliamo lavorare onestamente e se i nostri partner sono pronti a fare lo stesso sulla base dell’uguaglianza e del rispetto reciproco, siamo aperti al dialogo con tutti», ha affermato, indicando il vertice in Alaska tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo omologo statunitense, Donald Trump, come esempio di impegno costruttivo.
Il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha dichiarato sabato che le aziende occidentali sarebbero state benvenute se non avessero sostenuto l’esercito ucraino e avessero rispettato gli obblighi nei confronti dello Stato e del personale russo, tra cui il pagamento degli stipendi dovuti.
Questo mese Putin ha anche respinto l’isolazionismo, sottolineando che la Russia vorrebbe evitare di chiudersi in un «guscio nazionale», poiché ciò danneggerebbe la competitività. «Non abbiamo mai respinto o espulso nessuno. Chi vuole rientrare è il benvenuto», ha aggiunto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Spirito2 settimane fa
Vescovo messicano «concelebra» la messa con una «sacerdotessa» lesbica anglicana «sposata» che ha ricevuto l’Eucaristia
-
Armi biologiche1 settimana fa
I vaccini COVID «sono armi biologiche» che «hanno provocato danni profondi»: nuovo studio
-
Spirito1 settimana fa
Leone punisca l’omoeresia: mons. Viganò sull’udienza papale concessa a padre Martin
-
Vaccini1 settimana fa
Vaccino COVID, mentre Reuters faceva «fact-cheking sulla «disinformazione» il suo CEO faceva anche parte del CdA di Pfizer
-
Spirito2 settimane fa
Don Giussani, errori ed misteri di Comunione e Liberazione. Una vecchia intervista con Don Ennio Innocenti
-
Gender2 settimane fa
Transessuale fa strage in chiesa in una scuola cattolica: nichilismo, psicofarmaci o possessione demoniaca?
-
Salute2 settimane fa
I malori della 35ª settimana 2025
-
Geopolitica2 settimane fa
Mosca conferma attacchi missilistici ipersonici contro l’Ucraina