Connettiti con Renovato 21

Geopolitica

Zelens’kyj vuole altri dieci anni di finanziamenti USA. E «l’UE deve adempiere ai suoi obblighi»

Pubblicato

il

Kiev sta negoziando con l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden un accordo a lungo termine che metterebbe Washington nelle difficoltà di fornire all’Ucraina sostegno militare, economico e politico per il prossimo decennio, ha detto domenica il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj nel suo discorso video quotidiano.

 

Tali impegni sono necessari per garantire che l’Ucraina abbia «l’efficienza nell’assistenza» di cui ha bisogno per arginare i recenti progressi sul campo di battaglia delle forze russe e prendere il sopravvento, ha affermato l’ex attore comico, riporta RT.

 

«Stiamo lavorando per impegnarci a definire livelli concreti di sostegno per quest’anno e per i prossimi dieci anni», ha detto Zelens’kyj. «Includerà il sostegno militare, finanziario e politico, nonché ciò che riguarda la produzione congiunta di armi».

Sostieni Renovatio 21

L’Ucraina ha già firmato accordi di sicurezza bilaterali con diversi membri della NATO, tra cui Regno Unito, Germania e Francia. Zelens’kyj ha detto che vuole che l’accordo a lungo termine in negoziazione con Washington sia il patto più forte mai realizzato finora.

 

Tuttavia, gli accordi bilaterali dell’Ucraina con i Paesi occidentali finora non sono riusciti a raggiungere gli impegni di mutua difesa. Gli accordi promettono semplicemente aiuti a lungo termine, compreso il sostegno in caso di un attacco futuro, e non sono giuridicamente vincolanti. L’accordo con Berlino, ad esempio, può essere disdetto con un preavviso di sei mesi.

 

Lo Zelens’kyj ha detto che vuole che il patto bilaterale dell’Ucraina con Washington includa livelli specifici di aiuto. «L’accordo dovrebbe essere davvero esemplare e riflettere la forza della leadership americana», ha dichiarato.

 

I rappresentanti statunitensi hanno approvato 61 miliardi di dollari di aiuti aggiuntivi per l’Ucraina all’inizio di questo mese, dopo che il presidente della Camera, il repubblicano della Louisiana Mike Johnson, ha scavalcato l’opposizione nel suo stesso partito per approvare il disegno di legge con il sostegno unanime dei democratici. L’amministrazione Biden ha esaurito i fondi per gli aiuti all’Ucraina all’inizio di quest’anno, dopo aver utilizzato 113 miliardi di dollari in pacchetti di assistenza precedentemente approvati.

 

I politici repubblicani hanno sostenuto che Biden sta semplicemente prolungando lo spargimento di sangue in Ucraina senza offrire una chiara strategia per la vittoria o un accordo di pace con la Russia. Un sondaggio pubblicato a febbraio ha mostrato che quasi il 70% degli americani vuole che Biden spinga per una soluzione negoziata con Mosca, che implichi compromessi da entrambe le parti, piuttosto che continuare a finanziare il conflitto.

 

Nel frattempo, le pretese di Zelens’kyj si volgono anche verso Bruxelles.

 

Kiev ha soddisfatto tutti i requisiti stabiliti dall’UE ed è pronta ad avviare i colloqui di adesione, ha dichiarato Zelens’kyj nel discorso video domenica, chiedendo che l’euroblocco ora proceda.

 

Kiev ha presentato una richiesta formale di adesione all’UE nel febbraio 2022 e ha ottenuto lo status di candidato nel giugno dello stesso anno. Nel dicembre 2023, i funzionari dell’UE hanno concordato di aprire i negoziati di adesione, stabilendo una serie di passi che Kiev dovrà compiere per primi in preparazione.

 

Tutti questi passi sono stati completati, ha affermato lo Zelenskyj in video, promettendo che questo sarà l’anno per ottenere «risultati con l’Unione europea».

Aiuta Renovatio 21

«L’Ucraina ha soddisfatto tutte le condizioni necessarie per il vero inizio dei negoziati di adesione, e ora l’UE deve adempiere ai propri obblighi», ha insistito Zelenskyj.

 

I criteri di adesione all’UE includono istituzioni democratiche stabili, lo stato di diritto, la tutela dei diritti umani e delle minoranze, insieme a una solida economia di mercato e alla capacità istituzionale di far fronte alle responsabilità derivanti dall’essere uno Stato membro dell’UE.

 

Uno dei problemi chiave è la diffusa corruzione in Ucraina. In mezzo a una serie di scandali di alto livello, i legislatori del maggiore sostenitore del paese, gli Stati Uniti, hanno espresso preoccupazione per l’uso improprio dei loro aiuti. Il mese scorso, il ministero della Difesa ucraino ha annunciato l’intenzione di introdurre un nuovo dipartimento di pianificazione logistica, dopo che diversi ufficiali militari di alto rango erano stati arrestati per appropriazione indebita nei mesi precedenti.

 

Kiev si sta attualmente preparando per una cosiddetta conferenza di pace che si terrà in Svizzera questo giugno, ha aggiunto il presidente ucraino. «La maggioranza mondiale deve costringere la Russia alla pace – e può farlo», ha detto.

 

Mosca non è stata invitata a partecipare e ha liquidato la conferenza definendola «una sciocchezza». Il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito all’inizio di questo mese che la Russia non ha rifiutato una soluzione pacifica al conflitto, ma non accetterebbe un accordo che ignori gli interessi del Paese.

 

Secondo il presidente ucraino, Kiev si sta anche preparando per il vertice NATO previsto per quest’estate. Il blocco militare guidato dagli Stati Uniti «non dovrebbe aver paura delle proprie forze né rifuggire dalle proprie fondamenta», ha affermato, chiedendo un «forte segnale politico».

 

L’ambizione dell’Ucraina di aderire alla NATO – un obiettivo sancito dalla sua costituzione – è stata una delle ragioni principali dell’operazione militare russa contro Kiev, ha affermato Mosca. Uno degli obiettivi principali della Russia nel conflitto è la neutralità dell’Ucraina, ha detto Putin.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flikcr

Continua a leggere

Geopolitica

«Può combattere fino a consumare il suo piccolo cuore»: Trump sul possibile rifiuto di Zelens’kyj agli accordi

Pubblicato

il

Da

Il presidente statunitense Donald Trump ha dichiarato che il leader ucraino Volodymyr Zelens’kyj è libero di «continuare a combattere con tutte le sue forze» nel caso in cui rifiuti il piano di pace avanzato per chiudere il conflitto con la Russia.   Questa settimana Washington ha consegnato a Kiev una bozza aggiornata di proposta per porre fine alle ostilità, esortando la dirigenza ucraina ad approvarla entro giovedì prossimo. Secondo i media, il documento in 28 punti contempla diverse clausole finora respinte da Kiev e dai suoi alleati europei occidentali, tra cui l’abbandono delle ambizioni NATO e il taglio drastico delle forze armate ucraine.   Trump ha espresso questa posizione sabato, conversando con i reporter fuori dalla Casa Bianca, in risposta a una domanda su cosa accadrebbe in caso di rifiuto da parte di Zelens’kyj.   «Allora potrà continuare. Potrà continuare a combattere con tutto il suo cuore» («fight his little heart out»), ha replicato il presidente USA.

Aiuta Renovatio 21

Le sue parole riecheggiano quanto affermato venerdì, quando Trump aveva sostenuto che Zelens’kyj «dovrà accettare qualcosa» prima o poi, avvertendo che l’Ucraina si avvia verso un «inverno freddo» con le sue infrastrutture energetiche «sotto attacco, per usare un eufemismo».   «Dovrà piacergli e se non gli piace, allora, sai, dovrebbero semplicemente continuare a combattere, immagino», ha aggiunto riferendosi al piano.   Sempre secondo fonti giornalistiche, Washington ha già brandito la minaccia di sospendere gli aiuti militari e lo scambio di intelligence se Kiev respingesse la bozza. All’inizio dell’anno, gli Stati Uniti avevano impiegato la medesima strategia per convincere l’Ucraina ad accettare l’accordo di Trump sulle terre rare.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
 
Continua a leggere

Geopolitica

Wargame USA sulla cacciata di Maduro: il risultato è un «caos a lungo termine»

Pubblicato

il

Da

Un’esercitazione ufficiale statunitense, condotta nel 2019, per rovesciare il presidente venezuelano Nicolás Maduro, ha concluso che, indipendentemente dal fatto che il rovesciamento fosse ottenuto tramite un colpo di stato militare, una rivolta popolare o un’azione militare statunitense, avrebbe prodotto «caos per un periodo di tempo prolungato senza possibilità di porvi fine». Lo riporta il New York Times.

 

L’esercitazione del 2019 ha coinvolto «funzionari di tutto il governo degli Stati Uniti, inclusi quelli del Pentagono e del Dipartimento di Stato». Il riassunto dell’esito dell’esercitazione citato è tratto dal rapporto non classificato sull’esercitazione del 2019, scritto per i funzionari del Pentagono dell’epoca dal consulente per la sicurezza nazionale ed ex reporter del Washington Post Douglas Farah, scrive il giornale neoeboraceno.

 

Il Farah, non considerabile come pro-Maduro, aveva partecipato all’esercitazione mentre era ricercatore presso la National Defense University. «Non si può avere un immediato cambiamento epocale» nel governo del Paese senza conseguenze, ha detto il giornalista, ​«non si avrebbe alcun comando e controllo sull’esercito e nessuna forza di polizia. Ci sarebbero saccheggi e caos. Qualsiasi dispiegamento militare statunitense volto a stabilizzare il Paese richiederebbe probabilmente decine di migliaia di soldati».

Aiuta Renovatio 21

Il New York Times ricorda che l’intervento militare statunitense ad Haiti nel 1994 per deporre la giunta militare richiese circa 25.000 uomini, e «il Venezuela è circa 33 volte più grande di Haiti, o circa il doppio della California». Allo stesso modo, George H.W. L’invasione di Panama da parte di Bush nel 1989 per rovesciare Manuel Noriega richiese 27.000 soldati statunitensi per «un Paese grande meno di un decimo del Venezuela».

 

 

Giorni fa il Segretario del dipartimento della Guerra Pete Hegseth ha elogiato la designazione, da parte del dipartimento di Stato, del cosiddetto «Cartel de los Soles» come “Organizzazione Terroristica Straniera» (FTO), una designazione che entrerà in vigore il prossimo 24 novembre. L’amministrazione Trump sostiene che il «cartello dei Soli», la cui esistenza non è mai stata provata, sia guidato da Nicolas Maduro e coinvolga i suoi massimi funzionari militari e di gabinetto.

 

La designazione FTO «apre un sacco di nuove opzioni» per le azioni contro i cartelli, sia via terra che via mare, che l’esercito statunitense può offrire al presidente, ha dichiarato Hegseth a One America News Network (OAN) in un’intervista andata in onda il 20 novembre. «Quindi nulla è escluso, ma nulla è automaticamente sul tavolo».

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Continua a leggere

Geopolitica

Fico: la Russia emergerà come «vincitrice assoluta» nel conflitto in Ucraina

Pubblicato

il

Da

Il primo ministro slovacco Robert Fico ha previsto che la Russia emergerà come «vincitrice assoluta» dal conflitto ucraino, qualora venisse approvato il piano di pace proposto dal presidente statunitense Donald Trump.   Questa settimana gli USA hanno consegnato a Kiev l’ultima bozza di intesa per porre fine alle ostilità con Mosca: un documento in 28 punti che, secondo i media, contempla numerose concessioni finora respinte da Kiev e dai suoi alleati occidentali, tra cui il rifiuto dell’adesione alla NATO, il dimezzamento delle forze armate ucraine e il ritiro delle truppe dalle porzioni del Donbass russo ancora controllate da Kiev.   Venerdì, in una conferenza stampa a Bratislava, Fico ha espresso il proprio appoggio alla proposta, definendola «sensazionale». Ha poi sferrato un duro attacco ai «falchi» europeisti pro-Kiev, accusando la «politica estera zero» dell’UE di aver condotto l’Ucraina alla sua attuale situazione drammatica.   «Con questo accordo, la posizione ucraina è cento volte peggiore rispetto ad aprile 2022», ha dichiarato Fico, alludendo all’intesa preliminare emersa dai negoziati di Istanbul all’inizio del conflitto, da cui Kiev si era ritirata unilateralmente.

Aiuta Renovatio 21

«Chi tra quei guerrafondai lo ammetterà nell’Unione Europea? Chi confesserà di aver sostenuto con tanto vigore la guerra, l’invio di armi, il divieto di tregue? Chi oggi riconoscerà i propri errori?», ha proseguito il premier slovacco.   Pur riconoscendo il fallimento dei piani per «distruggere» la Russia, Fico ha sostenuto che Mosca ne uscirà trionfante e irrobustita.   «Se questo piano verrà firmato, la Russia lascerà la guerra come vincitrice assoluta, rafforzata in modo straordinario sia dal punto di vista morale che economico», ha concluso.   I sostenitori occidentali di Kiev, secondo fonti giornalistiche, considerano la bozza una vera «capitolazione» ucraina, e ora i leader UE pro-guerra starebbero correndo ai ripari per modificarla, adducendo il pretesto di «aggiornamenti costruttivi».   Mosca ha confermato di aver ricevuto il documento americano, precisando che non è stato ancora esaminato «in dettaglio». «Potrebbe costituire la base per un accordo di pace definitivo», ha commentato il presidente russo Vladimir Putin.    

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21
Immagine di Gage Skidmore via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic
Continua a leggere

Più popolari