Spirito
Voci incontrollate: Bergoglio ha poche ore di vita? Ma il Vaticano parla di «leggero miglioramento»

A papa Francesco resterebbero porche ore di vita. Lo riporta LifeSiteNews, che ieri sera batteva la notizia secondo cui voci incontrollate davano a Bergoglio 72 ore di vita.
Il corrispondente vaticano di LifeSiteNews, Michael Haynes, ha indicato notizie circolanti in rete che citavano «fonti affidabili» all’ospedale Gemelli, secondo cui a Francesco restano meno di 72 ore di vita.
FEB 24: @messainlatino reports reliable sources at the Gemelli Hospital saying Pope Francis has under 72hrs to live
Gemelli’s chaplain now urges people to pray with a “hope against all hope”
This comes after Francis’ lengthy breathing crisis Sat & ‘mild’ kidney failure Sun https://t.co/Y13T4tEdVa pic.twitter.com/A1HRNefltu
— Michael Haynes 🇻🇦 (@MLJHaynes) February 24, 2025
La notizia sarebbe dapprima trapelata sul noto blog Messa in Latino, che epperò mette il punto di domanda.
Al Santo Padre resterebbero non più di 72 ore di vita? #papafrancesco https://t.co/9Gs0BKJm7j
— MiL_MessainLatino.it (@messainlatino) February 24, 2025
La quantità di voci incontrollate – alcune delle quali parlano fantasiosamente di morte già avvenuta – sono un classico delle agonie papali, al punto da poterle definire quasi «fisiologiche». Si ricordano i casi di Pio XII (la cui morte fu dichiarata anzitempo: l’archiatra avrebbe venduto lo scoop ad un giornale francese, ma vi fu un errore nella segnalazione segreta dalla finestra) ma anche quello di Leone XIII, che chiamò le cineprese (le primissime) per mostrarlo in vita e smentire chi lo dava per spirato.
A dispetto del quadro fosco dipinto dalle voci di corridoio ospedaliero, ieri il Vaticano ha riferito che le condizioni di Francesco sono ancora «critiche», ma che sta mostrando «un leggero miglioramento». La prognosi tuttavia resta riservata.
Le notizie non confermate seguono gli aggiornamenti forniti sabato e domenica, che indicavano che la salute di Bergoglio sarebbe in declino: l’88enne gesuita ha subito trasfusioni di sangue, di elevati flussi di ossigeno e presenta sintomi di lieve insufficienza renale.
Francesco è stato portato al Policlinico Gemelli di Roma venerdì 14 febbraio per bronchite e da allora gli è stata diagnosticata una polmonite doppia in quello che è stato descritto come uno scenario medico «complesso».
Il Vaticano aveva annunciato sabato che Francesco rimane in condizioni critiche e che gli è stata recentemente somministrata una trasfusione di sangue – verso la quale con evidenza non ha i pensieri che hanno invece tanti non vaccinati – e «flussi elevati» di ossigeno.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube
Spirito
Mons. Viganò: Nostro Signore sostituito da grotteschi surrogati ispirati da Satana

La Chiesa Cattolica Apostolica Romana è fondata sulla Roccia: non sulle sabbie mobili del Vaticano II, non sul pantano della Sinodalità, non sul ghiaccio del “green deal” e della “conversione ecologica”.
La fine inesorabile delle sette – non ultimi gli Anglicani con la loro… pic.twitter.com/b5R3vLq2MC — Arcivescovo Carlo Maria Viganò (@CarloMVigano) October 5, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Spirito
La Reja: vestizione e voti dei Fratelli, primi impegni dei seminaristi

Nella festa di San Michele Arcangelo, il 29 settembre 2025, un Fratello ha vestito l’abito, altri tre hanno pronunciato i voti e i seminaristi del secondo anno hanno pronunciato i loro primi impegni nella Fraternità San Pio X.
La festa di San Michele Arcangelo è il giorno designato dal fondatore della Fraternità, l’arcivescovo Marcel Lefebvre, per le cerimonie riguardanti i Fratelli appartenenti alla nostra società: vestizione, primi voti o rinnovo.
Quest’anno, il 2025, ha visto la vestizione dell’abito da parte di un novizio di nazionalità argentina dopo il suo anno di postulato. In questa occasione, il nuovo Fratello ha ricevuto un crocifisso, che sarebbe stato oggetto della sua meditazione durante il noviziato. Tre Frati hanno rinnovato i loro voti, provenienti da Brasile, Cile e Messico.
Gli impegni dei seminaristi con la Società si svolgono normalmente l’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine. Tuttavia, i seminaristi dell’emisfero australe, che sono in ritardo di sei mesi rispetto a quelli dell’emisfero boreale, assumono il loro primo impegno qualche mese prima, dopo un anno e mezzo di seminario.
I nuovi membri della Fraternità ricevono una medaglia da San Pio X, patrono celeste della nostra opera.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Gender
Papa Leone XIV nomina un arcivescovo pro-LGBT a ruoli chiave in Vaticano

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-
Cancro2 settimane fa
Impronta genetica del vaccino COVID nel DNA di un paziente oncologico: l’mRNA può integrarsi con il genoma umano
-
Morte cerebrale1 settimana fa
La «morte cerebrale» è stata inventata per prelevare più organi
-
Autismo2 settimane fa
Vaccini, paracetamolo: Trump e Kennedy delineano il piano contro l’autismo. Momento storico
-
Arte1 settimana fa
Quadro su San Simonino da Trento, chiesti sei mesi di carcere per il pittore Gasparro
-
Politica2 settimane fa
Condannato in primo grado il figlio di Grillo. Per il misfatto che corse con il fatale cambiamento di governo 2019
-
Occulto2 settimane fa
Charlie Kirk era stato oggetto di un maleficio pochi giorni prima di essere ucciso
-
Persecuzioni2 settimane fa
Cristianofobia e odio anticristiano in Europa
-
Intelligenza Artificiale2 settimane fa
Il ministro AI albanese scatena il caos in Parlamento