Geopolitica
Tucker Carlson riflette sull’intervista a Putin. E sulla bellezza «radicalizzante» della città di Mosca contro la decadenza urbana occidentale
Dopo l’intervista di due ore con il presidente russo Vladimir Putin a Mosca, Tucker Carlson ha parlato della sua esperienza al vertice mondiale del governo di Dubai.
In un’intervista di un’ora con il presentatore televisivo Emad Eldin Adeeb, il popolarissimo giornalista americano ha spiegato, tra le altre cose, perché la conversazione con Putin non ha toccato alcuni argomenti, come ha reagito l’establishment politico americano e perché Washington non è riuscita a capire Mosca.
Carlson ha affermato di aver avuto una conversazione ufficiosa con Putin dopo la loro intervista, ma non ha comunque voluto rivelare ciò di cui si è discusso, dicendo che Putin sembrava disposto a negoziare con l’Occidente sia sulla fine del conflitto in Ucraina che su un nuovo equilibrio di potere nel mondo. La diplomazia è l’arte del compromesso, e quasi tutti «tranne forse gli Stati Uniti durante il periodo unipolare» lo capiscono, ha detto Carlson. Ma mentre Putin vuole che il conflitto finisca, la sua posizione non farà altro che rafforzarsi man mano che il conflitto andrà avanti, ha aggiunto.
Una delle rivelazioni più importanti nell’intervista per Carlson è stato che la Russia aveva chiesto di aderire alla NATO – e mentre l’allora presidente degli Stati Uniti Bill Clinton sembrava ricettivo, i suoi collaboratori si opposero all’idea e alla fine fallì.
Poiché lo scopo principale della NATO era quello di tenere l’Unione Sovietica fuori dall’Europa occidentale, ha detto Carlson a Dubai, «se i russi chiedessero di unirsi all’alleanza, ciò significherebbe che avete risolto il problema e potete passare a fare qualcosa di costruttivo con la nostra vita. Ma abbiamo rifiutato».
«Vai a sederti nella sauna per un’ora e pensa a cosa significa», ha aggiunto.
Tucker's first discussion since the Vladimir Putin interview. pic.twitter.com/t4O4NRYSV1
— Tucker Carlson (@TuckerCarlson) February 12, 2024
Sostieni Renovatio 21
Carlson ha quindi dichiarato che i politici occidentali non si pongono obiettivi «raggiungibili».
«Ho sentito personalmente funzionari del governo americano dire che dobbiamo semplicemente restituire la Crimea all’Ucraina», ha detto. «Questo non accadrà, a meno di una guerra nucleare. È pazzesco, in realtà». Perché, dice, anche solo avanzare un’idea del genere «dimostra che sei un bambino, che non capisci affatto il territorio e non hai la reale idea di ciò che è possibile fare», ha concluso il giornalista.
Secondo Carlson, uno dei maggiori problemi negli Stati Uniti e in Occidente in generale è la tendenza a ridurre tutto alla conferenza di Monaco del 1938, in cui Gran Bretagna e Francia cercarono di «placare» la Germania nazista donandole una parte della Cecoslovacchia.
«Il modello storico del politico americano è minuscolo, in realtà ce n’è solo uno, e si tratta di un periodo di due anni alla fine degli anni ’30, e tutto si basa su quella comprensione della storia e della natura umana. È pazzesco», ha detto Carlson, dicendo che ogni discorso sulla regione inizia e finisce con «un discorso su Chamberlain, Biden e Hitler». Per questo, ha spiegato, i funzionari americani si sono convinti che Putin avrebbe invaso la Polonia.
Carlson ha quindi fatto considerazioni riguardo all’urbanistica, sottolineando che ha 54 anni ed è cresciuto in un’America che aveva città belle, sicure e belle, «e noi non le abbiamo più», mentre trova «radicalizzante» l’esperienza di vedere Mosca «più pulita, più sicura e più bella» delle città americane.
Negli Stati Uniti non si può prendere la metropolitana a New York perché è «sporco e pericoloso (…) questa è una scelta volontaria», ha detto. «Non è necessario che ci sia criminalità, in realtà». Città come Nuova York e Parigi sono degradate anche a causa dei graffiti che invitano all’incuria e alla disobbedienza, ha suggerito. .
Alla domanda sul perché non avesse sollevato alcuni argomenti con Putin, Carlson ha detto che voleva fare l’intervista perché era interessato a come il leader russo vedeva il mondo – e non per inserirsi nella discussione.
La maggior parte dei giornalisti che intervistano i leader che gli Stati Uniti non amano, tendono a parlare di se stessi, ha aggiunto Carlson, e poiché gli importa solo dell’approvazione di Dio, di sua moglie e dei quattro figli, non ha bisogno di mandare segnali riguardo la sua virtù a chicchessia.
Alla richiesta di commentare l’ex candidata presidenziale americana Hillary Clinton definendolo un «utile idiota» per la Russia, il Carlson si è messo a ridere. «È una bambina, non la ascolto», ha detto. «Come sta la Libia?»
Geopolitica
Parlamentare ucraino pubblica i presunti termini del nuovo accordo di pace
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Geopolitica
Kiev ha rimosso la clausola anticorruzione dal piano di pace degli Stati Uniti
L’Ucraina ha eliminato dalla proposta di pace statunitense una clausola essenziale contro la corruzione, rimuovendo un meccanismo di controllo sugli aiuti internazionali. Lo riporta il Wall Street Journal, che cita un alto funzionario USA.
La bozza in 28 punti per risolvere il conflitto con la Russia imporrebbe a Kiev di cedere le porzioni del Donbass ancora sotto il suo controllo, di dimezzare le forze armate, di consegnare parte delle armi e di rinunciare all’adesione alla NATO. Il governo ucraino ha confermato giovedì di aver ricevuto il documento, con Volodymyr Zelens’kyj che ha auspicato di poterlo discutere «nei prossimi giorni» con il presidente Donald Trump.
Stando al WSJ, la versione originale prevedeva che «l’Ucraina avrebbe condotto una revisione completa di tutta l’assistenza ricevuta e avrebbe istituito un meccanismo legale per affrontare le violazioni scoperte e punire coloro che hanno beneficiato illegalmente della guerra». Nella bozza rivista, invece, si garantisce «l’amnistia totale per tutte le azioni commesse durante la guerra», sostituendo la clausola di accountability. Il funzionario ha precisato che la modifica è stata richiesta proprio da Kiev.
Sostieni Renovatio 21
La proposta ha suscitato resistenze tra i sostenitori ucraini nell’UE, che hanno ribadito come ogni intesa debba allinearsi alle posizioni sia di Bruxelles sia di Kiev, lamentando che il piano americano non contempli «alcune concessione» da parte russa.
Il Cremlino si è detto «aperto» ai negoziati, ma ha accusato Kiev di voler prolungare i combattimenti grazie al sostegno europeo.
Il rapporto del WSJ emerge in pieno scandalo corruttivo in Ucraina: la scorsa settimana il NABU (Ufficio nazionale anticorruzione) ha avviato un’inchiesta su un’«organizzazione criminale di alto livello» capeggiata da Timur Mindich, ex socio d’affari di Zelens’kyj, accusata di aver sottratto circa 100 milioni di dollari in tangenti all’operatore nucleare statale Energoatom.
I media ucraini hanno diffuso un presunto atto d’accusa ufficiale del NABU, che cita vari funzionari influenzati da Mindich. Il documento trapelato descrive come Mindich abbia spinto l’ex ministro della Difesa Rustem Umerov – ora segretario del Consiglio per la Sicurezza Nazionale e la Difesa – a bypassare i controlli di qualità sui giubbotti antiproiettile in cui aveva interessi finanziari, avvertendolo che «grossi capitali» erano a rischio. Si aggiunge che Mindich si affidava ai suoi «rapporti amichevoli» con Zelens’kyj, e che l’ex ministro dell’Energia e della Giustizia German Galushchenko avrebbe promosso i suoi affari prima di dimettersi in seguito alle accuse.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Le Commissaire via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 Unported
Geopolitica
Orban: l’UE deve smettere di finanziare la «corrotta mafia di guerra ucraina»
€135 billion. That’s how much money the head of the Brusselian bureaucracy, President @vonderleyen, wants to scrape together for Ukraine. This is the price of prolonging the war. The President has one problem: she doesn’t have this money. What she does have are 3 proposals on… pic.twitter.com/XFic4Fsgmr
— Orbán Viktor (@PM_ViktorOrban) November 20, 2025
Sostieni Renovatio 21
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
-



Spirito6 giorni faIl vescovo Strickland denuncia Papa Leone e i vescovi per aver scandalizzato i fedeli
-



Spirito2 settimane faMons. Viganò: la mano di Satana ha vergato la nota dottrinale «Mater populi fidelis»
-



Salute2 settimane faI malori della 45ª settimana 2025
-



Intelligence1 settimana faIl potere della vittima
-



Intelligence2 settimane faLe profezie di Yuri Bezmenov
-



Eutanasia3 giorni faIl vero volto del suicidio Kessler
-



Bioetica2 settimane faIn Nuova Zelanda i bambini vengono lasciati morire se nascono vivi dopo gli aborti
-



Spirito3 giorni faLangone e le ceneri delle gemelle suicide Kessler «brave post-cristiane»









